|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
Sull'eee spendi 80E tra espansioni SDHC &C, sul 12" prendi un'altra batteria. Il 12" pesa 1,5Kg contro 1Kg, ma in genere avrà un monitor utilizzabile per qualche ora, probabilmente una tastiera migliore dell'eee (mi pare che più di qualcuno si lamenta) ecc ecc. Di contro ti ritrovi con un prodotto senza garanzia. Detto questo, se si intende prendere l'eee per leggere la posta, scrivere o stare su internet per poco tempo mi sembra un prodotto buono, ma io non ci spenderei altri soldi per avere più capienza, ram ecc ecc.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1231
|
Quote:
__________________
DESKTOP: Intel I7 870@2,93, Enermax Liberty 500; AsRock H55PRO, 12GB DDR3 1333 CL9, Sapphire ATI HD5850 , HD 1TB SAMSUNG HD103SJ, Pioneer 216 SATA, LG Flatron M237WD; Case Thermaltake Swing Silver HTPC: ANTEC Fusion Remote, PhenomII X3 720, Gigabyte GA-MA78GM-S2H, 2x2GB Kingston PC6400, VTX3D HD5750 1GB, SAMSUNG 1TB HD103UJ, Enermax PRO82+ 425W, Philips DVD-RW |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
Prima di EEE PC si poteva avere: Flybook a 2300 euro ![]() Samsung Q1 (che ha un mio amico) a 1300 euro che escluso disco (60giga) e touch ha lo stesso identico hardware dell' EEE Pc (schermo 7 pollici 800x480, cpu celeron 900) e non ha nemmeno la tastiera. ![]() Ma che ci dovete fare con questi terminali? Giocare a Crysis? Poi ripropongo a chi continua a dire che i 15,4'' sono portatili comodissimi da portarsi in giro, provate senza valigetta a trascinarvelo dietro! (e datemi i link dove li trovate sotto i 400 iva compresa, ma non voglio solo un link ne voglio tanti quanti sono gli Asus Point dove trovi Eee PC il giorno stesso da portartelo a casa!) Il nuovo modello Eee 900 rende il prodotto asus a tutti gli effetti un subnotebook che può tranquillamente rimpiazzare prodotti dal costo di 3-7 volte il piccolo Asus.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 04-03-2008 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
Per i motivi che elenchi io decisi di aspettare e infatti non lo possiedo, ma Eee 900 costasse 399€ sarebbe un gran subnotebook.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Confermo
Purtroppo tutti quelli che hanno espresso perplessità sulla portabilità hanno perfettamente ragione: ho voluto acqistare un "grosso" Acer (con schermo da 17 pollici) e quanto a trasportabilità è decisamente ingombrante.
OK, l'ho voluto io, ma non penso che acquistando un 15 pollici avrei avuto grossi vantaggi. In conseguenza, tra breve comprerò un Asus eeepc (da portarmi in vacanza) che è ormai disponibile, a 299 euro, presso una grossa catena di Milano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Di questo mi ero innamorato. Ma da quanto ne sapevo io costava 900 e non 1300. Comunque poco cambia per il discorso che stavi facendo.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
@Viger
Concordo, avevo già una sd da 1 GB e una pendrive da 4 Gb, quindi non prenderò altre Sd, certo se tra un pò iniziano le offerte di sd da 8Gb a 20€..... ![]() Sull'eeepC a 399€...non so, ma non sono del tutto d'accordo, per carità rimane cmq poco ma sono 100€ in più (se davverò costerà 399€). Come ho detto più sopra dovrebbe rimanere delle stese dimensioni e pesare più o meno uguale..idem per la batteria: se quei 1.9" in più mi fanno durare 2h la batteria, non ha molto senso. P.S. Ecco qualche soldino lo spenderei per una batteria in più di scorta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
Ora mi pare costi sui 1000 euro è un prodotto carino, ma pesa abbastanza con un autonomia non elevatissima (infatti ora il suo è dotato della batteria extended che lo fa pesare un bel pò di piu con 6-7 ore di autonomia, di base ne fa 1 e mezza mi pare). Ha un chip video integrato intel (modello piu vecchio dell Eee), la tasiera è inclusa ed è usb ma non è certo come averla integrata sulla macchina con una chiusura a coperchio che protegge lcd. Lcd sempre esposto e pericolosamente vicino alla cornice. Tatiera virtuale on screen secondo me poco "pratica" ne fanno un prodotto che fino a pochi mesi fà era "ottimo", c'era solo lui quindi non si poteva scegliere altro (anche se comunque ha uno spessore tutt' altro che minimo). Oggi un prodotto simile ha veramente poco senso con Eee Pc sul mercato.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 04-03-2008 alle 13:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
|
Ora ragioniamo, questo a 300 me lo prendo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
intanto se andate a leggere si parla di prezzo in USA di 600$ contro i 500 dell'attuale 8GB e i 400 del 4GB
lo chassis è un filo più grande, come già anticipato mesi fa, infatti non va a sostituire il vecchio 701 che però in futuro dovrebbe adottare un 8" circa sullo stesso chassis onestamente 100$ in più per altri 4gb di ssd, schermo più grande e con più risoluzione, forse touchscreen ma non penso... mi pare giusto, se poi i processori saranno i nuovi atom allora sarà regalato... io continuo a preferire il classico disco da 1.8" che già oggi si trova da 120gb e in futuro sarà facilmente rimpiazzabile con un SSD, già oggi con l'adattatore si può mettere una CF da 32 o 48GB... questi EEE invece, nelle versioni più capienti hanno i dischi su schede mini-pci, abbastanza difficili da aggiornare.... diventando più grande si va verso una minore portabilità ma entro pochi mesi dovrebbero arrivare i primi palmari e smartphone X86 con schermi da 4-5" (veramente il OQO c'è già da parecchio e non è male anche se costicchia...), quindi ci saranno sistemi X86 per tutti i gusti, a partire da 4" fino a 20", i discorsi sul 15" è meglio del 7" ancora non capisco come fanno a venire fuori... se a uno interessa il 15" se lo prende, se uno preferisce il 7" prende quello e basta... avrà esigenze diverse da chi vuole il 15" non mi pare difficile da capire...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Mannaggia, ero li per prendere la versione da 7" e ora mi spunta questo.
