Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2008, 19:45   #61
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ripropongo le mie due domande visto che nessuno ha ancora risposto:

1- Qual'e' la data di nascita di Annamaria Casati ?
2- In che anno Berlusconi ha comprato la villa ?
Queste due domande dovrebbero mettere in dubbio il fatto che Previti sia stato protutore legale di Annamaria Casati Stampa in quanto lei era maggiorenne?

Domanda ridicola, perchè è tutto documentato da atti pubblici.

Previti è stato veramente Pro-tutore della ragazza e successivamente quando Annamaria casati divenne maggiorenne ottenne in delega anche la gestione dei suoi beni in Italia. La truffa si è protratta fino alla firma del rogito notarile che avvenne il 2 ottobre 1980, sette anni dopo l'effettiva cessione dei beni.
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.

Ultima modifica di John Cage : 09-03-2008 alle 19:56.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 20:34   #62
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Queste due domande dovrebbero mettere in dubbio il fatto che Previti sia stato protutore legale di Annamaria Casati Stampa in quanto lei era maggiorenne?

Domanda ridicola, perchè è tutto documentato da atti pubblici.
E allora rispondi, che ti costa ?
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 20:38   #63
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
E allora rispondi, che ti costa ?
dubito che qualcuno qui potrebbe postare la fotocopia della carta di identità di quella ragazza.
in compenso per deduzione se previti era suo tutore legale fino alla maggiore età e ha venduto quella villa, è ragionevole dire con approssimazione piuttosto vicina alla realtà (a meno di interventi di doc e marty di ritorno al futuro) che la ragazza fosse minorenne al momento della vendita.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 20:43   #64
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
dubito che qualcuno qui potrebbe postare la fotocopia della carta di identità di quella ragazza.
in compenso per deduzione se previti era suo tutore legale fino alla maggiore età e ha venduto quella villa, è ragionevole dire con approssimazione piuttosto vicina alla realtà (a meno di interventi di doc e marty di ritorno al futuro) che la ragazza fosse minorenne al momento della vendita.
Ma che c'entra la carta d'identità ?

Basta un numero con la fonte in cui è stato trovato, anche il sito di un giornale.

Il fatto che nessuno lo fornisca mi fa pensare che le vostre certezze siano fondate sul nulla.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 20:47   #65
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ma che c'entra la carta d'identità ?

Basta un numero con la fonte in cui è stato trovato, anche il sito di un giornale.

Il fatto che nessuno lo fornisca mi fa pensare che le vostre certezze siano fondate sul nulla.
Vatti a vedere le carte processuali,oppure certcati la data di nasciat.
Il fatto che nessuno abbia voglia di risponderti non significa che tu abbia ragione....molte persone capiscono subito che un tutore legale si applica ad una persona minorenne....è implicito,per quasi tutti.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 21:18   #66
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quel che nessuno fa mai presente è che per giunta la villa venne ceduta con tanto di mobilia e quant'altro, il cui valore di per sè era superiore anche a quello (reale) dell'immobile stesso.

L'appartamento (appartamento) da cui vi scrivo attualmente fu acquistato l'anno successivo per una cifra di poco inferiore.....
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 21:22   #67
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Quel che nessuno fa mai presente è che per giunta la villa venne ceduta con tanto di mobilia e quant'altro, il cui valore di per sè era superiore anche a quello (reale) dell'immobile stesso.

L'appartamento (appartamento) da cui vi scrivo attualmente fu acquistato l'anno successivo per una cifra di poco inferiore.....
hai fatto bene a confermarlo,anche xchè dell'utri iniziò a diventare un famoso bibliografo,proprio grazie a Berlusconi che gli diede in concessione tutta la mobilia della casati (notevole all'epoca) che si trovava nella villa.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 07:25   #68
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Vatti a vedere le carte processuali,oppure certcati la data di nasciat.
Il fatto che nessuno abbia voglia di risponderti non significa che tu abbia ragione....molte persone capiscono subito che un tutore legale si applica ad una persona minorenne....è implicito,per quasi tutti.
Sarà anche inmplicito ma se cerchi in google trovi che è nata nel 1951 e avrebbe ceduto la villa a B. nel 74. Allora io mi domando come sia possibile che a 23 fosse minorenne.

