Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2008, 14:50   #61
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da enaud Guarda i messaggi
2600 euro?

noi stiamo con 1000 euro al mese 3 persone...
si chiama "stipendio medio" appunto perchè è una media; gia se prendo un conoscente la cui famiglia con un solo stipendio prende sui 35.000€(lordi) al mese e la tua con 1.000€ al mese la media è 18.000€
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:00   #62
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
A casa mia entrano circa 5'000 euro al mese, ma il tenore di vita e' restato come quello di 15 anni fa, dove entravano 1 milione e mezzo.. Molto si risparmia, ma come dicevamo prima, molte cose sono aumentate tantissimo di prezzo, tipo gli immobili.. Oggi per una giovane coppia pensare di acquistare casa a questi prezzi ( almeno nelle mie zona, parlo del Lazio ) e' un suicidio.. Io ho messo per mio conto 50k da parte, ma li considero manco come 50 milioni di una volta..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:12   #63
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Posto tranquillo, eh ?
Guarda, come delinquenza è tranquillo, nel senso che è una zona di roma abb. centrale, come furti e scippi ad esempio ce ne sono davvero pochi, sono i condomini che sono dei pezzi di merda, una volta mio padre lasciò la sua auto 20 minuti davanti al palazzo e dai piani sopra gli buttarono dell'olio usato impiastrando tutta la macchina...sono degli invidiosi e fanno dispetti
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:42   #64
danilo@12
Member
 
L'Avatar di danilo@12
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
si chiama "stipendio medio" appunto perchè è una media; gia se prendo un conoscente la cui famiglia con un solo stipendio prende sui 35.000€(lordi) al mese e la tua con 1.000€ al mese la media è 18.000€
Qualcuno dice che la statistica e' quella scienza per cui, se io ho mangiato una gallina e tu niente, entrambi abbiamo mangiato mezza gallina.
__________________
"It's better to regret what you did, than what you didn't."
"Trade what you see, not what you think."
"What we do in our life re-echo in the eternity"
danilo@12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:55   #65
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da danilo@12 Guarda i messaggi
Qualcuno dice che la statistica e' quella scienza per cui, se io ho mangiato una gallina e tu niente, entrambi abbiamo mangiato mezza gallina.
cosa centra? il fatto è che la media è 2600 e un utente si è risentito perchè invece la sua famiglia vive con 1000, questo non ha alcun senso, la media si chiama media appunto perchè è ricavata prendendo valori tutti diversi, non è che se io ho uno stipendio diverso dalla media allora questo calcolo è del tutto sbagliato, magari non esiste nessuno che vive con 2.600€ al mese, la emdia è un dato puramente indicativo
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 16:54   #66
danilo@12
Member
 
L'Avatar di danilo@12
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
cosa centra? il fatto è che la media è 2600 e un utente si è risentito perchè invece la sua famiglia vive con 1000, questo non ha alcun senso, la media si chiama media appunto perchè è ricavata prendendo valori tutti diversi, non è che se io ho uno stipendio diverso dalla media allora questo calcolo è del tutto sbagliato, magari non esiste nessuno che vive con 2.600€ al mese, la emdia è un dato puramente indicativo
Tranquillo, era solo una battuta Comunque in realta' per ottenere valori attendibili le medie dovrebbero essere pesate, associando dei coefficenti per far si che i valori che si discostano troppo dalla varianza non "sporchino" eccessivamente la media. Altrimenti si cade negli eccessi sopra esposti della gallina. Questo e' un discorso generalissimo, ci vorrebbero delle ore per spiegare tutto nel dettaglio.
__________________
"It's better to regret what you did, than what you didn't."
"Trade what you see, not what you think."
"What we do in our life re-echo in the eternity"
danilo@12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 17:23   #67
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da danilo@12 Guarda i messaggi
Tranquillo, era solo una battuta Comunque in realta' per ottenere valori attendibili le medie dovrebbero essere pesate, associando dei coefficenti per far si che i valori che si discostano troppo dalla varianza non "sporchino" eccessivamente la media. Altrimenti si cade negli eccessi sopra esposti della gallina. Questo e' un discorso generalissimo, ci vorrebbero delle ore per spiegare tutto nel dettaglio.
hai ragione, infatti anche l'esempio portato da me dove alla fine risultava che entrambi prendessero 18.000€ era volutamente forzato
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 10:11   #68
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6202
Secondo me la maggior parte degli italiani non è in crisi. Ovviamente c'è anche chi lo è davvero. Ma finchè continuerò a vedere ristoranti pieni, belle macchine in giro, discoteche piene ecc ecc, io non ci crederò che c'è vera crisi. Ragazzi dai, la crisi è quella che c'è nei paesi dell'est ad esempio, o qua da noi negli anni successivi alla guerra.

