Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2007, 01:03   #41
asdasdasdasd
Senior Member
 
L'Avatar di asdasdasdasd
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
stasera tutto liscio

Quote:
Originariamente inviato da bananarama Guarda i messaggi
e' per questo che fanno come gli pare, finche' non vi imparate che le guardie NON sono onnipotenti e devono seguire delle regole si prenderanno liberta' non concesse.

loro DEVONO rilasciare un verbale di perquisizione, l'ultima volta che mi hanno fermato e non mi hanno trovato niente quando il tizio mi fa "puo' andare" io gli ho detto chiaro e tondo che non me ne andavo finche' non mi faceva il verbale di perquisizione... anche solo per giustificare il ritardo a lavoro.
se quando chiedo il verbale automaticamente mi devono analizzare le urine sinceramente un po' mi rompe
Quote:

non capisco sta cosa dei test poi... ammesso che abbia assunto droga non sarebbe comunque reato e non c'e' correlazione tra l'assunzione e lo spaccio di droga, anzi, ci potresti pure fare una linea difensiva sopra come uso personale (se il caso lo permette).
si ma allora se per caso fossi stato ad amsterdam 15 giorni prima?
uno non può guidare per 3 mesi poi?
__________________
I don't know how to stop
asdasdasdasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 03:28   #42
Mr_Cilindro
Senior Member
 
L'Avatar di Mr_Cilindro
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 567
Mi è capitato con altri amici di essere fermato in zona Strizzi, ovviamente cercavano qualcuno che spacciasse...hanno minacciato di perquisire la macchina ma quando hanno visto che eravamo apposto c'hanno lasciati stare....unico appunto il metodo con cui ci hanno fermato: eravamo appena entrati in macchina, in fase allaccio cinture diciamo, praticamente di colpo parcheggiano la volante dietro per impedirci di fare manovra e ci puntano le torce da fuori comparendo dal niente...all'inizio ho preso paura, credevo fosse qualche ladro...per farli capire che se non spostavano la volante non potevamo uscire dal parcheggio c'abbiamo messo come minimo 5 minuti
Mr_Cilindro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 04:22   #43
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Cilindro Guarda i messaggi
Mi è capitato con altri amici di essere fermato in zona Strizzi, ovviamente cercavano qualcuno che spacciasse...hanno minacciato di perquisire la macchina ma quando hanno visto che eravamo apposto c'hanno lasciati stare....unico appunto il metodo con cui ci hanno fermato: eravamo appena entrati in macchina, in fase allaccio cinture diciamo, praticamente di colpo parcheggiano la volante dietro per impedirci di fare manovra e ci puntano le torce da fuori comparendo dal niente...all'inizio ho preso paura, credevo fosse qualche ladro...per farli capire che se non spostavano la volante non potevamo uscire dal parcheggio c'abbiamo messo come minimo 5 minuti
successa la stessa cosa a me a Empoli al parcheggio vicino allo stadio, solo che li erano in borghese. Io ero appena uscito dalla piscina e stavo aspettando i miei amici per andare al cinema
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 08:27   #44
Flegias85
Senior Member
 
L'Avatar di Flegias85
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Florence
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da gabberman81 Guarda i messaggi
cmq guarda che se li fate incaxxare fanno in fretta a mettervi del fumo o della coca nel bagagliaio è inutile, il coltello dalla parte del manico ce l' hanno loro purtroppo
Se vabbè sapevo di vivere in un mondo di merda ma quando succederà una cosa simile ditemelo...
Flegias85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 09:08   #45
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Se può esservi utile:


Le perquisizioni possono essere personali e locali, sono atti tipici di indagine e costituiscono un mezzo di ricerca della prova. A tali attività procede la Polizia Giudiziaria sia d’iniziativa che in esecuzione di un apposito decreto emesso dal Pubblico Ministero competente.
La funzione delle perquisizioni consiste nella ricerca del corpo del reato, di cose o tracce pertinenti al reato ovvero nella ricerca di una persona da ridurre in vinculis.
Le ipotesi in cui la Polizia Giudiziaria procede di propria iniziativa sono disciplinate dall’art. 352 del c.p.p.
La norma prevede due fattispecie distinte, disciplinate rispettivamente dal primo e dal secondo comma :

Nella prima ipotesi i presupposti della perquisizione personale o locale consistono nello stato di flagranza di reato o evasione e nell’esistenza di un fondato motivo, non quindi di un mero sospetto, che sulla persona da perquisire si trovino occultate cose o tracce pertinenti al reato che possono essere cancellate o disperse, oppure, che tali cose o tracce si trovino in un determinato luogo o, ancora, che nel predetto luogo si trovi la persona sottoposta alle indagini o l’evaso.

