Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: E' giusto imporre il viso scoperto negli edifici pubblici?
Sì, la sicurezza va tutelata 137 87.82%
Sì, ma per i veli religiosi è giusto soprassedere 4 2.56%
No, ognuno deve essere libero di coprirsi come gli pare 15 9.62%
Votanti: 156. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 20:25   #61
..::CRI::..
Member
 
L'Avatar di ..::CRI::..
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da beach_man Guarda i messaggi
Inoltre curioso che abbiano fatto pagare l'ingresso senza nessun problema per poi "successivamente" incontrarsi/scontrarsi con un GUARDIANO (ma non era un posto pubblico?Un posto pubblico non deve essere "difeso" dalle forze di sicurezza pubblica?) che si ricordava ,guarda caso di una legge del '43 (zelante!).
Bhè se non è sfiga questa........
Curioso?
In biglietteria danno i biglietti e punto.
Forse hanno dato per scontato che si sarebbe scoperta il viso.... oppure forse non erano a conoscenza del fatto che avrebbe dovuto farlo in quanto non di loro competenza.
__________________
Yurtta Sulh, Cihanda Sulh! - Read My BLOG
..::CRI::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 20:27   #62
beach_man
Junior Member
 
L'Avatar di beach_man
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Warszawa
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
le forze dell'ordine se ne sono fregate purtroppo. io non parlerei di un ritorno al '43, parlerei di dire basta con tutte queste irregolarità.
Se ne fregano le forze dell'Ordine e i nostri governanti.....e non un guardiano di un museo di Venezia?Mhmmmm la cosa mi comincia a puzzare.......
__________________
"Il governo sull'uomo da parte dell'uomo è la schiavitù", - (Pierre-Joseph Proudhon)
beach_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 20:31   #63
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi

ipse dixit!
cosa centri tu se ero rivolto a beachman?
cosa significa? è un forum pubblico o sbaglio?
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 20:31   #64
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da beach_man Guarda i messaggi

La legge è legge e va fatta rispettare com'è......non come ci fa piacere!
allora che sono tutte 'ste menate?
la legge è legge e.....và fatta rispettare e stop...
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 20:40   #65
beach_man
Junior Member
 
L'Avatar di beach_man
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Warszawa
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
allora che sono tutte 'ste menate?
la legge è legge e.....và fatta rispettare e stop...
Nessuna menata, ma come ho detto la legge va fatta rispettare cosi com'è.....non come si vuole.

Questo ne è l'esempio (anche se puo essere discutibile):

Quote:
Azzano: volto coperto, la multano
I vigili hanno fermato una islamica al mercato. Sanzione di 20 euro
Dal Messaggero Veneto del 14 giugno 2005
La contravvenzione nel paese dell’ordinanza “anti-burqa”. La municipale: abbiamo applicato la legge

AZZANO. Fermata e multata perché a viso coperto. È accaduto ieri mattina verso le 10 a una ragazza marocchina di 26 anni residente a Pramaggiore, recatasi al consueto mercato del lunedì di Azzano.La giovane donna stava girando tra le bancarelle, quando è stata fermata da due vigili urbani, i quali, vistala a viso coperto, le hanno contestato l’articolo 85 del testo unico di pubblica sicurezza, che impedisce a chiunque di girare con il volto coperto per non farsi riconoscere. Inoltre, la donna è stata trovata sprovvista di documenti. Particolarmente salata la multa, determinata principalmente dai 400 euro che la donna di religione islamica dovrà versare per non aver avuto con sé i documenti. Per la questione del viso occultato, la sanzione è invece di 20 euro.
Un episodio che riporta prepotentemente in auge l’ordinanza “antiburqa” emessa dal primo cittadino azzanese Enzo Bortolotti nella primavera del 2004, ordinanza che impediva appunto di girare a volto travisato. Una decisione quella del sindaco di Azzano che provocò immediatamente una serie di proteste che si levarono da più parti, sfociando in manifestazioni contro l’ordinanza in questione. Uno dei più duri contestatori di Bortolotti fu senz’ombra di dubbio il consigliere regionale di Rifondazione Comunista Pio De Angelis. Nel settembre dello scorso anno il prefetto Vittorio Capocelli annullò l’ordinanza, in quanto spetta esclusivamente allo stesso prefetto il compito di emettere ordinanze di carattere generale, potere conferitogli dal testo unico di pubblica sicurezza. Immediatamente Bortolotti decise di ricorre al Tar, e la partita è ancora aperta.
Analoghe situazioni si sono verificate anche a Drezzo (Como) e Treviso, dove i prefetti hanno annullato ordinanze identiche a quella emessa da Bortolotti. La sanzione comminata alla giovane marocchina, non è quindi conseguente all’ordinanza, ma, come detto, al sopraccitato articolo 85. «Meglio così. Se l’ordinanza fosse valida, le conseguenze per la donna sarebbero state ancor più gravi», commenta Bortolotti. «I nostri vigili hanno applicato esclusivamente quanto previsto dalla legge. Oltre a girare a visto coperto, la ragazza marocchina era anche senza alcun documento di riconoscimento, cosa altrettanto grave. La stessa si è difesa dicendo di non aver mai avuto problemi in altri paesi, e io le ho semplicemente detto che ad Azzano si fa rispettare la legge. Mi rendo conto che questo fatto scatenerà delle inevitabili polemiche, ma, per quanto mi riguarda, ovviamente, approvo completamente il comportamento di chi ha fermato la donna». Il sindaco fa poi sapere che è deciso a continuare la propria battaglia anche nel caso in cui il Tar annullasse definitivamente l’ordinanza. «Mi rivolgerei al Consiglio di Stato. Nelle altre nazioni le leggi si fanno rispettare, non capisco perché in Italia non dev’essere così».
Il comandante della polizia municipale, Luciano Schiffo, conferma che «i miei uomini hanno solamente applicato la legge».
Massimo Pighin
Le grandi leggi sulla sicurezza che si risolvono..............in 20 euro di multa!
__________________
"Il governo sull'uomo da parte dell'uomo è la schiavitù", - (Pierre-Joseph Proudhon)
beach_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 20:45   #66
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1361
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ancora con sta storia della sicurezza???
Ma questa e paranoia!