(srivi in google esattamente questo : annamaria casati "nata nel" )

Inoltre nel '74 B. vi a va ad abitare, ma solo nel 1980 avverrebbe la firma difronte al notaio, cioè quando aveva 29 anni.

Sono info trovate su google, ma non ho trovato fonti che le smentiscano.

Se ci riesci fammi sapere.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 09:24   #69
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
E allora rispondi, che ti costa ?
avevo già risposto dicendoti che smentivo che Anna Maria Casati Stampa non fosse stata pro-tutelata dal nostro simpatico Cesare Previti. E lo fu fino alla maggiore età della ragazza (ai tempi età di 21 anni). Successivamente ottenne dalla ragazza la delega per la gestione del suo immenso patrimonio.

E visto che non sei conteto aggiungo che in virtù di questa delega secondo molte fonti la ragazza fu truffata non solo per la villa di Arcore, ma anche per i terreni nel comune di Cusago.

"Si tratta do oltre 246 ettari, pari a 2.466.000 mq. (corrispondenti a circa 1/4 dell'intero territorio comunale), comprensivi dello stesso abitato di Cusago con il centro storico, piazzette e stradine, il magnifico castello (monumento nazionale fin dal 1912), le tenute agricole di Cusago di Sotto, la Corte del Rami, il Podere S.Antonio, il Podere Stampa, una sessantina di fabbricati rurali alcuni dei quali di grandi dimensioni e decine di boschi, terreni seminativi, prati, stagni per la pesca, rogge e canali di irrigazione.

La scrittura privata consiste in una permuta: in cambio dei beni ceduti, Annamaria Casati Stampa, riceve 800.000 azioni della Cantieri Riuniti Milanesi spa, il cui valore ipotetico (L. 1.7000.000) corrisponde a quello stimato (?) dei beni ceduti, per cui non si procede a conguaglio.

Promotore e artefice della transizione è naturalmente l'avvocato Cesare Previti che oltre ad essere l'avvocato di fiducia della parte venditrice ha diretti interessi nelle società della parte acquirente.

Sia l'Immobiliare Coriasco spa che la Cantieri Riuniti Milanesi spa sono società appartenenti al nascente gruppo Fininvest, nel quale hanno un ruolo-chiave sial l'avvocato che suo padre Umberto Previti.

La Cantieri Riuniti Milanesi spa era nata il 12 maggio 1978 dalla Immobiliare Paltano spa, amministrata da Marcello Dell'Utri, con sede a Cirè (TO) come la sua "gemella" Immobiliare Coriasco spa.

La transizione è palesemente assurda: quale valore possono avere azioni non quotate da nessuna parte, di una società "fantasma" la cui attività si avvale di soli 7 dipendenti?

Infatti appena la marchesina tenta di monetizzare le azioni si ritrova con un pugno di carta straccia ed è costretta a rivolgersi alla stessa Cantieri Riuniti Milanesi spa che le riacquista per 850 milioni, il 50% cioè del valore dichiarato al momento della cessione l'anno prima.

Alla fine dell'operazione Berlusconi avrà acquistato quell'immensa proprietà per L. 345 al metro quadro!

A questo punto Annamaria Casati si rende conto della truffa e decide finalmente di revocare la procura ai propri fiducuari; prima però deve ottenere il rogito per la vendita della villa di Arcore, rimasta a lei intestata anche se da anni di proprietà effettiva di Berlusconi.

Nel frattempo sui terrenei di Cusago inizieranno le speculazioni edilizie della Cantieri Riuniti Milanesi spa e della Immobiliare Coriasco spa, con la compiacenza della giunta democristiana."

Certo che a spulciare se ne trovano ancora di malefatte.

__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:11   #70
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Sarà anche inmplicito ma se cerchi in google trovi che è nata nel 1951 e avrebbe ceduto la villa a B. nel 74. Allora io mi domando come sia possibile che a 23 fosse minorenne.

