Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2010, 16:01   #61
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
la pirateria è un fenomeno complesso e richiede analisi approfondite.
riguardo ai libri , per ora , un e-book non è assolutamente in grado di sostituire il libro cartaceo e chi scarica il materiale piratato spesso ha già il libro a casa oppure deve comprarselo perché con quello che vengono a costare le fotocopie non ha senso farsi stampare in copisteria un ebook di 500 pagine . quindi la copia pirata contribuisce a fare conoscere autori e libri che altrimenti rimarrebbero sconosciuti . .
ma quando mai
io ho calcolato che ho 10mila euro di libri specialistici in formato pdf
TUTTI i miei compagni di uni e ormai specializzandi studiano su libri in inglese che costano ALMENO 250 dollari scaricati in pdf..
e nessuno di noi ha intenzione di comprare niente dato che studiamo benissimo su ebook!!!
figurati che io mi compro l'ipad solo per qeusto..per leggermeli e studiarli sdraiato..

dio benedica chi scansiona i libroni enormi ultra costosi
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:03   #62
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da TonyManero Guarda i messaggi
Si, ma tu stai predicanto l'equivalente di prendere il giornale, leggerselo tutto, e poi riposarlo lì ed andarsene...
Credo che scontenteresti leggermente, in ordine, l'edicolante, la testata giornalistica, il giornalista autore, la ditta addetta alla stampa, ecc ecc... Direi che con questo esempio ti sei un po' dato la zappa sui piedi...
certo che li scontenterei ma non potrebbero di certo obbligarmi a comprarlo.
Sei mai stato sui treni alla mattina? C'è un sacco di gente che legge giornali tranquillamente e non ci vuole nulla a mettersi vicino e sbirciare tranquillamente. Poi molte volte vengono proprio abbandonati sui sedili. Nessuno si scandalizza.
E' proprio internet e la tecnologia che fanno paura. Le major sono furbe e infatti non parlano quasi mai di prestito fisico come furto (eppure il risultato è identico a quello della copia, mah) perché verrebbero mandate a cagare. Invece se si parla dei piratoni cattivi, che stuprano e derubano virtualmente i poveri manager miliardari tutti pronti a dargli retta.
(visto che siamo in estate come non parlare di quelli che mettono la musica in spiaggia? Terroristi! Ergastolo! Non sanno che potenzialmente tutte le decine di presenti avrebbero comprato quel disco?!)
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks

Ultima modifica di Wolfgang Grimmer : 25-06-2010 alle 16:05.
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:08   #63
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne Guarda i messaggi
ma quando mai
io ho calcolato che ho 10mila euro di libri specialistici in formato pdf
TUTTI i miei compagni di uni e ormai specializzandi studiano su libri in inglese che costano ALMENO 250 dollari scaricati in pdf..
e nessuno di noi ha intenzione di comprare niente dato che studiamo benissimo su ebook!!!
figurati che io mi compro l'ipad solo per qeusto..per leggermeli e studiarli sdraiato..

dio benedica chi scansiona i libroni enormi ultra costosi
Ma infatti certi libri costano un fottio e c'è chi crede che inasprendo le leggi sul copyright le persone inizino magicamente a sborsare centinaia o migliaia di euro
Se non mi vogliono far copiare le opere digitali mi lascino copiare i soldi per acquistarle originali allora
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:16   #64
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
guarda ho un libro in pdf che comprato costa la bellezza di 467 DOLLARI....ok che è bello, pieno di figure ecc..
ah ovviamente sto prezzo è su amazon perchè in libreria costa 80 euro di piu
ma stikazzi...me lo leggo e studio in digitale...ingrandisco le foto ecc..

che prezzi assurdi...
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:17   #65
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
Ma infatti certi libri costano un fottio e c'è chi crede che inasprendo le leggi sul copyright le persone inizino magicamente a sborsare centinaia o migliaia di euro
Se non mi vogliono far copiare le opere digitali mi lascino copiare i soldi per acquistarle originali allora
A volte mi chiedo se sei serio o sei un bot.......

Dimmi se il tuo tempo e il tuo lavoro lo regali o vuoi essere pagato per quello e poi discutiamo anche del lavoro degli altri, perchè se lavori e vuoi uno stipendio per quello, tutto quello che hai detto finora è fuffa.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:19   #66
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4629
Che gli artisti debbano essere pagati penso sia ovvio e sacrosanto, che il diritto di autore e le clausole con cui ti vendono il prodotto siano da rivedere penso sia corretto.
Che i parenti di un artista morto prendano ancora i soldi per le opere di un morto è assurdo.
Altrettanto assurdo il metodo di ripartizione degli utili che è governato dalle major/siae in quanto ostacolano i piccoli artisti e favoriscono i grandi.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:22   #67
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A volte mi chiedo se sei serio o sei un bot.......