Secondo me molti, si ritengono in crisi quando non possono permettersi le cose "accessorie" ad esempio palestra, belle macchine ecc. ecc. mah..
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 10:54   #69
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Secondo me la maggior parte degli italiani non è in crisi. Ovviamente c'è anche chi lo è davvero. Ma finchè continuerò a vedere ristoranti pieni, belle macchine in giro, discoteche piene ecc ecc, io non ci crederò che c'è vera crisi. Ragazzi dai, la crisi è quella che c'è nei paesi dell'est ad esempio, o qua da noi negli anni successivi alla guerra.

Secondo me molti, si ritengono in crisi quando non possono permettersi le cose "accessorie" ad esempio palestra, belle macchine ecc. ecc. mah..
beh quella è ben crisi per un paese che si considera a livello europeo.

ma come metro di paragone cosa prendete, lo zimbabwe?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 11:12   #70
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Secondo me la maggior parte degli italiani non è in crisi. Ovviamente c'è anche chi lo è davvero. Ma finchè continuerò a vedere ristoranti pieni, belle macchine in giro, discoteche piene ecc ecc, io non ci crederò che c'è vera crisi. Ragazzi dai, la crisi è quella che c'è nei paesi dell'est ad esempio, o qua da noi negli anni successivi alla guerra.

Secondo me molti, si ritengono in crisi quando non possono permettersi le cose "accessorie" ad esempio palestra, belle macchine ecc. ecc. mah..
gli effetti della crisi sull' economia reale non si sono ancora fatti sentire, ma già quest' anno carne e pasta aumenteranno del 100% anche se l' istat dirà che l' inflazione sarà di qualhe punto percentuale.

Aziende in crisi, prestiti aumentati del 30 per cento
Non solo gli allevatori , ma tutto il settore primario dell'agricoltura si lamenta per la morsa della crisi economica, che sta togliendo linfa vitale alle aziende, le quali sempre più spesso si vedono costrette a indebitarsi se non addirittura a chiudere. «Il mondo agricolo sta davvero passando un brutto momento - dice infatti Angelo Della Valentina, produttore avicolo, presidente di Agrifidi, il consorzio di supporto e garanzia per il comparto dell'agricoltura, nato nel 2000 - tant'è che nel corso dell'ultimo anno i nostri "servigi" sono lievitati del 30\%. Ciò significa che il monte delle garanzie concesse agli associati, attraverso la nostra intermediazione e contrattazione con gli istituti di credito, al fine di spuntare interessi favorevoli, è cresciuta di un terzo. In media - ha aggiunto Della Valentina, che in questi giorni si trova in Austria, in visita a un impianto che produce energia bruciando la pollina («consente il risparmio ed elimina il problema della puzza e delle mosche») - i nostri associati chiedono prestiti da 100 mila euro e il motivo principale è il "consolidamento aziendale". Ovvero "far riquadrare l'economia aziendale"». E, altra cosa degna di nota, nel giro di un paio di anni i soci del Consorzio, convenzionato con i maggiori istituti di credito della Regione (le Bcc, Friulcassa, FriulAdria, Unicredit e via elencando) da 290 sono saliti a oltre 500. «Sino a oggi - ha concluso Della Valentina - abbiamo garantito centinaia di pratiche per l'ottenimento degli affidamenti e nessuno degli agricoltori si è rivelato insolvente. Ma va detto che ci sono ancora troppi ostacoli per far investire davvero nel settore. Per esempio, oggi è praticamente impossibile costruire una stalla. Costa troppo. Per questo il settore aspetta con ansia il Piano regionale di Sviluppo rurale, che garantirà una contribuzione del 50\%».

