Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2008, 08:23   #61
LilithSChild
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Canduz Guarda i messaggi
Gentoo.
Dopo quasi un' anno su linux a provare tutte le distro che mi consigliavano, Ubuntu, Suse, Fedora, Arch, ho finalmente trovato una distro che mi piace e che credo non cambiero' piu' ^^
Software Aggiornato, Documentazione perfetta non mi serve altro

Un saluto,
Canduz.
ma quando esce la nuova versione della live ?
ho visto che è in beta2 ... c'è una roadmap ?
LilithSChild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 09:07   #62
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Doppio sorry
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 01-07-2008 alle 09:11.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 09:11   #63
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Ciao,
strano quello che ti succede... sull'ACER di mia moglie (5920G) con ubuntu 7.10 prima e Ubuntu 8.04 ora va tutto ok, tranne lo switch tra casse/cuffie che deve fare manualmente, ma il resto tipo sospensione ecc. va tutto bene... forse i diversi comportamenti potrebbero dipendere dal chipset?

Un saluto a tutti...
masand
e che ubuntu,tanto per cambiare al posto di migliorare con il proprio apporto di patch la sospensione via hal utilizza un accrocchio tutto suo di script acpi,con il risultato che su alcuni laptop funziona meglio su altri non va proprio
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:41   #64
Grom
Junior Member
 
L'Avatar di Grom
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 10
PCLinuxOS!
__________________
Intel è il meglio
Visitate il mio nuovo forum: http://ps3.devil.it
Grom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 15:34   #65
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da LilithSChild Guarda i messaggi
ma quando esce la nuova versione della live ?
ho visto che è in beta2 ... c'è una roadmap ?
gentoo è versionless, hanno scelto un aggiornamento continuo. Sulla roadmap ci sono (a quanto ho capito) battibecchi interni.
La procedura di installazione è sempre la stessa da anni. L'unica cosa che può cambiare è lo stage3, più o meno aggiornato (diciamo che è un insieme di files "pronti" che userai al primo riavvio. Se è più aggiornato devi ricompilare meno pacchetti durante l'installazione, e avrai meno problemi con pacchetti bloccati). Prova a cercare il sito di Daniel Robbins (fondatore di Gentoo), che di solito forniva uno stage un po' più aggiornato, altrimenti usa il 2008b2.
L'installer grafico penso sia meglio se lo lasci perdere, finirai con l'avere problemi, poi gentoo richiede che impari tante cose. Se cominci con l'installer a riga di comando impari da subito


rientrando IT, sto ancora sperimentando gentoo, penso che ci resterò.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 15:43   #66
LilithSChild
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
gentoo è versionless, hanno scelto un aggiornamento continuo. Sulla roadmap ci sono (a quanto ho capito) battibecchi interni.
La procedura di installazione è sempre la stessa da anni. L'unica cosa che può cambiare è lo stage3, più o meno aggiornato (diciamo che è un insieme di files "pronti" che userai al primo riavvio. Se è più aggiornato devi ricompilare meno pacchetti durante l'installazione, e avrai meno problemi con pacchetti bloccati). Prova a cercare il sito di Daniel Robbins (fondatore di Gentoo), che di solito forniva uno stage un po' più aggiornato, altrimenti usa il 2008b2.
L'installer grafico penso sia meglio se lo lasci perdere, finirai con l'avere problemi, poi gentoo richiede che impari tante cose. Se cominci con l'installer a riga di comando impari da subito


rientrando IT, sto ancora sperimentando gentoo, penso che ci resterò.
no vabè se istallo da gentoo farò un mega compilone tanto è più che altro una prova per vedere come va
sinceramente quando ho provato ad installare da testuale mi sono annoiato a morte e preferivo una cosa un po più "rapida" quindi con l'occasione volevo provare l'installer grafico
ho provato la 2008b2 ma al caricamento dei moduli dei dischi dice che non trova la cartella /lib/modules/ ecc in pratica quella con i file .ko del kernel
e quindi non si avvia nemmeno
mi sa che mi toccherà provare la 2007 anche se avrei preferito la 2008 dato che teoricamente l'istaller dovrebbe essere più aggiornato suppongo
LilithSChild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 17:38   #67
Canduz
Junior Member
 
L'Avatar di Canduz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Marzabotto(Bo)
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
L'installer grafico penso sia meglio se lo lasci perdere, finirai con l'avere problemi, poi gentoo richiede che impari tante cose. Se cominci con l'installer a riga di comando impari da subito
Quotone immenso per questo e in sostanza per tutto quello che hai scritto.
Scaricati la net-install, l' handbook di 50 pagine e 5/6 caffe'

Per quel che riguarda il tuo problema non ho alcuna idea, la uso da tre giorni non sono l' espertone
Per caso hai usato genkernel ?

Ciao,
Canduz.
__________________


Gentoo Linux
Build your own excitement.
Piece. By. Piece.