Persino il direttore del museo l'ha capito che le donne con il velo esistono, e che è ridicolo fare regolamenti sulla base della paranoia che ogni donna con il velo sia un kamikaze.
Perchè solo le donne ? Anche un uomo se vuole può mettersi il burqa.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 20:48   #67
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da beach_man Guarda i messaggi
Nessuna menata, ma come ho detto la legge va fatta rispettare cosi com'è.....non come si vuole.

Questo ne è l'esempio (anche se puo essere discutibile):



Le grandi leggi sulla sicurezza che si risolvono..............in 20 euro di multa!
non mi stupisco. per i reati in Italia, purtroppo ci sono sempre le attenuanti...
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 21:07   #68
beach_man
Junior Member
 
L'Avatar di beach_man
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Warszawa
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
non mi stupisco. per i reati in Italia, purtroppo ci sono sempre le attenuanti...
Mi dispiace deluderti ma nessuna attenuante è prevista......inoltre rileggendo la legge (che posto di seguito ma potete trovarla anche da soli) non prevede nessun allontanamento da parte di chicchessia nei confronti di nessuno......ma si sa che le leggi ci piace applicarle (e non ) come ci pare!

Quote:
Articolo 85

Art. 85.

E’ vietato comparire mascherato in luogo pubblico.

Il contravventore è punito con la sanzione amministrativa da lire 20.000 a lire 200.000 (1).

E’ vietato l'uso della maschera nei teatri e negli altri luoghi aperti al pubblico, tranne nelle epoche e con l'osservanza delle condizioni che possono essere stabilite dall'autorità locale di pubblica sicurezza con apposito manifesto.

Il contravventore e chi, invitato, non si toglie la maschera, è punito con la sanzione amministrativa da lire 20.000 a lire 200.000 (1).

(1) L'ammenda originaria è stata così sostituita, da ultimo, con la sanzione amministrativa dall'art. 32, l. 24 novembre 1981, n. 689. L'entità della sanzione è stata così elevata dall'art. 114, primo comma, della citata l. 689/1981.
__________________
"Il governo sull'uomo da parte dell'uomo è la schiavitù", - (Pierre-Joseph Proudhon)
beach_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 21:12   #69
kagerou
Junior Member
 
L'Avatar di kagerou
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: n/a
Messaggi: 21
Ha fatto soltanto bene.

PS: a volte leggendo questi commenti mi chiedo se stia leggendo un forum di persone mature oppure i temini dei miei bimbi di 4^ elementare. Il paragone tra le suore e le donne con il velo è poi una perla di saggezza, davvero
__________________
Sappi che ti odierò per il resto della mia vita, perché di persone cattive ne ho conosciute davvero tante, ma così schifosamente MARCE dentro come sei tu, mai. Effettivamente quando dicevi di fare schifo avevi ragione, ma invece che guardarti allo specchio dovevi guardarti dentro.
kagerou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 21:22   #70
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da beach_man Guarda i messaggi
Mi dispiace deluderti ma nessuna attenuante è prevista......inoltre rileggendo la legge (che posto di seguito ma potete trovarla anche da soli) non prevede nessun allontanamento da parte di chicchessia nei confronti di nessuno......ma si sa che le leggi ci piace applicarle (e non ) come ci pare!
non ti preoccupare, guarda che non mi deludi affatto.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 21:26   #71
beach_man
Junior Member
 