Dimmi se il tuo tempo e il tuo lavoro lo regali o vuoi essere pagato per quello e poi discutiamo anche del lavoro degli altri, perchè se lavori e vuoi uno stipendio per quello, tutto quello che hai detto finora è fuffa.
no aspetta...c'è un limite a tutto...
un libro NON PUò COSTARE 500-600 euro!!
ci sono sicuramente libri stupendi..con bella carta, immagini, ottimi per quanto riguarda il contenuto...ma un prezzo del genere non esiste!

meno male che ci sono gli ebook in pdf...sennò avrei già speso il valore di una macchina di basso livello in libri!!! semplicemente inaccettabile...
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:27   #68
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne Guarda i messaggi
no aspetta...c'è un limite a tutto...
un libro NON PUò COSTARE 500-600 euro!!
ci sono sicuramente libri stupendi..con bella carta, immagini, ottimi per quanto riguarda il contenuto...ma un prezzo del genere non esiste!

meno male che ci sono gli ebook in pdf...sennò avrei già speso il valore di una macchina di basso livello in libri!!! semplicemente inaccettabile...
Per quanto sia d'accordo con te penso che, non essendo un bene di prima necessità, l'artista può decidere a priori il prezzo mentre tu consumatore puoi solo decidere se acquistarlo o no. Secondo me è un discorso molto riduttivo e soprattutto poco conveniente (soprattutto quando ci sono canali per averlo illegalmente) però bisogna ammettere che ha una sua logica.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:33   #69
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne Guarda i messaggi
no aspetta...c'è un limite a tutto...
un libro NON PUò COSTARE 500-600 euro!!
ci sono sicuramente libri stupendi..con bella carta, immagini, ottimi per quanto riguarda il contenuto...ma un prezzo del genere non esiste!
Libero mercato? Capitalismo? Concorrenza? Cos'è che non ti torna?
TonyManero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:41   #70
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Posso chiamarti ad imbiancarmi la casa e poi decidere io se pagarti o meno?
Ricordati che se ti dipinge un fallo enorme sulla parete poi non puoi lamentarti, perche' te lo ha fatto gratis!
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:47   #71
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da TonyManero Guarda i messaggi
Libero mercato? Capitalismo? Concorrenza? Cos'è che non ti torna?
mi torna tutto...tanto poi io li ho tutti in pdf
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:49   #72
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne Guarda i messaggi
mi torna tutto...tanto poi io li ho tutti in pdf
Anch'io guardo un sacco di film pirata... ma se non ci fosse qualcuno che invece li paga non potrei vederli... quindi, di sicuro, non sto facendo qualcosa di corretto!
TonyManero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:52   #73
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da TonyManero Guarda i messaggi
Libero mercato? Capitalismo? Concorrenza? Cos'è che non ti torna?
Non dimenticare la GENIALE interpretazione del capitalismo in chiave italiana, libero mercato e concorrenza nelle buone intenzioni, CARTELLI nella realta', come dire: ne' i "benefici" del socialismo reale con un minimo garantito per tutti, ne' quelli del "capitalismo" vero con i privati che fanno a cornate fra di loro per offrirci il meglio al prezzo piu' conveniente, solo cartelli per vendere a tutti lo stesso prodotto al prezzo piu' alto per i cittadini.......
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 17:03   #74
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Vi piace il capitalismo?Attaccatevi.
Che la cultura debba essere condivisa e gratis è un vostro parere dato che se io scrivo un libro che leggeranno in milioni di persone pretendo che mi si dia qualcosa in cambio altrimenti non te lo leggi.
Le leggi su copyright e compagnia bella sono da rivedere ma non è ammissibile prendere qualcosa,usarla e poi decidere o meno se pagare.
Hai preso qualcosa e paghi,non è che siccome non rubi nulla fisicamente tutto va bene.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 17:11   #75
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Non dimenticare la GENIALE interpretazione del capitalismo in chiave italiana...
Non parliamo sempre male dell'Italia... La pirateria c'è in tutto il mondo!
TonyManero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 17:14   #76
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Vi piace il capitalismo?
no

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A volte mi chiedo se sei serio o sei un bot.......

Dimmi se il tuo tempo e il tuo lavoro lo regali o vuoi essere pagato per quello e poi discutiamo anche del lavoro degli altri, perchè se lavori e vuoi uno stipendio per quello, tutto quello che hai detto finora è fuffa.
Sono un bot.
Non lavoro ancora ma se facessi lavori "artistici" sarei il primo a distribuire gratis, tramite licenza CC o semplicemente me ne fregherei completamente delle copie pirata.
Se la gente non mi compra è perché non valgo i soldi che chiedo.
Ripeto che ci sono tanti modi per usufruire gratuitamente di opere l'altrui, ma solo alcuni vengono condannati, eppure il risultato è identico.
Sto ancora aspettando la risposta su quale sarebbe la differenza tra prestito fisico e copia digitale? Se mi faccio prestare un cd da un mio amico invece che scaricarne una copia da uno sconosciuto l'artistica magicamente guadagna soldi?

