|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Quote:
Per andare a vivere in una stanza affittata a 1000km da casa tua a... 600€ al mese? E sarebbe pure una vita decente? Ma siamo matti? Un operaio dell'ortofrutta prende quasi il doppio ![]() Cominciando a lavorare a quest'età e con queste retribuzioni, un ingegnere potrà forse cominciare a dire di aver guadagnato più di un idraulico, operativo già a 18 anni, non prima di... 15 anni di lavoro. Bella vita -_- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2370
|
non entro nel merito del singolo caso,ma si sta parlando cmq di 6 mesi non di una vita o di anni,se uno si sta affacciando sul mercato e non ha nessuna esperienza in qualche modo dovrà anche "farsi le ossa"
non tutti hanno il paparino brianzolo che li mantiene fino a quando non trovano una sistemazione consona alle loro alle loro aspettative,c'è anche chi manda giù qualche chilo di merda e si sbatte. imho naturalmente
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Infatti siamo arrivati alla follia pura. Ci sembrano oro 1000€ al mese, sufficienti giusto per sopravvivere, con contratti indecenti. E in giro c'è di molto molto molto peggio, ad esempio cercavano neulaureati per stand di vendita nelle piazze!
__________________
Concertina: "I know the truth is in between the 1st and 40th drink" |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
|
Quote:
Poi oh, se a voi è sempre andata bene e vi hanno offerto fin da subito stipendi da favola e contratti iper-tutelati buon per voi... Edit: comunque io sono davvero un po' scioccato da questa levata di scudi... sarà perchè vivo in una realtà socio-economica completamente diversa, ma dalle mie parti un'offerta del genere è praticamente un miraggio... altro che dignità professionale e via dicendo, conosco gente che sarebbe disposta a farli GRATIS 6 mesi per un contratto a tempo indeterminato! Ora, capisco che qui al sud la situazione è talmente disastrata da non essere rappresentativa, capisco che la laurea e le competenze hanno un valore, capisco tutto quello che volete...però un minimo di umiltà non guasta. Io sono il primo a dare un valore immenso all'istruzione accademica e alle competenze professionali che ne conseguono, però a leggervi in questo thread si ha davvero l'impressione che siate tutti lì con il papi che paga finchè non trovate il posto da manager...
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 21-02-2010 alle 00:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||||||
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 200
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
poi ragazzi tutti i requisiti sono titoli preferenziali. la ragazza che oggi mi da una mano nel back office rispondeva al telefono del call center fino a poco fa...siamo una realtà MOLTO meritocratica e open mind....ma anche io ho dei capi e dei budget da controllare.... |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
|
Quando io entrai sul mondo del lavoro SCARTAI a priori tutte le aziende che offrivano co co pro e stage e simili. Aziende fuffa che sfruttano e basta.
Scelsi SOLO tra coloro che avrebbero garantito l'indeterminato, uno stipendio decente, la possibilità di carriera e trasferte estere. Se fossi in quindi te scriverei a chiare lettere il requisito del non essere pendolare e dell'essere relativamente vicino (che cmq, qualora tu fossi a Milano è un requisito fuffa... quando stavo in IBM impiegava meno il mio collega bergamasco ad arrivare a Vimercate che io da primaticcio, e cmq erano sempre almeno 1 ora e mezza a tratta, praticamente come essere pendolari.). Metterei anche a chiare lettere il fine del tempo indeterminato, tramite un contratto d'inserimento FINALIZZATO all'assunzione definitiva. Parlerei chiaramente di soldi, con un RAL che stia sul mercato, quindi almeno 24-25k per uno junior e di più per un senior a seconda dell'esperienza. Sono pronto a scommettere che così avresti mooolta più probabilità di trovare il candidato, perché riceveresti candidature anche da persone che, come me, han fatto selezione tra le aziende ritenute migliori. Ricordati che se cerchi i migliori devi anche dar loro modo di sceglierti. Nessuno dei miei colleghi ing (tutti 110L, qualche PhD e tutti con almeno una o due lingue straniere parlate più 1-2 anni di esperienza) alzerebbero un dito per andare a fare un colloquio per un co co pro a 600 euro al mese. Il mercato offre di meglio ![]() Ultima modifica di Abadir_82 : 21-02-2010 alle 01:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
|
Quote:
Qua il punto è NON SVENDERSI e VOLER VEDERE VALORIZZATO il proprio bagaglio di conoscenze. Anche se non ho esperienza di lavoro ho studiato 5 anni, facendomi il mazzo per arrivare, magari, al 110L, ho avuto modo, con Erasmus o Leonardo, di imparare una o più lingue oltre l'italiano. Ho quindi gli strumenti di base e la forma mentis per imparare. Accettare 1000 euro al mese equivale a svendersi ed a dare valore nullo ai propri sforzi. Se nessuno accettasse offerte così le aziende offrirebbero di più, il mercato è in flessione anche perché la gente accetta TUTTO. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Non so tu cosa intenda per "tasse", ma i collaboratori pagano interamente l'Irpef come tutti, e gli scaglioni partono dal 23%, ma basta sforare i 15 k e si sale al 27%. In più si devono aggiungere i contributi INPS, che negli ultimi anni stanno aumentando sempre di più per i contratti a progetto.
