|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
E allora che si dice dal fondo del blu?
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
![]() DI immersioni ne avrò fatte una sessantina abbondante, così ad occhio... diciamo una ventina in mediterraneo, un'altra ventina alle maldive (ah, questo giro ero in villaggio, quindi solo un'immersione al giorno! La volta prima sono stato in barca 8 giorni a colpi di due immersioni al giorno, tutte in corrente e quelle del mattino anche belle profonde!), qualcuna in honduras, qualcuna in egitto, qualcuna in messico... Quote:
Se fatto con un istruttore serio, il brevetto advance è un'arma notevolissima in più! Specie se ti immergi nel mediterraneo il limite dei 18 metri è piuttosto castrante. Se l'addestramento viene fatto bene (devo dire che l'immersione tecnica sull'assetto mi è servita tantissimo: sono passato da 7Kg di zavorra a 4 ed ho praticamente smesso di utilizzare il gav) non ci sono problemi ed impari gradualmente a gestire un'eventuale narcosi! Non farei tutti e due i brevetti in una botta sola, ma in due stagioni consecutive sì! L'advanced permette di accedere ad un sacco di immersioni splendide: ne vale davvero la pena!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
Quote:
L'istruttore serio che ti insegna a usare bene la zavorra gav e polmoni dovremmo trovarlo tutti sin dal corso Open, purtroppo non è così quasi mai. E io per primo ne so qualcosa, che nel giro di 15 tuffi ho tolto 3kg di piombo. Sulla narcosi, è ovvio che a gestirla siano gli AOWD, nessun Open dovrebbe....e dico dovrebbe arrivare a narcosi. Fermo restando che se fossi rimasto Open e avessi 200 tuffi alle spalle l'idea di arrivare a 24/30m verrebbe anche a me, ma il Plastichino dovrebbe comunque sollevare da ogni responsabilità la struttura che mi ci porta. Buone bolle
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
beh inizio col chiedere numi sul mio problema principale, la compensazione.
in pratica non riesco a scendere più di 3-4 metri (credo, ad occhio), nonostante io deglutisca stringendo il naso per compensare ( ho letto che bisogna farlo circa 7-8 volte nei primi 10 metri) o provando a soffiare col naso, sempre tenendolo stretto. scendere più in basso mi provoca dolore e anche effettuando le varie manovre, non riesco a compensare. se eseguo la manovra fuori dall'acqua mi compensa solo l'orecchio destro, il sinistro non vuole saperne. se soffio molto forte allora ho una breve compensazione anche dal sinistro. ma è normale? ![]() le orecchie dovrebbero essere ok, l'otorino non ha mai riscontrato problemi in nessuna visita, fino ad ora. può influire per caso il raffreddore? e/o narice sinistra parzialmente otturata? ![]() seguiranno domande sulle tecniche di caccia e di apnea... ![]()
__________________
fufol2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
|
Quote:
inoltre vorrei chiedere se avevate qualche link su una preparazione atletica di un buon apneista...vorrei tanto fare un corso ma sono a zero di fiato e faccio un bel po' pena...quindi per quest anno vorrei darmi allo sport e il prossimo seguire un corso di apnea e in primavera un corso di pesca subacquea. Spero che mi possiate dare una mano! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
Quote:
Consiglio, inizia a compensare da subito, già dal primo metro di fondo. In questo modo i timpani dovranno bilanciare la pressione esterna in maniera graduale. Se compensi solo quando senti il dolore ti toccherà bilanciare pressioni elevate e non è detto che ci riesca. La presenza di muco dovuto a raffreddori e altre patologie nei condotti gola orecchio è un ostacolo alla corretta trasmissione delle pressioni che impiegate per bilanciare la pressione dell'acqua, quindi influisce e come!!! Un modo per spurgare è aspirare dal naso acqua salata, sempre chiudendo la glottide...è una pratica Yoga che si fa per pulire le narici ma soffierete tanto per il sale che pulisce tutto!! ![]() Per le tecniche di caccia passo la mano... ho smesso
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
|
Quote:
Un consiglio: se ci sono problemi non forzare. Cerca, come detto giustamente da kikino, di spurgare con l'acqua di mare ma se non riesci torna a terra. Forzando pogtrebbero verificarsi problemi ben più seri, coma accadde a me 5 anni fa con una stenosi tubarica che mi tenne lontano dall'acqua per 6 mesi. Oltra alla manovra di Valsalva ci sarebbe la Marcante-Odaglia ma è molto più complessa da eseguire: è meno traumatica della Valsalva e, come nel mio caso, se ben eseguita non necessita di stringere il naso con la mano libera. In pratica scendo con il fucile nella destra e la sinistra libera (o con la torcia nel caso in cui peschi in tana). Per le tecniche di caccia chiedi pure e saprò risponderti (me la cavicchio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
grazie per il consiglio, domani proverò a.. spurgare!
