Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2010, 12:50   #61
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
se nn ho capito male risparmi spazio svantaggi con vista e 7 credo nessuno
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 12:55   #62
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22005
Molte aziende salteranno anche win7. Qui, per esempio, contiamo di abbandonare xp tra non meno di 4-5 anni.
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 12:59   #63
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Si risparmia un pò di spazio perchè la parte del settore occupata dai dati ecc è in proporzione più piccola, lo svantaggio è che perdi compatibilità con le versioni di windows più vecchie di vista...
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 13:06   #64
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Innanzitutto guardatevi questo:


Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Il 10% è più che accettabile
Non direi considerando che non è l'unico problema che ha XP.

Quote:
Originariamente inviato da formix Guarda i messaggi
XP resterà vivo per ancora MOLTI anni, sicuramente sparirà dalla circolazione prima Vista
Xp già ora non è quasi più supportato, alcuni software (nuovi o aggiornati) non ci girano più, se ti compri una periferica nuova che richiede particolari drivers questa non funzionerà (perchè non troverai i drivers); e a breve finisce anche il supporto per la sicurezza di cui la stessa M$ si occupa, voglio vedere chi userà ancora XP quando ciò accadrà...

Quote:
Originariamente inviato da lagunaloires Guarda i messaggi
Nelle aziende xp durerà ancora per molto tempo a dispetto di tutto e di tutti... è inutile ragionare di "miglior sistema operativo" e cose simili.
Se hai un programma che funziona, non lo cambi e se questo funziona per xp, ti tieni xp.
nel bene e nel male.
Stesso discorso vale per le aziende, quando il supporto di M$ cesserà nessuna azienda si avvarrà più di un sistema non sicuro, il più dei programmi aziendali dovrebbero comunque funzionare su Seven grazie all'XP Mode e spesso molti programmi sono fatti dalla stessa azienda quindi (avendo i sorgenti, la voglia e i dindi) si possono benissimo riscrivere per il nuovo OS; comunque ormai le grandi aziende hanno portato quasi tutto sul Web (o sul server aziendale) quindi basta il browser internet.

Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
vediamo di far luce su un altro dato: settori da 4K vuol dire che se io memorizzo un file TXT da ... 648byte ... l'HD mi ciuccia tutti e 4K ? ... a me parrebbe di sì ... il che vuol dire più velocità (a parità di capacità meno settori da indirizzare) ma mooolto meno spazio utilizzabile!
mmmh, 4k su 320gb (hard disk medio, che per intenderci sono 335.544.320k) è meno dello 0.000001%, anche considerando che tu abbia 1024 file da meno di 4k questi ti occuperebbero 4MB invece che uno spazio che varia da 1000bit a 4095k, non mi sembra un grande spreco di spazio...

Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
@ gilberto..

il prossimo post dopo questo ve lo scrivo in giapponese ok?
Da regolamento non si può usare un linguaggio da sms

Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
ma basta con ste ca****e per cortesia, sono anni che ve lo si dice:
ESISTE XP 64bit DAL 2005 CHE SUPPORTA FINO A 32GB DI RAM (LIMITATO DA MS)
XP a 64bit aveva un sacco di lacune dal punto di vista drivers e software, il primo OS M$ con un supporto decente è stato Vista, e ora con Seven il 64bit è ormai quasi la norma.

Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
che vantaggi ci sono nell'avere settori più grandi?
pro e contro?
Il contro è che si perde spazio con file più piccoli di 4K.
IL Pro è che migliorano le prestazioni.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!

Ultima modifica di JackZR : 11-03-2010 alle 13:10.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 13:15   #65
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
XP ottimo OS ma con W7 64bit non c'è paragone!!! Lasciamo perdere quel cesso di vista plz XDDDDDDD
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 14:02   #66
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8957
... in ambito aziendale XP è ancora un ottimo sistema!
non pesa una cippa e soprattutto non COSTA una cippa!
E' facile "passare" a Win7 tirato giù dal mulo con il computer di casa per far girare applicazioni recenti, ma pensate di aggiornare 10-15 PC su cui XP va benissimo! 7 avrà sicuramente requisiti più alti e molti applicativi dedicati non girano al 100% o meglio non ne hai la certezza! e il costo di 15 licenze di upgrade a win7 ? che le regalano...?

