Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2009, 12:38   #61
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi

Infatti volevo solo fare notare che in teoria non ci sono a priori limiti d'impiego né per l'uno né per l'altro se sono sviluppati bene (in entrambi i casi ci sono vantaggi o svantaggi) e in fin dei conti possono benissimo esserci nella pratica stabilizzatori più o meno efficaci a seconda di un prodotto piuttosto che un altro.
Mi permetto di dissentire, ovviamente imho.
A mio giudizio la stabilizzazione sulla lente è superiore.

Cito un articolo di Canon e mi rendo conto che è di parte, ma vale la pena leggerlo.

"Some of Canon’s competitors have chosen to use in-body image stabilization. The technique involves moving the image sensor in a controlled fashion, based on signals from movement detecting sensors in the camera body. The obvious advantage of this system is that users have some sort of stabilization available with almost any lens they connect to the body. Short focal length lenses require smaller sensor deflections; 24 or 28 mm lenses might need only 1 mm or so. Longer lenses necessitate much greater movement; 300 mm lenses would have to move the sensor about 5.5 mm (nearly 1/4”) to achieve the correction Canon gets with its IS system at the same focal length. This degree of sensor movement is beyond the range of current technology. Short and 'normal' focal length lenses need stabilization much less often than long lenses, so the lenses that need the most help get the least."



Canon, fondamentalmente, afferma che per lenti di corta focale occorrono piccoli movimenti del sensore (circa 1 mm) ma che per lunghe focali i movimenti sono più ampi e quindi non ottenibili, quindi il sistema risulta meno efficace. L’esempio è quello di un 300 mm (guarda caso quello che citato) per la cui correzione occorrerebbero 5,5 mm di movimento del sensore, quasi un quarto della dimensione.

Per cui, conclude Canon, le corte focali che hanno meno bisogno di stabilizzazione ne ricevono di più, le lunghe focali che ne hanno più bisogno ne ricevono meno mentre la stabilizzazione nella lente è studiate e realizzata proprio per quel progetto.

Ovviamente sono consapevole che Canon trascura di dire che i due sistemi non sono mutuamente esclusivi. Sarebbe bello (e non lo nego) avere la stabilizzazione in tutti i corpi (nikon e canon) in modo da avere tutte le lenti stabilizzate ma con tele o zoom lunghi probabilmente disattiveremmo la stabilzzazione sulla macchina per lasciare quella sulla lente.

Ultima modifica di parsifalrm : 06-11-2009 alle 12:46.
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 20:40   #62
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
se la scelt è luminoso o stabilizzato la mia risposta è certamente luminoso! Le cose si muovono quando le fotografi quindi è bene che sia luminoso, se invece sono ferme puoi usare un cavalletto quindi la stabilizzazione passa in secondo piano, gli stabilizzati sono bellissimi, ma se non puoi avere luminoso e stabilizzato allora meglio luminoso!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 09-11-2009 alle 22:14.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 22:02   #63
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
se la scelt è luminoso o stabilizzato la mia risposta è certamente luminoso! Le cose si muovono quando le fotografi quindi è bene che sia luminoso, se invece sono ferme puoi usare un cavalletto quindi la stabilizzazione passa in secondo piano, gli stabilizzati sono bellissimi, ma se non puoi avere luminoso e stabilizzato allora meglio luminoso!
STRAQUOTO
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v