Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2009, 19:54   #61
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
Tutto inchiodato

A me invece si e' inchiodato tutto durante l'installazione... precisamente al 69%.
Partizione da 15GB nuova per l'occorrenza.
Processore Q6600.
6GB ram.
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 20:35   #62
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2805
Avrei una domanda:
ho installato prima la beta 6 di Ubuntu 9.10 ed ora ho eseguito l'aggiornamento alla RC, è normale che Open Office mi venga presentato in lingua inglese?

Che significa inoltre "esecuzione di avanzamento parziale" in fase di aggiornamento?
Un messaggio mi avverte che non tutti i pacchetti possono essere installati e mi propone una piccola lista (in lingua inglese) con le probabili cause del "problema" (ammesso che sia tale).

Preciso che Ubuntu 9.10 lo eseguo mediante Wubi (mi sono sempre trovato benissimo) per non smanettare ulteriormente con le partizioni, dato che già ne uso due, una per la RC di Windows 7 e l'altra per Vista ultimate.
Grazie.
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 22:29   #63
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6 Guarda i messaggi
il sistema a rolling release ha le sue rogne e parlo dopo aver messo in piedi alcuni server gentoo, e pure un cluster da calcolo per l'universita' sempre con gentoo
infatti la cosa piu' problematica e' quando ci sono update nei software (parlo specialmente lato server) che non siano solo dei bugfix, e questo puo' capitare qualsiasi giorno...
infatti ogni volta che ti succede devi lanciare un bel etc-update, e puoi scegliere:
- sperare che la tua configurazione superpersonalizzata del tuo server giri con la nuova versione
- rimetterti a riconfigurare (magari perdendo parecchio tempo studiando i manuali) da zero il tuo server

questo ovviamente non e' un problema nel 99% dei computer desktop... ma se inizi ad avere un server di posta, un server web ecc. voglia di "perdere" tempo per sistemare le configurazioni se ne ha sempre poca!
Questo è il motivo per cui in ambito lavorativo:
1) non si usano distribuzioni dove cani e porci possono farci tutto e il contrario di tutto senza che ci sia qualcuno a risponderne
2) non si usano sistemi di update "lancio e spero" tipo yum/apt-get/up2date o simili ma si usano sempre e solo pacchetti con i binari precompilati da installare o upgradare a manina (ovvero rpm nel 99% dei casi)
3) non esistono configurazioni superpersonalizzate e tutto deve essere riproducibile in modo chiaro e documentato
4) non esistono upgrade radicali della distribuzione, si sceglie la versione in base ai requisiti dei servizi che ci vanno messi, e quella rimane. Se cambiano i requisiti si rifà la macchina, punto e basta.

Già il fatto di usare gentoo imho è una scelta abbastanza masochistica per un server, non a caso la quasi totalità delle aziende usa RedHat o Suse.
Al limite, ma proprio al limite, potrei ammettere Ubuntu server ma solo dopo un bell'abbonamento al servizio di assistenza di Canonical
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 00:05   #64
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Avrei una domanda:
ho installato prima la beta 6 di Ubuntu 9.10 ed ora ho eseguito l'aggiornamento alla RC, è normale che Open Office mi venga presentato in lingua inglese?

Che significa inoltre "esecuzione di avanzamento parziale" in fase di aggiornamento?
Un messaggio mi avverte che non tutti i pacchetti possono essere installati e mi propone una piccola lista (in lingua inglese) con le probabili cause del "problema" (ammesso che sia tale).

Preciso che Ubuntu 9.10 lo eseguo mediante Wubi (mi sono sempre trovato benissimo) per non smanettare ulteriormente con le partizioni, dato che già ne uso due, una per la RC di Windows 7 e l'altra per Vista ultimate.
Grazie.
A me succedeva su un laptop dove avevo installato driver non ufficiali dai repository nVidia (190.xx), non attualmente compatibili con le librerie KDE installate (anche se gira su Gnome, per via di applicazioni come Amarok mi ha richiesto librerie KDE).
Prova a vedere sul topic ufficiale di Ubuntu cosa ti dicono
Comunque ai non esperti consiglio l'avanzamento di versione o l'installazione ad 1-2 settimane dal rilascio definitivo, non vi cambia nulla aspettare 1 pelino di più ma puo' aiutare tantissimo a non avere problemi ;-)
Per i smanettoni come noi... beh... evviva le beta/RC
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 01:45   #65
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Avrei una domanda:
ho installato prima la beta 6 di Ubuntu 9.10 ed ora ho eseguito l'aggiornamento alla RC, è normale che Open Office mi venga presentato in lingua inglese?

Che significa inoltre "esecuzione di avanzamento parziale" in fase di aggiornamento?
Un messaggio mi avverte che non tutti i pacchetti possono essere installati e mi propone una piccola lista (in lingua inglese) con le probabili cause del "problema" (ammesso che sia tale).

