Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2010, 18:08   #61
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Ignorando la news pubblicata dalla redazione che a parer mio è distorta e quindi ne chiederei una rielaborazione... e dopo essermi letto il testo del decreto, ciò che mi chiedo è:

I Wireless Providers (wisp) sono definiti come "rete pubblica di telecomunicazioni" quindi coninvolgendo nel decreto anche gli utenti privati che si allacciano ad esse(con eventuale deroga specificata dal punto F) ?
E per quanto riguarda gli hot-spot forniti da aziende private tipo alberghi ?
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 18:18   #62
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Non speriamo vanamente.... il legislatore per "rete pubblica" intende sicuramente quella a cui tutti noi siamo collegati.

Ci lavoro con queste cavolo di leggi (nel campo della pianificazione e dell'edilizia) ed è SEMPRE così... anche dopo aver emanato il decreto attuativo devono SEMPRE ricorrere ad un successivo regolamento-circolare perchè nessuno ci capisce un ca@@o
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 18:24   #63
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Se è inteso come società che eroga un servizio, non ci vedo nulla di male, in caso contrario, mi piacerebbe sapere come controllano se la rete wi-fi non è "certificata" visto che:


a) in casa mia non ci entrano
b) non sono tenuto a dichiarare che la mia rete è disponibile anche in Wi-Fi
c) non sono tenuto a dichiarare quel'è il mio SSID, visto che la mia rete non è disponibile in Wi-Fi


ergo:

Sig. Gemini77 lei ha un router wireless? no!

tanto in casa mia, non ci possono entrare.
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 18:39   #64
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
tanto in casa mia, non ci possono entrare.
Nemmeno per verificare se possiedi un televisore.. ma questo non vuol dire che non pagare il canone sia lecito.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 18:41   #65
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
tanto in casa mia, non ci possono entrare.
Beh in realtà possono, solo è più lungo e costa dei soldi.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 18:45   #66
surfmast3r
Senior Member
 
L'Avatar di surfmast3r
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 680
hehe ma per caso la redazione è diventata faziosa? sembra una notizia per gettare fango sul governo e dar sfogo ai sinistroidi che per partito preso sparano a zero sensa leggere a dovere.

è giustissimo che le reti pubbliche vengono regolamentate e installate da personale competente. Ovviamente a casa vostra non cambierà nulla

ma poi possibile che per dare una notizia (anche se a dire il vero è un po fuorviante) subito si scatenano flame contro Berlusconi e addirittura c'è chi parla di votazioni?!
__________________
Case:Coolermaster Storm Scout Ali:Thermaltake EVO_BLUE 650w Cpu:Intel i5 4590 cooled by Cosmo Cool 100 Mobo:MSI z97-g43 Ram:2x4gb Corsair Vengeance P 1600Mhz VGA:r9270x HDD:Kingston HyperX 120GB / Crucial BX 256GB / WD Caviar Blue 500GB

Ultima modifica di surfmast3r : 25-11-2010 alle 18:47.
surfmast3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 19:07   #67
andrybaio84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
Il ministro del sottosvilupppo

E' solo un modo per complicare ulteriormente l'approccio alla tecnologico alle persone, cioè tu pensa se uno che compra un router invece di installarselo per i fatti suoi o farselo installare dal nipote supernerd, deve chiamare un tecnico autorizzato con licenza di attaccarti una presa elettrica, inserire 2 dati e spillarti chissà quanti soldi...questi sono fuori di testa!!!
Ma perchè invece di inventarsi ste cazzate non si inizia a potenziare la rete sia a quelle a pagamento che quelle free, visto che siamo tra gli ultimi paesi in Europa???
Sti politici bolliti, legiferano su cose di cui non conoscono nemmeno la forma, dove andremo a finire con sta gente!
andrybaio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 19:10   #68
bluedog
Junior Member
 
L'Avatar di bluedog
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: aldilà
Messaggi: 28
sta gente non legifera su cose che non conosce. da 15 mila a 150 mila euro di multa, una sproporzione esagerata, ti danno di meno se frodi decine di migliaio di persone o tarocchi il bilancio aziendale...
Poi voglio vedere come li beccheranno questi "installatori pirata".. viene un controllo e ti chiedono la certificazione d'installazione di un router? anche se fosse aziendale o wan è ridicolo poiché completamente privo di ogni prova... più probabile che sia una di quelle leggi da usare come spada di Damocle, non verrà mai attivata per il 99% dei casi, ma per quelli che rompono les pelotas ecco un bel grimaldello pronto all'uso.
bluedog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 19:32   #69
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Mi pare che questo decreto legge sia stato letto nel modo sbagliato.
Io non sono molto informato in merito, però farei alcune osservazioni:
- si tratta di un decreto che attua una direttiva europea, quindi non darei la colpa ai nostri politici...
- non esistono solo gli utenti domestici: ci sono anche le reti delle industrie, dei grossi uffici, delle università. La legge è EVIDENTEMENTE fatta per tali ambiti, dove l'installazione delle "apparecchiature terminali ... che realizzano l’allacciamento dei terminali di telecomunicazione all’interfaccia della rete pubblica" non è evidentemente una cosa banale come tirar fuori un router dalla scatola e collegarlo alla presa del telefono.
- la legge già prevede che un apparecchio semplice possa essere installato in modalità fai da te, quindi nessun problema per utenze domestiche.
- manca ancora il decreto attuativo.