L'Avatar di beach_man
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Warszawa
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
non ti preoccupare, guarda che non mi deludi affatto.
Oho meglio cosi...mi hai tolto un peso.
__________________
"Il governo sull'uomo da parte dell'uomo è la schiavitù", - (Pierre-Joseph Proudhon)
beach_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 21:38   #72
Pεrveяsivo
Senior Member
 
L'Avatar di Pεrveяsivo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena - Since 2005 - © Diritti Riservati - Vecchio Nick: Pinhead - Vecchi Post: 2204
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Perchè solo le donne ? Anche un uomo se vuole può mettersi il burqa.
Infatti. Qui se ne fa una questione religiosa e non ci si rende conto che un'eventuale legge che permetta di coprirsi il volto in luoghi pubblici può essere benissimo sfruttata anche da chi mussulmano non è...Una volta appurato che è possibile farlo, nessuno potrà impedirmi (o impedire a una mia complice) di entrare in qualche edificio e fare quello che mi pare (dalla rapina al vandalismo, al terrorismo dove, per inciso, non tutti gli appartenenti sono kamikaze eh...) senza paura di essere riconosciuto....
__________________
La vita non si misura nella quantità di respiri, ma dal numero dei momenti che te l'hanno tolto...
Pεrveяsivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 21:39   #73
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da beach_man Guarda i messaggi
Oho meglio cosi...mi hai tolto un peso.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 21:47   #74
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Il guardiano ha fatto benissimo, ha solo fatto rispettare la legge, un eccezione in questo paese.

Ed invece il responsabile del museo annuncia provvedimenti contro di lui. Lo accuseranno di giustizialismo??

Sarebbe davvero il colmo che qualcuno venga punito perchè ha applicato la legge ed anche il buonsenso, va a sapere chi c'è dietro il velo...
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 22:19   #75
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Sbaglio, o in tutto questo parapiglia nessuno ha consultato il regolamento del museo?

Se il regolamento del museo stabilisce i modi in cui una persona può stare all'interno tenendo il volto coperto, e la signora li ha rispettati tutti, allora poteva stare come stava, e il guardiano ha sbagliato.
In caso contrario, la signora ha torto, la bigliettaia che l'ha fatta entrare così ha sbagliato, e il direttore che difende la signora fa la figura di uno che si dà delle arie da liberale.

Quanto al niqab:
Può darsi che le norme sociali del Paese d'origine della signora impongano il niqab.
Quelle religiose, però, impongono solo un abbigliamento semplice e non appariscente. Si tratta della pratica dell'hijab, raccomandata nel Corano.
Ora, l'hijab dipende per sua stessa natura dalla società. In una società in cui le donne portano il velo, una donna a viso scoperto desta attenzione, e rischia di andare contro l'hijab. Invece, in una società in cui le donne girano a volto scoperto, una donna velata desta attenzione, e rischia di andare contro l'hijab.
E tralasciamo volutamente l'obbligo di identificarsi di fronte al funzionario che lo richieda... obbligo valido per chiunque, in qualunque situazione. (Tre anni fa l'altra signora fu multata non perché andava col velo, ma perché rifiutò di toglierlo alla richiesta dei vigili urbani.)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 22:35   #76
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Sbaglio, o in tutto questo parapiglia nessuno ha consultato il regolamento del museo?

Se il regolamento del museo stabilisce i modi in cui una persona può stare all'interno tenendo il volto coperto, e la signora li ha rispettati tutti, allora poteva stare come stava, e il guardiano ha sbagliato.
In caso contrario, la signora ha torto, la bigliettaia che l'ha fatta entrare così ha sbagliato, e il direttore che difende la signora fa la figura di uno che si dà delle arie da liberale.

Quanto al niqab:
Può darsi che le norme sociali del Paese d'origine della signora impongano il niqab.
Quelle religiose, però, impongono solo un abbigliamento semplice e non appariscente. Si tratta della pratica dell'hijab, raccomandata nel Corano.
Ora, l'hijab dipende per sua stessa natura dalla società. In una società in cui le donne portano il velo, una donna a viso scoperto desta attenzione, e rischia di andare contro l'hijab. Invece, in una società in cui le donne girano a volto scoperto, una donna velata desta attenzione, e rischia di andare contro l'hijab.
E tralasciamo volutamente l'obbligo di identificarsi di fronte al funzionario che lo richieda... obbligo valido per chiunque, in qualunque situazione. (Tre anni fa l'altra signora fu multata non perché andava col velo, ma perché rifiutò di toglierlo alla richiesta dei vigili urbani.)
sono d'accordo sul fatto di tentare di comprendere le motivazioni e la cultura che spingono una donna ad andare col velo, però gli immigrati devono mettersi in testa che l'integrazione significa anche rispettare le leggi. d'altro lato la popolazione ospitante renderà loro la vita più semplice, ad esempio luoghi di culto per pregare, ma la legge dello stato deve essere prioritaria rispetto a quella religiosa.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 22:48   #77
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Sbaglio, o in tutto questo parapiglia nessuno ha consultato il regolamento del museo?