Quote:
Hai preso qualcosa e paghi,non è che siccome non rubi nulla fisicamente tutto va bene.
cosa ne pensi delle biblioteche? :o
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 17:15   #77
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Vi piace il capitalismo?Attaccatevi.
Che la cultura debba essere condivisa e gratis è un vostro parere dato che se io scrivo un libro che leggeranno in milioni di persone pretendo che mi si dia qualcosa in cambio altrimenti non te lo leggi.
Le leggi su copyright e compagnia bella sono da rivedere ma non è ammissibile prendere qualcosa,usarla e poi decidere o meno se pagare.
Hai preso qualcosa e paghi,non è che siccome non rubi nulla fisicamente tutto va bene.
Non va bene , ma come hai detto tu va rivisto il copiright e tutto il sistema di sanguisuga che gira intorno che fa lievitare i prezzi...
Altrimenti diventa un mondo solo per ricchi... e questo non l ho dobbiamo permettere... ma forse ormai è tardi.. è già così...
__________________
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 17:29   #78
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A volte mi chiedo se sei serio o sei un bot.......

Dimmi se il tuo tempo e il tuo lavoro lo regali o vuoi essere pagato per quello e poi discutiamo anche del lavoro degli altri, perchè se lavori e vuoi uno stipendio per quello, tutto quello che hai detto finora è fuffa.
È evidente che ci sono alcune differenze tra rubare fisicamente un oggetto, o copiarlo.
Rubandolo fisicamente si sottrae qualcosa (i costi di produzione), mentre copiando non si dà alcun guadagno all'autore, ma nemmeno gli si sottraggono dei costi.

Io sarei a favore della completa abolizione del copyright, e della creazione di un fondo pubblico di finanziamento degli artisti (o dei creatori di software, o di inventori), in base a quante copie vengono scaricate.
Qualora le copie superino una certa cifra saranno benestanti, altrimenti avranno uno stipendio piú limitato.
In questo modo non ci sarebbe nessun freno alla diffusione, e allo stesso modo ci sarebbe modo di guadagnare con la creazione di opere intellettuali.

Mi rendo conto che però in una società capitalista nessuno accetterà mai una cosa simile, però di per sé il meccanismo permetterebbe la soluzione del problema.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 17:43   #79
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
È evidente che ci sono alcune differenze tra rubare fisicamente un oggetto, o copiarlo.
Rubandolo fisicamente si sottrae qualcosa (i costi di produzione), mentre copiando non si dà alcun guadagno all'autore, ma nemmeno gli si sottraggono dei costi.

Io sarei a favore della completa abolizione del copyright, e della creazione di un fondo pubblico di finanziamento degli artisti (o dei creatori di software, o di inventori), in base a quante copie vengono scaricate.
Qualora le copie superino una certa cifra saranno benestanti, altrimenti avranno uno stipendio piú limitato.
In questo modo non ci sarebbe nessun freno alla diffusione, e allo stesso modo ci sarebbe modo di guadagnare con la creazione di opere intellettuali.

Mi rendo conto che però in una società capitalista nessuno accetterà mai una cosa simile, però di per sé il meccanismo permetterebbe la soluzione del problema.
__________________
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 17:44   #80
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne Guarda i messaggi
ma quando mai
io ho calcolato che ho 10mila euro di libri specialistici in formato pdf
TUTTI i miei compagni di uni e ormai specializzandi studiano su libri in inglese che costano ALMENO 250 dollari scaricati in pdf..
e nessuno di noi ha intenzione di comprare niente dato che studiamo benissimo su ebook!!!
figurati che io mi compro l'ipad solo per qeusto..per leggermeli e studiarli sdraiato..

dio benedica chi scansiona i libroni enormi ultra costosi
auguri ai tuoi occhi
io non riesco proprio a studiare sui pdf a monitor ... resisto al massimo 1 ora prima che inizino a farmi male la testa e gli occhi , e non ho 400 euro da spendere per un lettore e-book da 10 pollici
non venirmi a dire che riesci a leggere libri scientifici in quelli da 5 perché è umanamente impossibile .
auguri per il tuo ipad , è uno schermo LCD che non puoi usare all'aperto e affatica la vista come il monitor .

gli ebook mi tornano utili se vado fuori casa e devo portarmi dietro la mia intera biblioteca .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v