Nella seconda ipotesi è prevista la possibilità di procedere a perquisizione personale o locale altresì quando occorre dare esecuzione a un’ordinanza che dispone la custodia cautelare oppure a un ordine che dispone la carcerazione nei confronti di persona imputata o condannata per uno dei delitti per i quali è previsto l’arresto obbligatorio in flagranza ovvero al fermo di una persona indiziata di delitto. In questo caso, oltre ai presupposti previsti dalla precedente fattispecie, devono sussistere particolari motivi di urgenza che non consentano l’emissione di un tempestivo decreto di perquisizione, e che dovranno essere specificamente indicati.

In entrambe le ipotesi, la norma attribuisce il potere di procedere alle perquisizione ai soli Ufficiali di Polizia Giudiziaria, tuttavia, nei casi di particolare necessità e urgenza, queste possono essere compiute anche dagli Agenti (art. 113 Disp. Att.).
Le perquisizioni rientrano tra le ipotesi di atti limitativi della libertà personale e come tali dovrebbero sempre fondarsi su provvedimenti motivati dell’Autorità Giudiziaria, che li dispone nei soli casi e modi previsti dalla legge.
Tuttavia, l’esigenza di contemperare il rispetto della libertà personale costituzionalmente garantita e le esigenze di ordine e sicurezza pubblica, fanno si che in casi eccezionali di necessità e di urgenza la Polizia Giudiziaria possa adottare provvedimenti provvisori, come appunto le perquisizioni, che devono essere trasmessi all’A.G. competente entro 48 ore dal compimento degli stessi, la quale, ove ne ricorrano i presupposti, convalida l’atto.

PERQUISIZIONE PERSONALE

Prima di procedere al compimento della perquisizione, la Polizia Giudiziaria deve avvertire la persona sottoposta alle indagini della facoltà di farsi assistere dal difensore di fiducia purché prontamente reperibile. Essendo infatti la perquisizione un atto a sorpresa, il difensore non ha diritto di essere preavvisato, poiché verrebbe frustrato lo scopo stesso dell’atto.
Quanto alle modalità di esecuzione, la perquisizione personale deve essere eseguita da persona dello stesso sesso, salvi i casi di impossibilità o di urgenza assoluta e i casi in cui la stessa venga eseguita da persona esercente la professione sanitaria.
Ad ogni modo la perquisizione va eseguita nel rispetto della dignità e, nei limiti del possibile, del pudore di chi vi è sottoposto.

PERQUISIZIONE LOCALE

Prima di procedere alla perquisizione locale la Polizia Giudiziaria deve avvertire la persona sottoposta alle indagini e colui che ha la disponibilità anche momentanea del luogo, se persona diversa dall’indagato, che può farsi assistere da persona di fiducia purché prontamente reperibile e idonea a testimoniare agli atti del procedimento ai sensi dell’art. 120 c.p.p.
L’indagato, in oltre, deve essere avvisato della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia purché prontamente reperibile (art.114 Disp. Att.).
Quanto alle modalità di esecuzione, le perquisizioni locali possono essere eseguite, di regola, nelle abitazioni o nei luoghi chiusi adiacenti ad esse non prima delle ore sette e non dopo le ore venti, tuttavia, i predetti limiti temporali possono essere derogati qualora il ritardo possa pregiudicare l’esito della perquisizione stessa.

