Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2008, 12:32   #61
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
magari NON li ha da dare a una mitomane???;
Quindi il giudice ha dato ragione ad una mitomane?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:37   #62
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
ma che centra è un discorso logico, se c'è possibilità di guadagnare si va avanti, se non c'è possibilità si portano i libri contabili in tribunale.
se una azienda di 28 dipendenti non ha 80000€ in cassa è già fallita da tempo !
Eccoci alla prova del nove.

Se c'e un istanza di fallimento, i soldi questa azienda non li ha disponibili , cosi come non li aveva prima per eseguire una costosa operazione di insonorizzazione.

Quindi quello che tu hai scritto con una certa convinzione, (i soldi si trovano) dimostra un'analisi campata totalmente in aria, senza sapere cosa c'e realmente dietro.

Quote:
Guarda che una azienda di 28 dipendenti non è piccola, prova a calcolare quanti € al mese deve tirare fuori solo per pagare gli stipendi ai dipendenti, quindi deve avere un certo giro di mercato, 80000€ per una azienda di 28 dipendenti sono proprio pochi, già solo se si rompe una macchina cnc un tornio cnc e devi sostituirlo spendi molto di piu, inoltre gli 80000€ mica li paga subito, ma va da una banca si fa fare un prestito glieli da subito alla vittima e poi l'azienda li paga un po all'anno per 5 anni o piu a seconda del piano industriale.

ogni imprenditore a fine anno quando " chiude i conti " accantona una quota in % da lasciare nell'impresa per investimenti futuri, ammodermamenti.... e una quota proprio per eventi improvvisi ,e lo fa tutti gli anni poi quello che rimane se lo intasca. gli 80000 poteva o prenderli dai conti dell'azienda o dai conti personali se proprio era necessario.
Quello che tu hai scritto e' pura teoria, visto che se veramente stavano cosi le cose, l'azienda non chiudeva.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 27-07-2008 alle 12:46.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:38   #63
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
eccome se ce ne sono che rompono, ma se tu sei a posto legalmente lasciale che rompano,se rompono troppo gli fai causa se sei a posto hai ragione vinci la causa e ti paga le spese processuali i danni, mancato guadagno ecc ecc.

certo che se tu non sei in regola....... il discorso cambia.
si certo, come se uno ha soldi da dare all'avvocato per far FELICE IL VICINATO
personalmente ero arrivato anche alla malsana idea di farli fuori (UNA COPPIA DI ZUZZURRI, SENZA FIGLI, manici, frustarti )....poi però a conti fatti....meglio cambiare zona

questi erano psicopatici, non si può descrivere nè raccontare se uno non ha vissuto certe robe da folli!

questo povero disgraziato doveva dare 80.000€ di risarcimento ad una novantenne che per 60 anni stava li

eddai su....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:41   #64
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Quindi il giudice ha dato ragione ad una mitomane?
se ti viene la premura.... dopo 60 anni....o ti sei mangiata l'eredeità che avevi promesso al parente prossimo e non sai come dirglielo.., indi ti impelechi in una azione di rivalsa con il tuo vicino più debole...

o sei troppo alterata
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:41   #65
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
magari NON li ha da dare a una mitomane???

signori ma vi rendete conto che per colpa di una vecchia con un piede e mezzo di là...uno si ritova in mutande???

cioè difendete le manie di una vecchia che sta li da 60 anni e che solo oggi ha chiesto DINDI.....??????
ma che cappero dici, questo non si ritrova in mutande ! un conto e il patrimonio personale un conto è il patrimonio dell'azienda, sono 2 cose diverse.

uno non si trova in mutande, questo HA SBAGLIATO, NON HA RISPETTATO I LIMITI ACUSTICI IMPOSTI DI LEGGE , E adesso è una VITTIMA LUI roba da matti !

