|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Potrebbero essere mezzo milione i morti provocati da Chernobyl
Nei 20 anni trascorsi dalla catastrofe nucleare di Chernobyl del 26 aprile 1986, almeno mezzo milione di persone sono morte per le conseguenze della nube radioattiva che contaminò larga parte dell'Europa e altre 30.000 moriranno nei prossimi anni. A questa conclusione sono giunti alcuni ricercatori analizzando più di cinquanta studi scientifici. Lo ha riferito nei giorni scorsi il quotidiano britannico The Guardian. Le nuove stime contrastano vistosamente con quelle molto più modeste dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (Aiea), le quali prevedevano un massimo di 4.000 persone morte per gli effetti del disastro. Le conseguenze peggiori l'ha ovviamente patite l'Ucraina (Chernobyl è 120 chilometri a nord di Kiev). ''Siamo pieni di casi di cancro alla tiroide, leucemie e mutazioni genetiche non registrati nei dati dell'Oms e che erano praticamente sconosciuti 20 anni fa", ha detto Eugenia Stepanova, del centro scientifico del governo ucraino. ''Studi mostrano che 34.499 persone che presero parte alla ripulitura di Chernobyl sono morte di cancro dopo la catastrofe'', ha affermato Nikolai Omelyanetes, vice capo della commissione nazionale per la protezione dalle radiazioni ucraina, secondo il quale inoltre il tasso di mortalità infantile è aumentato fra il 20 e il 30%. Un portavoce dell'Aiea, citato dal Guardian, si è detto certo che le stime delle Nazioni Unite sono corrette: ''abbiamo il consenso di oltre 100 importanti scienziati. Loro hanno persone qualificate? Sono responsabili? Se hanno dei dati che pensano siano stati ignorati, devono mandarli". Ma a sentire Omelyanetes è già stato fatto: ''Tutte queste informazioni - ha detto - sono state ignorate dall'Aiea e dall'Oms: gliele abbiamo mandate a marzo dello scorso anno e poi nuovamente a giugno. Non hanno detto perché non le hanno accettate''. Il Guardian non riporta i nomi dei ricercatori che hanno rianalizzato i cinquanta studi scientifici già pubblicati su Chernobyl, limitandosi a dire che hanno lavorato su incarico di gruppi del parlamento europeo, di Greenpeace e fondazioni mediche in Gran Bretagna, Germania, Ucraina e Scandinavia. Alcuni giorni fa era stato reso noto uno studio sui tassi di mortalità infantile nel Regno Unito condotto dall'epidemiologo John Urquhart secondo il quale la pioggia radioattiva che si abbatté su certe aree della Gran Bretagna dopo il disastro di Chernobyl e fino al 1989 avrebbe causato un aumento del 10% dei decessi dei neonati. http://newton.corriere.it/PrimoPiano...hernobyl.shtml
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() in questo caso il problema smaltimento non si pone? Fidati che con qualche Kg di uranio, in 30 anni, di energia ne produci molta di più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
Comunque mezzo milione in 20 anni sono 25.000 all'anno in tutto il mondo. Come ho già detto per le sigarette ne muoiono 80.000 in italia ogni anno. 5.4 milioni nel mondo. Io mi fido più dell'onu e dell'OMS che di presunti studiosi senza nome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
mezzo milione è tanto.. ma quel numero mi pare poco per la quantità di radiazioni, l'area colpita con radiazioni ma minori considerevoli (tutta l'europa9 ed il numero di persone che hanno lavorato sul sito (i liquidatori erano 240 000)
Quote:
Quote:
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
Comunque, secondo me il punto fondamentale rimane sempre lo stesso e cioè: - l'Italia ha bisogno di energia, attualmente parliamo di 56.000 MWe, nei prossimi anni tenderà ad aumentare. - con quali tecniche possiamo realmente produrre quell'energia? Finchè non verrà data una risposta vera, tecnicamente sostenibile e non al solita fiaba fumosa del solare+eolico continuerò a non vedere alternative al nucleare. Anzi, un'alternativa c'è, per ora, ed è quella di continuare a bruciare combustibili fossili in barba alle emissioni di CO2 in atmosfera. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
Non e' che dall'oggi al domani dobbiamo passare dall'importare l'80% di corrente al doverla produrre in toto noi eh. Si puo' operare gradualmente, iniziando a investire su impianti off shore e solari dove sono convenienti, e intanto continuare se non potenziare la ricerca e sviluppo delle altre fonti alternative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
![]() E il fatto che ancora ci siano infiniti problemi nello stabilire protocolli e siti adeguati mentre non mi risulta che avvenga lo stesso con il silicio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Nucleare in Italia? Per carità...