Costasse anche 400€, lo prendo ugualmente, tanto per la potenza e lo spazio, ho il pc fisso. UN notebook con un 9" di diagonale a 400€, un sogno ![]()
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 8
|
Portabilità e prezzo
Il prezzo è più che adeguato vista la fascia a cui si riferisce. A me ad esempio serve solo per navigare (non ho internet a casa) e programmare/compilare, lo devo portare in giro per 12 ore al giorno (sono un pendolare) insieme allo zaino con la roba per l'Università.. portatili più grandi sono solo un peso per me e dovendo stare fuori casa in Torino (brutta città) 12 ore al dì portarmi dietro qualcosa di più costoso sarebbe un grosso rischio, invece così ci perdo molti meno $$!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Visto che dici che ne capisco poso..io ho 3 anni di esperienza nel reparto informatico di una multinazionale europeae sono laureando (termino ad ottobre )in science of information technology (sai com'e' vivo a Dublino..). Giusto per farti fare la figura che meriti guarda qua quanto costano le mini-itx intel... http://geizhals.at/eu/a293201.html Pensa pure che alcuni spediscono in Italia. la prossima volta pensaci 2 volte prima di dire agli altri che ne capiscono poco. Poi tanto per continuare con le fesserie che hai scritto, nessuno ha parlato di 20" ne di 4kg. Ma ho parlato di portatili dai 2 ai 3kg con schermi dai 14,1 ai 17" che sono piu' completi e non hanno bisgno che ti porti dietro accessori che finiscono per pareggiare língombro di un portatile piu' grande che ha gia' incorporati quelli che per il portatile come asus sono esterni (parlo di hard disk portatile e eventuale lettore esterno ). 3)Al putno 3 delle fesserie scritte, qualcuno prima ha anche linkato il portatile da 100 sterline, in piu' c'e ' un altro marchio americano che sta per uscire con un portatile identico all'asus tranne che per il disco da 40GB.In + anche acer sta pensando fare la sua entrata in questo segmento (e io ho detto che ora stanno spuntando comefunghi i concorrenti ). 4)Al punto 4,mi smebra tu abbia problemi nel leggere i messaggi altrui,io ho proprio detto che per anni ci hanno marciato in questo segmento con prezzi assurdi e che ora per la prima volta qualcuno (asus )sta facendo un minimo di concorrenza (qualcuno direbbe "il re e' nudo ). Cmq i portatili da 2000 non sono allo stesso livello dell'asus, come affermi tu, io pero'volevo dire che se li fanno pagare 2000 magari ne valgono realmente 800-700. Poi io non ho niente contro l'asus, solo che molti lo comprano per moda non per un reale uso, o facendo una scelta logica. Sicuramente c'e' a chi realmente puo' servire,ma rappresentano al max il 10% di quelli che lo acquistano.Il restante 90% lo acquista come moda del giocattolino tecnologico e per fare i fighetti a poco prezzo.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Il modello da 8,9" pollici dovrebbe avere le stesse dimensioni del 7" se la foto e'vera ,praticamente il cornicione lascia spazio allo schermo. Per me il 7" lo ripeto ha poco senso cosi com'e' molti di voi mi sa che non hanno idea di cosa voglia dire usare la risoluzione 800x480. Porovate e poi mi saprete dire.. Poi per guardare i video e ascoltare musica (che uso anche per registrare le lezioni del prof senza dover stare a digitare..sai com'é la tecnologia..) io uso un lettore mp3 da 4gb pagato 60 euro (sharkoon vivido ),lo metto in tasca..sai che portabilita'!
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
basta co sti paragoni tra notebook ed eeepc, andateci voi in giro con 3kg, io l'eee me lo infilo anche nella tasca interna del parka.
