|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
L'algoritmo è stato programmato da persone, non è che "si inventa" quali sono i suoni audibili e quelli no. Lo scopo è tagliare i suoni inaudibili. Che essendo inaudibili sono, ma guarda un pò, inaudibili Chiaramente quando richiede grossi rapporti di compressione, l'algoritmo comincia a tagliare i suoni "meno audibili" e c'è un degrado di qualità percettibile. Inoltre, nell'evoluzione dello sviluppo dei codec, c'è stata una continua ricerca in quali fossero i suoni inaudibili e le tecniche migliori per isolarli. Un mp3 di 7 anni fa è molto diverso da un mp3 di oggi - i tipi del LAME hanno fatto miracoli, e un mp3 a 128 vbr codificato con una versione recente di LAME è indistinguibile dall'originale per la maggior parte delle persone. (molta maggior parte. I tipi che qui declamano "l'orecchio fino" sono certo non distinguerebbero un WMA a 64kbit, se solo ci provassero!) Ovviamente, poi, ce chi "sente" di più e chi meno, o chi è addestrato a farlo e chi meno. L'ultimo giudice, alla fine, è l'orecchio. Quindi invito sempre a confrontare gli mp3 con gli originali. Ma con le bende!!! Perché con occhi sanno tutti e l'effetto placebo è in agguato. |
|
|
|
|
|
|
#62 | ||
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
Quote:
Quote:
ps le armoniche sono numeri interi in quanto per definizioni sono i segnali a frequenza multipla di un segnale originario (armonica fondamentale)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
||
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
A parte l'esagerazione di non riconoscere un WMA a 64Kbs che quello fa veramente schifo
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#64 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
(comunque io parlavo di "campionamento" non per forza "digitale" :P) Ma anche li, non è detto che la sorgente abbia le informazioni per cui servirebbe una risoluzione infinita. Se il rapporto segnale/rumore di ingresso entra nella dinamica dei 16 bit, quella basta. Il rumore non è informazione. edit: mi sembra che circa a 20bit o si arrivi alla soglia del rumore termico per un ingresso audio di linea. A meno di non girare con frigoriferi, anche un segnale analogico avrebbe difficoltà ^^''. (e per gli altri lettori: se i dischi in vinile arrivavano "a 12 bit" è già assai, e l'unico test che si può fare per poter distinguere l'audio a 24bit da quello a 16bit comporta la distruzione delle proprie orecchie a causa degli oltre 96dB di dinamica che uno dovrebbe voler sentire) Quote:
Quote:
Foobar2000 ha un tool apposta: basta selezionare due tracce (l'originale e la compressa), premere col tasto destro e cercare "ABX" o roba simile. Ultima modifica di Mercuri0 : 23-09-2008 alle 16:03. |
|||
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Una cosa che fanno di brutto le schede audio integrate (almeno quelle della precedente generazione - forse le "HD" non danno questo problema) è che suonano solo a 48khz. Windows (XP - Vista non so) converte ogni cosa a 48khz prima di darla in pasto alla scheda audio, e questa conversione, fatta con un algoritmo "veloce" introduce in effetti rognose distorsioni. In questo caso, i puristi dovrebbero impostare un convertitore da 44khz->48khz ad alta qualità come plug-in nel proprio player audio. |
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
vero sorry, l'ho confuso con lo sviluppo,
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
Ma ripeto che il mio PC non è la sorgente, anche se mi auguro che vengano fatti dei riproduttori di musica da files con uscite degne di questo nome perchè poter ascoltare con la giusta qualità i files in PCM o compressi, sarebbe una bella cosa, oggi che gli HD costano pochissimo sarebbe molto comodo disporre di una discoteca praticamente infinita senza dover accendere il PC e con una qualità da HI-FI vera.....
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#69 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Northern Mountains
Messaggi: 298
|
E' un piacere starvi a leggere vista la competenza con cui parlate...
![]() Io dal basso delle mie Creative o delle mie Philipsone CircumAurali (e senza fare il falso sborone che denigra l'mp3) arrivo a sentire differenze fino ad un V3 VBR-NEW, se già ascolto un V2 e lo confronto col V3 non credo di cogliere differenza... Questo ovviamente dopo che ho cambiato pc qualche mese fa e ora ho i RealTek HD, prima con gli Ac97 della vecchia MoBo Socket A la qualità era inferiore e all'inizio ero quasi stupito dal "nuovo suono". Mi auguro di NON diventare mai competente come voi, perchè vorrebbe dire migliaia di euri in impianti e roba simile!