Quindi, dipende anche dalle esigenze che ognuno ha... per il pc di casa va bene, sui grandi numeri non lo so... personalmente credo che XP sia ancora un "signor sistema"... forse perchè non uso le DX10 o 11? (ho perso il conto...)
IMHO

ciao

Ultima modifica di Cappej : 11-03-2010 alle 14:05.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 14:05   #67
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
si ok, ma io lavoro in 4 posti diversi e tutti con XP...

Nei p4 cosa ci mettiamo 7?
Ah vanno aggiornati? non ci sono soldi.

SErvono solo per scrivere documenti, i documenti li scrivono. Stop.

Tanto come si allineano gli SSD a blocchi di 4k lo si puà fare anche con gli HD.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 14:32   #68
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2875
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
XP a 64bit aveva un sacco di lacune dal punto di vista drivers e software, il primo OS M$ con un supporto decente è stato Vista, e ora con Seven il 64bit è ormai quasi la norma.
e quindi? è colpa di ms se le aziende non fanno i drivers per le proprie periferiche?

Smettiamola di dire che è xp che fa schifo o linux che fa schifo se i drivers non ci sono -.-
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:07   #69
gilbertogobbi
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 60
Udite Udite

Ai fautori di cambiare il Sistema Operativo a tutti i costi:

Nel mio piccolo faccio assistenza a parecchie ditte (con la "d" minuscola perchè sono ditte minuscole, max 20 dipendenti), di seguito un piccolo resoconto:

Dos (con rete W.f.W. o Lantastic) = 10% intenzione di sostituirlo = No
Windows NT 4.0 = 15% intenzione di sostituirlo = No
Windows 9x-Me = 25% intenzione di sostituirlo = No
Windows 2K = 10% intenzione di sostituirlo = No, solo se cambio PC e con la crisi che c'è ......
Windows XP = 40% intenzione di sostituirlo = No, solo se cambio PC e con la crisi che c'è ......
Windows Vista = 0%
Windows 7 = 0%
Silicon Graphics= 2% intenzione di sostituirlo = Si, ma quando usciranno CAD /CAM a 64bit stabilissimi.
MAC vari = 0%
Linux vari = 0,001% (solo un rarissimo file server con Samba)

Intenzione di cambiare S.O. (e di conseguenza il Computer) entro i prossimi 12 mesi = <0,5%

Ebbene si, al giorno d'oggi in alcuni settori si utilizza ancora il buon vecchio DOS (pensate ai tastatori a "pedale") abbinati a dei buon 80386-80486 (rari i Pentium).
Inoltre nelle macchine a controllo non proprio moderne, ci sono ancora dei nonnini 80286 che vanno alla grande (di sicuro non prendono il Viagra).

La filosofia di chi i soldi se li "suda" è:
se la macchina ancora funziona e mi produce, perchè la devo cambiare? Solo perchè un dipendente non può "giocarci"? E' pagato per lavorare e non per passare il tempo su Facebook o simili.

Saluti a tutti.

gilbertogobbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:13   #70
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
私は合戦ぽんぽこ7(64ビット)および32で勝利しているビットプログラムの場合は、すべてのnnは実行している... ...けど、nnは問題があるこのような観点から

traslate: come promesso eccovi il post in giapponese lol Io ho da poko win 7 (64 bit) e i programmi a 32 bit girano tutti nn so voi...ma sotto questo punto di vista nn ho problemi
Se facciamo a metà per aggiornare i miei pc a seven ed ssd ci sto!

