|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 238
|
Io credo che il problema sia di ordine completamente diverso:
Non si possono paragonare video precalcolati e prerenderizzati come i films, dove non c'è un imput attivo, con un videogame che prevede molti input contemporanei e quindi è costretto a basarsi su quest'ultimi per renderizzare una scena che per forza di cose varierà al variare degli imput. Detto questo ci si rende conto che se non ci fosse un imput variabile attivo come l'uomo un qualsiasi video o gioco non avrebbe un riferimento oggettivo poichè il primo elemento, l'imput, noi, è mancante. Per questo un film ( dove manca l'imput e il successivo output atteso) non cambia tra 30 e 60 e viceversa. Ovviamente per il gioco abbiamo abbandanti imput da considerare. Quindi la "fluidità percepita" del gioco deve essere direttamente proporzionale alla velocità con cui noi mandiamo vari imput, per esempio la velocità con cui cambiamo inquadratura con il mouse in un FPS. A questo punto ci rendiamo conto che non stiamo più parlando di fluidità ma di reattività del gioco, quindi al cambio del grandezza fisica che consideriamo, la reattività, cambia eccome alzare gli fps in output, poichè avviciniamo sempre di più allo zero il tempo che intercorre tra imput e output. Questo per spiegare che in realtà la percezione 60 30 non ha nulla a che vedere con le capacità fisiologiche dell'occhi umano, ma con il sistema di riferimento che si utilizza per valutare un determinato output. Spero di essere stato chiaro |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
|
Quote:
la pellicola viene trascinata da una croce di malta: ![]() che mantiene il fotogramma fisso davanti alla lampada per 1/24 s, nel periodo di tempo il cui il fotogramma è immobile, viene illuminato due volte, quindi si ha l'illusione che il film giri a 48fps... cmq bisogna proprio avere il salame davanti agli occhi per dire che non c'è differenza tra 30 fps e 60 fps VSYNCH quindi COSTANTI... ![]() inoltre qui non si stà parlando di tempi di ritardo dei lcd, effetto scia, e altre cavolate simili, ma solo della fluidità, e la fluidità posso dire di cominciare a vederla solo a 50 fps, sia con tubo catodico che con lcd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
|
Non son esperto in materia quindi non mi metto a cercare di dare spiegazioni però mi pongo una domanda anzi la pongo a quelli che dicono che servono solo 23fps perchè un gioco sia fluido.. se fosse come dite voi perchè questi "ignoranti dell'Insomniac" si son sbattuti così tanto per averne sempre 60?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lecce
Messaggi: 195
|
Quote:
fortuna che hai fatto presente il fatto che la pellicola non fa avanti e indietro durante le proiezioni visto che era una boiata di proporzioni titaniche. qualche pagina dietro qualcuno ha detto che nei frame delle pellicole sono "contenuti i movimenti del soggetto" ecco altra idiozia, i frame delle pellicole sono FOTOGRAFIE esattamente come quelle che possiamo fare noi cone le nostre reflex o compatte e sono STATICHE il la scena È STATICA se prendi il singolo fotogramma e non ci sta effetto scia per aumentare la fluidità (se qualcuno continua a dire il contrario mi mandi un pm con il suo indirizzo e li mando un frame di una pellicola per posta), ma è una semplice foto. e comunque è vero a 30 fps costanti (inchiodati non medi con picchi massimi di 80 fps e minimi di 12 ) l'immagine è fluida e non si nota la differenza con i 60 o 120 o 240, se dite che "gioco al videogame Y a 300 fps e se scende a 120 me ne accorgo del rallentamento" vi rispondo che è normale visto che l'immagine "decellera". Vorrei fare un sondaggio con 2 video identici uno che gira a 120 e l'altro a 30 e vediamo chi nota le differenze.
__________________
Albert Einstein disse " Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Ma non sono sicuro della prima " e aveva ragione ![]() Ho Contrattato con gli utenti "carbv" "(zar)sheva" "rasbeetle" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
si infatti nvidia e ati si rincorrono per qualcosa di mistico ed esoterico....
MAGIA!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12316
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
Il problema si chiama JITTER, quello si, si nota, e tanto nei videogiochi come nell'audio. Ovviamente i 60 fps riducono questo problema, siccome c'è meno tempo a disposizione per le variazioni casuali dei timings nell'arrivo del flusso di dati la nostra percezione del movimento sarà migliore.