(srivi in google esattamente questo : annamaria casati "nata nel" )

Inoltre nel '74 B. vi a va ad abitare, ma solo nel 1980 avverrebbe la firma difronte al notaio, cioè quando aveva 29 anni.

Sono info trovate su google, ma non ho trovato fonti che le smentiscano.

Se ci riesci fammi sapere.
se previti era suo tutore, evidentemente le informazioni che hai trovato su google sono sbagliate.
capita.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:30   #71
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
se previti era suo tutore, evidentemente le informazioni che hai trovato su google sono sbagliate.
capita.
Potrebbero essere sbagliate anche le tue.

Capita.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:32   #72
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
avevo già risposto dicendoti che smentivo che Anna Maria Casati Stampa non fosse stata pro-tutelata dal nostro simpatico Cesare Previti. E lo fu fino alla maggiore età della ragazza (ai tempi età di 21 anni). Successivamente ottenne dalla ragazza la delega per la gestione del suo immenso patrimonio.

E visto che non sei conteto aggiungo che in virtù di questa delega secondo molte fonti la ragazza fu truffata non solo per la villa di Arcore, ma anche per i terreni nel comune di Cusago.

"Si tratta do oltre 246 ettari, pari a 2.466.000 mq. (corrispondenti a circa 1/4 dell'intero territorio comunale), comprensivi dello stesso abitato di Cusago con il centro storico, piazzette e stradine, il magnifico castello (monumento nazionale fin dal 1912), le tenute agricole di Cusago di Sotto, la Corte del Rami, il Podere S.Antonio, il Podere Stampa, una sessantina di fabbricati rurali alcuni dei quali di grandi dimensioni e decine di boschi, terreni seminativi, prati, stagni per la pesca, rogge e canali di irrigazione.

La scrittura privata consiste in una permuta: in cambio dei beni ceduti, Annamaria Casati Stampa, riceve 800.000 azioni della Cantieri Riuniti Milanesi spa, il cui valore ipotetico (L. 1.7000.000) corrisponde a quello stimato (?) dei beni ceduti, per cui non si procede a conguaglio.

Promotore e artefice della transizione è naturalmente l'avvocato Cesare Previti che oltre ad essere l'avvocato di fiducia della parte venditrice ha diretti interessi nelle società della parte acquirente.

Sia l'Immobiliare Coriasco spa che la Cantieri Riuniti Milanesi spa sono società appartenenti al nascente gruppo Fininvest, nel quale hanno un ruolo-chiave sial l'avvocato che suo padre Umberto Previti.

La Cantieri Riuniti Milanesi spa era nata il 12 maggio 1978 dalla Immobiliare Paltano spa, amministrata da Marcello Dell'Utri, con sede a Cirè (TO) come la sua "gemella" Immobiliare Coriasco spa.

La transizione è palesemente assurda: quale valore possono avere azioni non quotate da nessuna parte, di una società "fantasma" la cui attività si avvale di soli 7 dipendenti?

Infatti appena la marchesina tenta di monetizzare le azioni si ritrova con un pugno di carta straccia ed è costretta a rivolgersi alla stessa Cantieri Riuniti Milanesi spa che le riacquista per 850 milioni, il 50% cioè del valore dichiarato al momento della cessione l'anno prima.

Alla fine dell'operazione Berlusconi avrà acquistato quell'immensa proprietà per L. 345 al metro quadro!

A questo punto Annamaria Casati si rende conto della truffa e decide finalmente di revocare la procura ai propri fiducuari; prima però deve ottenere il rogito per la vendita della villa di Arcore, rimasta a lei intestata anche se da anni di proprietà effettiva di Berlusconi.

Nel frattempo sui terrenei di Cusago inizieranno le speculazioni edilizie della Cantieri Riuniti Milanesi spa e della Immobiliare Coriasco spa, con la compiacenza della giunta democristiana."

Certo che a spulciare se ne trovano ancora di malefatte.

Erano due semplicissime domande che ammettevano come risposta solo due date.