Preciso che Ubuntu 9.10 lo eseguo mediante Wubi (mi sono sempre trovato benissimo) per non smanettare ulteriormente con le partizioni, dato che già ne uso due, una per la RC di Windows 7 e l'altra per Vista ultimate.
Grazie.
l'avanzamento parziale puo essere causato da file di impostazione nella home obsoleti (almeno, a me ha dato un advice simile una volta ed erano le uniche cose rimaste della vecchia versione)
MA - fai quel che ti pare - MA wubi è un sistema per PROVARE ubuntu
e avere ubuntu virtualizzato in win non serve proprio a un fico secco (semmai virtualizza win su linuc con virtualbox) perche
-ne perdi in prestazioni
-non sei protetto come saresti nel caso opposto...
-il 90% del software piu usato in ubuntu c'è per win (vlc - openoffice- firefox - Pidgin ecc ecc)
quindi a che ti serve? a far girare i cubi e basta? poi son gusti...
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 06:15   #66
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da jokerpunkz Guarda i messaggi
l'avanzamento parziale puo essere causato da file di impostazione nella home obsoleti (almeno, a me ha dato un advice simile una volta ed erano le uniche cose rimaste della vecchia versione)
MA - fai quel che ti pare - MA wubi è un sistema per PROVARE ubuntu
e avere ubuntu virtualizzato in win non serve proprio a un fico secco (semmai virtualizza win su linuc con virtualbox) perche
-ne perdi in prestazioni
Ma mi credi se ti dico che sul mio pc di fascia media Ubuntu 9.10 è già più veloce e reattivo di Vista benché virtualizzato con Wubi?

In ogni caso credo che Ubuntu fatto girare da Wubi sia sempre più veloce di quello virtualizzato con VirtualBox dentro Windows, sono due strategie diverse di virtualizzazione ma la prima soluzione credo sia la migliore fra le due.
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 07:29   #67
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da moGio Guarda i messaggi
A me invece si e' inchiodato tutto durante l'installazione... precisamente al 69%.
Partizione da 15GB nuova per l'occorrenza.
Processore Q6600.
6GB ram.
Probabilmente un disco masterizzato male, nel menu d'avvio c'è l'opzione per controllare il supporto.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 07:29   #68
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da jokerpunkz Guarda i messaggi
l'avanzamento parziale puo essere causato da file di impostazione nella home obsoleti (almeno, a me ha dato un advice simile una volta ed erano le uniche cose rimaste della vecchia versione)
MA - fai quel che ti pare - MA wubi è un sistema per PROVARE ubuntu
e avere ubuntu virtualizzato in win non serve proprio a un fico secco (semmai virtualizza win su linuc con virtualbox) perche
-ne perdi in prestazioni
-non sei protetto come saresti nel caso opposto...
-il 90% del software piu usato in ubuntu c'è per win (vlc - openoffice- firefox - Pidgin ecc ecc)
quindi a che ti serve? a far girare i cubi e basta? poi son gusti...
guarda che wubi non è un virtualizzazione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 07:48   #69
amarezza
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 14
fatto ieri l'upgrade al muletto dalla 9.4 ubuntu con installato anche kde. Tutto è andato a buon fine, l'avvio è davvero veloce, una bomba! Solo un problemino con Akonadi che dava qualche errore non avviandosi una volta caricato l'ambiente grafico. Risolto andando a spuntare l'uso di Mysql interno nelle sue impostazioni.
amarezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 07:56   #70
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
guarda che wubi non è un virtualizzazione
Infatti mi sembrava strano che Ubuntu 9.10 fosse così reattivo, praticamente carica Open Office in 3-4 secondi senza loader
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 08:38   #71
utente_medio_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
http://it.wikipedia.org/wiki/Wubi

a quanto sembra wubi è un incrocio tra un istallazione fisica e una una virtualzzazione (solo disco) all interno del filesystem di windows.
__________________
utente_medio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 09:00   #72
nv17
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 1830
Ragazzi ho una domanda seria da porvi: ho installato Ubuntu 9.04 ai primi di settembre, "perdendo" 2 interi giorni ad installare i driver video ATi per la 4850, configurare gnome al meglio con tutti gli effetti grafici, installare codec e programmi vari quali mplayer, vlc, firefox, screenlets etc...insomma, per configurarlo a mio piacimento. A parte Google earth comunque, tutte le applicazioni provengono da repository ufficiali . Ora, rischio qualcosa se volessi tentare l'upgrade? Che succederebbe ai catalyst già installati? Sarà necessaria una nuova installazione? Andranno compilati per il nuovo kernel?
Scusate se vi sembrano domande banali ma, dopo aver perso ore ed ore per riuscire ad ottenere un sistema quasi perfetto, aborro all'idea di dover ricominciare tutto da capo.
nv17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 09:03   #73
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Bisogna rimuovere tutti i pacchetti che non provengono dai repository ufficiali prima di aggiornare.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 09:21   #74
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Questo è il motivo per cui in ambito lavorativo:
1) non si usano distribuzioni dove cani e porci possono farci tutto e il contrario di tutto senza che ci sia qualcuno a risponderne
2) non si usano sistemi di update "lancio e spero" tipo yum/apt-get/up2date o simili ma si usano sempre e solo pacchetti con i binari precompilati da installare o upgradare a manina (ovvero rpm nel 99% dei casi)
3) non esistono configurazioni superpersonalizzate e tutto deve essere riproducibile in modo chiaro e documentato
4) non esistono upgrade radicali della distribuzione, si sceglie la versione in base ai requisiti dei servizi che ci vanno messi, e quella rimane. Se cambiano i requisiti si rifà la macchina, punto e basta.

