Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2008, 14:05   #61
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
E allora che si dice dal fondo del blu?
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 08:23   #62
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Per il maldiviano Lucrezio, beato te, ma quante immersioni hai all'attivo? fai una crociera o sei in villaggio? Sono belle toste le immersioni la, preparati....!
Devo confessare che non tengo il log book, tanto non credo sarò mai interessato a diventare divemaster
DI immersioni ne avrò fatte una sessantina abbondante, così ad occhio... diciamo una ventina in mediterraneo, un'altra ventina alle maldive (ah, questo giro ero in villaggio, quindi solo un'immersione al giorno! La volta prima sono stato in barca 8 giorni a colpi di due immersioni al giorno, tutte in corrente e quelle del mattino anche belle profonde!), qualcuna in honduras, qualcuna in egitto, qualcuna in messico...
Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
Ehi non far la cazzata dell'advanced. Il consiglio prima è quello di fare sempre tante immersioni, fossi in te proseguirei con l'adv dopo un centinaio o anche piu... Pensaci bene, non far gara a collezionare piu brevetti
Non sentire l'istruttore che magari pensa solo a far soldi, avere un buon assetto, essere a conoscenza dei propri consumi, del proprio stato sott'acqua, conoscere la propria attrezzatura, capire cosa significa aver freddo, saper gestire un imprevisto, un attacco di panico, fare immersioni in posti diversi è piu importante del conseguimento del secondo brevetto.... E te lo dice uno che ha fatto open ed advanced in una botta sola, che dopo 5 immersioni era a -40m a Palmi a vedere le Gorgonie e che ha beccato il panico e la narcosi a -35 prima di entrare in una grotta...!
Altro consiglio, leggi newsgroup, riviste, forum, scambia quattro chiacchere con chi vuoi, insomma vai in tutti i posti in cui hai solo da imparare, interessati delle diverse filosofie per l'approccio alla subacquea, inizia a leggere qualche bel libro, deep diving, mixed gas diving, il palombaro sportivo, l'immersione estrema...
Non sono d'accordo!
Se fatto con un istruttore serio, il brevetto advance è un'arma notevolissima in più!
Specie se ti immergi nel mediterraneo il limite dei 18 metri è piuttosto castrante. Se l'addestramento viene fatto bene (devo dire che l'immersione tecnica sull'assetto mi è servita tantissimo: sono passato da 7Kg di zavorra a 4 ed ho praticamente smesso di utilizzare il gav) non ci sono problemi ed impari gradualmente a gestire un'eventuale narcosi!
Non farei tutti e due i brevetti in una botta sola, ma in due stagioni consecutive sì!
L'advanced permette di accedere ad un sacco di immersioni splendide: ne vale davvero la pena!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 15:18   #63
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Non sono d'accordo!
Se fatto con un istruttore serio, il brevetto advance è un'arma notevolissima in più!
Specie se ti immergi nel mediterraneo il limite dei 18 metri è piuttosto castrante. Se l'addestramento viene fatto bene (devo dire che l'immersione tecnica sull'assetto mi è servita tantissimo: sono passato da 7Kg di zavorra a 4 ed ho praticamente smesso di utilizzare il gav) non ci sono problemi ed impari gradualmente a gestire un'eventuale narcosi!
Non farei tutti e due i brevetti in una botta sola, ma in due stagioni consecutive sì!
L'advanced permette di accedere ad un sacco di immersioni splendide: ne vale davvero la pena!

L'istruttore serio che ti insegna a usare bene la zavorra gav e polmoni dovremmo trovarlo tutti sin dal corso Open, purtroppo non è così quasi mai.
E io per primo ne so qualcosa, che nel giro di 15 tuffi ho tolto 3kg di piombo.
Sulla narcosi, è ovvio che a gestirla siano gli AOWD, nessun Open dovrebbe....e dico dovrebbe arrivare a narcosi.
Fermo restando che se fossi rimasto Open e avessi 200 tuffi alle spalle l'idea di arrivare a 24/30m verrebbe anche a me, ma il Plastichino dovrebbe comunque sollevare da ogni responsabilità la struttura che mi ci porta.
Buone bolle
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 17:20   #64
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
toc toc, posso chiedere qualche info ai provetti pescatori?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 18:36   #65
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
beh inizio col chiedere numi sul mio problema principale, la compensazione.

in pratica non riesco a scendere più di 3-4 metri (credo, ad occhio), nonostante io deglutisca stringendo il naso per compensare ( ho letto che bisogna farlo circa 7-8 volte nei primi 10 metri) o provando a soffiare col naso, sempre tenendolo stretto.
scendere più in basso mi provoca dolore e anche effettuando le varie manovre, non riesco a compensare.