Sei riuscito a scrivere 1000 parole senza rispondere.

Ciao
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:32   #73
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Potrebbero essere sbagliate anche le tue.

Capita.
ma le mie son quelle di previti e di quella ragazza... non so, dillo a loro!
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 14:16   #74
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
ma le mie son quelle di previti e di quella ragazza... non so, dillo a loro!
No, le tue sono quelle di travaglio che per me e' affidabile quanto lo e' per te 'IL Giornale'.

Non riuscite a risalire ad una fonte ufficiale come quella di un qualsiasi quotidiano che dia due date certe.

Ergo, si parla di leggende.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 14:58   #75
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Erano due semplicissime domande che ammettevano come risposta solo due date.

Sei riuscito a scrivere 1000 parole senza rispondere.

Ciao

Scusa.. ci sei o ci fai?

Se torni indietro ti accorgi che avevo già risposto alla tua domanda.

Quindi LEGGI e cerca di andare oltre o giochini di parole perchè saranno pure tante le parole, ma almeno quelle hanno un senso.

Ho scritto che la data del rogito è il 2 ottobre 1980, sette anni dopo l'effettiva cessione dei beni. In tutti questo tempo E' STATO CESARE PREVITI A TUTELARE GLI INTERESSI ECONOMICI IN ITALIA DELLA RAGAZZA PERCHE' AVEVA AVUTO LA DELEGA, dato che lei viveva in Brasile.
Lei non era al corrente che Previti fosse in affari con Silvio Berlusconi e che alle sue spalle stava tramando in piano per mettere a segno la truffa.
Previti era stato sui pro-tutoreinsieme a Giorgio Bergamaschi che ne era il tutore.

"Il giorno dopo l'affidamento dell’incarico di pro-tutore, Previti si reca al palazzo di Giustizia di Roma con la marchesina e si fa affidare il sontuoso appartamento di via Puccini 9, dove è avvenuta la tragedia, composto da una ventina di stanze per oltre 500 mq., arredato con pezzi di grande valore.

L’ereditiera, sconvolta dall’accaduto e ancora minorenne, assediata della stampa e dai paparazzi, lascia l’Italia e si rifugia alle Seychelles, lasciando la cura dei suoi beni all’anziano tutore e al suo protutore Cesare Previti.
Nel maggio 1972, la marchesina, diventata maggiorenne ed acquistata la piena e diretta disponibilità del patrimonio ereditato, decide di restare all’estero e di delegare la gestione dei suoi beni in Italia al vecchio tutore affiancato dal suo avvocato di fiducia Cesare Previti.

Nell’autunno del 1973, la marchesina Annamaria Casati Stampa (che nel frattempo si è sposata e risiede stabilmente in Brasile), pressata dalle tasse arretrate e dall’imposta di successione, incarica l’avvocato Cesare Previti di trattare la vendita della villa di Arcore, con l’esclusione degli arredi, della pinacoteca, della biblioteca e delle circostanti proprietà terriere.

Nella primavera del 1974 Previti mette di fronte la marchesina al fatto compiuto e le annuncia di aver concluso "un vero affare": ha ceduto per la somma di 500 milioni di lire al costruttore Silvio Berlusconi, la stupenda villa settecentesca di Arcore, tutti gli arredi, i quadri di autore, il parco di 1 milione di mq., i campi da tennis, l’enorme biblioteca, il maneggio, le scuderie, due piscine, centinaia di ettari di terreno.
La marchesina, residente all’estero, ancora scossa dalla tragedia familiare e pressata dall’erario, non si rende neppure conto della risibilità della somma.

Nella stessa primavera del 1974, Berlusconi si trasferisce nella villa di Arcore prendendo possesso di tutti i beni, ma non paga i 500 milioni.

Li pagherà nel tempo, in comode ed indefinite rate, coincidenti con le scadenze e le entità dovute da Annamaria Casati all’erario.
Berlusconi rinvierà con varie scuse il rogito notarile fino al 1980, mentre la marchesina continuerà per ben 7 anni a pagare le tasse di proprietà sull’immobile in quanto ancora intestato a lei anche se in piena disponibilità dell’imprenditore".

