|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
Quote:
![]() io ho calcolato che ho 10mila euro di libri specialistici in formato pdf ![]() TUTTI i miei compagni di uni e ormai specializzandi studiano su libri in inglese che costano ALMENO 250 dollari scaricati in pdf.. e nessuno di noi ha intenzione di comprare niente dato che studiamo benissimo su ebook!!! figurati che io mi compro l'ipad solo per qeusto..per leggermeli e studiarli sdraiato.. dio benedica chi scansiona i libroni enormi ultra costosi
|
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
|
Quote:
Sei mai stato sui treni alla mattina? C'è un sacco di gente che legge giornali tranquillamente e non ci vuole nulla a mettersi vicino e sbirciare tranquillamente. Poi molte volte vengono proprio abbandonati sui sedili. Nessuno si scandalizza. E' proprio internet e la tecnologia che fanno paura. Le major sono furbe e infatti non parlano quasi mai di prestito fisico come furto (eppure il risultato è identico a quello della copia, mah) perché verrebbero mandate a cagare. Invece se si parla dei piratoni cattivi, che stuprano e derubano virtualmente i poveri manager miliardari tutti pronti a dargli retta. (visto che siamo in estate come non parlare di quelli che mettono la musica in spiaggia? Terroristi! Ergastolo! Non sanno che potenzialmente tutte le decine di presenti avrebbero comprato quel disco?!) Ultima modifica di Wolfgang Grimmer : 25-06-2010 alle 16:05. |
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
|
Quote:
Se non mi vogliono far copiare le opere digitali mi lascino copiare i soldi per acquistarle originali allora |
|
|
|
|
|
|
#64 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
guarda ho un libro in pdf che comprato costa la bellezza di 467 DOLLARI....ok che è bello, pieno di figure ecc..
ah ovviamente sto prezzo è su amazon perchè in libreria costa 80 euro di piu ma stikazzi...me lo leggo e studio in digitale...ingrandisco le foto ecc.. che prezzi assurdi... |
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
Dimmi se il tuo tempo e il tuo lavoro lo regali o vuoi essere pagato per quello e poi discutiamo anche del lavoro degli altri, perchè se lavori e vuoi uno stipendio per quello, tutto quello che hai detto finora è fuffa.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4629
|
Che gli artisti debbano essere pagati penso sia ovvio e sacrosanto, che il diritto di autore e le clausole con cui ti vendono il prodotto siano da rivedere penso sia corretto.
Che i parenti di un artista morto prendano ancora i soldi per le opere di un morto è assurdo. Altrettanto assurdo il metodo di ripartizione degli utili che è governato dalle major/siae in quanto ostacolano i piccoli artisti e favoriscono i grandi. |
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
Quote:
un libro NON PUò COSTARE 500-600 euro!! ci sono sicuramente libri stupendi..con bella carta, immagini, ottimi per quanto riguarda il contenuto...ma un prezzo del genere non esiste! meno male che ci sono gli ebook in pdf...sennò avrei già speso il valore di una macchina di basso livello in libri!!! semplicemente inaccettabile... |
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4629
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#70 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
|
|
|
|
|
|
#71 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
|
|
|
|
|
|
#72 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
|
|
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#74 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Vi piace il capitalismo?Attaccatevi.
Che la cultura debba essere condivisa e gratis è un vostro parere dato che se io scrivo un libro che leggeranno in milioni di persone pretendo che mi si dia qualcosa in cambio altrimenti non te lo leggi. Le leggi su copyright e compagnia bella sono da rivedere ma non è ammissibile prendere qualcosa,usarla e poi decidere o meno se pagare. Hai preso qualcosa e paghi,non è che siccome non rubi nulla fisicamente tutto va bene. |
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
|
|
|
|
|
|
|
#76 | ||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
|
no
Quote:
Non lavoro ancora ma se facessi lavori "artistici" sarei il primo a distribuire gratis, tramite licenza CC o semplicemente me ne fregherei completamente delle copie pirata. Se la gente non mi compra è perché non valgo i soldi che chiedo. Ripeto che ci sono tanti modi per usufruire gratuitamente di opere l'altrui, ma solo alcuni vengono condannati, eppure il risultato è identico. Sto ancora aspettando la risposta su quale sarebbe la differenza tra prestito fisico e copia digitale? Se mi faccio prestare un cd da un mio amico invece che scaricarne una copia da uno sconosciuto l'artistica magicamente guadagna soldi? Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
|
Quote:
Altrimenti diventa un mondo solo per ricchi... e questo non l ho dobbiamo permettere... ma forse ormai è tardi.. è già così... |
|
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Rubandolo fisicamente si sottrae qualcosa (i costi di produzione), mentre copiando non si dà alcun guadagno all'autore, ma nemmeno gli si sottraggono dei costi. Io sarei a favore della completa abolizione del copyright, e della creazione di un fondo pubblico di finanziamento degli artisti (o dei creatori di software, o di inventori), in base a quante copie vengono scaricate. Qualora le copie superino una certa cifra saranno benestanti, altrimenti avranno uno stipendio piú limitato. In questo modo non ci sarebbe nessun freno alla diffusione, e allo stesso modo ci sarebbe modo di guadagnare con la creazione di opere intellettuali. Mi rendo conto che però in una società capitalista nessuno accetterà mai una cosa simile, però di per sé il meccanismo permetterebbe la soluzione del problema. |
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
io non riesco proprio a studiare sui pdf a monitor ... resisto al massimo 1 ora prima che inizino a farmi male la testa e gli occhi , e non ho 400 euro da spendere per un lettore e-book da 10 pollici non venirmi a dire che riesci a leggere libri scientifici in quelli da 5 perché è umanamente impossibile . auguri per il tuo ipad , è uno schermo LCD che non puoi usare all'aperto e affatica la vista come il monitor . gli ebook mi tornano utili se vado fuori casa e devo portarmi dietro la mia intera biblioteca . |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.





