se eseguo la manovra fuori dall'acqua mi compensa solo l'orecchio destro, il sinistro non vuole saperne. se soffio molto forte allora ho una breve compensazione anche dal sinistro. ma è normale?


le orecchie dovrebbero essere ok, l'otorino non ha mai riscontrato problemi in nessuna visita, fino ad ora.

può influire per caso il raffreddore? e/o narice sinistra parzialmente otturata?


seguiranno domande sulle tecniche di caccia e di apnea...
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 19:02   #66
The_Fragger
Senior Member
 
L'Avatar di The_Fragger
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
beh inizio col chiedere numi sul mio problema principale, la compensazione.

in pratica non riesco a scendere più di 3-4 metri (credo, ad occhio), nonostante io deglutisca stringendo il naso per compensare ( ho letto che bisogna farlo circa 7-8 volte nei primi 10 metri) o provando a soffiare col naso, sempre tenendolo stretto.
scendere più in basso mi provoca dolore e anche effettuando le varie manovre, non riesco a compensare.

se eseguo la manovra fuori dall'acqua mi compensa solo l'orecchio destro, il sinistro non vuole saperne. se soffio molto forte allora ho una breve compensazione anche dal sinistro. ma è normale?


le orecchie dovrebbero essere ok, l'otorino non ha mai riscontrato problemi in nessuna visita, fino ad ora.

può influire per caso il raffreddore? e/o narice sinistra parzialmente otturata?


seguiranno domande sulle tecniche di caccia e di apnea...
chiedo anche io delucidazioni su questo...fino a poco tempo fa non riuscivo a scendere dopo i 3 metri adesso sono sui 5-6 max in condizioni particolari ^^

inoltre vorrei chiedere se avevate qualche link su una preparazione atletica di un buon apneista...vorrei tanto fare un corso ma sono a zero di fiato e faccio un bel po' pena...quindi per quest anno vorrei darmi allo sport e il prossimo seguire un corso di apnea e in primavera un corso di pesca subacquea.
Spero che mi possiate dare una mano!
The_Fragger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 07:13   #67
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
beh inizio col chiedere numi sul mio problema principale, la compensazione.

in pratica non riesco a scendere più di 3-4 metri (credo, ad occhio), nonostante io deglutisca stringendo il naso per compensare ( ho letto che bisogna farlo circa 7-8 volte nei primi 10 metri) o provando a soffiare col naso, sempre tenendolo stretto.
scendere più in basso mi provoca dolore e anche effettuando le varie manovre, non riesco a compensare.

se eseguo la manovra fuori dall'acqua mi compensa solo l'orecchio destro, il sinistro non vuole saperne. se soffio molto forte allora ho una breve compensazione anche dal sinistro. ma è normale?


le orecchie dovrebbero essere ok, l'otorino non ha mai riscontrato problemi in nessuna visita, fino ad ora.

può influire per caso il raffreddore? e/o narice sinistra parzialmente otturata?


seguiranno domande sulle tecniche di caccia e di apnea...
La manovra che fai è grossomodo corretta, stringi il naso chiudi la glottide con la parte posteriore della lingua ed espira, hai realizzato la manovra di Valsalva. Come vedi non serve simulare la deglutizione, ti complichi la vita.
Consiglio, inizia a compensare da subito, già dal primo metro di fondo.
In questo modo i timpani dovranno bilanciare la pressione esterna in maniera graduale. Se compensi solo quando senti il dolore ti toccherà bilanciare pressioni elevate e non è detto che ci riesca.
La presenza di muco dovuto a raffreddori e altre patologie nei condotti gola orecchio è un ostacolo alla corretta trasmissione delle pressioni che impiegate per bilanciare la pressione dell'acqua, quindi influisce e come!!!
Un modo per spurgare è aspirare dal naso acqua salata, sempre chiudendo la glottide...è una pratica Yoga che si fa per pulire le narici ma soffierete tanto per il sale che pulisce tutto!!

Per le tecniche di caccia passo la mano... ho smesso
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 10:52   #68
tsunamitaly
Senior Member
 
L'Avatar di tsunamitaly
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da kikino Guarda i messaggi
La manovra che fai è grossomodo corretta, stringi il naso chiudi la glottide con la parte posteriore della lingua ed espira, hai realizzato la manovra di Valsalva. Come vedi non serve simulare la deglutizione, ti complichi la vita.
Consiglio, inizia a compensare da subito, già dal primo metro di fondo.
In questo modo i timpani dovranno bilanciare la pressione esterna in maniera graduale. Se compensi solo quando senti il dolore ti toccherà bilanciare pressioni elevate e non è detto che ci riesca.
La presenza di muco dovuto a raffreddori e altre patologie nei condotti gola orecchio è un ostacolo alla corretta trasmissione delle pressioni che impiegate per bilanciare la pressione dell'acqua, quindi influisce e come!!!
Un modo per spurgare è aspirare dal naso acqua salata, sempre chiudendo la glottide...è una pratica Yoga che si fa per pulire le narici ma soffierete tanto per il sale che pulisce tutto!!