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
E poi perchè devi smantellare il sito? quando l'impianto esaurisce la sua vita utile lo sostituisci con un nuovo. Quello che è tutto da dimostrare è questo semmai: Quote:
L'impianto è stato bocciato dalle autorità locali e dai soliti legambiente/greenpeace. Ma ad ogni modo il problema rimane, se anche si facessero impianti off-shore, quale sarebbe la potenza disponibile? nella migliore delle ipotesi si tratterebbe di 80-100 MW, e stiamo parlando di impianti veramente grossi. Lo stesso dicasi per il solare, con la differenza che il solare off-shore è difficile se non impossibile. E le altri fonti alternative quali sarebbero? e quanto riuscirebbero a dare? La scienza è fatta di numeri e i numeri dicono che ci servono circa 60.000 MW, farli con l'eolico e il solare è tecnicamente impossibile. Quote:
La questione rifiuti tossici in campania evidentemente non ci ha insegnato niente se riteniamo sia una cosa semplice smaltire tonnellate e tonnellate di rifiuti tossici senza il minimo problema. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() Premesso questo, concordo sul fatto che l'off shore in Italia sia una sciocchezza fatta per accontentare chi ancora pensa che le turbine eoliche siano orribili e facciano rumore. ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Il fatto e' che, per come vedo io, una cosa non dovrebbe escludere l'altra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
Il parco eolico di gela, prevedeva 115 torri alte 100 m con pale da 90 m...e tutto sto casino far produrre quanto? Uno si aspetterebbe 2.500 MW/3.000 MW, e invece usando aerogeneratori da 3,6 MW di picco si sarebbero prodotti IDEALMENTE 415MW circa. In realtà data l'incostanza del vento, mediamente un rotore di MW ne produce 1,5 quindi la potenza annuale generata sarebbe meno della metà. Sono il solo a capire che investire un sacco di soldi (ammesso che le autorità te lo facciano fare) per produrre 200 MW è pura follia. Quanti impianti da 200 MW servono per soddisfare la domanda nazionale? Si dice che l'eolico o il solare non devono soddisfare la domanda complessiva, ma allora come dobbiamo produrre questa energia se: - il nucleare no perchè inquina - il carbone nemmeno perchè è sporco ed emette tanta CO2 - il gas naturale è meno sporco del carbone m emette anche lui tanta CO2 - etc.. Io sono aperto a qualunque strada percorribile, ma purtroppo, numeri alla mano, non ne vedo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() Quanto ai costi, l'eolico ormai praticamente è competitivo (anzi, gli incentivi sarebbero da togliere, sono fuori luogo e favoriscono solo la speculazione), i suoi costi sono calati esponenzialmente negli anni...e il fotovoltaico sta seguendo le stesse vicissitudini. Non vedo perché non usarli...in Italia poi abbiamo un buon idroelettrico e un promettente geotermico...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
Io parto dal presupposto che: - l'olio combustibile, se pur economico, non è più utilizzabile perchè inquina - fino ad ora siamo andati avanti col gas naturale ma adesso non possiamo più farci affidamento perchè costa troppo ed emette CO2, farà quindi la fine dell'olio combustibile - stiamo cominciando ad affacciarci al carbone pulito, che costa meno del gas naturale però non elimina il problema delle emissioni di CO2, e quindi, sulla base del vento post Kyoto, anche su di lui non possiamo fare affidamento. Se l'eolico non ha pretese di sfamare la fame energetica allora la soluzione qual è? Se con l'eolico produciamo le briciole (perchè si tratta di briciole), il grosso come abbiamo intenzione di produrlo? Le centrali nucleari dovrebbero servire a ribilanciare il sistema energetico italiano, e trattandosi della fonte più economica, dovrebbero viaggiare sempre a pieno carico. Quote:
L'idroelettrico è già al limite, non c'è possibilità di sviluppo futuro, e ovviamente è già usato. Se l'eolico non ha pretese il geotermico è pure messo peggio. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() La procedura insensata di cui parlavo era solo quella di proporre esclusivamente impianti off shore perché l'ambientalista nostrano boccia di default quelli terrestri. E' chiaro che se il progetto non è fatto solo per accontentare chi dice che le turbine sono brutte, va bene... ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
Non l'ho ancora detto, ma spero che ovviamente ci si renda conto dei limiti dell'eolico in termini di potenza massima installabile.
Voglio dire, esiste un limite tecnico alla potenza che può arrivare dall'eolico e questo limite dipende proprio dalla sua intermittenza. La rete nazionale deve funzionare sempre ad una frequenza fissa (50Hz) e un qualunque squilibrio della frequenza di rete ha come conseguenza il blackout, ragion per cui esiste un limite alla potenza elettrica prodotta con fonti incostanti che è possibile collegare alla rete elettrica nazionale. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.