Se la perquisizione sia locale che personale è il primo atto compiuto con la presenza della persona sottoposta alle indagini, la stessa deve essere invitata a eleggere domicilio per le notificazioni ai sensi dell’art. 161 c.p.p., e, conseguentemente, avvisata del diritto di nominare un difensore di fiducia, con l’avvertimento che in mancanza sarà assistito da un difensore nominato d’ufficio.
Essendo la perquisizione un atto irripetibile soggetto a convalida, una copia del relativo verbale deve essere trasmessa entro quarantotto ore al Pubblico Ministero del luogo dove la perquisizione è stata eseguita, il quale, ove ne ricorrano i presupposti, provvede alla convalida dello stesso nelle successive quarantotto ore.
Il verbale deve essere redatto contestualmente al compimento della perquisizione, tuttavia, può essere redatto immediatamente dopo solo quando ricorrono insuperabili circostanze, da indicarsi specificamente, che ne impediscono la documentazione contestuale.

PERQUISIZIONI DELEGATE

Le perquisizioni disposte dal Pubblico Ministero possono essere eseguite personalmente dallo stesso oppure possono essere eseguite, previa delega, dalla Polizia Giudiziaria.
Anch’esse, come le perquisizioni di cui all’art. 352 del c.p.p., costituiscono mezzi di ricerca della prova e possono distinguersi in personali e locali.

La perquisizione personale viene disposta quando sussiste un fondato motivo di ritenere che taluno occulti sulla persona il corpo del reato o cose pertinenti al reato, mentre, la perquisizione locale viene disposta laddove vi sia fondato motivo di ritenere che tali cose si trovino in un determinato luogo ovvero che in esso possa eseguirsi l’arresto dell’imputato o dell’evaso (art. 247 c.p.p.).

Il provvedimento che dispone la perquisizione assume la forma del decreto motivato, e, nel caso in cui all’esecuzione della stessa debba provvedere la Polizia Giudiziaria, apposita delega deve essere contenuta nello stesso decreto che dispone la perquisizione.
Le perquisizioni in esame possono essere delegate ai soli Ufficiali di Polizia Giudiziaria, infatti l’art. 113 Disp. Att. al c.p.p, a differenza di quanto dispone per le perquisizioni ad iniziativa della Polizia Giudiziaria, non fa espresso riferimento alla possibilità per gli Agenti di eseguire tali atti in caso di particolare necessità e urgenza, tuttavia questi ultimi assistono l’Ufficiale nell’esecuzione delle perquisizioni in parola.
Il presupposto per la legittimità della perquisizione eseguita dalla Polizia Giudiziaria su delega del P.M. è evidentemente il decreto che la dispone, posto che le valutazioni di merito circa l’opportunità di compiere l’atto vengono effettuate preventivamente dall’A. G.. Tanto è vero che gli artt. 249 e 250 cp.p., che disciplinano rispettivamente le perquisizioni personali e le perquisizioni locali, impongono che prima di procedere al compimento dell’atto, copia del decreto debba essere consegnato all’interessato, in caso di perquisizione personale , all’imputato se presente e a chi abbia la disponibilità del luogo, in caso di perquisizione locale. In tale ultima ipotesi, se le persone da ultimo citate non sono presenti, copia del decreto è consegnata a un congiunto, un coabitante, un collaboratore ovvero, in mancanza, al portiere o a chi ne fa le veci.
Sempre in merito alle perquisizioni locali, va ricordato che l’A. G., può disporre con decreto motivato che siano perquisite anche le persone presenti o sopraggiunte, quando ritiene che le stesse possano occultare il corpo del reato o cose pertinenti al reato.
Per ogni tipologia di perquisizione è ovviamente valido l’obbligo di rendere edotte, prima dell’inizio del compimento dell’atto, le persone interessate della facoltà di farsi assistere o rappresentare da persona di fiducia purché prontamente reperibile e idonea a testimoniare agli atti del procedimento.