Per le tecniche di caccia passo la mano... ho smesso
Quoto tutto: una situazione delle vie aeree non perfetta pregiudica certamente l'efficacia della compensazione, specie per quanto riguarda i turbinati ma anche le stesse tube di Eustachio.
Un consiglio: se ci sono problemi non forzare. Cerca, come detto giustamente da kikino, di spurgare con l'acqua di mare ma se non riesci torna a terra. Forzando pogtrebbero verificarsi problemi ben più seri, coma accadde a me 5 anni fa con una stenosi tubarica che mi tenne lontano dall'acqua per 6 mesi.
Oltra alla manovra di Valsalva ci sarebbe la Marcante-Odaglia ma è molto più complessa da eseguire: è meno traumatica della Valsalva e, come nel mio caso, se ben eseguita non necessita di stringere il naso con la mano libera. In pratica scendo con il fucile nella destra e la sinistra libera (o con la torcia nel caso in cui peschi in tana).
Per le tecniche di caccia chiedi pure e saprò risponderti (me la cavicchio ) ma se sei proprio all'inizio ti consiglio di frequentare i forum specifici: ce ne sono diversi e hanno tutti una sezione dedicata ai neofiti.
tsunamitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 10:54   #69
tsunamitaly
Senior Member
 
L'Avatar di tsunamitaly
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da The_Fragger Guarda i messaggi
chiedo anche io delucidazioni su questo...fino a poco tempo fa non riuscivo a scendere dopo i 3 metri adesso sono sui 5-6 max in condizioni particolari ^^

inoltre vorrei chiedere se avevate qualche link su una preparazione atletica di un buon apneista...vorrei tanto fare un corso ma sono a zero di fiato e faccio un bel po' pena...quindi per quest anno vorrei darmi allo sport e il prossimo seguire un corso di apnea e in primavera un corso di pesca subacquea.
Spero che mi possiate dare una mano!
Se ti interessa in particolare l'apnea vai sicuro con ApneaAcademy (Pellizari), mentre se ti interessa un corso di pesca subacquea generale va bene anche Fipsas ma informati sempre prima sull'istruttore perchè in alcuni casi ne sanno meno di te
tsunamitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 11:32   #70
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
grazie per il consiglio, domani proverò a.. spurgare!
in effetti ho una sorta di raffreddore cronico ( o di allergia, non saprei )

la compensazione la avvio sin dalla capriola, deglutisco praticamente in continuazione, il problema è che avverto proprio la mancanza di compensazione arrivato ad una certa profondità...

inoltre ho un dubbio: quando sono sotto (già a 2-3 metri) e compenso, è normale avvertire un leggero fastidio all'orecchio o dovrei sentirmi assolutamente neutrale?
perché quando inizio ad avvertire un leggero fastidio mi fermo, ma magari potrei ancora scendere?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 12:11   #71
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
a proposito, qualcuno sa come si chiama quel pesce di taglia piccola (20-30 cm) che ha delle strisce gialle orizzontali sui fianchi? qui ne è pieno ma non ho idea del nome
__________________
fufol2

Ultima modifica di ozeta : 24-08-2008 alle 12:17.
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 12:30   #72
tsunamitaly
Senior Member
 
