|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 84
|
@ale.mengo:
la tastiera dell' ENVY 17 è retroilluminata guarda i vari modelli sul sito HP così scopri anche le differenze Envy 17-1010el Envy 17-1020el Envy 17-1100el Penso che l' ENVY 17 sia il più bello anche se è la copia dell MacBook della Apple pero' ha 2 piccoli difetti, scalda troppo e costa troppo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 259
|
al_74
che scalda troppo lo so. lo sentito con la mano mia al mediaworld. è un bel fornetto. pero c'e da dire che scalda molto a sinistra in alto. quindi se si usa un mouse tutto sommato è sopportabile. che costa troppo sara pure vero, ma l'ho trovato in rete 1420 euro compreso di trasporto. mi sembra che anche tu sia molto indeciso? ce lo vogliamo comprare o no sto notebook. io non ne posso piu. cosa cavolo prendiamo? se leggi ho postato una richiesta di info su hp dv7-4013el. non so cosa fare. l'ho trovato praticamnete a 750 euro(999 euro il costo ma ti danno un buono di 250 euro da spendere all'iper) |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 84
|
Il prezzo dell' hp dv7-4013el è buono ma non ha: USB 3.0, slot espansione express card, tastiera retroilluminata, masterizzatore Blu-ray
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 259
|
nemmeno l'envy ce l'ha il masterizzatore bluray, e comunque non mi interessa. al piu posso mettere un lettore bluray che ho dell'altro portatile rotto. lo slot espansione sicneramente non mi interessa. per quanto riguarda l'usb 3 è vero. pero è anche vero che c'e e sata. e comunque costa la meta. tastiera retro illuminata se sicuro che non ce l'ha?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 53
|
Poichè, come detto, i pc mi limito ad utilizzarli e non sono pratico di test e simili spero di aver fatto le cose bene.
Ho scaricato nero infotool e queste sono le due schermate che mi sono venute fuori. ![]() La prima quando ho inserito un BRD. ![]() La seconda quando ho inserito un DVD. La riproduzione video di dvd e brd è tranquilla, anche se ovviamente si nota il rumore del lettore data la vicinanza fra il punto di visione ed il lettore stesso. Per quanto riguarda la tastiera illuminata alla fine, per prenderla "con filosofia", il mio pensiero è stato: almeno se il notebook avrà dei problemi sarà una parte in meno che possa rompersi. ![]() ![]() ![]() E confermo che gli Envy (almeno il 10 ed il 20) per me scaldano troppo (sentiti con mano in vari punti vendita - di cui ha anche ammesso che non li tenevano accesi appositamente). Hanno però uno style degno di nota. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 84
|
Finalmente abbiamo svelato l' arcano
![]() dalle 2 schermate che hai postato ho visto qual è il modello dell' unità ottica ovvero MATSHITA BD-MLT UJ240AS (prodotto da Panasonic), è la stessa unità montata sui Sony Vaio serie "F" e su alcuni ACER, di seguito riporto le specifiche complete Tipo unità ottica Unità Blu-ray Disc™ con DVD SuperMulti Lettura CD x24, CD-R x24, CD-RW x24, DVD x8, DVD-R DL x6, DVD-R x8, DVD-RW x8, DVD+R DL x6, DVD+R x8, DVD+RW x8, DVD-RAM x5, BD-ROM x6, BD-R x4, BD-R DL x4, BD-RE x4, BD-RE DL x4 Scrittura CD-R x24, CD-RW x10, DVD-R DL x4, DVD-R x8, DVD-RW x6, DVD+R DL x4, DVD+R x8, DVD+RW x8, DVD-RAM x5, BD-R x6, BD-R DL x4, BD-RE x2, BD-RE DL x2 Circa una settimana fa avevo inviato un' email al supporto tecnico dell' ASUS per avere questa informazione ma ancora non mi hanno risposto adesso gliela mando io la risposta... ![]() Grazie ancora Ultima modifica di Al_74 : 14-10-2010 alle 09:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 41
|
Quote:
Comunque, è davvero pazzesco il fatto che i produttori non forniscano i dati precisi dei notebook. Per fortuna ci siete voi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 41
|
Ciao a tutti,
ho appena comprato l'asus n73jq-ty060v. Ero stufo di aspettare e di nuovo rischiavo che finissero le scorte del sito sul quale costava di meno. Appena mi arriva lo provo e poi scrivo le mie impressioni. A presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 259
|
quanto lo hai pagato e dove lo hai preso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 259
|
si trovano su alcuni siti modelli di n73jq ty075 ty076 tyu053. cosa cambiano? io non riesco a capire. saluti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 53
|
Un utente qualche giorno fa mi ha chiesto un video dove sia visibile la flessibilità della tastiera di cui ho parlato. Ho potuto rispondergli solo oggi e dato che magari potrebbe interessare anche ad altri lo aggiungo al thread.
Avendo le mani piuttosto grosse ho utilizzato una penna (altrimenti non si vedeva la tastiera), la forza applicata è "normale" e la flessione è quella che si vede (od almeno spero si veda ![]() La cosa "positiva" è che anche applicando una forza maggiore la flessione non aumenta, quindi probabilmente è proprio la tastiera ad essere pensata così. Poi come detto in un precedente post, dato che quando scrivo digito in modo molto leggero per me, nell'utilizzo quotidiano la cosa risulta poco percettibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 53
|
Credo che i ty075 così come i ty076 abbiamo gli i7-740Qm invece che gli i7-720QM. Non so però quale sia la differenza tra loro due, forse il masterizzatore BRD così come fra ty059 e ty060.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 259
|
allora io sto trovando n73jq.tyo76v o 75v e a quanto pare sembrerebbero identici al 060v e 059v. l'unica cosa è la differenza della scheda video. montano la gt335m. è meno potente della 425m?
il processore è sempre lo stesso, per lo meno me lo hanno confermato su qualche negozio on line. sul sito asus nemmeno l'ombra di questi modelli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 259
|
ho chiesto informazioni alla asus. guardate che risposta
Gentile cliente, grazie per aver contattato il supporto Help Desk Asus ci scusiamo per il ritardo nella risposta. La informiamo che il prodotto da lei richiesto è disponibile presso Asus Point di cui trova la lista alla sezione Dove Comprare del nostro sito Asus.it Cogliamo l' occasione per porgere cordiali saluti veramente pessimi |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 84
|
Anzi che ti hanno risposto
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 259
|
allora questo benedetto n73jq-ty076v dovrebbe essere il sostituto del ty060v. ora si trova anche su siti importanti come wireshop, dove indicano processore 740 e scheda gt425m. altri siti danno 720 scheda video 335m. io credo sinceramente che sia uguale la ty060v con l'aggiunta pero del core i7 740qm. che cosa ne pensate? qui non si capisce piu niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 259
|
ho dato un occhiata sul sito asus. ora si trova il modello ty076v. monta quindi processore 740qm e nvidia 425m. sono molto indeciso su 3 notebook. envy 17-1020el xps17 configurato con lettore bluray e scheda video gt445m e appunto questo asus. cosa mi consigliate? considerando che i costi si aggirano su 1200 euro asus 1300 dell e 1320 hp. grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 75
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 259
|
con garanzia di 2 anni trasporto e bluetooth viene 1300. comunuqe ho acquistato n73jq-ty076v a1199 compreso di spedizione. appena arriva vi faro sapere
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.