Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2009, 23:10   #61
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Vedete la diffenza IMHO è tutta nel metodo di lavoro utilizzato dalle 2 comunità. Prendiamo x esempio nepomuk e zeitgeist.

Il primo è presente in kde dalla versione 4.0 ma sembra (correggetemi se sbaglio, non uso molto kde quindi potrei essere informato male) un pesce fuor d'acqua. Zeitgeist è alla versione 0.3, ad oltre 6 mesi dal primo rilascio ufficiale ma già si sa che:
- sarà integato in nautilus, mediante zeitgeist-fs per creare un file system 'cronologico' contentente URL, documenti, musica, immagini, qualuque altra cosa che possa avere senso metterci
- gnome-activity-journal sarà la GUI ufficiale di zeitgeist
- empathy lo utilizzerà per creare una specie di 'weave', consentendo il passaggio di informazioni tra utenti (cosa complicata da spiegare ma utilissimo x chi lavora in gruppo)
- gnome-shell e gnome-do/docky2 ne faranno un forte uso
Tutto questo nel giro di pochi mesi.

Boh la mia impressione è che si tenda nella comunità KDE a voler 'fare tutto da se'. Le cose forse sono cambiate ora che Aaron Seigo non è più il leader del progetto (tant'è che zeiteist sarà utilizzato con nepomuk in non so bene cosa). IMHO a breve sparirà quel catorcio nell'angolo superiore!
secondo me il fatto è che conosci bene e sei informato soprattutto su gnome e più che sulle innovazioni dai tuoi discorsi si pone l'attenzione sul MODO in cui certe cose vengono introdotte! ma è un po' quello che ha detto anche l'autore dell'articolo che ho postato, in KDE 4 si è fatto il passo più lungo della gamba ma le potenzialità ci sn, basta soltanto farle funzionare e coesistere cn il sistema nel suo insieme.
le cose che citi nn mi sembrano così formidabili anche perché stanno arrivando cn il contagocce e mi pare che KDE4 possa fare le stesse cose (o ne abbia le potenzialità). Ci vorrebbe uno che conosca meglio e sia più informato su kde4 in questa discussione
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:08   #62
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Seguo anche planetKDE e bene o male i blog di tutti i principali sviluppatori di KDE (almeno quelli in inglese, diavolo come fanno a trattare di kde in svedese, tedesco e simili? Seif, il papà di zeitgeist, è arabo ma non per questo posta nella sua lingua madre!). peccato che i post pubblicati trattino principalmente di convegni, eventi, discussioni e che le questioni tecniche siano decisamente poco 'avvincenti'.

Mi spiace soprattutto che di progetti come raptor non si legga nulla, koffice sta mantenendo un profilo bassissimo, trovare aggiornamenti x la versione 2 di k3b richiede impegno....

L'arrivo delle novità con il contagocce è sempre stata la forza dei sistemi di successo (guarda iphone, osx) perchè si garantisce continuità e si evita di bloccare quegli utenti che non sono molto avvezzi ai cambiamenti.

Che poi le novità implementate in gnome siano facilmente applicabili a KDE è certamente vero, non è così per tutto? Pensa ad osx e la sua dock. Quello che fa la differenza è come queste idee vengono applicate...
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog

Ultima modifica di Barra : 09-10-2009 alle 09:10.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:33   #63
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
mah...mi pare un discorso molto di parte....
bhe... siamo qui per confrontarci... poitresti dire su cosa non sei d'accordo...
Poi è anche ovvio che sia di parte... io ho SCELTO di usare gnome... come voi avete SCELTO di usare kde... è questa la cosa migliore del mondo linux...
e cmq usando kde ho sempre avuto la sensazione che fosse troppo windows-style... però ripeto l'ho usato pochissimo!!!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 10:01   #64
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Gnome e KDE mi fanno fare una considerazione: l'opensource è imbattibile dal punto di vista mediatico.