Alla fine si tratta di un decreto analogo ad altri validi per l'impiantistica elettrica, termotecnica, idraulica, gas e via dicendo, quindi non ci vedo nulla di strano.

Ma sopratutto non facciamo confusione: il decreto dice che:
Gli utenti delle reti di comunicazione elettronica sono tenuti ad affidare i lavori di installazione, di allacciamento, di collaudo e di manutenzione delle apparecchiature terminali ... che realizzano l’allacciamento dei terminali di telecomunicazione all’interfaccia della rete pubblica, ad imprese abilitate secondo le modalità e ai sensi del comma 2.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 19:41   #70
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Dai ragazzi su, almeno una volta che questo governo non fa una legge per le lobby varie, ma solo per il bene collettivo...se passi vicino a un router montato male e ti esplode in faccia?...succede... a proposito, come mai in ufficio è passato un anno fa un tecnico telecom a smontarmi il mio router Belking per installare l'alice senza chiedere neanche il permesso e senza preavviso??? non ero presente, ha detto alla segretaria che era obbligatorio, mi dispiace non essere stato li...qualche calcio in cul@ lo prendeva..naturalmente la bolletta è stata maggiorata per l'affitto dell'alice gate.

Ultima modifica di Pier2204 : 25-11-2010 alle 19:44.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 19:42   #71
gocrigo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 50
voglio vedere come fanno ad entrare in casa mia!!! ma che se ne vadano a cagare..mi pare ci siano problemi ben più importanti su cui soffermarsi e per cui vorrei che i mei soldi fossero spesi...altro che per studiare ste puttanate e poi, MI auguro che le associazioni dei commarcianti ed artigiani, gli unici che avrebbero reali guadagni, s'idignassero e appoggiassero il mio - nostro pensiero...
sto governo è proprio una burla...è stato approvato il wireless libero e poi fanno cavolate di sto calibro..ma va!
gocrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 19:45   #72
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Ripeto:

non esistono solo gli utenti domestici: ci sono anche le reti delle industrie, dei grossi uffici, delle università.
La legge è EVIDENTEMENTE fatta per tali ambiti, dove l'installazione delle "apparecchiature terminali ... che realizzano l’allacciamento dei terminali di telecomunicazione all’interfaccia della rete pubblica" non è evidentemente una cosa banale come tirar fuori un router dalla scatola e collegarlo alla presa del telefono.


Suvvia, guardate un po' oltre: non è un concetto difficile da capire .
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 25-11-2010 alle 19:47.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 20:07   #73
Biffo_The_Cat
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 134
Alcune informazioni utili:

http://www.tibonline.it/files/Legge_...ioni%20TLC.pdf

in particolare l'art. 1 comma 5 lettera d

e

http://www.comunicazioni.it/binary/m...1992_05_23.pdf

in particolare l'art. 5

Saluti
Biffo_The_Cat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 20:09   #74
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
ho visto che molti utenti che si lamentano sono nuovi o hanno pochi post... probabilmente neanche leggono le 4 pagine di 3d di commenti ma fanno click su commenta e basta

quindi chiedo cortesemente alla redazione DI MODIFICARE LA NEWS e renderla più coerente alla realtà in modo di dar la possibilitàa ai pochi veramente interessati del settore di fare commenti sensati ed attinenti

come dice Satviolence oltre ai privati esistono tutti gli installatori che gia mettono gli hot-spot negli alberghi dove van i privati ... e per loro le cose potrebbero cambiare
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 20:10   #75
andreamonguzzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1
Un po' di chiarezza...