|
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21994
|
Quote:
Una fotocamera reflex di tutto rispetto costa diciamo 500 euro una professionale 3400... Ora fai una foto con l'una e con l'altra con lo stesso obiettivo e con le medesime condizioni di luce. Quando guarderai le foto ti appariranno entrambe identiche e perfette. Poi zoomando al 600% noterai che attorno ad alcuni particolari di una esiste effettivamente una lieve aberrazione cromatica della prima rispetto alla seconda.. Morale: da 0 a 7,5Mb raggiungi il 99% della qualità, il restante 1% è contenuto nei successivi 6,5Mb
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
cavolo come siete preparati....
ma alla fine non capisco questa "guerra" tra sostenitori e denigratori dei formati compressi...e tra quelli che hanno orecchio fine e quelli no... se in questo cavolo di schedina SD ci può stare sia il formato "originale", ovvero il wav equivalente al cd, oltre alla versione mp3 perchè non le mettono entrambe? a loro non costerebbe niente! a quel punto chi non sa farlo o non è interessato a convertire i brani in lossless e non li ascolta con l' hi-fi, può usare gli mp3 così come sono, anche sul cellulare o la radiosveglia; gli altri (audiofili e non) che vogliono qualcosa di più si ascoltano il wav o lo ricomprimono a loro piacimento! così siamo tutti contenti e la finiamo di scannarci, no? cmq penso anch'io che sia un passo indietro vendere la musica su un supporto fisico quando te la puoi scaricare, volendo anche gratis... i negozi dovrebbero essere attrezzati per copiare la musica (che acquistiamo) su un nostro supporto qualsiasi esso sia ovvero SD, CF, chiavetta USB, hd portatile... in questo modo la musica in formato digitale sarebbe disponibile per tutti, anche per chi non vuole fare il pirata (o non può perchè non ha l'ADSL o perchè il provider gli filtra il p2p poi ognuno è libero di ascoltare la musica con il cellulare (con il quale fa anche foto e filmati, manda email, usa il GPS e magari si fa anche un caffe!), non sarò certo io a criticare la sua scelta o a dire che è sordo, basta che sia soddisfatto lui!!!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
|
|
|
|
|
#72 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bologna
Messaggi: 242
|
[off topic] Mitici Hormonauts!!! Gran Gruppo!!!! [/off topic] |
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
![]() Com'è che ce l'hai tanto con lei?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
|
#74 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
|
Certo che con schede da 1 GB avrebbero anche potuto mettere musica in formato PCM...
Mi sa che l'unico motivo per cui non l'hanno fatto e il timore che alcuni lettori non potessero reggere un trasfer rate tanto elevato: di solito il massimo sono proprio 320 Kbps e pertanto i lettori potrebbero non esser stati testati. |
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
|
|
|
|
|
#77 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
comincio a dubitare che leggiate gli articoli e i post; nell'articolo c'è scritto: Quote:
Nokia N96 ------------->supporta MP3, AAC, eAAC+, WMA Samsung SGH-F400----->MP3 / AAC / AAC+ / e-AAC+ / WMA Motorola Motorkr E8----->MIDI, MP3, AAC, AAC+, Enhanced AAC+, WMA, WAV, AMR-NB, Real Audio (RA) v10 Sony Ericsson W980i---->Mp3, AAC adesso, secondo voi se vendessero i brani wave quanta gente li comprerebbe? vendendoli in mp3 rimarrebbe qualche potenziale cliente escluso?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
||
|
|
|
|
|
#78 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
![]() La SanDisk, poi, potrebbe creare una sorta di SD "ibrida", con parte della memoria scrivibile e parte solo leggibile: magari potrebbe ridurre i costi e forse usare memorie più veloci, ed allo stesso tempo aprire al mercato home video in futuro. Quote:
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
||
|
|
|
|
|
#79 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
visto che non sono protette e ne puoi disporre come vuoi, immagino che si chiamino slUtmusic...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Su 1 gb non dovrebbero avere problemi ad offrire lossles + formato compresso. Ognuno la pensa come gli pare, ma gli mp3 o aac compressi pure a 320kbps hanno comunque una qualità inferiore rispetto ai formati non compressi.. ha senso offrire solo i formati compressi per gli store digitali (pure la Deutsche Grammophon, nota etichetta di musica classica, vende mp3 a 320 nella sua sezione downloads).. gli mp3 a 320 sono cmq + che ascoltabili e qualcuno potrebbe anche non sentire differenze con il cd.. ma qui mettono la musica su un supporto dedicato per poi venderla comunque in un formato compresso? non ha proprio senso..
allego una delle tante comparative tra formati compressi e non compressi http://www.stereophile.com/features/...cd/index1.html
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.














HWU Rugby Group