Xp scenderà sotto il 40% dello share nel 2011 solo se l'enel deciderà di mandare sulla linea 220v diciamo 400v.
Finquando non sono morte le macchine sul quale gira è difficile che abbia un picco di caduta.
Se consideri che il 90% degli utenti home non sa nemmeno installare un programma figuriamoci aggiornarsi l'OS.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:18   #71
gilbertogobbi
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 60
Ah dimenticavo:

con i vari Windows NT-2K-XP girano programmi (CAD-CAM) del calibro di Cimatron, Catia e Vericut;
e tra tutti i Computer solo uno è un Intel i7 e precisamente un i7-950, gli altri non sono neanche un quad-core.
gilbertogobbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:26   #72
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
... in ambito aziendale XP è ancora un ottimo sistema!
non pesa una cippa e soprattutto non COSTA una cippa!
E' facile "passare" a Win7 tirato giù dal mulo con il computer di casa per far girare applicazioni recenti, ma pensate di aggiornare 10-15 PC su cui XP va benissimo! 7 avrà sicuramente requisiti più alti e molti applicativi dedicati non girano al 100% o meglio non ne hai la certezza! e il costo di 15 licenze di upgrade a win7 ? che le regalano...?

Quindi, dipende anche dalle esigenze che ognuno ha... per il pc di casa va bene, sui grandi numeri non lo so... personalmente credo che XP sia ancora un "signor sistema"... forse perchè non uso le DX10 o 11? (ho perso il conto...)
IMHO

ciao
XP non è più un ottimo sistema neanche in ambito aziendale se non si hanno delle buone macchine e a quel punto tanto vale metterci Seven; al lavoro ho dei P4 3 GHz con almeno 256MB di RAM (alcuni di più), requisiti più che sufficienti in teoria per XP, tuttavia aprire i due programmi della azienda (nulla di pesante), Internet e Word è un agonia, quando invece con Ubuntu e macchine anche messe peggio non ho avuto di sti problemi neanche con il doppio di applicazioni aperte.
Che poi la licenza di XP non costa una cippa è molto relativo, indubbiamente costa meno di Seven ma non è neppure gratis, poi alle aziende costa cmq meno; i requisititi di Seven sono più alti è vero, ma solo sulla carta perchè se vai a vedere i requisiti di XP sono:
Quote:
- velocità di clock minima necessaria 233 MHz
- Si consiglia 128 MB di RAM (supporta al minimo 64 MB con possibili limitazioni a livello di prestazioni e per alcune funzionalità).
Questi potevano andare al tempo in cui l'OS uscì ma se ora come ora installi XP su un PC così non girerà mai, i requisiti reali di XP perchè giri per il verso sono più o meno quelli di Seven:
Quote:
- Processore: 1GHz
- RAM: 1GB
Il passaggio a Seven per le aziende a breve sarà un passo obbligatorio, ma dopotutto è 10 anni che non fanno un aggiornamento da questo punto di vista, penso che se la possano permettere una spesuccia ogni decade...
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Ah vanno aggiornati? non ci sono soldi.

SErvono solo per scrivere documenti, i documenti li scrivono. Stop.
Se i soldi ci sono dipende dalle aziende ma la realtà è che a prescindere fanno le rambighine, sono 10 anni (se non di più) che non vengono cambiati PC!
Se poi i PC servono solo per scrivere allora a quel punto perchè non ci mettono su Linux? E' leggero, sicuro, costantemente aggiornato e soprattutto è gratis!

Quote:
Originariamente inviato da gilbertogobbi Guarda i messaggi
Udite Udite

Ai fautori di cambiare il Sistema Operativo a tutti i costi:

Nel mio piccolo faccio assistenza a parecchie ditte (con la "d" minuscola perchè sono ditte minuscole, max 20 dipendenti), di seguito un piccolo resoconto:

Dos (con rete W.f.W. o Lantastic) = 10% intenzione di sostituirlo = No
Windows NT 4.0 = 15% intenzione di sostituirlo = No
Windows 9x-Me = 25% intenzione di sostituirlo = No
Windows 2K = 10% intenzione di sostituirlo = No, solo se cambio PC e con la crisi che c'è ......
Windows XP = 40% intenzione di sostituirlo = No, solo se cambio PC e con la crisi che c'è ......
Windows Vista = 0%
Windows 7 = 0%
Silicon Graphics= 2% intenzione di sostituirlo = Si, ma quando usciranno CAD /CAM a 64bit stabilissimi.
MAC vari = 0%
Linux vari = 0,001% (solo un rarissimo file server con Samba)