Ma non sono soltanto i grandi investimenti a preoccupare e ad essere considerati proibitivi da chi vive di colture e allevamento. «I prezzi sono andati alla stelle - lamentano alcuni coltivatori - e pertanto saremo costretti a dimezzare le dosi di concimi e di agrofarmaci e quindi anche la produzione di mais». Gli aumenti più vistosi li abbiamo avuti per i concimi, aggiunge Natalino Pavan mostrando le fatture del Consorzio agrario. «Il complesso ternario 9,14,21 (un concime che si stende prima della semina), per esempio, dai 26 euro più Iva (al 4\%) del 2006 è salito ai 27 più Iva nel 2007 e ai ben 56 (Iva compresa) a quintale del 2008. Ha avuto un aumento del 120\%. Mentre l'Urea agricola, che si dà quando il mais è alto circa 60 centimetri (a giugno-luglio) dai 22,25 euro a quintale del 2003, è salita a 27 nel 2005 e a 41 nel 2008. Ma anche il nitrato ammonico - ha concluso Pavan - è molto cresciuto. Di questo passo non so dove andremo a finire, anche perchè poi nelle tasche degli agricoltori arriva assai poco». A questo punto calza a pennello l'esempio del pane: per fare 1 quintale di pagnotte servono 75 chili di frumento (a 22 euro). E a fronte di un costo di 160 euro, il pane finisce poi sul bancone venduto a 400 euro.

«I prezzi sono molto cresciuti - ha spiegato Daniele Bearzi, direttore del Consorzio agrario di Pordenone - soprattutto perchè è notevolmente aumentata la domanda di materie prime da parte dei paesi in via di sviluppo. E poichè i produttori si rivolgono principalmente dove c'è maggiore richiesta i prezzi sono cresciuti. E con il valore di un camion dello scorso anno oggi se ne riempie metà. L'agrofarmaco, invece, è cresciuto in media del 5-7\% perchè sono stati revisionati molti prodotti e circa 400 sono stati tolti dal mercato. Negli ultimi anni abbiamo registrato un calo delle coltivazioni, ma la fame di cereali cresce e questo a mio avviso è il momento di non mollare. A fronte di maggiori spese i coltivatori potranno alzare il prezzo, come è successo per la granella verde, che da 10 euro è salita anche a 19 e alla soia che da 20 è salita a 40 euro».

Antonella Santarelli


ma la crisi più pesante si avranno sulle aziende e sulla finanza dove circolano ancora prodotti che "valgono" 10 volte il pil mondiale
http://www.effedieffe.com/interventi...metro=economia
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 11:19   #71
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6202
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
beh quella è ben crisi per un paese che si considera a livello europeo.
Quella non è vera crisi allora, stai tranquillo

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma come metro di paragone cosa prendete, lo zimbabwe?
Ho detto paesi dell'est, ad esempio Romania, Ungheria. Per avere dei confronti, dobbiamo vedere la situazione di paesi davvero in crisi.

Ultima modifica di Unrue : 17-02-2008 alle 11:22.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 11:26   #72
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
beh quella è ben crisi per un paese che si considera a livello europeo.

ma come metro di paragone cosa prendete, lo zimbabwe?
sarà anche crisi per un paese "a livello europeo" (ed è da vedere), ma prima che si possa parlare povertà ce ne manca...


se tieni a fare un confronto con i paesi europei, allora l'italia è un ricco in mezzo a dei ricconi

come ho detto, la povertà l'abbiamo dimenticata...
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 11:30   #73
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Quella non è vera crisi allora, stai tranquillo