Mentre Microsoft non è riuscita a valorizzare Vista (ottimo IMHO)
- Il team KDE è riuscito a far passare KDE 4.0.0 per qualcosa di SENSATO e RAGIONEVOLE.
- Il team GNOME riuscirà a far passare GNOME 2 + 2 applicazioni per GNOME 3.0.

Tanto di cappello.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 10:06   #65
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Gnome e KDE mi fanno fare una considerazione: l'opensource è imbattibile dal punto di vista mediatico.

Mentre Microsoft non è riuscita a valorizzare Vista (ottimo IMHO)
- Il team KDE è riuscito a far passare KDE 4.0.0 per qualcosa di SENSATO e RAGIONEVOLE.
- Il team GNOME riuscirà a far passare GNOME 2 + 2 applicazioni per GNOME 3.0.

Tanto di cappello.
non conosco Vista, non conosco KDE, non conosco Gnome3

In ogni caso Vista è un OS, KDE&GNome sono destop environment, mi pare stai confrontando cose ben diverse tra loro.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 10:33   #66
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Gnome e KDE mi fanno fare una considerazione: l'opensource è imbattibile dal punto di vista mediatico.

Mentre Microsoft non è riuscita a valorizzare Vista (ottimo IMHO)
- Il team KDE è riuscito a far passare KDE 4.0.0 per qualcosa di SENSATO e RAGIONEVOLE.
- Il team GNOME riuscirà a far passare GNOME 2 + 2 applicazioni per GNOME 3.0.

Tanto di cappello.
non sono d'accordo per niente... vista è un os caotico e pesante... e nonostante questo è stato IMPOSTO su tutti i nuovi pc venduti...
di innovati rispetto ad xp c'era l'interfaccia grafica 3d (una zozzeria assurda...)
poi anche qui devo starmene zitto perchè non l'ho mai usato...
però ha avuto milioni di problemi subito al lancio per mancanza di driver e programmi... ora che sembra aver raggiunto un livello decente lo sostituiscono perchè ormai il nome vista = pacco tremendo!!!
non so cosa avrà di strepitoso windows 7 (e qualche cosa mi dice che non lo scoprirò nemmeno...)
Ma qui stiamo parlando di due DE open che stanno cercando di rivoluzionare il modo di utilizzare il pc...
Dimmi seriamente quale differenza di utilizzo c'è tra xp,vista e 7...
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 10:56   #67
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Gnome e KDE mi fanno fare una considerazione: l'opensource è imbattibile dal punto di vista mediatico.

Mentre Microsoft non è riuscita a valorizzare Vista (ottimo IMHO)
- Il team KDE è riuscito a far passare KDE 4.0.0 per qualcosa di SENSATO e RAGIONEVOLE.
- Il team GNOME riuscirà a far passare GNOME 2 + 2 applicazioni per GNOME 3.0.

Tanto di cappello.
Evidentemente non conosci vista (la versione stabile e definitiva di vista è stata chiamata windows7), non conosci KDE, non conosci gnome (e LE SCELTE che hanno portato alla scelta di mettere un 3 dopo gnome).
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 12:31   #68
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
bhe... siamo qui per confrontarci... poitresti dire su cosa non sei d'accordo...
Poi è anche ovvio che sia di parte... io ho SCELTO di usare gnome... come voi avete SCELTO di usare kde... è questa la cosa migliore del mondo linux...
e cmq usando kde ho sempre avuto la sensazione che fosse troppo windows-style... però ripeto l'ho usato pochissimo!!!
Dcromato usava kde3 e ora usa gnome perché nn si è "trovato bene" cn kde4!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 12:52   #69
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Dcromato usava kde3 e ora usa gnome perché nn si è "trovato bene" cn kde4!
Effettivamente, questo è successo a molti.

Io invece che ho sempre usato KDE dagli inizi e non mi piaceva per niente GNOME...