299 euro per eepc prima generazione non è regalato ma sicuramente non è un furto come sony vaio, mac & company. Io i soldi me li lavoro e buttare 2-3000 euro per qualcosa che non vale nemmeno la metàper me è un furto. Per il ragazzo che link le schede mini-itx, lascia il tempo che trova, io voglio un portatile non i suoi componenti, acceto quindi di pagare l'assemblaggio o qual che è. Se i componenti hanno un costo di 150 euro (dubito) accetto anche di pagare il doppio per un sistema assemblato e completo.
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
lo monti tu il portatile, la sviluppi tu una distro linux, ce lo metti tu il case il pad il monitor la webcam e tutto quello che c'è in un pc... scherzi spero Non sei l'unico che si sta laureando quindi non pretendere che solo perchè studi elettronica o simile tu ne debba capire necessariamente di computer e di marketing (per chè è quello che ha fatto asus ha introdotto un nuovo prodotto in tutto e per tutto, quindi si ingegneria, ma anche un'ottima idea!!) non è confrontabile né con un 14 né con un 13... neppure i 12 rientrano nello stesso targhet, quindi il tuo paragone è ridicolo.. parliamo di un pc grande come una agenda che si tiene nel palmo di una mano, non di un notebook nelle senso classico del termine!! non devi portarti alcun hd esterno (una schedina sd se si ha veramente necessità pesa qualche grammo), perchè lo scopo di questo pc non è lo storage, è avere una macchina di supporto, per consultare internet, scriversi una nota, mostrare qualcosa a qualcuno, senza doversi portare dietro 3kg (se va bene) di armamentario. ad esempio all'uni molti miei amici lo usano per far vedere ai compagni un programmino in c sviluppato a casa per il corso di algoritmi di programmazione avanzata, senza dover stampare dei fogli e potendolo correggere in real time e modificare il codice gli altri produttori ancora devono uscire e asus già perfeziona la sua seconda serie di portatili di questa fascia... asus ha aperto la strada al basso costo in un modo dove i portatili del genere costavano 3 volte tanto. tiriamoci giù il cappello e diciamo brava asus... l'asus in questione costa appena il prezzo dei componenti che sono al suo interno: scheda madre ipotizziamo (ma non possiamo saperlo) 50€ (stima molto riduttiva) processore 40€ 1gb di ram 40€ hd 30-40€ monitor 100€ (le cornici con quelle risoluzioni costano anche molto di più) webcam 10€ tastiera, case, casse 70€ sviluppo di un SO (xandros) + lettore schede.... pur mettendo prezzi molto bassi (e non riconoscendo nulla per assemblaggio, sviluppo e marketing) per ogni componente siamo a più di 320€ di componenti che sono già più dei 400$ chiesti al cambio attuale... p.s studio ing. elettronica a torino e a luglio mi laureo ![]()
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Quote:
Io ho quello da 7", è la risoluzione a 800x480 non mi crea nessun fastidio, pur essendo abituato a casa a un 1680x1050. Ora inizi a paroganere un pc ultra portatile ad un lettore mp3? Non puoi farci comunque le stesse cose: che fai, prendi apunti sul tuo lettore mp3? Ci navighi in internet per sfizio/lavoro? Arrivi in ufficio e lo colleghi ad un monitor 1280x1024 e inizi ad usarlo come PC? O che fai, ti colleghi in wi-fi da qualche posto (tipo università) e chiami la gente dall'altra parte del mondo con skype? Il tutto in meno di un chilo, grande quanto una agenda e a 299€ Mi spieghi perchè dall'alto della tua conoscenza giudichi gli acquisti degli altri come sbagliati senza sapere le esigenze delle persone? Ultima modifica di mauro79 : 04-03-2008 alle 16:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sicilia
Messaggi: 895
|
il successo dell'eepc è stato il prezzo voglio vedere se invece di 300€ lo vendeva a 500€ quanti se lo compravano.
chi vende subnote ha speculato sul prezzo tutti questi anni ora è finita la pacchia il cartello dei prezzi alti è stato abbattuto da ASUS ricordo solo che eeepc farà al caso di molti utenti ma non è neanche paragonabile in termini di hardware ai notebook da 12" in su per cui il prezzo di 300-350€ max dovrà essere mantenuto anche sulla versione da 8,9" altrimenti non vedo tutta questa convenienza per l'hardware che vi è dentro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Quote:
Quote:
Convenienza in che senso? Non dipende da quello che ci devi fare? Se io sono un giornalista/scrittore (ad esempio), cosa me ne faccio di un dual core, che pesa 2KG e costa come minimo il doppio? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
sarò strano ma io l'eee non lo definirei un ultraportatile. IMHO un ultraportatile è un 12" che pesa fino a poco più di 1kg (portegè toshiba da 12" e compagnia costosa) un eee con il monitor da 8 o 9" non è un portatile.....è qualcosa che puoi usare (sforzandoti parecchio) come tale. Lo vedo come un palmare che cerca di essere un portatile o un lettore di PDF/client email "da combattimento". L'eeePC non penso che farà concorrenza agli ultraportatili come intendo io, piuttosto lo potrebbe fare un macbook Air venduto a 1500E (magari rispettando un po' il cambio E/$ ce la farebbero), costringendo altri produttori ad abbassare i prezzi da 2000E a 1000-1500E....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.