Intenzione di cambiare S.O. (e di conseguenza il Computer) entro i prossimi 12 mesi = <0,5%

Ebbene si, al giorno d'oggi in alcuni settori si utilizza ancora il buon vecchio DOS (pensate ai tastatori a "pedale") abbinati a dei buon 80386-80486 (rari i Pentium).
Inoltre nelle macchine a controllo non proprio moderne, ci sono ancora dei nonnini 80286 che vanno alla grande (di sicuro non prendono il Viagra).

La filosofia di chi i soldi se li "suda" è:
se la macchina ancora funziona e mi produce, perchè la devo cambiare? Solo perchè un dipendente non può "giocarci"? E' pagato per lavorare e non per passare il tempo su Facebook o simili.

Saluti a tutti.
L'intenzione è una cosa, il fatto che però ne saranno obbligate per questioni di sicurezza (e non solo) è un altra; poi tu parli di aziende piccole e magari a loro non cambia nulla ma a quelle medio-grandi cambia un bel po'.
PS: il caro buon vecchio DOS è molto più sicuro di Windows
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!

Ultima modifica di JackZR : 11-03-2010 alle 15:31.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:27   #73
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Scusatemi, ma io non ho capito bene l'articolo:
Il calo degli hd è riferito allo stesso disco usato in vista seven?
O è paragonato al disco da 40-80 gb che vanno per la maggiore.
Perchè se si riferisce al 1 caso invece di avere un incremento delle prestazioni del 40% aggiornando l'unità disco l'avremo solo del 36%, ma non un peggioramento rispetto ad un vecchio hd.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:49   #74
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2875
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
L'intenzione è una cosa, il fatto che però ne saranno obbligate per questioni di sicurezza (e non solo) è un altra; poi tu parli di aziende piccole e magari a loro non cambia nulla ma a quelle medio-grandi cambia un bel po'.
PS: il caro buon vecchio DOS è molto più sicuro di Windows
Invece penso sia il contrario...
Se io devo migrare 2 pc è un discorso, sia di spesa che di tempo che di "far imparare" agli unteti il nuovo OS.

Se io devo migrare 500 computers ho + di qualche problema:
1) Gestione pre-migrazione (backup di servers, client, flowchart ecc)
2) Gestione durante la migrazione (lavoro che deve fare l'azienda mentre sto lavorando io per far migrare tutti i pc)
3) Riconfigurare routers, stampanti, firewalls, servers e clients.
4) Gestione post-migrazione istruire i vari utenti su cosa devono fare e non devono fare con il nuovo os.
5) Modifiche evventuali (sono sempre, perennemente in aguato ogni volta che finiamo una migrazione), stampanti varie ed evventuali che sono state nascoste in sgabuzzini, client scollegati temporanemente, i software che non vanno, utenti che non sanno....e quindi RISCRIVI IL FLOWCHART E RICONFIGURA IL TUTTO!

Invece se io ho 2 pc, rete e "server":
sabato/domenica (quando l'azienda è chiusa):
Backup files,
format,
ripristina files,
riattacca tutto,
installa le stampanti, finito il lavoro.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:51   #75
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
A volte a leggere qua mi sembra che certa gente viva fuori dal mondo O_o'

Ma avete mai lavorato presso più di quel paio di realtà altamente informatizzate che avete come esperienza?

XP è tutt'oggi LA NETTA maggioranza del mercato, una ditta non cambia i PC delle segretarie ogni 2 anni e una licenza (di Win o di altri programmi) cerca di tenersela buona più a lungo possibile. Senza parlare del mare di applicativi sviluppati per tale sistema per cui uno è impossibilitato a passare oltre (uno usa il PC per far girare applicazioni che gli servono, non per guardare il OS e dire "ohhh quant'è è bello! Ma com'è compilato bene il kernel...").