Se il regolamento del museo stabilisce i modi in cui una persona può stare all'interno tenendo il volto coperto, e la signora li ha rispettati tutti, allora poteva stare come stava, e il guardiano ha sbagliato.
In caso contrario, la signora ha torto, la bigliettaia che l'ha fatta entrare così ha sbagliato, e il direttore che difende la signora fa la figura di uno che si dà delle arie da liberale.

Quanto al niqab:
Può darsi che le norme sociali del Paese d'origine della signora impongano il niqab.
Quelle religiose, però, impongono solo un abbigliamento semplice e non appariscente. Si tratta della pratica dell'hijab, raccomandata nel Corano.
Ora, l'hijab dipende per sua stessa natura dalla società. In una società in cui le donne portano il velo, una donna a viso scoperto desta attenzione, e rischia di andare contro l'hijab. Invece, in una società in cui le donne girano a volto scoperto, una donna velata desta attenzione, e rischia di andare contro l'hijab.
E tralasciamo volutamente l'obbligo di identificarsi di fronte al funzionario che lo richieda... obbligo valido per chiunque, in qualunque situazione. (Tre anni fa l'altra signora fu multata non perché andava col velo, ma perché rifiutò di toglierlo alla richiesta dei vigili urbani.)
"...Per questioni di sicurezza - spiega il conservatore del museo - a Carnevale, per esempio, le persone che entrano mascherate vengono invitate a scoprirsi il volto"....evidentemente il regolamento del museo qualcosa contempla a proposito....poi (IMHO per il trambusto scatenato in maniera immotivata a mio avviso) lo stesso curatore aggiunge ..."ma la regola va interpretata e in questo caso, dice, «la signora aveva tutto il diritto di visitare il museo». "

In pratica a carnevale bisogna scoprire il volto, ma se una vuole entrare col velo allora bisogna interpretare...e se questa pretende di farlo a carnevale, lei non si deve scoprire e gli altri si??? Ma per favore

Ultima modifica di overclock80 : 26-08-2008 alle 22:51.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 22:55   #78
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
"...Per questioni di sicurezza - spiega il conservatore del museo - a Carnevale, per esempio, le persone che entrano mascherate vengono invitate a scoprirsi il volto"....evidentemente il regolamento del museo qualcosa contempla a proposito....poi (IMHO per il trambusto scatenato in maniera immotivata a mio avviso) lo stesso curatore aggiunge ..."ma la regola va interpretata e in questo caso, dice, «la signora aveva tutto il diritto di visitare il museo». "

In pratica a carnevale bisogna scoprire il volto, ma se una vuole entrare col velo allora bisogna interpretare...e se questa pretende di farlo a carnevale, lei non si deve scoprire e gli altri si??? Ma per favore
infatti, il guaio italiano è che bisogna sempre interpretare. forse è per questo che la gente fa al max un mese di carcere.....
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 23:19   #79
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da beach_man Guarda i messaggi
Quando vai in un paese straniero ( se mai ci sei andato) ,ricorda che il tirolo come la sardegna sono sempre Italia,non cerchi di rispettare nessuna tradizione.....eventualmente ti si chiede di rispettare le leggi locali (anche quelle del buon gusto).
eh si, qualche volta mi è capitato di andare all'estero...
Quando ci vado cerco di rispettare sia le leggi sia le usanze

Quote:
La legge come qualcuno ha detto.....vieta che ci si renda non riconoscibili in luoghi pubblici...come mai non è stata fermata per strada dalle forze dell'ordine? forse chi sta in strada non ha diritto di essere protetto?
Inoltre curioso che abbiano fatto pagare l'ingresso senza nessun problema per poi "successivamente" incontrarsi/scontrarsi con un GUARDIANO (ma non era un posto pubblico?Un posto pubblico non deve essere "difeso" dalle forze di sicurezza pubblica?) che si ricordava ,guarda caso di una legge del '43 (zelante!).
Bhè se non è sfiga questa........
Questo mi sembra un discorso un pò troppo demagogico e non capisco dove tu voglia arrivare...
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 00:26   #80
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
Stato italiano,leggi italiane.
Vuoi andare in giro tutto coperto?Bene,vai da un'altra parte.
Noi quando andiamo la' dobbiamo rispettare le loro leggi e loro quando vengono qua non rispettano le nostre?
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v