PERQUISIZIONI PERSONALI IN MATERIA DI STUPEFACENTI

Previste dall’art.103 D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, Testo Unico delle leggi in materia di stupefacenti e sostanze psicotrope, queste si differenziano dalle perquisizioni ex art. 352-1° co. del c.p.p. sia in relazione ai presupposti dell’atto, sia in relazione alla finalità per cui vengono poste in essere.
Infatti mentre per le perquisizioni ex art. 352-1° co. il presupposto è lo stato di flagranza di reato o l’avvenuta evasione, per le perquisizioni in parola questo è costituito dall’esistenza di un’operazione di polizia finalizzata alla prevenzione e alla repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope, nonché dall’esistenza di motivi di particolare necessità ed urgenza tali da non consentire di richiedere l’autorizzazione telefonica del magistrato competente.
Solo la sussistenza contestuale di entrambi i presupposti indicati rende legittima questa tipologia di perquisizione.
Quanto allo scopo, le perquisizioni ex art. 352-1° co, c.p.p. presuppongono l’avvenuta realizzazione di una fattispecie criminosa, tanto è vero che sono finalizzate alla ricerca di tracce o cose pertinenti al reato, mentre, le perquisizioni in materia di stupefacenti hanno un ambito operativo più ampio; esse non presuppongono necessariamente la consumazione di un reato ma possono essere eseguite anche a scopo preventivo.
Le perquisizioni in materia di stupefacenti possono essere eseguite solo da Ufficiali di Polizia Giudiziaria, ciò non esclude che gli Agenti possano prestare assistenza nel compimento dell’atto; in oltre, queste possono essere estese al mezzo di trasporto dell’interessato, nonché ai bagagli e agli effetti personali del medesimo.
Della perquisizione deve essere redatto apposito verbale, di cui una copia va rilasciata all’interessato e una copia trasmessa al P.M. competente entro 48 ore per la convalida dell’atto.

PERQUISIZIONI SUL POSTO EX ART. 4 Legge n.152/1975

La perquisizione personale sul posto, disciplinata dalla legge che detta disposizioni a tutela dell’ordine pubblico, è anch’essa un atto tipico di iniziativa della Polizia Giudiziaria, finalizzato ad accertare l’eventuale possesso di armi, esplosivi e strumenti di effrazione, tanto sulla persona , quanto sul mezzo di trasporto utilizzato dalla stessa.
Alla perquisizione possono procedere Ufficiali e Agenti di Polizia Giudiziaria qualora, in relazione alle specifiche circostanze di luogo e di tempo, l’atteggiamento o la presenza di un soggetto non appaiono giustificabili (ad es. durante la vigilanza notturna di un obiettivo sensibile viene notata una persona che si aggira con fare sospetto nei pressi dell’obiettivo stesso).
I presupposti delle perquisizioni in esame consistono nella sussistenza di casi eccezionali di necessità e urgenza, tali da non consentire un tempestivo provvedimento dell’Autorità Giudiziaria, e, la circostanza, che sia in corso un’operazione di polizia.
Questa tipologia di perquisizioni non si fonda sulla necessaria esistenza di un reato, al contrario, le perquisizioni sul posto hanno una finalità sostanzialmente preventiva, e, solo in seguito all’eventuale rinvenimento di armi, esplosivi e strumenti di effrazione detenuti abusivamente, potrebbero trasformarsi in strumenti volti alla repressione di determinati reati.
La perquisizione sul posto è anch’essa atto soggetto a convalida, dunque, il relativo verbale va trasmesso entro 48 ore dal compimento dell’atto al Procuratore della Repubblica competente.


Dal sito del Sindacato italiano unitario lavoratori Polizia.

http://151.1.161.25/Layouts.asp?IDPa...iVert=&Source=

Informazione accurate e complete e a fine pagggggggggggggggina ci sono anche i verbali che vanno compilati a seconda del tipo di perquisizione a cui si è sottoposti.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 09:36   #46
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Ah! Manca, come la consuetudine richiede, una FOTO (cit.)

