Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2008, 16:08   #61
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
si, ma siete voi quelli intellettualmente/moralmente/umanamente superiori (posto che io sia un "noi"... cosa tutta da dimostrare)
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:08   #62
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael Guarda i messaggi
Una volta era tutto diverso. La scuola elementare era dalle 8.30 alle 12.30. Dopo andavi a casa, mangiavi, facevi una pausa di una mezz'oretta e poi facevi i compiti. E alle quattro mezza-cinque avevi finito. Come ora col tempo pieno (fra l'altro fino alle 16.30 non è che i bimbi stanno posteggiati a scuola: mangiano, fanno qualche altra attività e continuano con la didattica, tanto è vero che di compiti a casa ne vengono dati solo pochissimi per il finesettimana).
Ovviamente era fondamentale che almeno un genitore o uno zio o un nonno fosse a casa per far mangiare il pargolo e aiutarlo a fare i compiti. In caso contrario refettorio e doposcuola. A pagamento, of course. Ed è qui che la riforma Gelmini (a proposito... qualche parentela col prete del business della tossicodipendenza simpatizzante di AN?) vuol farci tornare...
hai c'entrato in pieno la questione (quello di cui parlavo qualche post fa)

ai miei tempi l'unica scuola che faceva tempo pieno era quella delle suore...
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:10   #63
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Si, embè?
Tu che ne stai straparlando, hai una esperienza più concreta?



Un "triaio"? Sarebbe?
Quale "organizzazione" sarebbe fallace? E "fallace" in cosa?

LuVi
Volevo dire troiaio, solo che ho la tastiera senza fili e salta le lettere.

L'organizzazione scolastica. L'organizzazione di come vengono gestite le infrastrutture e di come vengono spesi i soldi. Ci sono scuole che non hanno i gessi, non hanno le porte ai bagni ma spendono 20.000 euro (VENTIMILA) per il 'marchio di qualità europea'. Scuole che fanno la pubblicità sulle TV locali....
e poi si lamentano dei soldi.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:10   #64
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Si, embè?
Tu che ne stai straparlando, hai una esperienza più concreta?

LuVi
Vate, illuminaci con la Tua Esperienza...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:12   #65
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
eh si infatti guarda la situazione del 1800 infatti è uguale a oggi eh... ma uguale proprio
vabbé, spiegarti le cose mi pare tempo perso...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:14   #66
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
vabbé, spiegarti le cose mi pare tempo perso...
sei te che hai esordito dicendo che gli insegnanti degli ultimi 200 anni erano degli eroi... vorrei sapere quali... quelli che devano le vergate? punizioni corporali?
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:16   #67
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Volevo dire troiaio, solo che ho la tastiera senza fili e salta le lettere.

L'organizzazione scolastica. L'organizzazione di come vengono gestite le infrastrutture e di come vengono spesi i soldi. Ci sono scuole che non hanno i gessi, non hanno le porte ai bagni ma spendono 20.000 euro (VENTIMILA) per il 'marchio di qualità europea'. Scuole che fanno la pubblicità sulle TV locali....
e poi si lamentano dei soldi.
Qualche esempio, invece del sentito dire? Io almeno te ne ho portato uno CONCRETISSIMO.
Due euro da spartire per il riammodernamento della scuola intiera.
E non rimane nulla neppure per la carta igienica.
Altro che "marchio di qualità europea"?!?! Ma sai di cosa stai parlando? Hai figli che vanno a scuola?!?!
Meno male che abbiamo raccolto quasi 1000 euro noi genitori, con la festa di fine anno.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:22   #68
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5155
Alla fine qualcuno spiega in breve gli altri interventi della Gelmini (oltre al maestro unico)?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:25   #69
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Qualche esempio, invece del sentito dire? Io almeno te ne ho portato uno CONCRETISSIMO.
Due euro da spartire per il riammodernamento della scuola intiera.
E non rimane nulla neppure per la carta igienica.
Altro che "marchio di qualità europea"?!?! Ma sai di cosa stai parlando?
http://www.leonexiii.it/loadpage.php?id=certificazione

La scuola dove lavora mia madre ha speso 20000 euro per averlo.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:27   #70
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
http://www.leonexiii.it/loadpage.php?id=certificazione

La scuola dove lavora mia madre ha speso 20000 euro per averlo.
E come si chiama questa scuola? Secondo me è privata. Vediamo un po.
E la scuola dove lavora tua madre (è insegnante?) è priva di porte sui bagni e non ha gessetti?