questa signora gli avrà detto che sentiva rumore, allora l'impreditore avrebbe dovuto indagare e misurare i propri livelli acustici come ogni impresa fa periodicamente, in base a questo avrebbe dovuto prendere provvedimenti, se questa " vecchia " ha fatto causa è perchè chissa gli anni che protestava e l'imprenditore se ne è fregato senza fare nulla per porre rimedio e entrare nei limiti di legge, quando hannno approvato nel comune il piano acustico e piano regolatore l'imprenditore DOVEVA andare ad assicurarsi che la sua impresa e la zona limitrofa rientri nei parametri adeguati ai suoi processi produttivi e se i parametri erano troppo restrittivi doveva fare richiesta al consiglio comunare di fare una variante o una fascia di rispetto attorno alla sua azienda, non gliela avrebbero negata, anzi.
e adesso dopo che ha perso la causa si lamenta ! pa quando si è visto arrivare la denuncia, sapendo che avrebbe perso poteva benissimo fare un accordo extragiudiziale ed evitare di pagare le spese processuali e danni. doveva pensarci prima.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:53   #66
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
mettiamola così: chi ha dichiarato il fallimento e perchè???

altresì da la provinciadivarese.it (è un quotidiano)

Quote:
Persa la guerra del rumore
Gavirate, chiude la Mmg
Ventotto operai da oggi senza lavoro. Dopo quattro anni un vicino ha vinto il braccio di ferro: troppo grande il disturbo provocato dai macchinari della ditta
Foto by Foto Roberto Genuardi
Gavirate, l'addio amaro dei dipendenti Mmg dopo l'annuncio della chiusura

GAVIRATE La storica ditta Mmg di Gavirate di via De Ambrosis, attiva in paese dal 1947, ha definitivamente chiuso i battenti. Il titolare della fabbrica che produce minuterie metalliche, Franco Miccoli, ha perso la causa intentatagli da un vicino di casa, Gianfranco Soldani, per rumori molesti provocati dai macchinari della ditta. La sentenza, corredata da una richiesta danni di circa 80 mila euro, ha dato ragione al vicino dopo un braccio di ferro giudiziario durato quattro anni.
Mettici le spese del MIccoli...


Quote:
Una cifra troppo elevata per l’azienda che non ha provveduto a versare la cifra risarcitoria nei tempi previsti. Da qui, l’ingiunzione di fallimento emessa dai giudici a cui il vicino si era nuovamente rivolto. Una battaglia giudiziaria che colpisce anche i 28 dipendenti della MMG, che da mercoledì si trovano senza lavoro. «E’ una situazione fuori da ogni logica, indescrivibile - commenta a caldo Franco Miccoli - abbiamo dovuto chiudere la ditta per una questione di tre decibel». A quanto riferisce il titolare della Mmg, le emissioni sonore prodotte dalle oltre settanta macchine della ditta sarebbero tutte in regola e sotto la soglia dei 50 decibel previsti dalla legge. A “sforare” i limiti della normativa, fissati in tre decibel, sarebbe invece la differenza di rumore prodotto dai macchinari quando sono in funzione rispetto a quando invece sono spenti.
Chi mi spiega sta parte..in effetti le ultime righe mi lasciano...perplesso

Quote:
Miccoli dopo aver perso la causa in primo grado, in attesa dell’appello definitivo, aveva cercato una sede alternativa dove trasferire la produzione.
«Eravamo riusciti a trovare dei capannoni a Monvalle – afferma sconsolato l’imprenditore – purtroppo nel frattempo è giunta l’istanza di fallimento». «Le spese da affrontare - prosegue Miccoli - tra risarcimento, trasloco e il poco lavoro degli ultimi mesi erano troppo elevate e così ci siamo dovuti arrendere». «Ora devo ricominciare daccapo - sottolinea amaro l’imprenditore - a 61 anni non sarà facile trovare una nuova occupazione».
Uno che sta per fallire, NON cerca alternative di locazione , anche attraverso l'aiuto del sindaco
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 12:57   #67
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
ma che cappero dici, questo non si ritrova in mutande ! un conto e il patrimonio personale un conto è il patrimonio dell'azienda, sono 2 cose diverse.

uno non si trova in mutande, questo HA SBAGLIATO, NON HA RISPETTATO I LIMITI ACUSTICI IMPOSTI DI LEGGE , E adesso è una VITTIMA LUI roba da matti !