Persino noi abbiamo appena ordinato 3 macchine chiedendo esplicitamente XP (anzi, chiedendo nessuna licenza e installando noi la nostra corporate), perchè il sistema di acquisizione non funziona con altri OS e il sistema di analisi dati su Vista/7 è menoso e poco stabile!! XP non sparirà domani, nè dopodomani, neppure fra 3 anni o più. Noi abbiamo ancora una macchina con Win2000 ad esempio, diverse con Win98 e un paio con Dos. Quelle macchine sono impossibili da aggiornare perchè è attaccate a dei macchinari che funzionano con dei software sviluppati in quegli ambienti. Vuoi aggiornare il PC? Butti via il macchinario e compri quello nuovo. Dato che l'unico motivo sarebbe "avere il PC più figo su cui gira il solitario con gli effetti speciali", dato che la spesa sarebbe di diverse decine di migliaia di euro e soprattutto dato che si lavora e non ci si orgasma davanti alle caratteristiche del PC, vanno benissimo le macchine che abbiamo.

Spendere soldi? E perchè mai, se non ce n'è l'esigenza? Tanto per dire "uhhhh che figo abbiamo Win7!!!1111!!!"?
Fra l'altro cambiare OS significa cambiare applicativi, che significa training, che significa tempo, che significa licenze (sempre che sia possibile). Se devi cambiare OS in una realtà che non sia composta da nerd smanettoni che i programmi se li scaricano da torrent non ci pensi una, ma ci pensi DIECI volte e magari pianifichi la cosa con anni di antificipo.

Detto questo un peggioramento del 10% delle prestazioni, per quel tipo di utenza, non fà nè caldo nè freddo, e, quel tipo di utenza, difficilmente cambia HD senza cambiare l'intero sistema.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 11-03-2010 alle 15:56.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 16:29   #76
gilbertogobbi
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 60
Basta con questa storia della sicurezza (Legge non mi ricordo quale).

Se non ho dati sensibili o personali, posso fare quello che mi pare. Non per niente Win9x e NT vanno ancora alla grande. Chi dice il contrario, si legga attentamente la Legge, specialmente l'allegato A.

Certo, se ho un database contenente i dati di cartelle cliniche o di Atti giudiziari, sono un'altro paio di maniche.

Ma chi è che controlla in Italia?
GARANTEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!, fatti un giro per gli Ospedali italiani e vedi com'è la Sicurezza. Gli infermieri (e anche qualche medico) stanno tutto il giorno su Internet (Yoox, Facebook, etc.), magari navigando con il computer contenente le Cartelle Cliniche informatizzate o le Lettere di Dimissione.
gilbertogobbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 17:27   #77
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
la realtà in ambito aziendale è xp.
win 7 viene visto con vivo interesse, e qlc nuovo pc entra nelle aziende con tale s.o., ma per il resto è downgrade già dalla casa.
purtroppo molto software è sviluppato custom, e aggiornarlo alle nnuove tecnologie è dispendioso e il costo non se lo vuole sobbarcare ne lo sviluppatore (che magari ha sviluppato quel codice solo x quel cliente) ne il cliente (al quale, per ora, il software funziona perfettamente).
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 17:29   #78
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
hai seguito molto gli sviluppi di seven eh
ha venduto piu seven in 6 mesi che vista in 3 anni
xp nel 2011 sara' come win98 ora
Nella mia ultra mega modersissima ditta di 1400 dipendenti di cui faccio parte, nel magazzino del mio reparto hanno ancora windows 2000 professional, altro che xp!!
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 17:47   #79
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
Quote:
Originariamente inviato da Ligos Guarda i messaggi
Nella mia ultra mega modersissima ditta di 1400 dipendenti di cui faccio parte, nel magazzino del mio reparto hanno ancora windows 2000 professional, altro che xp!!
quoto, leggete il mio messaggio alla pagina prima!!
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR
Alzatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 18:25   #80
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
io li ho ancora tutti. ho la collezione di iso dal 95 fino a 7
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1