Per un periodo lasciai Linux, dopodiché, mi diedero Ubuntu 6.06 chiedendomi pareri, la installai e ci trovai GNOME e già stavo imprecando, ma ho voluto andare avanti e ora... lasciando GNOME mi sentirei perso.

Sto usando KDE4, ma ancora non mi ci trovo a casa... magari chissà, con la 4.4 o 4.5 riusciremo a vedere il vero KDE4 (quello pensati dagli sviluppatori).

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:00   #70
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
si trova da qualche parte una guida su kde4 o almeno un confronto sulle diverse funzionalità kde/gnome?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:33   #71
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Io usavo kde3 i primi mesi ma non mi piaceva e ho rimosso dalla mia vita tutto ciò che riguardava qt3, mi sono innamorato di gnome per circa 2 anni e mi piace ancora ma ho usato per caso kde4 (1.1) e da allora solo gimp in gtk compare nelle mie distro, sarà che su Arch applicano delle patch per i problemi di crash ma è stabile e veloce.
Secondo me evolveranno tutti e di molto, perchè? competizione che fa sempre bene.
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 15:16   #72
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
bhe... siamo qui per confrontarci... poitresti dire su cosa non sei d'accordo...
Poi è anche ovvio che sia di parte... io ho SCELTO di usare gnome... come voi avete SCELTO di usare kde... è questa la cosa migliore del mondo linux...
e cmq usando kde ho sempre avuto la sensazione che fosse troppo windows-style... però ripeto l'ho usato pochissimo!!!
io non ho scelto di usare KDE uso Gnome vedi che sei prevenuto???

gia hai definito kde4 non meno diverso del 3 e li significa averlo visto...e basta...poi dire che kde da la sensazione di windows-style non la capisco che ha di diverso gnome?il concetto d'interfaccia a finestre è uguale per tutti i DE....non vedo sta differenza.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 15:25   #73
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Comunque parlando di evoluzione vorrei dire una cosa:il fatto che una distro come Fedora abbia una versione dedicata a KDE fa pensare molto.Dietro c'è Red Hat che fondamentalmente ha capito le potenzialità di questo nuovo DE.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 15:46   #74
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
da parte mia diciamo che sono "nato" linuxianamente parlando con gnome, ma kde 4.3 mi sta intrigando ultimamente. AL momento uso entrami i DE, con una marcata (ancora) preferenza per lo gnometto....
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 16:04   #75
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
io non ho scelto di usare KDE uso Gnome vedi che sei prevenuto???

gia hai definito kde4 non meno diverso del 3 e li significa averlo visto...e basta...poi dire che kde da la sensazione di windows-style non la capisco che ha di diverso gnome?il concetto d'interfaccia a finestre è uguale per tutti i DE....non vedo sta differenza.
nono non sono prevenuto... il mio SCELTO era per evidenziare come nel mondo linux uno può valutare quello che più gli va a genio ed usarlo!!! non si è costretti ad usare nulla...
Bhe... l'ho effettivamente visto e basta... per questo chiedo cosa ci sia di così innovativo... per il resto bhe io vedo in gnome 3 una certa evoluzione che non è solo stilistica...
Concorderai cmq che un sitema come osx non è fatto per lavorare con le finestre a tutto schermo... come windows...
L'utilizzo che se ne fa delle finestre è differente... gnome 3 con gnome-shell e l'aggiunta rimozione di desktop in modo dinamico mi intriga molto... prob cambierà il modo di utilizzare le finestre...
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 16:19   #76
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
Bhe... l'ho effettivamente visto e basta... per questo chiedo cosa ci sia di così innovativo... per il resto bhe io vedo in gnome 3 una certa evoluzione che non è solo stilistica...
io in gnome 3 non ci vedo nulla di nuovo se non qualche effettino grafico che veniva tanto osteggiato da chi criticava kde

Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
Concorderai cmq che un sitema come osx non è fatto per lavorare con le finestre a tutto schermo... come windows...
non perchè non ci vedo sta differenza

Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
L'utilizzo che se ne fa delle finestre è differente... gnome 3 con gnome-shell e l'aggiunta rimozione di desktop in modo dinamico mi intriga molto... prob cambierà il modo di utilizzare le finestre...
ripeto...è solo un effetto grafico in piu...nulla di trascendentale....forse la griglia dei desktop di compiz è piu utile....