L'Avatar di tsunamitaly
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
a proposito, qualcuno sa come si chiama quel pesce di taglia piccola (20-30 cm) che ha delle strisce gialle orizzontali sui fianchi? qui ne è pieno ma non ho idea del nome
La descrizione è molto generica. Se è argentato con striscie gialle potrebbe essere una salpa (corpo schiacciato) o una boga (corpo allungato).
tsunamitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 09:59   #73
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
Qualsiasi brevetto se fatto con la giusta preparazione è una cosa utilissima, al contrario per come la vedo io, farsi l'adv dopo 10 immersioni è una cazzata immane. Se fai immersioni per i fatti tuoi nessuno ti vieta di sorpassare i -18m del brevetto open, tutti pro e contro da considerare. Non puoi fare il discorso delle stagioni consecutive, puoi prendere i due brevetti anche dopo un mese, ma se in quel mese fai 2-3 immersioni al giorno tanto di cappello. Puoi prendere l'adv dopo due anni di immersioni, ma se fai 5 immersioni all'anno... Tanto per rimanere in tema, visto che si tirano tanto in ballo questi limiti da brevetto... Sapete come sono stati considerati? 18m in primis? E sapete perche la velocita di risalita era stata "buttata" sui -18/m? Picciotti, non si resta in acqua perchè ci si è fiondati a -19m quando il plastichino imponeva i 18, ricordatevelo!
Fra il primo e il secondo brevetto ho fatto più o meno una quindicina di immersioni (purtroppo ho perso un mese a causa di una brutta otite... che si è risolta con un giorno al pronto soccorso di milazzo e due settimane lontano dall'acqua e imbottito di cortisone e antibiotici prima che potessi fare la prima immersione dell'anno!) e non ho avuto nessuna difficoltà né ho trovato pericoloso o difficile da gestire l'avanced.
Ho fatto un corso serio, con diverse immersioni tecniche ed una testa così sulla narcosi, su come si sale, su come si scende etc...
Certo: se il corso fosse stato "buttati in acqua e fai 5 immersioni a casaccio tanto le si fanno rientrare in qualche modo in quelle richieste per il brevetto" probabilmente non me la sentirei di fare immersioni più difficili di quelle di base... ma si spera che gli istruttori non siano dei cialtroni
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 10:17   #74
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
L'adv non è ne pericoloso ne difficile... Voglio solo dire che imho tra open e adv almeno una 50ina di immersioni tanto per sgranchirsi le ossa non sarebbero male!
Secondo me se fai bene la parte tecnica non c'è nessun problema a prenderli a distanza ravvicinata.
E' chiaro che l'advanced richiede un certo controllo che si acquista in primo luogo con l'esperienza, ma spesso un'immersione tecnica in cui ti spiegano per bene il discorso assetto aiuta più di 50 immersioni in cui hai trovato da solo il tuo equilibrio... almeno, se l'insegnate è bravo!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 10:48   #75
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
Lucrezio ma per immersioni tecniche che intendi?
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 15:47   #76
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da tsunamitaly Guarda i messaggi
La descrizione è molto generica. Se è argentato con striscie gialle potrebbe essere una salpa (corpo schiacciato) o una boga (corpo allungato).
avevo il pc a pinne e non potevo caricare le foto fatte questa estate :



non mi pare assomigli ai 2 che hai detto su...

era lungo circa 24 cm (anche se quando l'ho sparato sembrava enorme ) e qui ne è pieno.
Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
Prova, quando senti un certo dolore all'orecchio fermati. Poi vai in ospedale per una visita dall'otorino
non capisco se scherzi o fai sul serio
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 16:17   #77
tsunamitaly
Senior Member
 
L'Avatar di tsunamitaly
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
avevo il pc a pinne e non potevo caricare le foto fatte questa estate :



non mi pare assomigli ai 2 che hai detto su...
Come pensavo, è una salpa. E' un pesce poco pregiato ma pulito al momento stesso della cattura e cucinato il giorno stesso (magari con un bel soffritto per condire le linguine) è ottimo
tsunamitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 16:47   #78
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da tsunamitaly Guarda i messaggi
Come pensavo, è una salpa. E' un pesce poco pregiato ma pulito al momento stesso della cattura e cucinato il giorno stesso (magari con un bel soffritto per condire le linguine) è ottimo
ah ecco, mi sembrava che il sapore non fosse così squisito come pensavo

purtroppo finché non riesco a scendere in profondità penso che troverò ben poco (questo, in branchi, è praticamente onnipresente ), giusto? il problema è che qui è tutta scogliera a dirupo, già a 10 metri di distanza la profondità è di 30 metri
__________________
fufol2

Ultima modifica di ozeta : 25-08-2008 alle 16:51.
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 18:27   #79
The_Fragger
Senior Member
 
L'Avatar di The_Fragger
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
Salpe? Lasciale a chi pesca con la canna...
dico solo: LOL


nessuno pesca nelle zone dell'adriatico precisamente abruzzo/molise??
The_Fragger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 19:13   #80
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da Syraka Guarda i messaggi
Salpe? Lasciale a chi pesca con la canna...
lo farei, se riuscissi a scendere a più di 4 metri senza perforarmi un timpano o se non rischiassi di essere falciato da quelle merde che viaggiano sotto costa in motoscafo

comunque quella è stata la mia prima preda

ero convinto che pesasse almeno 2 chili, quando l'ho sparata da lontano, poi quando l'ho avvicinata al viso ho capito che la maschera ingrandisce gli oggetti..

voi che fucile usate? io ho questo:


sl55 della cressi, oleopneumatico con riduttore di potenza

usato solo 4 volte, cazz
__________________
fufol2

Ultima modifica di ozeta : 25-08-2008 alle 19:19.
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v