questa signora gli avrà detto che sentiva rumore, allora l'impreditore avrebbe dovuto indagare e misurare i propri livelli acustici come ogni impresa fa periodicamente, in base a questo avrebbe dovuto prendere provvedimenti, se questa " vecchia " ha fatto causa è perchè chissa gli anni che protestava e l'imprenditore se ne è fregato senza fare nulla per porre rimedio e entrare nei limiti di legge, quando hannno approvato nel comune il piano acustico e piano regolatore l'imprenditore DOVEVA andare ad assicurarsi che la sua impresa e la zona limitrofa rientri nei parametri adeguati ai suoi processi produttivi e se i parametri erano troppo restrittivi doveva fare richiesta al consiglio comunare di fare una variante o una fascia di rispetto attorno alla sua azienda, non gliela avrebbero negata, anzi.
e adesso dopo che ha perso la causa si lamenta ! pa quando si è visto arrivare la denuncia, sapendo che avrebbe perso poteva benissimo fare un accordo extragiudiziale ed evitare di pagare le spese processuali e danni. doveva pensarci prima.
Scalor, come al solito, sputi sentenze senza sapere nulla di cio che c'e dietro.


Va detto che quando l'azienda è nata, nel 1947, attorno ad essa c'erano solo prati e alberi. Solo negli anni successivi la zona si è urbanizzata.

Dieci anni fa inoltre la ditta entrò a far parte del piano regolatore generale in cambio del rispetto delle emissioni inquinanti.


La causa e' iniziata piu di 5 anni fa : indovina da quanti anni l'anziana signora chiedeva insistentemente di poter essere regolamentata?

P.S : Questa signora ha costruito la propria casa ben sapendo che c'era un'industria meccanica vicino...


Edit : accordo Extragiudiziale, fatto ancor prima che la causa in appello sfociasse in sentenza definitiva (Data : 2004)

http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=14611
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 27-07-2008 alle 13:10.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 14:06   #68
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Si può discutere (poco a mio avviso, visto che c'è una legge) se sia stata giusta la multa da 80milaeuro, ma una volta che c'è la sentenza va pagata.
L'azienda ha chiuso perchè si sono rifiutati di pagare, e quindi hanno sbagliato LORO, non certo la signora.

Le 28 persone se la devono prendere con l'amministratore che ha avuto la bella pensata di credere di potersi fare giustizia da solo. Tipica cafoneria italica che è stata giustamente repressa.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 14:18   #69
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Eccoci alla prova del nove.

Se c'e un istanza di fallimento, i soldi questa azienda non li ha disponibili , cosi come non li aveva prima per eseguire una costosa operazione di insonorizzazione.

Quindi quello che tu hai scritto con una certa convinzione, (i soldi si trovano) dimostra un'analisi campata totalmente in aria, senza sapere cosa c'e realmente dietro.



Quello che tu hai scritto e' pura teoria, visto che se veramente stavano cosi le cose, l'azienda non chiudeva.
Onestamente a me sembra che siano le tue obiezioni a non stare in piedi.

80'000 euro per una società di 30 dipendenti sono oggettivamente pochi.

Oltretutto un giudice non dichiara il fallimento di una aziendo perchè questa non ha pagato un ammenda. Può fare un ingiunzione di pagamento oppure un pignoramento. Se però non c'era niente da pignorare perchè l'azienda era senza soldi allora dichiara il fallimento. Ma in quel caso il problema è preesistente, l'azienda era di fatto in fallimento già prima della dichiarazione del giudice e prima ancora della multa.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 14:25   #70
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
si certo, come se uno ha soldi da dare all'avvocato per far FELICE IL VICINATO
personalmente ero arrivato anche alla malsana idea di farli fuori (UNA COPPIA DI ZUZZURRI, SENZA FIGLI, manici, frustarti )....poi però a conti fatti....meglio cambiare zona

questi erano psicopatici, non si può descrivere nè raccontare se uno non ha vissuto certe robe da folli!

questo povero disgraziato doveva dare 80.000€ di risarcimento ad una novantenne che per 60 anni stava li

eddai su....
Ma magari, anzi, probabilmente, la vecchietta è una rompiballe. E altrettanto probabilmente gli 80'000 euro sono una cifra esagerata.