Ho detto paesi dell'est, ad esempio Romania, Ungheria. Per avere dei confronti, dobbiamo vedere la situazione di paesi davvero in crisi.
no quella è vera crisi, perchè non siamo un paese a livello di paesi dell'est ma siamo un paese che deve (dovrebbe?) avere un benessere assai più diffuso. nel momento in cui si devono tagliare gli svaghi, vuol dire che c'è recessione economica, diminuzione del potere di acquisto, crisi insomma.

curioso paese l'italia, da una parte ci si lagna se gli stipendi sono infimi e la vita costa, dall'altra ti viene detto che finchè puoi tirare a campare va tutto bene e che della macchina e della pizza puoi fare a meno

bene fanno allora gli "amici" di confindustria a spremere l'italiota medio, che tanto fino quando sopravvive non ha diritto di replica. bene fa il fisco a razziare tutto il razziabile con le imposte, fino quando ci sarà una scodella di riso andrà sempre bene. bene fanno a sfruttare il precariato, che tanto c'è chi sta peggio.

in fondo, non siamo ancora a livello di romania, c'è ancora margine di manovra.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 11:33   #74
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
sarà anche crisi per un paese "a livello europeo" (ed è da vedere), ma prima che si possa parlare povertà ce ne manca...


se tieni a fare un confronto con i paesi europei, allora l'italia è un ricco in mezzo a dei ricconi

come ho detto, la povertà l'abbiamo dimenticata...
vale quanto scritto sopra. però poi non lamentatevi di spese bollette tasse stipendi precariato affitti e yadda yada yadda, che tanto poveri non siete.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 11:43   #75
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
e allora dicci cosa intendi tu per povero, carissimo.
vorrei proprio sapere quale definizione dai tu a questa parola, visti gli agi che noi ci permettiamo e che in paesi veramente poveri manco si sognano.

il dire "non siamo ricchi quanto dovremmo essere" non significa povertà.
può esserci recessione, crisi e tutto quello che vuoi. povertà -per ora- no.

se per te povero significa rinunciare alla palestra o, nei casi estremi, alla macchina, allora abbiamo visioni diverse.

perchè, poi, l'italia dovrebbe aveve un benessere più diffuso? per la posizione geografica?
la ricchezza o la si crea o la si ruba. di sicuro non cade dal cielo perchè "un paese occidentale deve essere benestante".
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!

Ultima modifica di Il_Grigio : 17-02-2008 alle 11:48.
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 11:48   #76
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
e allora dicci cosa intendi tu per povero, carissimo.
vorrei proprio sapere quale definizione dai tu a questa parola, visti gli agi che noi ci permettiamo e che in paesi veramente poveri manco si sognano.

il dire "non siamo ricchi quanto dovremmo essere" non significa povertà.
può esserci recessione, crisi e tutto quello che vuoi. povertà -per ora- no.

se per te povero significa rinunciare alla palestra o, nei casi estremi, alla macchina, allora abbiamo visioni diverse.
per me il termine povero va contestualizzato. in italia se devi rinunciare a palestra e sfizi vari sei povero, punto. sei ridotto a tirare a campare. sei nalla fascia bassa della popolazione. è povertà.

se mi prendi come metro di paragone la romania, allora ti rispondo con l'africa. cosa diventa, una gara a chi sta peggio?

abbiamo visioni diverse, è evidente.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 12:03   #77
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
e allora dicci cosa intendi tu per povero, carissimo.
vorrei proprio sapere quale definizione dai tu a questa parola, visti gli agi che noi ci permettiamo e che in paesi veramente poveri manco si sognano.

il dire "non siamo ricchi quanto dovremmo essere" non significa povertà.
può esserci recessione, crisi e tutto quello che vuoi. povertà -per ora- no.

se per te povero significa rinunciare alla palestra o, nei casi estremi, alla macchina, allora abbiamo visioni diverse.