Il problema è nell'architettura di rendering che non cerca di "inscatolare" i frames in una griglia temporale ma cerca di renderizzarne il più possibile e di buttarli nel frame buffer. 25 frames sincronizzati alla perfezione sono sufficienti, ma nei videogiochi non saranno MAI sincronizzati.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
|
Quote:
ma se per caso scendessi a 30... allora li si che me ne accorgerei, e non avrei bisogno di un contatore di fps per rendermene conto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7511
|
Quote:
per essere sicero noto come è normale che sia una grande differenza persino tra un semplice 25fps a un 30fps dove i frame in piu sono molto pochi L'occhio medio umano in condizione di buona luce ha una velocità di elaborazione delle immagini che è paragonabile a circa 70 al secondo (e non ditemi che anche la scienza dice stupidaggini perche allora stiamo freschi). IMHO questa discussione che va avanti da ormai un paio di decenni non potra mai risolversi fino a quando le persone non proveranno le cose che dicono invece di prendere tutto quello che dicono gli altri come la verità suprema. se usate un pc prendetevi un software come il fraps per visualizzare gli fps e fate accurati esperimenti e vedrete che l'occhio umano è molto superiore di quando pensiate e che i limiti 23-24 fps che molti citano non hanno origine dai limiti del corpo umano ma dal costo delle cineprese di un tempo e la necessità di raggiungere un rapporto prezzo prestazioni tale da non andare fuori mercato prima ancora di potersi diffondere. per chi ha una console è piu semplice basta prendere un gioco che ha il framerate costante a 30 o 60 fps e vedere come le differenze non solo visive ma anche di reattività sono superiori in tutto e se prendiamo un gioco di automobili o un fps queste differenze poi si traducono in tempi di risposta nettamente superiori ai comandi. se qualcuno vuole discutere in maniera seria sono a disposizione ma attenzione perche parlare di videogame o video al cinema o immagini proiettate su un muro o visualizzate du un tv lcd allore le cose non sono paragonabili perche ogni caso ha delle variabili e quindi non è direttametne confrontabile. Bisigna partire dalle basi e capire perche in casi diversi l'occhio umano percepisce e elabora le immagini i naniera leggermente differente. tornano alla news IMHO i 60fps possibili su una console (perche comunque limitati dalla tv) sono ottimi per qualsiasi gioco e spero un futuro diventino davvero lo standard e non solo un obiettivo raggiunto da pochi. Detto questo pero è obiettivo dire che in certe categorie di gioco molto frenetiche framerate molto superiori come un 120fps si notano benissimo e danno all'occhio unamo molte piu informazioni affinche poi vengano elaborate dal cervello e creato un movimento fluido. Ultima modifica di coschizza : 30-10-2009 alle 16:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
con le cose dette da certi elementi il mercato delle sk video improvvisamente non ha piu' senso.....
MAGIA!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 467
|
Quote:
O_O scusa.. facciamo un po' di calcoli: 30fps = 30 frame al secondo = 0.03frame ogni millisecondo = 1 frame ogni 33.3 millisecondi. 60fps = 60 frame al secondo = 0.06frame ogni millisecondo = 1 frame ogni 16.6 millisecondi. 120fps = 120 frame al secondo = 0.12frame ogni millisecondo = 1 frame ogni 8.3 millisecondi. e non vado oltre. Ora, se hai un oggetto che si muove ad una velocità superiore a quella usata per riprendere la scena, come fai ad affermare che la scena è fluida e senza scatti? E' ovvio, che se devo riprendere un oggetto che si muove 60 metri al secondo, ed uso una ripresa a 30fps.. mi perdo il 50% delle immagini rispetto ad una ripresa a 60fps. Per cui quest'ultima risulterà + fluida, e la situazione migliora per lo stesso motivo usando una ripresa a 120fps. L'occhio umano non nota differenze oltre i 30fps?? Quindi se una macchina viaggia oltre 30mt/secondo (circa 113Km/h) la vedo a scatti????? ![]() strano perchè quando vado a monza a vedere la F1, non mi sembra di vedere le macchine muoversi a scatti.. neanche quando raggiungono i 340Km/h (circa 94mt/secondo)..... ![]() Ultima modifica di Magic73 : 30-10-2009 alle 16:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
....e io che mi lamento quando borderlands mi cala da 60 fps a 45 in alcuni punti. Lo noto subito, è piu forte di me
![]()
__________________
BAU! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
|
da wiki:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2
|
continuate a ignorare il fatto che i frames nei giochi sono progressivi mentre nei film sono interlacciati
quindi un frame interlacciato a video equivale a 2 progressivi.. quindi 25fps del film sono come i 50fps di un gioco.. SVEGLIAAAAAAA |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lecce
Messaggi: 195
|
Quote:
se ho detto boiate sul framerate dei vg chiedo perdono avevo gli zebedei girati per il "film" che va avanti e in dietro e ho scritto senza pensare.
__________________
Albert Einstein disse " Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Ma non sono sicuro della prima " e aveva ragione ![]() Ho Contrattato con gli utenti "carbv" "(zar)sheva" "rasbeetle" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
no.. i film son progressivi eh.. la tv è interlacciata..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.