|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Comunque nel caso del presidente del consiglio, potrei anche essere d'accordo con te: c'ha i mezzi, non si fa processare. Quello che però non mi torna, è perché i suoi elettori gli diano potere consci del fatto che userà il potere da loro ricevuto per fini personali. Probabilmente tutti i politici lo fanno, ma chi ha più interessi e più grane, tende a farlo di più. Berlusconi non si è fatto le minime remore nello stravolgere al massimo & senza ritegno la struttura istituzionale del paese. Siccome credo di aver risposto appieno alla tua domanda, te ne faccio un altra: Perché dare potere ad un uomo sapendo che lo userà per non farsi processare, senza alcun riguardo per il bene di chi il potere glielo consente? |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Quote:
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
|
|
|
|
|
|
#64 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Quote:
Quote:
Cmq la risposta è semplice e banale. Se sono un delinquente non vado certo a costituirmi per i reati che ho fatto e se mi beccano faccio di tutto per evitare guai peggiori. Se non sono un delinquente e sono stato costretto a commettere un reato (es il gioielliere che spara per difendersi da una rapina) confido nella giustizia e mi costituisco. Quote:
Quelli che si fanno in 8 per non pagare la multa è perché forse c'è una possibilità legale di non pagarla. Come quelli che fanno di tutto ingaggiando fior di avvocati o commercialisti per pagare meno tasse, ma rimanendo nella legalità. |
|||
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4628
|
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
per il resto non capisco il senso del thread... se uno risponde "si, mi farei processare" è un ipocrita, se risponde "sono onesto, non mi metterei mai in situazioni del genere " non è la risposta alla domanda... quindi? |
|
|
|
|
|
|
#67 | |||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
Per alcune ambizioni il senso di una certa giustizia è utile, per altre no Quote:
Comunque io al suo posto non mi sarei buttato comunque in politica, troppi impegni e troppe complicazioni, piuttosto mi sarei appellato un pò a qualche amicizia. Quote:
Semmai si può dire che non siamo certo in una liberal-democrazia
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|||
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
L'attuale forma di governo degli stati occidentali mi sembra continui ad essere "la meno peggio"... nello stesso modo con cui Platone si riferiva alla democrazia. E visto che come tu stesso hai detto "la democrazia" sarebbe impossibile al giorno d'oggi, possiamo chiamare le forme di governo degli stati occidentali "democrazia" senza preoccuparci troppo di fare confusione, visto che è la roba che realisticamente più si avvicina alla "Vera Democrazia" delle poleis che forse un pò mitizzi. |
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Se non c'è la classe media, non ci può essere la democrazia. Sul discorso "intortare". La classe media tende a farsi intortare fino a un certo punto, perché alla fine i suoi interessi economici vengono al pettine: è anche se l'intortìo c'è, è sempre intorno ad un "nocciolo" di pratiche ed interessi già creato. C'è da dire che oggi, con i nuovi mezzi di comunicazione "leader-popolo" che scavalcano i partiti e limitano la partecipazione alla vita politica, togliendo opportunità alla classe media, la cosa sta un pò cambiando. Sembra quasi più "sondaggiocrazia" |
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
Ovvio che ciò può creare confusione o imbarazzo nelle menti semplici, ma non si può pretendere risposte monosillabiche al fine di banalizzare un fatto che invece ha una sua rilevanza proprio a causa dei dettagli che verrebbero trascurati. |
|
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Quote:
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
|
|
|
|
|
#74 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
|
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Yep, è proprio questo il punto, no?
Il popolo concede al Re, perché pensa che il Re tutto sommato sia capace e pazienza se "ruba" qualcosa. Imo più che sulla morale di Berlusconi, su cui ci troviamo "d'accordo", il problema è quali sono i vantaggi che ci porta berlusconi e i "costi" che ci tocca subire. Siccome la costituzione italiana non prevede leggi ad-personam, tipicamente le leggi che fa incidono anche su terzi. Per me, che sono calabrese non ti dico che tristezza vedere come incidono "collaterarmente" certe leggi. Similmente sulla vita economica: non ci si può aspettare che un monopolista favorisca un mercato liberale, con quello che ne consegue per le opportunità di sviluppo del paese. Per esempio, simpaticamente ci tocca pagare a noi la multa all'unione europea per la sua Rete4. Che penso sia l'esempio più diretto ed esplicito dei "costi" che il Re ci comporta |
|
|
|
|
|
#76 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 14
|
|
|
|
|
|
|
#77 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Comunque la novità della comunicazione televisiva (e giornalistica) è importante... e chissà cosa accadrà nel prossimo futuro con internet. |
|
|
|
|
|
|
#79 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 14
|
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.






















