|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 576
|
Anche io sono abbastanza soddisfatto, lo utilizzo a 1920x1080.
In effetti per la lettura delle pagine internet alcune volte mi trovo in difficoltà e devo aumentare lo zoom. I colori delle immagini mi sembrano belli. Ho modificato le impostazioni del monitor e facendo i test consigliati da djbooster sembra essere ok: luminosità 45, contrasto, 70, nitidezza 56, tempo risposta più rapida, gamma 2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
|
grazie delle risposte, l'ho acquistato ieri sera per poi scoprire stamattina che il venditore non ne aveva più a magazzino però intanto il pagamento con carta se l'era preso.
allora ho cambiato venditore a favore del peperoncino che da ieri ad oggi aveva alzato di 6 euro il prezzo. mah... ad ogni modo, io lo userei su un macbook pro e per ogni connettore VGA o DVI serve un adattatore DisplayPort. Ho già l'adattatore DP-VGA e vorrei sapere se con il cavo DVI ci sono dei significativi vantaggi perchè in questo caso dovrei acquistarlo. Io credo di non essere tanto sensibile a percepire differenze qualitative ma, se mi dite che ci sono, acquisto l'adattatore e, facendo attenzione, faccio qualche test con i link che avete postato nelle pagine precedenti per vedere se noto la differenza. Altra considerazione che mi preme sono le prestazioni, ho notato che, logicamente, con risoluzioni più alte la scheda video è maggiormente sotto pressione e io monto una Intel HD Graphics 3000 (non proprio esaltante) Per questo mi domando se con un cavo più prestante, come può essere il DVI, ci possano essere dei vantaggi anche sotto questo aspetto. Esitono dei benchmark, magari online, con cui potrei testare i due cavi per vedere se ci sono differenze in questo senso? grazie mille ciao Domenico |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
|
Il cavo DVI non è incluso nella confezione per cui, oltre all'adattatore, è una spesa in più. Per quanto riguarda la qualità, io ho usato anche il cavo vga per qualche ora e non mi sembra di aver visto differenze clamorose, ma è pur vero che il confronto va fatto con due schermi con i due tipi di connessioni, l'uno accanto all'altro. In ogni caso la trasmissione digitale è sicuramente esente dai disturbi elettromagnetici cui è soggetta quella analogica, per cui se cavo+adattatore li trovi ad una cifra ragionevole (diciamo 10/15 euro), io farei la spesa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.