Spero sia in tema




naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 09:47   #47
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Cilindro Guarda i messaggi
Mi è capitato con altri amici di essere fermato in zona Strizzi, ovviamente cercavano qualcuno che spacciasse...hanno minacciato di perquisire la macchina ma quando hanno visto che eravamo apposto c'hanno lasciati stare....unico appunto il metodo con cui ci hanno fermato: eravamo appena entrati in macchina, in fase allaccio cinture diciamo, praticamente di colpo parcheggiano la volante dietro per impedirci di fare manovra e ci puntano le torce da fuori comparendo dal niente...all'inizio ho preso paura, credevo fosse qualche ladro...per farli capire che se non spostavano la volante non potevamo uscire dal parcheggio c'abbiamo messo come minimo 5 minuti

stessa cosa...DAVANTI allo strizzi...poi si cheidono perchè uno odia la polizia
fanno tutti gli arrogantoni con la divisa..poi quando se la tolgono non fanno + stronzate del genere

io il verbale cmq glielo ho richiesto...e non me lo volevano dare..perchè era soo "un conrollino"...bah...
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 09:57   #48
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
ma il verbale si richiede solo in caso di perquisizione?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 11:02   #49
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Immagino di sì, per controllarti patente e libretto non ti mettono le mani addosso.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 12:34   #50
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da gabberman81 Guarda i messaggi
si, ma sai quanto costerebbe chiamare un avvocato ??? facendolo uscire di notte mentre magari sta dormendo ??? e x una caxxata del genere poi !!! sicuro che ti fa pagare una parcella stratosferica
se per te è un cazzata subire soprusi...
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 13:43   #51
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da asdasdasdasd Guarda i messaggi
si ma allora se per caso fossi stato ad amsterdam 15 giorni prima?
uno non può guidare per 3 mesi poi?
L'analisi delle urine non serve a nulla dopo 15 giorni, nemmeno dopo 2, le tracce dell'assunzione di droghe leggere svanisce, così come quelle dell'alcool.
Per trovare queste tracce devono passare all'esame dei capelli, dove le tracce rimangono per molto più tempo.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 14:01   #52
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti Guarda i messaggi
L'analisi delle urine non serve a nulla dopo 15 giorni, nemmeno dopo 2, le tracce dell'assunzione di droghe leggere svanisce, così come quelle dell'alcool.
Per trovare queste tracce devono passare all'esame dei capelli, dove le tracce rimangono per molto più tempo.
Saluti.
purtroppo queste sono leggende... i cannabinoidi sono rintracciabili nell'organismo fino a 50 giorni dall'ultima assunzione a seconda di quanto frequentemente e con che costanza se ne fa uso. il thc si lega con il grasso corporeo e rimane li per un bel po'
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 14:24   #53
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC
[...]
Essendo la perquisizione un atto irripetibile soggetto a convalida, una copia del relativo verbale deve essere trasmessa entro quarantotto ore al Pubblico Ministero del luogo dove la perquisizione è stata eseguita, il quale, ove ne ricorrano i presupposti, provvede alla convalida dello stesso nelle successive quarantotto ore.
Il verbale deve essere redatto contestualmente al compimento della perquisizione, tuttavia, può essere redatto immediatamente dopo solo quando ricorrono insuperabili circostanze, da indicarsi specificamente, che ne impediscono la documentazione contestuale.
[...]
Da quello che qui è scritto la perquisizione può avvenire una sola volta ed il verbale dovrebbe esser fatto man mano che perquisiscono
__________________
Ho trattato con: Blackened - gio.res - alcol - meridio - vayra - masterGR - Error51 - Labico - ORONZO CANA' - maxfrata - guns81 - xyzhunter - Nemo 74 - cotess - dateme_un_nick - fabiu312 - alby.to - simobsimo - oldfield - icelord66 - glstar
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 14:33   #54
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo Guarda i messaggi
Da quello che qui è scritto la perquisizione può avvenire una sola volta ed il verbale dovrebbe esser fatto man mano che perquisiscono
Ma hai letto tutto?
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 14:40   #55
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer| Guarda i messaggi
Eh ma ci credo hai quel signore in avatar
LOL
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 15:22   #56
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
cosa puo' succedere se non ti fanno il verbale??
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 15:29   #57
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Estero Guarda i messaggi
Analisi delle urine?
Cmq non possono obbligarti nemmeno a fare il palloncino, è un prelievo di sostanze organiche a tutti gli effetti anche quello e non esiste che te lo fa un poliziotto per strada.
Certo, solo che se ti rifiuti di sottoporti è peggio che se lo facessi e risultassi positivo (nel caso dell'etilometro).
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.

Ultima modifica di Onisem : 28-12-2007 alle 15:34.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v