|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 24
|
L'i7 che monterà dovrebbe essere il 620m, stando al sito della Intel il numero dei cores sarà comunque 2. Ad ogni modo speriamo arrivi anche da noi, credo che questo acer attualmente sia il miglior compromesso tra portabilità e prestazioni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
|
sono interessato a prendere questo notebook ma poi ho visto la batteria enorme..
secondo me aveva più senso includere una da 6 celle ma non ingombrante e dare la possibilità, a chi volesse, di comprarsi quella da 9.. cosi facendo magari sarebbe anche costato qualcosina meno e a mio parere avrebbero convinto più persone all'acquisto.. la filosofia di questa serie è prestazioni e mobilità.. è vero che quest'ultima include durata della batteria.. ma secondo me dovevano cercare un equilibrio migliore.. alla base della mobilità ci dovrebbe essere anche il minimo ingombro.. ok il case è sottile ma se poi con la batteria non mi ci sta nella custodia che senso ha?? se sono in treno e metterlo via di corsa ogni volta dovrei stare li a staccare la batteria e metterla da un'altra parte?? assurdo.. io sono andato in una nota catena di negozi arancione, avevano il 4820 e 5820 (senza batteria inserita.. eheheh) ma mancava non il 3820. mi hanno detto che c'era un ritardo di consegna da parte di acer.. in effetti nei negozi veri sono introvabili. Online alcuni dicono "disponibili" ma potrebbe essere uno specchietto per le allodole in attesa dell'arrivo. visto che parlavate di prezzi, ci sono diverse configurazioni. il 3820 si trova anche a 699€ con l'i3 ma senza scheda Ati mi sa che aspetterò questo HP dm4.. o punto sul fratello più vecchio risparmiando e rinunciando ad un po' di potenza ma a vantaggio di un miglior equilibrio tra durata batteria e ingombro. Ultima modifica di jonnypad : 20-05-2010 alle 01:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948 Ciao.
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
|
ieri ho visto dal vivo il 4820... tastiera orribile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
Confermo...flette in maniera esagerata al centro...odiosa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
|
potreste chiarirmi le idee sulla batteria?
vedendo le specifiche nei vari siti alla fine ho notato che il 3820 ha solo la batteria 6 celle... quindi immagino non sporgente come quella da 9celle. ma nella pagina precedente è apparsa la foto di un 3820 con la batteria a 9 celle... era davvero un 13,3" ? o era il fratello maggiore? quella batteria esagerata è l'unica cosa che mi frena per ora.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Dipende dai mercati, dal modello (la sigla dopo il 3820TG-) e dal fatto che puoi anche comprartela come accessorio ... alcuni modelli escono con la 9 celle (forse il i7) e altri con la 6.
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
tu non hai idea di quanto beve un core i5.... :\
Ultima modifica di dave4mame : 21-05-2010 alle 09:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Volevi dire bere ?
![]() Da quello che risulta qui http://www.notebookcheck.net/Review-...k.30294.0.html e qui http://www.notebookcheck.net/Review-...k.30281.0.html nalla comparazione fra i3 e i5 su un 3820 e un 4820) la differenza non mi pare così tanta .... da 5.20 passa a 5 ore nel test "Surfing with WLAN" ![]()
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
volevo dire bere ![]() il paragone non lo vedo tanto con l'i3, ma con la serie P dei core 2. ho avuto per le mani un acer con p7550 e ora ho un modello quasi uguale con un i5 m430. fintanto che lo si usa a bassissimo carico, diciamo per navigare o per word/excel, la differenza di autonomia non è abissale (ma si "vede"). se lo si usa già solo per vedere un dvd.... ciao! il core i5 consuma come una corvette imbottigliata nel traffico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Quote:
![]() però bisogna vedere bene .... il confronto con che schede grafiche è stato fatto ? integrata, discreta, software con accellerazione ecc ..
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
|
in una review su sito straniero ho letto che i tasti sono un po' duretti.. e che bisogna premere con più decisione per far funzionare realmente il tasto.
idem per il touchpad.. dice che bisogna calcare un po'. infine dice che i tasti sono un po' rumorosi e che possono dar fastidio a chi scrive molto.. confermate?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 22
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 159
|
E' USCITO !
Da oggi è disponibile su qualche sito on line.
Qualche giorno di riflessione e poi ... P.S. Non metto i link in quanto non so se posso ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 159
|
Non ricordo se è stata segnalata questa review del modello con i3
http://www.notebookcheck.net/Review-...k.30294.0.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 71
|
dettagli della versione con i7 (x ora commercializzata a singapore).
http://edu.acer.com.sg/np/product.asp?rel=1 Come per gli altri modelli, acer integra il suo listino con le versioni più performanti un poco alla volta.
__________________
Acer "DolceForno" Aspire 5920g 934G32BN - T9300 4GB 320GB Blu-Ray™ GeForce 9500M GS 512MB TV-Tuner Wi-Fi INT4965AGN BT 2.0 ASUS "Scatolotto" EeePC 1201N - Intel® Atom™ 330 Grafica NVIDIA® ION™ 3GB 320GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 109
|
Salve ragazzi, mi sa che oggi o domani ordino il 4820tg con radeon 5650 e batteria 9 celle (quello da 899 euro per intenderci).
Una domanda che forse sarà stupida ma che mi lascia il tarlo....Ho visto che all'estero, tipo in Svizzera, si trova il 4820tg con i7 al posto dell'i5 e blutooth...la domanda che mi sorge spontanea è come cambia la tastiera estera rispetto a quella ita. La disposizione dei tasti è molto alterata? E, ovviamente, non sarebbe possibile avere l'OS in ita ma lo si avrebbe eventualmente in tedesco giusto? Grato come sempre di ogni risposta ai miei quesiti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 24
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.