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:30   #71
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
E come si chiama questa scuola? Secondo me è privata. Vediamo un po.
E la scuola dove lavora tua madre (è insegnante) è priva di porte sui bagni e non ha gessetti?

LuVi
E' pubblica, i gessi erano solo un'esempio, è piena di inefficienze, la lavagna luminosa è perennemente guasta, muri scrostati, bagni sporchi etc. Il nome della scuola preferisco non dirlo.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:30   #72
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
http://www.leonexiii.it/loadpage.php?id=certificazione

La scuola dove lavora mia madre ha speso 20000 euro per averlo.
Mi spieghi l'utilità della ISO in una scuola...
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:46   #73
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
sarà un' eresia. Ma mi sembra che tu sia contrario ai tagli, contrario a quello che per me potrebbe essere un miglioramento (passare da 25 bambini a 15 per me lo é, anche a livello di gestione degli stessi) e senza dare soluzioni.

Sarà un' eresia. Ma almeno cerco di dire la mia pensando oltre alle logiche di partito e di dare un' idea.
Non mi fermo al "no" senza dare altro.

E questo non vuol dire che sia completamente a favore o completamente contro.
Trovo che sia però estremamente comodo dire solo "No" o "Si" senza andare oltre.

Appunto per questo, nella mia ERESIA dicevo di portarli a quasi la metà, i bambini. Perché si gestiscono senza dubbio più facilmente.

Inoltre, per questo vedo favorevolmente, ad esempio, il ritorno del voto in condotta.
E che sia uno strumento usato largamente: se vogliamo superiori (nonché adulti) migliori in futuro, é bene rimettere dei paletti nel cammino educativo. Paletti che sono andati per aria oggi come oggi.
Eresia non in senso malefico...in senso buono...
Scusami nè, stanno mettendo il maestro unico (per solo per la prima sia mai)...
per risparimiare due stipendi e secondo te dividono una classe, occupando un'aula in più ( che non c'è...stanno segando anche le piccole scuole di paese se non l'hai compreso... e assumendo una seconda persona?

Questi vogliono portare il popolo all'ignoranza, più sono ignoranti più loro possono fare quel gli pare....

Loro dell'istruzione dei miei, tuoi, vostri, nostri figli se ne strasbattono!!!

Quelli li mandano nelle scuole PRIVATE, certo Renzo Bossi non è il classico esempio di dplomifico...ma poco ci manca

Se non l'avessi ancora compreso questa manovra di PSEUDO RISPARMIO è solo per mostrare ai poveri fessacchiotti che li han votati, che loro stanno davvero operando uno snellimento pubblico...
salvo po non dire che in città come Catania tutta di DX da almeno 10 anni...Scapagnini ti dice nulla (la mia città, fallita) sono capaci di darsi 13.000 e al mese ai dirigenti per buon operato....si quello di averla portata sul lastrico

Vatti a leggere il thread che ho aperto in merito alla rimodulazione dei mutui...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:52   #74
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Volevo dire troiaio, solo che ho la tastiera senza fili e salta le lettere.

L'organizzazione scolastica. L'organizzazione di come vengono gestite le infrastrutture e di come vengono spesi i soldi. Ci sono scuole che non hanno i gessi, non hanno le porte ai bagni ma spendono 20.000 euro (VENTIMILA) per il 'marchio di qualità europea'. Scuole che fanno la pubblicità sulle TV locali....
e poi si lamentano dei soldi.
E tu lo sai perchè si fanno la propoganda via TV, sia che esse siano statali o no??

PIù ALUNNI SI ISCRIVONO, PIù PRESTIGIO ASSUME + SOLDI LO STATO MANDA.......meno rischio di divisione cattedre c'è...