Che però una fabbrica con 30 dipendenti faccia fallimento a causa di 80'000€ di multa è ridicolo.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 14:26   #71
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Onestamente a me sembra che siano le tue obiezioni a non stare in piedi.

80'000 euro per una società di 30 dipendenti sono oggettivamente pochi.

Oltretutto un giudice non dichiara il fallimento di una aziendo perchè questa non ha pagato un ammenda. Può fare un ingiunzione di pagamento oppure un pignoramento. Se però non c'era niente da pignorare perchè l'azienda era senza soldi allora dichiara il fallimento. Ma in quel caso il problema è preesistente, l'azienda era di fatto in fallimento già prima della dichiarazione del giudice e prima ancora della multa.
ESATTO sempre che non lo facciano apposta per non pagare e sperare nel sentimento popolare alla notizia che 28 dip sono senza lavoro per colpa della sentenza di fallimento presentata a seguito di un mancato pagamento delle speseprocessuali e danni.



Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Ma magari, anzi, probabilmente, la vecchietta è una rompiballe. E altrettanto probabilmente gli 80'000 euro sono una cifra esagerata.

Che però una fabbrica con 30 dipendenti faccia fallimento a causa di 80'000€ di multa è ridicolo.
ancora più esatto.

cifra esagerata non tanto, sono i danni di tutti gli anni di rumori sopportati, non penso siano solo spese legali.

Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Scalor, come al solito, sputi sentenze senza sapere nulla di cio che c'e dietro.


Va detto che quando l'azienda è nata, nel 1947, attorno ad essa c'erano solo prati e alberi. Solo negli anni successivi la zona si è urbanizzata.

1 ) Dieci anni fa inoltre la ditta entrò a far parte del piano regolatore generale in cambio del rispetto delle emissioni inquinanti.


La causa e' iniziata piu di 5 anni fa : indovina da quanti anni l'anziana signora chiedeva insistentemente di poter essere regolamentata?

2 ) P.S : Questa signora ha costruito la propria casa ben sapendo che c'era un'industria meccanica vicino...


Edit : accordo Extragiudiziale, fatto ancor prima che la causa in appello sfociasse in sentenza definitiva (Data : 2004)

http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=14611
mica sputo sentenze, analizzo i fatti e faccio deduzioni. ma se uno ha una azienda che " rende " vi sembra normale ? certo l'istanza di fallimento l'avrà presentata gli avv della vittima visto che non venivano pagati i risarcimenti e spese processuali.

1) le emissioni inquinanti quali sono ? il rumore è un emissione inquinante, se la ditta è stata condannata significa che il perito nominato dal giudice ha misurato con prove sul posto che le emissioni acustiche superano i limiti stabiliti per legge.
" Dieci anni fa inoltre la ditta entrò a far parte del piano regolatore generale in cambio del rispetto delle emissioni inquinanti " cioè un baratto, io ti lascio stare lì ma tu mi rispetti i parametri che stabilisco , se non li rispetti cambi zona, mi sembra un accordo onesto, non li ha rispettati.... e che ha da protestare in teoria li non avrebbe dovuto piu esserci già da 10 anni. quindi ogni anno in questi 10 anni l'azienda avrebbe dovuto accantonare somme di denaro per adeguarsi a rispettare i limiti e\o trovarsi una nuova sede se non fosse riuscita a rispettarli, è implicito.

qui invece si vuole fare il contrario, non riesco a rispettare la legge, visto che ci sono 30 famiglie che rischiano -----> cambiamo i valori delle emissioni ! W itaGliani number one !

2) io costruisco dove mi danno la concessione edilizia e dove ho il terreno, e costruisco qualunque cosa sia lecito costruire nel rispetto della legge, e perchè no anche una casa di civile abitazione, sono i miei vicini che hanno l'obbligo di contenere le emissioni SOTTO i LIMITI DI LEGGE. la legge impone dei vincoli, e ogni cittadino ha il DOVERE di rispettarli ma anche il DIRITTO di verderseli rispettare.


extragiudiziale, appunto , la sentenza presumo sia di primo grado, ci sono 2 gradi piu cassazione se uno si accorda paga le spese ma non il risarcimento danni.

