|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Per una fotocamera tutto fare senza impegno potresti prenderti una compattina Fuji, in particolare uno dei modelli dotati del sensore Exr, dato che hanno una resa discreta pure ad alti Iso.
Per es. la F70EXR che adesso si trova a 150 euro grazie all'uscita del modello F80EXR. Con la reflex, avresti maggiori spazi di utilizzi futuri, ed usandola con impostazioni automatiche risulta semplice, a parte fare attenzione alla profondità di campo inferiore. Ma da quando esistono compattine con lunga escursione focale (a parte il fatto che questi modelli Fuji non dispongno del raw, che mi pare una carognata) puoi disporre di qualcosa di comodo, poco ingombrante, da portare ovunque, a prezzi umani. Mentre la classica bridge risulta una soluzione più ingombrante.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 07-06-2010 alle 08:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 569
|
Sbagliato a postare
Ultima modifica di Dante989 : 10-06-2010 alle 19:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.