![]() in effetti ho una sorta di raffreddore cronico ( o di allergia, non saprei ![]() la compensazione la avvio sin dalla capriola, deglutisco praticamente in continuazione, il problema è che avverto proprio la mancanza di compensazione arrivato ad una certa profondità... inoltre ho un dubbio: quando sono sotto (già a 2-3 metri) e compenso, è normale avvertire un leggero fastidio all'orecchio o dovrei sentirmi assolutamente neutrale? perché quando inizio ad avvertire un leggero fastidio mi fermo, ma magari potrei ancora scendere? ![]()
__________________
fufol2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
a proposito, qualcuno sa come si chiama quel pesce di taglia piccola (20-30 cm) che ha delle strisce gialle orizzontali sui fianchi? qui ne è pieno ma non ho idea del nome
![]()
__________________
fufol2 Ultima modifica di ozeta : 24-08-2008 alle 12:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
|
La descrizione è molto generica. Se è argentato con striscie gialle potrebbe essere una salpa (corpo schiacciato) o una boga (corpo allungato).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
![]() Ho fatto un corso serio, con diverse immersioni tecniche ed una testa così sulla narcosi, su come si sale, su come si scende etc... Certo: se il corso fosse stato "buttati in acqua e fai 5 immersioni a casaccio tanto le si fanno rientrare in qualche modo in quelle richieste per il brevetto" probabilmente non me la sentirei di fare immersioni più difficili di quelle di base... ma si spera che gli istruttori non siano dei cialtroni ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
E' chiaro che l'advanced richiede un certo controllo che si acquista in primo luogo con l'esperienza, ma spesso un'immersione tecnica in cui ti spiegano per bene il discorso assetto aiuta più di 50 immersioni in cui hai trovato da solo il tuo equilibrio... almeno, se l'insegnate è bravo!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
Lucrezio ma per immersioni tecniche che intendi?
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
Quote:
![]() ![]() non mi pare assomigli ai 2 che hai detto su... era lungo circa 24 cm (anche se quando l'ho sparato sembrava enorme ![]() Quote:
![]()
__________________
fufol2 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
Quote:
![]() purtroppo finché non riesco a scendere in profondità penso che troverò ben poco (questo, in branchi, è praticamente onnipresente ![]() ![]()
__________________
fufol2 Ultima modifica di ozeta : 25-08-2008 alle 16:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
![]() ![]() comunque quella è stata la mia prima preda ![]() ero convinto che pesasse almeno 2 chili, quando l'ho sparata da lontano, poi quando l'ho avvicinata al viso ho capito che la maschera ingrandisce gli oggetti.. ![]() voi che fucile usate? io ho questo: ![]() sl55 della cressi, oleopneumatico con riduttore di potenza usato solo 4 volte, cazz ![]()
__________________
fufol2 Ultima modifica di ozeta : 25-08-2008 alle 19:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.