Qua, a CT ci sono quasi tutti gli istituti superiori e non che hanno doppia e tripla sede (edifici fatiscenti spesso..senza le più elementari norme di sicurezza, roba da DENUNCIA.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:56   #75
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Eresia non in senso malefico...in senso buono...
Scusami nè, stanno mettendo il maestro unico (per solo per la prima sia mai)...
per risparimiare due stipendi e secondo te dividono una classe, occupando un'aula in più ( che non c'è...stanno segando anche le piccole scuole di paese se non l'hai compreso... e assumendo una seconda persona?

Questi vogliono portare il popolo all'ignoranza, più sono ignoranti più loro possono fare quel gli pare....

Loro dell'istruzione dei miei, tuoi, vostri, nostri figli se ne strasbattono!!!

Quelli li mandano nelle scuole PRIVATE, certo Renzo Bossi non è il classico esempio di dplomifico...ma poco ci manca

Se non l'avessi ancora compreso questa manovra di PSEUDO RISPARMIO è solo per mostrare ai poveri fessacchiotti che li han votati, che loro stanno davvero operando uno snellimento pubblico...
salvo po non dire che in città come Catania tutta di DX da almeno 10 anni...Scapagnini ti dice nulla (la mia città, fallita) sono capaci di darsi 13.000 e al mese ai dirigenti per buon operato....si quello di averla portata sul lastrico

Vatti a leggere il thread che ho aperto in merito alla rimodulazione dei mutui...
l' ho letto. E ho come l' impressione che sei uno di quelli che naviga a vista, senza approfondire le cose.
Se pensi che amministrazioni di centrosinistra si comportano nella stessa identica maniera, nella rossa toscana, vedi bene che il cancro é trasversale ai proclami "scuola privata", bossi, berlusconi, "stipendificio" (che ora é di moda) etc

Io viceversa credo che da un punto di vista scolastico sarebbero meglio 1 solo maestro ma per meno bambini. E vado quindi oltre alla proposta per come é, perché me ne faccio di poco dire "é meglio come é adesso"... visto che ora come ora non mi sembra la scuola abbia tutte queste vette di qualità.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 17:15   #76
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Ma bravo.
La scuola versa in condizioni strutturali critiche, quindi tagliamo ancora di più e facciamoceli stare di meno.
Non ti venga in mente, per carità di Dio, che taglia qui, taglia li, con 800 euro all'anno (quota REALE, ero rappresentante di classe) non si riesce a riammodernare un plesso scolastico di una ventina di classi; non si riesce neppure a comprare la carta igienica, invero.
Ma no, che ci frega, tagliamo l'ICI al popolo bue, che è contento così, e se i figli vanno a finire male è anche meglio, ci sono sempre le scuole private ed i preti.

Veramente imbarazzante.

LuVi
beh non mi pare però che fino ad adesso che si è speso molto i risultati siano validi. anzi come altri hanno detto sono drammatici.
a mio parere sarebbe stato più opportuno dire le cose come stavano, si tagliano i maestri perchè il bilancio dello stato è in deficit.
d'altronde che il maestro unico sia più adeguato dal punto di vista pedagogico lo si dice da trent'anni. ed è ovvio che i bambini a 6-7-8anni più che di uno che gli spieghi le materie hanno bisogno di un modello di riferimento.
certo bisognerebbe migliorare anche la qualità del personale docente (e non credo proprio che bastino i corsi di recupero prospettati dal ministro).
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 17:17   #77
kagerou
Junior Member
 
L'Avatar di kagerou
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: n/a
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
1) L'università oggi è una C***********A pazzesca
2) chi ha scelto materie scentifiche NON sarà ferratissimo in materie letterarie (la grammatica, i verbi, i primi rudimenti di lingua italiana, inglese, l'ortografia, il disegno...dovrai pur iniziare a spiegargliela NO???) e viceversa..
3) Un docente non si improvvisa....una volta c'era il magistrale e fra l'altro si studiava psicologia e pedagogia...DUE MATERIE FONDAMENTALI PER ANDARE A TRATTARE CON BAMBINI DI QUELLA FASCIA D'ETÀ... uno che esce dallo scentifico, ha fatto matematica.....che cosa ne può sapere...pur con tutta la buona volontà?