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04) |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
Quote:
I 1000€ che in Sicilia consentono a te, neolaureato, di campare decentemente e toglierti lo sfizio di comprarti la moto nuova, a Milano volano via nelle prime 2 settimane del mese. Io, per meno di 1300€/mese non mi trasferirei, ma non per snobbismo o perchè voglio da subito il posto da super-mega-direttore-intergalattico dell'area R&D, ma perchè con 1000€ materialmente non ci arrivo a fine mese. Riguardo il discorso "profili skillati, stipendi da volantinaggio o da call-center", tutto dipende dall'esperienza acquisita. Se ti sei laureato ieri e nel tuo CV la voce Esperienze Lavorative è vuota, non puoi fare lo schizzinoso. Pur di farti le ossa e acquisire esperienza sul campo, devi mandar giù qualche boccone amaro. Da che mondo è mondo, la gavetta l'han fatta tutti. Se invece hai 5 anni di esperienza alle spalle che ti hanno fatto cresce moltissimo dal punto di vista professionale, certo non ti svendi per 15.000€ (lordi) all'anno... soprattutto se negli ultimi anni ne guadagnavi 30.000 (netti) all'anno. Sia chiaro, per "gavetta" non intendo fare lo schiavo a 500€/mese per 3 anni, perchè sarebbe davvero da idioti...idioti laureati. Ma se ti capita un contratto di 6 mesi, da 1000€, che ti consente di fare esperienza, viaggiare in italia e all'estero, aggiungere un pò di righe al tuo CV, e magari un domani essere assunto a tempo indeterminato, perchè rifiutare? O pensate di trovare qualcuno talmente di buon cuore da proporvi, ad appena 1 mese dalla laurea, un'assunzione a tempo indeterminato con 2000€ netti in busta paga, auto e cell aziendale, il tappeto rosso che si srotola appena mettete piede in ufficio e la segretaria sexy che sculetta? Ultima modifica di Mr6600 : 21-02-2010 alle 09:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Mi pare (qualcuno mi smentisca se è più informato di me) che esistano degli sgravi fiscali se l'azienda assume dipendenti residenti nella provincia in cui l'azienda stessa ha sede.
Ultima modifica di Mr6600 : 21-02-2010 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
|
Quote:
15k annui per un laureato. Facciam così, chiedete voi di essere pagati. Il cocopro non è per l'inserimento, se mi vuoi assumere ma valutandomi prima mi dai 1 apprendistato a 20k annui minimo, altrimenti non assumi, è semplice. Mi ricorda stranamente 1 offerta avuta 20 giorni fa, non vorrei fosse esattamente quella...chissà se i tempi coincidono. Ovvio che l'offerta non è colpa tua, ma trovo ridicolo che ti domandi perchè i giovani non vogliano lavorare. Mi auguro troviate un incapace che non sa mettere insieme 2 righe, così magari iniziate a far salire il budget. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
|
Quote:
![]()
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
mi pare anche ovvio che non trovi nessuno, già il contratto a progetto è di per se un'inculata, se poi è per 6 mesi e 900/1000 € al mese...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
|
Quote:
Bene, mi fa piacere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
cmq ha detto che non cerca un laureato eh
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04) |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 200
|
Invece di fare gli accecati dalla rabbia come laureati o laurenadi paladini, provate a rileggere il mio post sopra dove do qualche risposta.
Che io cerchi un LAUREATO ve lo siete inventati voi, anche perchè io prediligo sempre l'esperienza, che un pezzo di carta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
|
Quote:
Superato questo dettaglio, spiegami però perchè eri così sorpreso i laureati che ti han mandato il cv non volevano il cocopro a quella cifra. Quote:
Poi oh, alla fine uno lo troverai anche, devi solo aspettare Ultima modifica di carter100 : 21-02-2010 alle 12:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
Come detto prima, tutto dipende dal livello di esperienza che hai. Quando ti affacci per la prima volta al mondo del lavoro, devi accettare tutto, il bello e il brutto, i soldi e i calci nelle palle. Se poi tu ti chiami Alice e vivi nel Paese della Meraviglie, comunicami dove si trova che mi ci trasferisco a freccia. 1000€ per un neolaureato che ha 0 giorni di esperienza lavorativa e ha visto solo libri in vita sua, non sono da buttare, sopratt se non ha il problema di versare allo strozzino affittacamere di turno quei 300-400€ al mese. E poi è una cosa temporanea. Appena trovi di meglio, nessuno ti vieta di salutare il tuo datore di lavoro e fare un salto di qualità (la gavetta di cui parlavo stamane). Non capisco cosa pretendessero i due neolaureati di cui parlava Sapo117, che han rifiutato quei 15.000 annui...non ci campi una famiglia, ma almeno lavori anzichè startene a casa a far l'uncinetto. Sarà che non ho 10 anni di esperienza nel settore, sarà che qui in Sicilia la vita costa meno (pago "solo" 195€ al mese di affitto) ma se a me offrissero 1000€/mese con contratto a tempo determinato, accetterei immediatamente. Ultima modifica di Mr6600 : 21-02-2010 alle 12:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.