A quanto pare, purtroppo, in pochi hanno letto a fondo la proposta di legge...
Oggi esiste già un decreto (il decreto del Ministro delle poste e delle telecomunicazioni 23 maggio 1992, n. 314) che impone che le apparecchiature terminali collegate alla rete pubblica siano installate e gestite da personale qualificato. Anche oggi quindi, in teoria, nessuno potrebbe installare un modem ADSL a casa o in ufficio senza avvalersi dei servizi di qualche tecnico specializzato.
Il problema è che per poter essere inseriti nell'albo delle imprese con le autorizzazioni ministeriali necessarie un'azienda deve essere in possesso di requisiti PRIVI DI SENSO. Servono un certo numero di dipendenti, una certa dimensione di locali (uffici e magazzino), un certo numero di furgoni... Si, UN CERTO NUMERO DI FURGONI!
Spero che la proposta sia fatta per consentire ad aziende come la mia, con solo 1 furgone, di poter installare un centralino telefonico VoIP con 5 interni (operazione banale) in una azienda senza rischiare di dover pagare migliaia di euro di multa solo per avere qualche furgone in meno del necessario.
Spero che la proposta sia fatta per consentire di eseguire un lavoro professionale, ben fatto, emettere regolare fattura e pagare le tasse.
Spero che la proposta sia strutturata in modo tale che un utente sia libero di installarsi un router ADSL a casa o in ufficio ma che serva anche per tutelare il consumatore (azienda o privato che sia) che ad oggi spesso paga per l'erogazione di servizi scadenti e privi di professionalità grazie a coloro che, pur senza alcuna competenza in materia, si improvvisano "tuttofare" per cavalcare l'onda di un particolare momento.
Ricordiamoci infatti che molti di noi sono in grado di installare un router, ma la maggior parte dei cittadini non lo è e vorrebbe affidarsi a qualcuno di competente.
Oggi è competente chi ha tanti furgoni e la cosa fa pensare...
andreamonguzzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 20:24   #76
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Ma scusa io sono uno studente di informatica e "gioco" coi pc (e non intendo che gioco ai videogiochi) da non so quanti anni ormai... devo avere l'abilitazione per fare qualcosa del genere???
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 20:25   #77
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da andreamonguzzi Guarda i messaggi
Oggi esiste già un decreto (il decreto del Ministro delle poste e delle telecomunicazioni 23 maggio 1992, n. 314) che impone che le apparecchiature terminali collegate alla rete pubblica siano installate e gestite da personale qualificato. Anche oggi quindi, in teoria, nessuno potrebbe installare un modem ADSL a casa o in ufficio senza avvalersi dei servizi di qualche tecnico specializzato.
Non è proprio così: leggi il link che con grande tempismo ha indicato l'ottimo Biffo_The_Cat

Quote:
Originariamente inviato da Biffo_The_Cat Guarda i messaggi
Alcune informazioni utili:

...

http://www.comunicazioni.it/binary/m...1992_05_23.pdf

in particolare l'art. 5


Saluti
Lo riporto qui per comodità e chiarezza:

"Gli abbonati possono provvedere direttamente all’installazione, al collaudo, all’allacciamento ed alla manutenzione di apparecchiature terminali omologate con capacità non superiore a due linee urbane, qualora l’allacciamento alla terminazione della rete pubblica richieda il solo inserimento della spina nel relativo punto terminale."

Questo è l'orientamento del legislatore nel campo delle impianti telefonici. Penso che varrà lo stesso anche per le "apparecchiature terminali ... che realizzano l’allacciamento dei terminali di telecomunicazione all’interfaccia della rete pubblica".

Quindi direi che non ci saranno problemi per gli utenti casalinghi.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 25-11-2010 alle 20:28.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 20:28   #78
Progmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di Progmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Maleventum.... La città delle streghe
Messaggi: 1530
....ditemi che non è vero... Oramai non sanno più dove spillare €
Progmatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 20:29   #79
Anthony77
Senior Member
 
L'Avatar di Anthony77
 
Iscritto dal: May 2004
Città: un pò ovunque...
Messaggi: 1935
se parliamo di settore pubblico....beh avrebbero dovuto farlo da anni ma se parliamo del privato...mi auguro che stiano scherzando...perchè sta notizia non è neanche da 1 aprile.....
Anthony77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 20:35   #80
TheMyx
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Ripeto:

non esistono solo gli utenti domestici: ci sono anche le reti delle industrie, dei grossi uffici, delle università.
La legge è EVIDENTEMENTE fatta per tali ambiti, dove l'installazione delle "apparecchiature terminali ... che realizzano l’allacciamento dei terminali di telecomunicazione all’interfaccia della rete pubblica" non è evidentemente una cosa banale come tirar fuori un router dalla scatola e collegarlo alla presa del telefono.

Suvvia, guardate un po' oltre: non è un concetto difficile da capire .
Quindi in un'azienda di sviluppo software dove, metti, sono tutti ingegneri informatici, sarebbe giusto che s'iscrivessero ad un albo degli "installatori di router" per, toh, collegarsi ad internet? E la mia rete che pur essendo "domestica" ha un'infrastruttura (per necessità) praticamente quasi industriale dove la mettiamo?
E il baretto sotto casa che vuole offrire l'hotspot gratis? Dovrebbe pagare duemila euro sull'unghia per installare un router wireless? (senza contare i costi in software e apparecchiature aggiuntive che la nostra legislatura obsoleta prevede per gli hotspot pubblici)

Oltre al fatto che nel testo la definizione di "pubblico" è un po' sfuggevole.
TheMyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1