Mi sa che non ti piace leggere.

Leggi, invece di fare domande le cui risposte non dimostrano nulla.

Il fatto è che Annamaria Casati Stampa che DA MINORENNE DOPO LA MORTE DEI SUOI GENITORE AVEVA AVUTO COME PROTUTORE CESARE PREVITI. Minorenne o meno al momento dell'atto, aveva dato mandato a Previti di TUTELARE I SUOI INTERESSI E INVECE COSTUI HA TUTELATO GLI INTERESSI DI BERLUSCONI ed è stata truffata da questi loschi figuri in combutta tra loro.

Quindi la vendita effettiva per 500 milioni di lire è avvenuta nel 1980, e in quegli anni la proprietà senza arredi, quadreria (con quadri di TINTORETTO e TIEPOLO) e libreria valeva molti ma MOLTI miliardi di Lire.

Proprio non ci trovi NULLA di strano in tutto questo? Io invece sto verificando che andando a fondo alla vicenda si trovano un numero sempre maggiore di MAGAGNE BERLUSCONIANE.

Invenzioni?
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.

Ultima modifica di John Cage : 10-03-2008 alle 15:08.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 15:49   #76
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Scusa.. ci sei o ci fai?

Se torni indietro ti accorgi che avevo già risposto alla tua domanda.

Quindi LEGGI e cerca di andare oltre o giochini di parole perchè saranno pure tante le parole, ma almeno quelle hanno un senso.

Ho scritto che la data del rogito è il 2 ottobre 1980, sette anni dopo l'effettiva cessione dei beni. In tutti questo tempo E' STATO CESARE PREVITI A TUTELARE GLI INTERESSI ECONOMICI IN ITALIA DELLA RAGAZZA PERCHE' AVEVA AVUTO LA DELEGA, dato che lei viveva in Brasile.
Lei non era al corrente che Previti fosse in affari con Silvio Berlusconi e che alle sue spalle stava tramando in piano per mettere a segno la truffa.
Previti era stato sui pro-tutoreinsieme a Giorgio Bergamaschi che ne era il tutore.

"Il giorno dopo l'affidamento dell’incarico di pro-tutore, Previti si reca al palazzo di Giustizia di Roma con la marchesina e si fa affidare il sontuoso appartamento di via Puccini 9, dove è avvenuta la tragedia, composto da una ventina di stanze per oltre 500 mq., arredato con pezzi di grande valore.

L’ereditiera, sconvolta dall’accaduto e ancora minorenne, assediata della stampa e dai paparazzi, lascia l’Italia e si rifugia alle Seychelles, lasciando la cura dei suoi beni all’anziano tutore e al suo protutore Cesare Previti.
Nel maggio 1972, la marchesina, diventata maggiorenne ed acquistata la piena e diretta disponibilità del patrimonio ereditato, decide di restare all’estero e di delegare la gestione dei suoi beni in Italia al vecchio tutore affiancato dal suo avvocato di fiducia Cesare Previti.

Nell’autunno del 1973, la marchesina Annamaria Casati Stampa (che nel frattempo si è sposata e risiede stabilmente in Brasile), pressata dalle tasse arretrate e dall’imposta di successione, incarica l’avvocato Cesare Previti di trattare la vendita della villa di Arcore, con l’esclusione degli arredi, della pinacoteca, della biblioteca e delle circostanti proprietà terriere.

Nella primavera del 1974 Previti mette di fronte la marchesina al fatto compiuto e le annuncia di aver concluso "un vero affare": ha ceduto per la somma di 500 milioni di lire al costruttore Silvio Berlusconi, la stupenda villa settecentesca di Arcore, tutti gli arredi, i quadri di autore, il parco di 1 milione di mq., i campi da tennis, l’enorme biblioteca, il maneggio, le scuderie, due piscine, centinaia di ettari di terreno.
La marchesina, residente all’estero, ancora scossa dalla tragedia familiare e pressata dall’erario, non si rende neppure conto della risibilità della somma.