Quello che mi fa paura in gnome 3 è una certa involuzione nella personalizzazione del desktop....a me quella barra che si apre cliccando Activitie fa proprio schifo...e spero si possa tirare via.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 16:34   #77
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
io in gnome 3 non ci vedo nulla di nuovo se non qualche effettino grafico che veniva tanto osteggiato da chi criticava kde


non perchè non ci vedo sta differenza



ripeto...è solo un effetto grafico in piu...nulla di trascendentale....forse la griglia dei desktop di compiz è piu utile....

Quello che mi fa paura in gnome 3 è una certa involuzione nella personalizzazione del desktop....a me quella barra che si apre cliccando Activitie fa proprio schifo...e spero si possa tirare via.
non saprei dirti... effettivamente dovrei provare le novità per poter dare un giudizio effettivo...
La personalizzazione del desktop non penso che ne risentirà... bha vedremo!!!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 16:35   #78
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
io in gnome 3 non ci vedo nulla di nuovo se non qualche effettino grafico che veniva tanto osteggiato da chi criticava kde
Lo hai provato? Io lo uso un pò tutti i giorni e posso garantirti che TUTTI gli effetti messi hanno un senso. Quando sposti gli applicativi tra le varie attività questi si ridimensionano per non sovrapporsi ma e al tempo stesso occupare più spazio possibile sul dekstop. Trasparenze e cose simili sono state introdotte non per 'essere fighi' ma dopo un'attenta analisi sull'usabilità (ci sono sul sito di gnome molte pagine in merito).

Quote:
Quello che mi fa paura in gnome 3 è una certa involuzione nella personalizzazione del desktop....a me quella barra che si apre cliccando Activitie fa proprio schifo...e spero si possa tirare via.
Oggi a boston viene presentato per la prima volta al grande pubblico il gestore dei temi basato su css x mutter. Non so cosa ci si debba aspettare ma spero di poter creare (o modificare) temi senza dover per forza conoscere C

Inoltre un piccolo particolare: per esigenze di 'flessiblità e facilità di customizzazione' gnome-shell è 100% javascript. Non Java ma javascript. vai nella cartella, modifichi un file, riavvii gnome-shell e la modifica è già attiva.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 17:46   #79
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Lo hai provato? Io lo uso un pò tutti i giorni e posso garantirti che TUTTI gli effetti messi hanno un senso. Quando sposti gli applicativi tra le varie attività questi si ridimensionano per non sovrapporsi ma e al tempo stesso occupare più spazio possibile sul dekstop. Trasparenze e cose simili sono state introdotte non per 'essere fighi' ma dopo un'attenta analisi sull'usabilità (ci sono sul sito di gnome molte pagine in merito).

certo che l'ho provato...e sinceramente mi sembrano effetti usati con una certa forzatura....quello del menu activities poi è una vera tamarrata... cosa cavolo me ne fraga dgli altri desktop se apro il menu?quello che m i auguro è che l'interfaccia non resti cosi perchè cosi è deciso e l'utente non deve cambiare un cavolo....mi auguro proprio di no...nel frattempo spero che il ramo 2 prosegua per lo meno fino alla 10.04 di ubuntu...almeno se il 3 mi fa schifo mi tengo un eventuale 2.30 per 3 anni....sempre se il gnome 3 equivale al 2.32
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 17:52   #80
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
domanda sempre da niubbone: ma come l'avete provato gnome 3? voglio dire: dopo avete reinstallato la vostra distro precente? o via virtualbox?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v