5) ripeto gli stimoli del mondo esterno ormai...SONO DEVASTANTI....
Essendo studentessa di Scienze della formazione primaria devo darti ragione. Prima di tutto, Sdfp è organizzata malissimo a mio avviso. I laboratori dovrebbero essere una via di collegamento tra il dire ed il fare, ma il più delle volte si tratta di stupidaggini volte soltanto alla perdita di tempo. Il tirocinio nella stragrande maggioranza dei casi risulta inutile: i primi due anni è prettamente osservativo, in sostanza trascrivi quello che avviene in classe e, se hai fortuna, puoi dare una mano a qualche bimbo nello svolgimento dei compiti. A molti ragazzi è capitato il maestro che li ha messi in un angolo chiedendo loro di non intervenire. Il quarto anno DOVRESTI fare qualche ora di lezione, dico dovresti perchè voglio proprio vedere quanti maestri riusciranno ad uscire dalla concezione esclusivamente programmocentrica del proprio lavoro lasciando un minimo, ma proprio minimo spazio di autonomia ai novellini (sempre ammesso che si riesca ad entrare a scuola, a quanto pare la Gelmini ha altri piani ahah).

Alle materie scientifiche sono dedicati tre esami in totale: algebra e geometria, fisica, didattica della matematica. Chi sceglie la specializzazione nel settore linguistico o linguistico espressivo NON avrà più cntatti con la matematica negli anni a venire, fatta eccezione per l'esame di didattica della matematica (io personalmente mi sto arrangiando con sussidiari presi a scuola, sennò mi ritroverei completamente a secco per quanto riguarda le materie scientifiche). Chi invece sceglie la specializzazione scientifica NON avrà contatti con le lingue straniere (è previsto un esame di L2 ed uno di didattica della lingua inglese ma in NESSUNO DEI DUE viene insegnata la lingua perchè si suppone che sia stata studiata alle superiori) mentre l'italiano dovrà basarsi su reminiscenze dell'esame di linguistica del primo anno. Insomma, dopo il primo biennio si acquisisce una specializzazione che comunque sia non è vincolante, di conseguenza potrei essere un mostro in matematica ma essere costretta ad insegnare inglese pur non sapendolo parlare. Durante il mio primo anno di tirocinio a scuola, l'insegnante di inglese (supplente per un anno) dei miei bimbi NON sapeva l'inglese e chiedeva consigli alla sottoscritta (stendiamo poi un velo pietoso sulla mancanza di professionalità e tutto il resto).

Quanto al penultimo punto, vorrei fare presente che per insegnare alla scuola primaria è obbligatoria la laurea in Sdfp e di conseguenza si acquisisce un minimo di competenza in campo psico-pedagogico (anche per quel che riguarda la pedagogia speciale ed in modo particolare se segui il corso aggiuntivo di sostegno). Il problema sono i saperi che cambiano, le TROPPE materie in mano ad un UNICO insegnante che deve accollarsi la responsabilità di classi composte anche da 25 bambini, alcuni stranieri e magari anche un portatore di handicap. Voglio proprio vedere che cosa ci salterà fuori, se non giusto tante cose fatte male ed in maniera sbrigativa pur di arrivare alla fine del programma per i primi di Giugno. E' pazzesco.

