|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Mi potresti cortesemente dire se quando ti era arrivato il 3700, avevi dovuto pagare qualcosa al corriere, tipo dazi o altri diritti doganali? Mi auguro di no, ma chiedo per sicurezza. Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 47
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 184
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 184
|
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us Ultima modifica di Sigurd : 09-01-2011 alle 14:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Le partizioni nascoste che contengono l'immagine di ripristino (se presenti), non andrebbero mai formattate o eliminate. Non c'è alcun vantaggio a farlo, e si perderebbero solo potenziali benefici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]() Ed, in ogni caso, nella scatola sono presenti: il disco di installazione di windows (pulito, quello di microsoft. dio benedica la dell per questa scelta.), il disco con i driver e altri 2 dischi con i programmi in più, quindi grossi problemi non ce ne sono nella reinstallazione.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 47
|
Quote:
Perchè normalmente cosa ti danno al posto di Win? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
E non ho più il portatile a disposizione, quindi non potrei neanche controllare ora. Assolutamente nulla. ![]() Nella scatola dei portatili consumer di altre aziende non c'è niente, di solito. Alla prima accensione ti chiede di fare dei dischi di ripristino (10DVD) del sistema operativo pieno della spazzatura del produttore e basta. ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Il mio Vostro è arrivato 1 ora fa in perfette condizioni, e senza costi aggiuntivi. In anticipo di 4 giorni sulla data di consegna prevista al momento dell'ordine
![]() Ma ne entrerò in possesso solo la prossima settimana (poco male, non ho fretta). Riguardo alle partizioni nascoste, 3 sono effettivamente tantine, ma se sono partizioni secondarie (e di piccole dimensioni) per me non è un problema. E' sufficiente lo strumento di sistema di win 7 per vederne interamente il contenuto, o serve qualche software "esterno"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 545
|
Quote:
![]() Per la licenza è semplice, c'è il product key sotto il portatile. Quando reinstalli Windows usi quel codice lì. Una è sicuramente la partizione da 100 MB di Windows 7, quella te la ritrovi comunque anche se fai un'installazione pulita. Credo abbia qualche funzione relativa al boot del sistema.
__________________
Fractal Define R4 | Corsair HX750W | GA-Z77X-D3H | i5-3570K | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB DDR3 Corsair XMS | Gigabyte 7950 WF3 | Dell P2314H | Ultima modifica di wooshy : 11-01-2011 alle 20:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Salve ragazzi
![]() sto cercando una borsa ben fatta (non tipo zainetto) per il 3700, voi avete comprato/adocchiato qualcosa? Sono stato al mediaworld ma non ne ho trovata nemmeno 1 dove ci entrasse, avevano solo borse per i 15.4-16", e per un paio di cm nisba ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
A distanza di alcuni giorni di utilizzo sono pienamente soddisfatto del mio Vostro 3700
![]() ![]() Esteticamente mi piace un sacco, con le sue finiture opache ed un look complessivo sobrio e un po' squadrato. La tastiera me gusta, ed ho trovato decisamente utile la retroilluminazione. Durante il mio classico utilizzo, il sistema è silenzioso. Il pannello è un AUO B173RW01 (http://www.auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=34&n=139), e non mi dispiace come resa complessiva. Riguardo ai potenziali rallentamenti allo spegnimento che erano stati segnalati, a me lo ha fatto solo la prima volta al termine della configurazione iniziale. Devo aggiungere che in seguito ho spento il wifi con l'interruttore, e lo tengo spento perchè a me non serve. Inoltre lo uso solo alimentato a 220V e senza batteria (è ancora imballata). Infine, lo sto usando con una internet key E173 Huawei presa da wind una decina di giorni fa con l'attuale promo, e anche in questo caso nessun problema. Insomma, onestamente non trovo niente di cui lamentarmi, e per adesso sono molto contento di aver preso una bestia come questa al prezzo di quella promozione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 47
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Ti ringrazio per la segnalazione.