Nella stessa primavera del 1974, Berlusconi si trasferisce nella villa di Arcore prendendo possesso di tutti i beni, ma non paga i 500 milioni.

Li pagherà nel tempo, in comode ed indefinite rate, coincidenti con le scadenze e le entità dovute da Annamaria Casati all’erario.
Berlusconi rinvierà con varie scuse il rogito notarile fino al 1980, mentre la marchesina continuerà per ben 7 anni a pagare le tasse di proprietà sull’immobile in quanto ancora intestato a lei anche se in piena disponibilità dell’imprenditore".

Mi sa che non ti piace leggere.

Leggi, invece di fare domande le cui risposte non dimostrano nulla.

Il fatto è che Annamaria Casati Stampa che DA MINORENNE DOPO LA MORTE DEI SUOI GENITORE AVEVA AVUTO COME PROTUTORE CESARE PREVITI. Minorenne o meno al momento dell'atto, aveva dato mandato a Previti di TUTELARE I SUOI INTERESSI E INVECE COSTUI HA TUTELATO GLI INTERESSI DI BERLUSCONI ed è stata truffata da questi loschi figuri in combutta tra loro.

Quindi la vendita effettiva per 500 milioni di lire è avvenuta nel 1980, e in quegli anni la proprietà senza arredi, quadreria (con quadri di TINTORETTO e TIEPOLO) e libreria valeva molti ma MOLTI miliardi di Lire.

Proprio non ci trovi NULLA di strano in tutto questo? Io invece sto verificando che andando a fondo alla vicenda si trovano un numero sempre maggiore di MAGAGNE BERLUSCONIANE.

Invenzioni?

Tratto dal primo post :

Quote:
Vorrei porre all'attenzione una questione che è sempre passata inosservata ma che dovrebbe poter essere passata al vaglio dell'opinione pubblica.

Si tratta della storia del quartier generale di Berlusconi, la villa di Arcore, villa che è diventata SIMBOLO della magnificenza berlusconiana.

Da Wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Villa_San_Martino

Un rogito chiacchierato:

L'ultimo Casati-Stampa, il marchese Camillo, morì suicida a Roma, nel 1970, in una brutta storia che fece epoca nelle cronache del tempo. Ma oltre a dare motivo di chiacchiere alle gazzette, il marchese aveva lasciato una figlia minorenne, Annamaria Casati Stampa, e grandi sospesi con il fisco. L'ereditiera minorenne Annamaria, avendo nel frattempo lasciato l'Italia per il Brasile, su consiglio del suo pro-tutore, l'allora giovane avvocato Cesare Previti, accettò di vendere l'intera proprietà San Martino nel 1974 all'allora imprenditore edile Silvio Berlusconi (la villa, completa di quadreria, biblioteca di 10mila volumi - per curare i quali venne assunto come bibliotecario Marcello Dell'Utri - arredi e parco, era all'epoca valutata circa 1.700 milioni di lire), in cambio dell'irrisoria cifra di 500 milioni di lire in titoli azionari (di società all'epoca non quotate in borsa), pagamento dilazionato nel tempo. L'ereditiera non riuscì a monetizzare, se non con un accordo con gli stessi Previti e Berlusconi, che li riacquistarono per 250 milioni, ossia la metà di quanto avrebbero dovuto valere.

All'inizio degli anni '80 la proprietà fu valutata garanzia sufficiente ad erogare un prestito di 7,3 miliardi di lire. Una sentenza del Tribunale di Roma, nel 2000, ha assolto gli autori del libro "Gli affari del presidente", che raccontava l’imbarazzante transazione.

La mia semplice domanda quindi è: Di cosa è SIMBOLO questa villa?
Quale dei due si da per buono ?

Questa storia ha i tratti tipici della leggenda metropolitana.
Si mantiene l'impianto della storia, ma si cambiano date, fatti e luoghi.