perchè, poi, l'italia dovrebbe aveve un benessere più diffuso? per la posizione geografica?
la ricchezza o la si crea o la si ruba. di sicuro non cade dal cielo perchè "un paese occidentale deve essere benestante".
uno che lavora dalle 8 alle 10 ore al giorno solo per mangiare è povero, anzi, un povero fesso.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 12:54   #78
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6202
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
no quella è vera crisi, perchè non siamo un paese a livello di paesi dell'est ma siamo un paese che deve (dovrebbe?) avere un benessere assai più diffuso. nel momento in cui si devono tagliare gli svaghi, vuol dire che c'è recessione economica, diminuzione del potere di acquisto, crisi insomma.
Vedi, noi che siamo nati dopo la guerra, non avendo conosciuto la vera crisi, non possiamo capire a fondo. Se per crisi te intendi il non poter avere svaghi, allora non sai cosa è la crisi

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
curioso paese l'italia, da una parte ci si lagna se gli stipendi sono infimi e la vita costa, dall'altra ti viene detto che finchè puoi tirare a campare va tutto bene e che della macchina e della pizza puoi fare a meno
Direi di si, è così difficile accontentarsi, sapendo che c'è chi sta molto peggio? Si fa fatica a rinunciare a tutti i vizi lo so

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
bene fanno allora gli "amici" di confindustria a spremere l'italiota medio, che tanto fino quando sopravvive non ha diritto di replica. bene fa il fisco a razziare tutto il razziabile con le imposte, fino quando ci sarà una scodella di riso andrà sempre bene. bene fanno a sfruttare il precariato, che tanto c'è chi sta peggio.
Le tue sono parole abbastanza insensate. Il fatto di non lamentarsi di qualunque cosa non autorizza ad elevare le imposte a dismisura.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 13:00   #79
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Vedi, noi che siamo nati dopo la guerra, non avendo conosciuto la vera crisi, non possiamo capire a fondo. Se per crisi te intendi il non poter avere svaghi, allora non sai cosa è la crisi
continui a ragionare come se fossimo appena usciti dalla guerra ma non è così. le condizioni al contorno sono cambiate e così la percezione della povertà, ma non vuoi capirlo



Quote:
Direi di si, è così difficile accontentarsi, sapendo che c'è chi sta molto peggio? Si fa fatica a rinunciare a tutti i vizi lo so
assolutamente, è mia abitudine guardare al meglio, non consolarmi col peggio. diverse filosofie di vita, è evidente



Quote:
Le tue sono parole abbastanza insensate. Il fatto di non lamentarsi di qualunque cosa non autorizza ad elevare le imposte a dismisura.
il fatto di non riconoscere la recessione economica come impoverimento toglie il diritto di lamentela in merito ai fattori che ne sono causa, in fondo starete bene lo stesso. fino alla romania c'è speranza, e poi sotto alla volta dell'africa. perchè lamentarsi? accontentatevi , in silenzio
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 13:10   #80
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6202
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
continui a ragionare come se fossimo appena usciti dalla guerra ma non è così. le condizioni al contorno sono cambiate e così la percezione della povertà, ma non vuoi capirlo
i miei riferimenti al dopoguerra li ho fatti solo per capire che prima si stava molto peggio. E' ovvio che il contesto è cambiato, ma il concetto è sempre quello.


Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi

il fatto di non riconoscere la recessione economica come impoverimento toglie il diritto di lamentela in merito ai fattori che ne sono causa, in fondo starete bene lo stesso. fino alla romania c'è speranza, e poi sotto alla volta dell'africa. perchè lamentarsi? accontentatevi , in silenzio
L'Africa è un caso estremo che hai citato tu, non io. Io dico che chi non ce la fa ad arrivare alla fine del mese per mangiare, fa bene a lamentarsi, chi non ce la fa ad arrivare alla fine del mese per pagarsi palestra, sigarette e cazzate varie, quelli è bene che stiano zitti, perchè sono tutti vizi.

La recessione economica che paventi tu è una cosa ben diversa. E non siamo in recessione, chi te l'ha detto questo? Hai qualche dato ufficiale per affermarlo?

Questa è la recessione: http://it.wikipedia.org/wiki/Recessione
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v