Siccome però quella cosa mi "suonava" strana, ho fatto qualche indagine in merito. Nel web c'è chi dice che non succede niente al notebook, e qualcuno che afferma il contrario (ma senza indicare valide motivazioni). Per tagliare la testa al toro ho telefonato poco fa al Support di DELL specifico per i modelli Vostro, ed il tecnico mi ha confermato che è possibile usare sempre il notebook senza batteria, come se fosse un desktop, e che non succede niente alla mother board. E' invece consigliabile adottare le (ormai) note precauzioni sulla batteria (al litio), per evitare che si danneggi causa il mancato prolungato utilizzo. A tal proposito esistono alcuni siti specifici che spiegano tutto ![]() Cambiando discorso, qualche giorno fa avevo chiesto lumi riguardo a qualche borsa decente, ma non ho ricevuto risposte. Nessuno di voi ha comprato una borsa per il 3700? Per il mio vecchio Inspiron 1100 ne avevo comprata una "super" della DELL assieme al notebook, ed è veramente bella e funzionale. Un vero peccato che non ci stia dentro il 3700 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 47
|
Qualcuno di voi ha provato e c'è riuscito a moddare (trasformare) la GT330M in una Quadro?
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2
|
Vostro 3700 e QUADRO
Salve, sono Giuseppe, piacere, ho trovato questo topic facendo ricerche sul 3700... Io l'ho appena ordinato, non vedo l'ora che arrivi, e anche io già sto pensando alla mitica quadro, speravo che fosse possibile upgradare in fase di ordine, ma niente, per necessità e urgenza l'ho preso ugualmente.... Qualche notizia aggiuntiva? Impressioni e/o prove che avete effettuato? Io lo utilizzerò per lavoro, cad, render (piccoli) e calcolo strutturale. Anche io cerco una borsa leggera e pratica.... Accetto suggeriementi!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 47
|
Quote:
Magari qualcun'altro si. Attendo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
dopo innumerevoli ricerce io alla fine ho deciso di acquistare la borsa Targus CNXL18. Con trovaprezzi.it trovi shops e prezzi. Non sarà tra le più leggere, ma sembra ben fatta e funzionale, ed esteticamente mi piace. Su un sito russo recuperato con google immagini ho trovato 4-5 foto che la mostrano bene da tutti i lati, e anche aperta. Sempre della targus esiste un modello leggermente diverso: Targus XL, che trovi anche sul sito di DELL a buon prezzo (http://accessories.euro.dell.com/sna...note_irrank=47) Sembrerebbe che si chiami Targus CN317, come si può vedere nel loro sito: http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=CN317 , ma non ho capito bene come sia fatta perchè ho trovato qualche foto discordante. Guarda, per esempio, come è fatta la maniglia nell'ultima foto e confrontala bene con le altre, e anche il tascone esterno. Nel dubbio preferisco orientarmi sulla CNXL18. Fai poi sapere se per caso tu invece comprerai l'altra, o che altro avrai comprato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Poi ho trovato un tentativo tipo il tuo qua in HWP, fatto a giugno 2010, ma non aveva ottenuto risposta. Puoi provare a contattare quel forumer per vedere se nel contempo ci è riuscito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2203276 Infine, mentre cercavo quelle info, ho trovato una disc in altro forum (giugno 2010) dove avevi partecipato anche tu. Se ti interessa rendere più "leggibile" quello che vedi sul display del 3700 per stancare meno la vista, in particolare i caratteri di sistema (OS) che risultano essere decisamente piccoli a causa della dimensione molto contenuta del pixel pitch del display, il metodo migliore è aumentare un pochino i DPI di Windows. Per farlo, vai nel pannello di Controllo di windows e poi seleziona "Schermo". Nel lato grande della finestra vengono proposte 2 dimensioni alternative a quella di default, ma quasi sempre sono troppo "spinte". E' invece possibile scegliere una dimensione personalizzata, che puoi variare in percentuale rispetto al valore 100% di default. Per farlo, guarda il lato sinistro della stessa pagina e clicca sulla voce "Imposta dimensioni testo personalizzate". Poi, nella nuova finestra, modifica a mano il valore "100%" che trovi in alto, e prova per esempio a metterlo a "107%" o a "108%" tanto per cominciare. Usandolo un po', in seguito potrai eventualmente variarlo leggermente fino a portarlo al valore che a te sembra ottimale ![]() Ultima modifica di Althotas : 16-02-2011 alle 22:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.