|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
le cose che citi nn mi sembrano così formidabili anche perché stanno arrivando cn il contagocce e mi pare che KDE4 possa fare le stesse cose (o ne abbia le potenzialità). Ci vorrebbe uno che conosca meglio e sia più informato su kde4 in questa discussione
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Seguo anche planetKDE e bene o male i blog di tutti i principali sviluppatori di KDE (almeno quelli in inglese, diavolo come fanno a trattare di kde in svedese, tedesco e simili? Seif, il papà di zeitgeist, è arabo ma non per questo posta nella sua lingua madre!). peccato che i post pubblicati trattino principalmente di convegni, eventi, discussioni e che le questioni tecniche siano decisamente poco 'avvincenti'.
Mi spiace soprattutto che di progetti come raptor non si legga nulla, koffice sta mantenendo un profilo bassissimo, trovare aggiornamenti x la versione 2 di k3b richiede impegno.... L'arrivo delle novità con il contagocce è sempre stata la forza dei sistemi di successo (guarda iphone, osx) perchè si garantisce continuità e si evita di bloccare quegli utenti che non sono molto avvezzi ai cambiamenti. Che poi le novità implementate in gnome siano facilmente applicabili a KDE è certamente vero, non è così per tutto? Pensa ad osx e la sua dock. Quello che fa la differenza è come queste idee vengono applicate... Ultima modifica di Barra : 09-10-2009 alle 09:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
bhe... siamo qui per confrontarci... poitresti dire su cosa non sei d'accordo...
Poi è anche ovvio che sia di parte... io ho SCELTO di usare gnome... come voi avete SCELTO di usare kde... è questa la cosa migliore del mondo linux... e cmq usando kde ho sempre avuto la sensazione che fosse troppo windows-style... però ripeto l'ho usato pochissimo!!!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Gnome e KDE mi fanno fare una considerazione: l'opensource è imbattibile dal punto di vista mediatico.
Mentre Microsoft non è riuscita a valorizzare Vista (ottimo IMHO) - Il team KDE è riuscito a far passare KDE 4.0.0 per qualcosa di SENSATO e RAGIONEVOLE. - Il team GNOME riuscirà a far passare GNOME 2 + 2 applicazioni per GNOME 3.0. Tanto di cappello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
In ogni caso Vista è un OS, KDE&GNome sono destop environment, mi pare stai confrontando cose ben diverse tra loro.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Quote:
di innovati rispetto ad xp c'era l'interfaccia grafica 3d (una zozzeria assurda...) poi anche qui devo starmene zitto perchè non l'ho mai usato... però ha avuto milioni di problemi subito al lancio per mancanza di driver e programmi... ora che sembra aver raggiunto un livello decente lo sostituiscono perchè ormai il nome vista = pacco tremendo!!! non so cosa avrà di strepitoso windows 7 (e qualche cosa mi dice che non lo scoprirò nemmeno...) Ma qui stiamo parlando di due DE open che stanno cercando di rivoluzionare il modo di utilizzare il pc... Dimmi seriamente quale differenza di utilizzo c'è tra xp,vista e 7...
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Io invece che ho sempre usato KDE dagli inizi e non mi piaceva per niente GNOME... Per un periodo lasciai Linux, dopodiché, mi diedero Ubuntu 6.06 chiedendomi pareri, la installai e ci trovai GNOME e già stavo imprecando, ma ho voluto andare avanti e ora... lasciando GNOME mi sentirei perso. Sto usando KDE4, ma ancora non mi ci trovo a casa... magari chissà, con la 4.4 o 4.5 riusciremo a vedere il vero KDE4 (quello pensati dagli sviluppatori). Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
si trova da qualche parte una guida su kde4 o almeno un confronto sulle diverse funzionalità kde/gnome?
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Io usavo kde3 i primi mesi ma non mi piaceva e ho rimosso dalla mia vita tutto ciò che riguardava qt3, mi sono innamorato di gnome per circa 2 anni e mi piace ancora ma ho usato per caso kde4 (1.1) e da allora solo gimp in gtk compare nelle mie distro, sarà che su Arch applicano delle patch per i problemi di crash ma è stabile e veloce.
Secondo me evolveranno tutti e di molto, perchè? competizione che fa sempre bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() gia hai definito kde4 non meno diverso del 3 e li significa averlo visto...e basta...poi dire che kde da la sensazione di windows-style non la capisco che ha di diverso gnome?il concetto d'interfaccia a finestre è uguale per tutti i DE....non vedo sta differenza.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Comunque parlando di evoluzione vorrei dire una cosa:il fatto che una distro come Fedora abbia una versione dedicata a KDE fa pensare molto.Dietro c'è Red Hat che fondamentalmente ha capito le potenzialità di questo nuovo DE.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
|
da parte mia diciamo che sono "nato" linuxianamente parlando con gnome, ma kde 4.3 mi sta intrigando ultimamente. AL momento uso entrami i DE, con una marcata (ancora) preferenza per lo gnometto....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Quote:
Bhe... l'ho effettivamente visto e basta... per questo chiedo cosa ci sia di così innovativo... per il resto bhe io vedo in gnome 3 una certa evoluzione che non è solo stilistica... Concorderai cmq che un sitema come osx non è fatto per lavorare con le finestre a tutto schermo... come windows... L'utilizzo che se ne fa delle finestre è differente... gnome 3 con gnome-shell e l'aggiunta rimozione di desktop in modo dinamico mi intriga molto... prob cambierà il modo di utilizzare le finestre...
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quello che mi fa paura in gnome 3 è una certa involuzione nella personalizzazione del desktop....a me quella barra che si apre cliccando Activitie fa proprio schifo...e spero si possa tirare via.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Quote:
La personalizzazione del desktop non penso che ne risentirà... bha vedremo!!!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
Quote:
Inoltre un piccolo particolare: per esigenze di 'flessiblità e facilità di customizzazione' gnome-shell è 100% javascript. Non Java ma javascript. vai nella cartella, modifichi un file, riavvii gnome-shell e la modifica è già attiva. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
domanda sempre da niubbone: ma come l'avete provato gnome 3? voglio dire: dopo avete reinstallato la vostra distro precente? o via virtualbox?
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.