Canduz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 18:04   #68
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
io mi sono fermato in maniera più o meno stabile su Fedora ( a parte quando infilano piccoli insignificanti software come xserver in versione alpha) ma il grande amore è stato Gentoo,l'ho usata per anni e ogni tanto mi vien voglia di tornare,per non parlare dellla community,non me ne vogliano gli altri ma credo sia la più preparata tecnicamente del panorama
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 18:47   #69
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
io mi sono fermato in maniera più o meno stabile su Fedora ( a parte quando infilano piccoli insignificanti software come xserver in versione alpha) ma il grande amore è stato Gentoo,l'ho usata per anni e ogni tanto mi vien voglia di tornare,per non parlare dellla community,non me ne vogliano gli altri ma credo sia la più preparata tecnicamente del panorama
Ti quoto su tutto.
Su fedora, hai ragione, fanno delle bellissime versioni (vedi fedora 8), ma a volte il team di sviluppo sbotta di brutto infilando versioni in alfa o simil-beta che non hanno senso (anche per questo sono passato a centos).
Su gentoo, usata per un po', la comunità e' davvero preparatissima e molto disponibile, sicuramente una delle migliori.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 22:03   #70
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Ciao,
strano quello che ti succede... sull'ACER di mia moglie (5920G) con ubuntu 7.10 prima e Ubuntu 8.04 ora va tutto ok, tranne lo switch tra casse/cuffie che deve fare manualmente, ma il resto tipo sospensione ecc. va tutto bene... forse i diversi comportamenti potrebbero dipendere dal chipset?

Un saluto a tutti...
masand
non saprei...a me pare che Rh/Fedora gestica meglio il tutto....la userei se non avesse problemi firefox....stasera provo centos...vedo come va l'ultima.


Ma almeno su centos è aumentato il parco applicazioni?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 22:17   #71
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
non saprei...a me pare che Rh/Fedora gestica meglio il tutto....la userei se non avesse problemi firefox....stasera provo centos...vedo come va l'ultima.


Ma almeno su centos è aumentato il parco applicazioni?
Se abiliti tutti i repository, hai un buon parco, non a livello di ubuntu o fedora, ma diciamo che c'e' tutto.
Se intendi ricompilare un kernel nuovo (2.6.25.9 ad esempio) su centos, so un tips che ti permette di far funzionare iptables che altrimenti da errore.
Se ti interessa a te o ad altri, ditemelo pure che lo posto volentieri.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 22:24   #72
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
ti chiedo solo un piacere...mi serve sapere se ci sono cgmail e winff.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 22:37   #73
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
ti chiedo solo un piacere...mi serve sapere se ci sono cgmail e winff.
Purtroppo sulla versione x86_64 non li vedo.
Winff pero' vedo dal sito che ha già il pacchetto rpm per redhat.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 22:50   #74
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da mcardini Guarda i messaggi
Purtroppo sulla versione x86_64 non li vedo.
Winff pero' vedo dal sito che ha già il pacchetto rpm per redhat.
ma applicativi i386 vanno su x86_64?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 22:56   #75
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
ma applicativi i386 vanno su x86_64?
Almeno quelli che uso io vanno senza problemi (firefox, wine, openoffice 2.4)
Una domandina:
Winff serve per encodare films o altro... come rulla l'encoding video sul pinguino?
Meglio o peggio di winzoz?
Per favore cerca di essere obbiettivo
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 23:08   #76
LilithSChild
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Canduz Guarda i messaggi
Quotone immenso per questo e in sostanza per tutto quello che hai scritto.
Scaricati la net-install, l' handbook di 50 pagine e 5/6 caffe'

Per quel che riguarda il tuo problema non ho alcuna idea, la uso da tre giorni non sono l' espertone
Per caso hai usato genkernel ?

Ciao,
Canduz.
no no è proprio il dvd live ( ma anche altre versioni, persino in VM ) che si incricca al caricamento :|
LilithSChild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 03:42   #77
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da mcardini Guarda i messaggi
Almeno quelli che uso io vanno senza problemi (firefox, wine, openoffice 2.4)
Una domandina:
Winff serve per encodare films o altro... come rulla l'encoding video sul pinguino?
Meglio o peggio di winzoz?
Per favore cerca di essere obbiettivo
io non ho mai fatto encoding su windows winff viene utile per parecchie cose, anche per l'estrazione di audio da un filmato.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 03:43   #78
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
ma poi Frugalware ha migliorato Gfpm e Fun, o Crazy è ancora fermo a auto incensarsi?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 11:09   #79
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
ma poi Frugalware ha migliorato Gfpm e Fun, o Crazy è ancora fermo a auto incensarsi?
Fun nn saprei nn lo uso mai ma Gfpm è migliorato molto e permette anche la ricerca dei pacchetti finalmente! Cmq sn davvero moooooooolto poco attenti alle richieste degli utenti. inoltre prima avevano sempre pacchetti super aggiornati ora invece nn è più così e mancano anche tante cose banali come kpowersave e nn hanno neanche intenzione di metterlo
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 11:12   #80
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Frugalware è MOLTO carente come pacchetti nei repository.

Ad esempio come sound server io uso PulseAudio ed in Frugalware non c'è.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v