ma poi il succo della questione: ma perchè quando la signora gli ha detto che i limiti di rumore erano superati l'imprenditore non ha provveduto a rispettare i limiti, ed ha aspettato la sentenza per porvi rimedio ? l'imprenditore poteva fare tranquillamente i suoi controlli,misurarsi le emissioni, vedere se sforava, fare gli isolamenti acustici, e poi comunicarlo alla signora, (tanto sapeva benissimo che s sforava avrebbe perso la causa) e se la signora se avesse fatto causa lo stesso perchè avida dei soldi del risarcimento danni il perito del giudice avrebbe misurato un valore di dB sotto i limiti di legge, ergo la signora avrebbe perso la causa e avrebbe risarcito le spese legali all'imprenditore e danni . ma .... questa volta l'imprenditore non avrebbe protestato ! ma probabilmente avrà pensato lasciamo che faccia causa tanto è una mitomane ( come qualcuno l'ha definita) tanto ci vanno tempi biblici, tra rinvii, notifiche ecc ecc prima o poi si stufa e non pago nulla !

a volte queste richieste non si fanno per i danni ma per principio. LE LEGGI VANNO RISPETTATE E FATTE RISPETTARE E NON INTERPRETATE A VANTAGGIO O SVANTAGGIO A SECONDA DEI SOGGETTI IN QUESTIONE O DEL SENTIMENTO POPOLARE !

Ultima modifica di Scalor : 27-07-2008 alle 14:40.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 14:44   #72
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Se in italia ci fosse un piano urbanistico degno di un paese civile queste cose non succederebbero. Le fabbriche in zona industriale fuori dai maroni e le case in zona residenziale. (punto)
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 14:52   #73
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
" Dieci anni fa inoltre la ditta entrò a far parte del piano regolatore generale in cambio del rispetto delle emissioni inquinanti " cioè un baratto, io ti lascio stare lì ma tu mi rispetti i parametri che stabilisco , se non li rispetti cambi zona, mi sembra un accordo onesto, non li ha rispettati....

qui invece si vuole fare il contrario, non riesco a rispettare la legge, visto che ci sono 30 famiglie che rischiano -----> cambiamo i valori delle emissioni ! W itaGliani number one !
E il bello è che vogliono pure avere ragione...
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 16:30   #74
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Costituzione italiana :

Art. 1.

L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.


Art. 4.

La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.

Art. 35.

La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni.




Una lettura non fa mai male.
io sono un sicario.
la costituzione difende il mio lavoro?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 19:33   #75
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
E il bello è che vogliono pure avere ragione...
che te devo dì, qui funziona così ....

Quote:
Originariamente inviato da Login Guarda i messaggi
Se in italia ci fosse un piano urbanistico degno di un paese civile queste cose non succederebbero. Le fabbriche in zona industriale fuori dai maroni e le case in zona residenziale. (punto)

infatti li c'era il piano urbanistico e la fabbrica è 10 anni che doveva sloggiare, hanno fatto un accordo per lasciarla li proprio per tutelare chi lavorava, ma oltre alla mano volevano pigliarsi anche il braccio e avere pure ragione.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 19:42   #76
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
parlavo in senso generale.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 20:08   #77
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
me pare la stessa cosa di malpensa
gente che ci viene ad abitare e poi si lamenta perche sente il rumore degli aerei
cioe ma si puo essere cosi coglioni?
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 20:51   #78
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
me pare la stessa cosa di malpensa
gente che ci viene ad abitare e poi si lamenta perche sente il rumore degli aerei
cioe ma si puo essere cosi coglioni?
no qui ci si lamente perchè il rumore supera un certo dB di soglia, non che si senta a mala pena un rumore. chi viene danneggiato da aeroporto o alro è giusto che sia indennizzato.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 21:22   #79
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
no qui ci si lamente perchè il rumore supera un certo dB di soglia, non che si senta a mala pena un rumore. chi viene danneggiato da aeroporto o alro è giusto che sia indennizzato.
Di ben 3 decibel!!
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 22:20   #80
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Di ben 3 decibel!!
Che corrispondono al raddoppio del rumore.
Scusa se è poco.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v