E poi in ultimo: perche' se il rogito e' avvenuto nel 1980 nel frattempo la marchesa non ha bloccato l'operazione ? Visto che la cifra era stata pattuita nel 1974 e ha avuto 6 anni di tempo ? E che il rogito richiedeva anche la sua firma o quella del suo tutore che comunque ha avuto 6 anni di tempo per destituire ?
E poi nel '74 era ancora scossa dall'evento ? Dopo cosi' tanti anni ?
E a 24 anni non si rende conto della risibilita' della somma ?

Ma andiamo.

Uno puo' credere a questa storia solo perche' ci vuole credere.

Ultima modifica di das : 10-03-2008 alle 15:53.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 16:03   #77
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
In realtà il (pro)tutore non può vendere ( in base al codice civile a quello di procedura) un bel niente senza autorizzazioni ddel tribunale, quindi sarebbe opportuno a questo punto conoscere chi furono i due giudici che ritennero congrua una vendita che in realtà era una truffa
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:39   #78
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da kikki2 Guarda i messaggi
In realtà il (pro)tutore non può vendere ( in base al codice civile a quello di procedura) un bel niente senza autorizzazioni ddel tribunale, quindi sarebbe opportuno a questo punto conoscere chi furono i due giudici che ritennero congrua una vendita che in realtà era una truffa
Forse non hai letto bene. Previti aveva la delega per la gestione dei beni in italia.

Facile da capire che previti abbia favorito il suo amicone Silvio invece di fare gli interessi della sua assistita.
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:50   #79
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Tratto dal primo post :



Quale dei due si da per buono ?

Questa storia ha i tratti tipici della leggenda metropolitana.
Si mantiene l'impianto della storia, ma si cambiano date, fatti e luoghi.

E poi in ultimo: perche' se il rogito e' avvenuto nel 1980 nel frattempo la marchesa non ha bloccato l'operazione ? Visto che la cifra era stata pattuita nel 1974 e ha avuto 6 anni di tempo ? E che il rogito richiedeva anche la sua firma o quella del suo tutore che comunque ha avuto 6 anni di tempo per destituire ?
E poi nel '74 era ancora scossa dall'evento ? Dopo cosi' tanti anni ?
E a 24 anni non si rende conto della risibilita' della somma ?

Ma andiamo.

Uno puo' credere a questa storia solo perche' ci vuole credere.
alla fine credi pure a ciò che vuoi.

Rispetto a quanto scritto su wikipedia le altre fonti chiariscono che invece di "su consiglio del suo pro-tutore" doveva esserci scritto "su consiglio di quello che fu suo pro-tutore".
Per il resto la storia è sempre quella.

Ti ricordo che gli autori del libro "gli affari del presidente" dove è raccontata tutta la storia per filo e per segno sono stati assolti dal tribunale di roma nel 2000 da ogni accusa degli amiconi Silvio-Cesare.

Questo significa, come è stato certificato dal tribunale che tutto quanto riportato da quel libro E' VERO!

L'ho trovato soltanto adesso, questo dovrebbe fugare ogni dubbio rispetto alle varie versioni più o meno sintetizzate della storia.

http://www.esmartstart.com/_framed/5...fari/start.htm

leggi attentamente il capitolo sul grande imbroglio.

Aggiorno il primo messaggio della discussione in modo da rispondere in modo definitivo a questa pantomina che ha come motto "negare negare negare".

Ma si sa, solo negando l'innegabile e difendendo l'indifendibile possiamo votare gente simile (sia di destra o di sinistra) e ritrovarcela al governo.
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.

Ultima modifica di John Cage : 10-03-2008 alle 18:04.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 20:06   #80
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
No, le tue sono quelle di travaglio che per me e' affidabile quanto lo e' per te 'IL Giornale'.

Non riuscite a risalire ad una fonte ufficiale come quella di un qualsiasi quotidiano che dia due date certe.

Ergo, si parla di leggende.
se vuoi le fonti, fai un salto al tribunale di milano.. io non ne ho la minima voglia.
oppure chiama quella donna e chiedile di fare lo scan della carta di identità.
non si può pretendere che ogni cosa sia dimostrabile da un link su internet.

Ultima modifica di -kurgan- : 10-03-2008 alle 20:17.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v