Già il fatto di usare gentoo imho è una scelta abbastanza masochistica per un server, non a caso la quasi totalità delle aziende usa RedHat o Suse.
Al limite, ma proprio al limite, potrei ammettere Ubuntu server ma solo dopo un bell'abbonamento al servizio di assistenza di Canonical
ma in effetti faccio cosi'...
qui in azienda usiamo solo redhat e in minima parte debian...
ma al tempo l'unica distribuzione 64 bit decente (parlo di 4 o 5 anni fa) era gentoo... e quindi c'era ben poco da scegliere! specialmente per il cluster da calcolo (dove mi servivano pure pacchetti recentissimi)...
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 09:46   #75
nv17
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 1830
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Bisogna rimuovere tutti i pacchetti che non provengono dai repository ufficiali prima di aggiornare.
Anche per applicazioni come Google Earth? Che problemi potrebbe dare?
nv17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 10:03   #76
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da nv17 Guarda i messaggi
Anche per applicazioni come Google Earth? Che problemi potrebbe dare?
Il pacchetto che hai installato potrebbe non essere compatibile con la nuova distribuzione.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 12:14   #77
nv17
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 1830
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il pacchetto che hai installato potrebbe non essere compatibile con la nuova distribuzione.
Capito. Ma quale potrebbe essere il problema? Al massimo non dovrebbe avviarsi, no? O può incasinare il sistema?
Comunque, la mia preoccupazione maggiore è per i driver video. Ho letto or ora che ubuntu 9.10 incorporerebbe i nuovissimi catalyst 9.10. Spero che sovrascriva automaticamente i precedenti senza rendere inutilizzabile il server X.
nv17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:00   #78
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
rispondo ad un pò di domande lette fra questi commenti:

1) l'avanzamento parziale è normalisssssssssimo. Se non passi da 9.04 a 9.10 STABILE, molti degli aggiornamenti che farai tra la 9.10beta o alfa o rc e la stabile saranno "avanzamenti parziali". Ma non è assolutamente un problema.

2) anche se si usano repository esterni NON CI FA NULLA, puoi fare l'upgrade tranquillamente. Se dovessero esserci problemi, non sono di certo dovuti a questo. L'unica cosa che comporta è che dovrai aggiungere nuovamente i repository (o modificare quelli vecchi). da karmic in poi per aggiungere un repository basta dare sudo add-apt-repository ppa:nomerepo E FA TUTTO LUI

Consigli:

- evitate di installare ubuntu con wubi. Vi perdete il bootloader grub MA SOPRATUTTO perdete la possibilità di usare il filesystem ext4!!! Che è una scheggia e non va mai deframmentato.

- In fase di installazione vanno create almeno tre partizioni (se volete fare le cose per benino): 1 swap, una con "/", una con "/home", questo vi permetterà di conservare sia i dati che TUTTE le impostazioni degli utenti su una partizione separata, col vantaggio che SE formattate, quando rimettete in piedi il sistema lo trovate ESATTAMENTE come lo avete lasciato (comprese le icone che avevate lasciato sul desktop, o le impostazioni su firefox e tutto).
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:02   #79
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da nv17 Guarda i messaggi
Capito. Ma quale potrebbe essere il problema? Al massimo non dovrebbe avviarsi, no? O può incasinare il sistema?
Comunque, la mia preoccupazione maggiore è per i driver video. Ho letto or ora che ubuntu 9.10 incorporerebbe i nuovissimi catalyst 9.10. Spero che sovrascriva automaticamente i precedenti senza rendere inutilizzabile il server X.
Se mi dici "come" avevi installato i vecchi driver, posso provare a "prevedere" cosa succederà. Se li hai installati semplicemente dal menu di sistema, allora provvederà lui ad aggiornarli. Se li hai installati da un file scaricato dal sito del produttore, allora il sistema manterrà i driver che hai messo tu senza modificare nulla. In entrambi i casi NON DOVRESTI AVER PROBLEMI.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:27   #80
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
allora, ho un paio di dubbi.

1)Un amico ha ubuntu 9.04 con EXT3, quando uscirà la 9.10 vuole passare all'EXT4. In questo caso conviene formattare? oppure può avanzare di versione e poi successivamente modificare il F.S. con gparted?

2)Al momento utilizzo unbuntu 9.04 con EXT4, ke voi sappiate ubuntu 9.10 porta delle ottimizzazioni all'EXT4?

3)Ho letto ke in ubuntu 9.10 verrà integrato un programma x velocizzare il boot sugli SSD. Saranno introdotte altre novità x gli SSD? un pò come è successo con win7, ke ha introdotto il TRIM ed altre cose varie.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Find X8 Ultra: il RE dei cameraphone. La...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1