Detto questo, torno a studiare metodologia del gioco e dell'animazione, perchè esiste un esame con questo nome ma mancano -ad esempio- esami sulla programmazione scolastica, sui metodi volti all'insegnamento della lettoscrittura .... hanno detto che dobbiamo arrangiarci ahah
__________________
Sappi che ti odierò per il resto della mia vita, perché di persone cattive ne ho conosciute davvero tante, ma così schifosamente MARCE dentro come sei tu, mai. Effettivamente quando dicevi di fare schifo avevi ragione, ma invece che guardarti allo specchio dovevi guardarti dentro.
kagerou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 17:22   #78
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
l' ho letto. E ho come l' impressione che sei uno di quelli che naviga a vista, senza approfondire le cose.
Se pensi che amministrazioni di centrosinistra si comportano nella stessa identica maniera, nella rossa toscana, vedi bene che il cancro é trasversale ai proclami "scuola privata", bossi, berlusconi, "stipendificio" (che ora é di moda) etc

Io viceversa credo che da un punto di vista scolastico sarebbero meglio 1 solo maestro ma per meno bambini. E vado quindi oltre alla proposta per come é, perché me ne faccio di poco dire "é meglio come é adesso"... visto che ora come ora non mi sembra la scuola abbia tutte queste vette di qualità.
ma approfondire cosa?

il primo anno l'anno prossimo, poi siccome l'Italia sarà ancora più in mutande si arriverà a metterlo in seconda, poi terza e poi quarta....fino alla quinta elementare dove hai già forgiato il perfetto uomo del futuro!

Io vorrei vederti li con anche ammesso 12-15 bimbi di 6 anni magari con qualche cinese, rumeno, tunisino,magrebino,rumeno,nigeriano, etc...a spiegargli TUTTO (italiano, matematica, inglese, disegno, religione,ed fisica, civica, storia, geografia...etc......per 5-6 ore al gg tutti i giorni per 220-225 gg. all'anno..assumendoti una responsabilità formativa e personale (se un bambino si fa male o pesta il compagnetto perchè visto n TV...) poi il genitore viene a chiederti conto..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 17:44   #79
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
ma approfondire cosa?

il primo anno l'anno prossimo, poi siccome l'Italia sarà ancora più in mutande si arriverà a metterlo in seconda, poi terza e poi quarta....fino alla quinta elementare dove hai già forgiato il perfetto uomo del futuro!

Io vorrei vederti li con anche ammesso 12-15 bimbi di 6 anni magari con qualche cinese, rumeno, tunisino,magrebino,rumeno,nigeriano, etc...a spiegargli TUTTO (italiano, matematica, inglese, disegno, religione,ed fisica, civica, storia, geografia...etc......per 5-6 ore al gg tutti i giorni per 220-225 gg. all'anno..assumendoti una responsabilità formativa e personale (se un bambino si fa male o pesta il compagnetto perchè visto n TV...) poi il genitore viene a chiederti conto..
non voglio esser cattivo... ma appunto se tu un attimo ti fermassi a ragionare capiresti perché l' idea é partire dalla prima classe e poi a seguire le successive...
che non é una questione economica, ma di metodo: mi sembra ovvio che parti con questa novità da una classe per poi mantenerla. E questo vuol dire che ci vogliono 5 anni prima che sia a regime.

Un pò come la riforma delle pensioni (anche se in quel caso l' ammodernamento doveva esser per forza fatto non 1:1): parti da un anno e via via cambi. Tutto assieme vorrebbe dire scombussolare il sistema troppo bruscamente.

Sui genitori... é questo il problema: gli insegnanti non hanno o le doti per farli, o gli strumenti per tenerli a bada.
Se non altro dover tenere in riga 25 bambini é peggio di tenerli in riga 15.

E io non saprei farlo l' insegnante delle elementari. Lo so, perché ho fatto l' insegnante in alcuni corsi, e so dirti che non ho metodo con i bambini mentre son bravo con gli adulti.

Però, nessuno vieta che se non sei bravo ad insegnare e farti rispettare (e questo é colpa anche delle mele marce tra gli insegnanti) vuol dire che quel lavoro non é fatto per te.
Ma non puoi prendere l' insegnamento come "lavoro di scorta".
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 17:47   #80
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
La storia del maestro unico ha tra i tanti problemi uno che non si può dire

Cioè, che ti capita quello scarso (ma scarso scarso)

Non si può dire perchè i maestri dovrebbero essere tutti uguali no? Eh magari fosse così, però già ora tra i vari maestri/prof c'è quello più bravo e quello che non sa un caxx...ma almeno ognuno è relegato alla sua materia
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v