Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2007, 19:54   #61
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
(Ah, riguardo il WiiMote con Vista guarda e cerca con Google...)
"A complete pain", parole dell'autore nel configurarlo... e immagino i magheggi per farlo funzionare.

Questo e' quello che sono riuscito a fare io, nel mio piccolo:
http://www.youtube.com/watch?v=NwVNAUDt21Q
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 21:04   #62
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Queste sono le cose che mi danno veramente fastidio: http://www.wintricks.it/news1/article?ID=5886

E vi assicuro che se una distro Linux andasse veramente bene o solo come và windows XP la installerei subito senza pensarci due volte dato che non sono certo un giocatore incallito.
Perchè uso Windows non vuol dire che mi vada bene M$ anzi.........
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 21:08   #63
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Amiga rulez! ...e dall'85! Multitasking preemptive round-robin a 16 e 32 bit a scambio di messaggi... Mica Linux che nasce solo nel '91 (e con poco e nulla)
Naturalmente all'interno girava una Scheda Blizzard 1230 con un 68030+Fpu
e 1 mega Di fast Ram + un'altro mega di chip ram.
Scusate l'OT ma l'Amiga era grande...

Linus Benedict Torvalds ha fatto un grande lavoro con il Kernal....e continua a farlo ma solo lui però!!!

Ultima modifica di alfaseti : 02-11-2007 alle 21:16.
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 21:25   #64
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da alfaseti Guarda i messaggi
Queste sono le cose che mi danno veramente fastidio: http://www.wintricks.it/news1/article?ID=5886
Era questo che intendevo prima con "non mi vanno giu alcuni atteggiamenti di MS e Apple".
Non ho parole per questo tipo di condotta di MS.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 21:59   #65
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Ci sono argomenti o comportamenti dove l'opinione è comune...cioè se un comportamento è sbagliato resta tale e basta.
Ciò che voglio dire è che io uso Windows non in base alle politiche aziendali di M$
ma perchè secondo me funziona bene per ciò che devo fare e che non troverei alcun giovamento ad usare un'altro sistema operativo conosciuto.
Purtroppo da varie argomentazioni (anche su altri thread) mi pare che chi installa Linux lo faccia più che altro per fare un dispetto a M$ e al suo comportamento.
Cmq spero non ci siano fraintendimenti al mio modo di pensare.
Notte a tutti
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 00:59   #66
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da alfaseti Guarda i messaggi
Purtroppo da varie argomentazioni (anche su altri thread) mi pare che chi installa Linux lo faccia più che altro per fare un dispetto a M$ e al suo comportamento.
La maggiorparte delle persone che usano linux - nota bene "usano", non "provano" - non lo fa per dispetto verso MS, ma per scelta o per svariate necessita'.
Difficilmente io, te o chiunque altro come semplici utenti riescono a fare un dispetto a MS. Forse organismi come anti-trust e altri riescono a impedire o influenzare alcune scelte, ma comunque sempre in bassa misura e noi siamo impotenti.

Io preferisco guardare la cosa dall'alto, oggi devo fare questo compito e il SO piu adatto e' XP, domani devo fare quest'altro compito e linux e' piu adatto.
Tutto sta nel capire che SO diversi sono diversi anche nel modo di ragionare, nella manutenzione del sistema, nella stabilita', nella gestione della RAM... e spesso il "diverso" e' scambiato per "difficile", niente di piu sbagliato.

Il computer e' una macchina ai nostri comandi, siamo noi a decidere cosa farle fare.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 10:23   #67
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Perche non andarmi giu una certa politica significa essere fanboy?
Ti stai confondendo.
No io no. Tu sei nato confuso invece, evidentemente. Fare i finti ingenui non funziona.... Basta rileggersi quello che hai scritto (non hai solo detto che la politica di MS e Apple non ti piace) e te l'ho fatto notare già 2-3 volte.
Fine.

Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Ok,
Allora spiega, motiva (questo e' IT col discorso RAM quindi va bene)
Su XP non ho nessun tipo di servizio che mi precarica firefox in base all'utilizzo giornaliero, qua su kubuntu invece entro e firefox parte a manetta (perche e' gia precaricato da preload).
Se tu leggessi le documentazioni di Vista... alcune te lo ho già segnalate capiresti...
Ah, per dimostrare come attentamente ti documenti... da quell'articolo sul kernel di Vista:«Con Windows XP è stato introdotto il supporto della prelettura, che ha migliorato le prestazioni di avvio del sistema e delle applicazioni eseguendo operazioni di I/O da disco per precaricare in memoria i dati del file system e il codice necessari, in base agli avvii precedenti di sistema e applicazioni. Con Windows Vista si fa un importante passo avanti....».
Preload e Prelink per Linux nascono DOPO XP (ma MS copia sempre tutto lo sappiamo).
Ma tu evidentemente per Windows non leggi nulla e NON ti documenti affatto e parti sempre e comunque prevenuto. Se vuoi continuare all'inifinto io non ne ho voglia ché tanto avresti sempre e comunque da ridire visto il tuo campanilismo che vuoi nascondere...

Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Ora entra nel dettaglio con vista
Cosa ha in piu SuperFetch, spiegami, motivami, portami numeri.
Te li leggi da solo, grazie. Perché dovrei spiegarteli nel dettaglio? Tu hai spiegato qualcosa del demone Preload? Probabilmente ne sapevi ben poco e mi sono documentato più io che tu sull'argomento andandomi persino a spulciare i CVS su SF.net. Quei 2 sshot che hai fatto apparirebbero uguali su qualunque OS moderno che implementa un qualche tipo di precache e non dimostrano nulla. Ok per la swap, più stimolata sotto ambienti Windows, lo sappiamo tutti da tempo e non è una sorpresa...

Smettila di pensare che tutto quello fatto per Windows e in particolare per Vista da MS sia me**a.

Discorso chiuso e thread in ignore per me...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 03-11-2007 alle 10:50.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 10:36   #68
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Io preferisco guardare la cosa dall'alto, oggi devo fare questo compito e il SO piu adatto e' XP, domani devo fare quest'altro compito e linux e' piu adatto.
Sono d'accordo, infatti Linux è ottimo in ambito web server etc. con Apache etc. etc. Il problema è come user-friendness sono anni che tutti aspettano e solo ora, un po', inizia a essere decente (almeno agli occhi dell'utente visto che sotto sotto moltissime GUI "comode" sono solo wrapper grafici che nascondono righe di comando...) ma resta sempre macchinoso e con una curva di apprendimento molto ripida. Il supporto dell'HW e dei driver, dei nuovi formati multimediali audio/video etc. è scadente e cmq inferiore o indietro se paragonato al supporto offerto sotto sistemi Windows. Le applicazioni "famose" come Gimp, OOffice, FFox etc. esistono anche per Win quindi non vedo perché la necessità di installare Linux. E il tempo che ci perdi quando qualcosa non funziona non è affatto un elemento trascurabile (te li vai a leggere tu 42MB di how-to e scrivere in 4 forum diversi e 3 ML per risolvere l'eventuale problema).
L'argomento giochi poi l'ho volutamente trascurato perché nemmeno mi interessa
E la frammentazione delle distro...
La sicurezza...? Beh pare che con Vista le cose abbiano subito e continueranno a farlo, un netto miglioramento (e poi anche su XP basta loggare come user e ti risparmi tanti Virus e Malware)...
Ecco semplicemente perché al 90% degli utenti i sistemi Windows tuttofare vanno benissimo, pur coi loro innegabili difetti. Sono contento perché da Vista in poi alla MS sembra che le cose siano in continuo miglioramento sia come qualità e innovazioni dei prodotti (in generale, non solo gli OS) che come politica molto meno aggressiva (tanto i farabutti il mercato l'hanno conquistato da anni )... Discorso opposto per Apple invece...

Detto questo io cmq, da Amighista di vecchia data, non disdegno affatto il mondo Linux ma i suoi bei difetti li ha eccome e a molti utenti non vanno giù...
Restiamo obiettivi.

EDIT: uff, sono di nuovo in OT, scusate la pianto e esco dal thread!
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 03-11-2007 alle 10:56.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 11:07   #69
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da alfaseti Guarda i messaggi
Naturalmente all'interno girava una Scheda Blizzard 1230 con un 68030+Fpu
e 1 mega Di fast Ram + un'altro mega di chip ram.
Scusate l'OT ma l'Amiga era grande...
...Io B1260 a 66Mhz 128MB fast, no scheda gfx Funziona ancora tutto e ci vado anche in Internet con AmIRC, IBrowse, amirss etc.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 11:22   #70
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Se tu leggessi le documentazioni di Vista... alcune te lo ho già segnalate capiresti...
Ah, per dimostrare come attentamente ti documenti... da quell'articolo sul kernel di Vista:«Con Windows XP è stato introdotto il supporto della prelettura, che ha migliorato le prestazioni di avvio del sistema e delle applicazioni eseguendo operazioni di I/O da disco per precaricare in memoria i dati del file system e il codice necessari, in base agli avvii precedenti di sistema e applicazioni. Con Windows Vista si fa un importante passo avanti....».
Preload e Prelink per Linux nascono DOPO XP (ma MS copia sempre tutto lo sappiamo).
Ma tu evidentemente per Windows non leggi nulla e NON ti documenti affatto e parti sempre e comunque prevenuto. Se vuoi continuare all'inifinto io non ne ho voglia ché tanto avresti sempre e comunque da ridire visto il tuo campanilismo che vuoi nascondere...
Allora, io leggo eccome.
Non capisco perche' continui a tirare in ballo XP. XP non ha un meccanismo di pre-fetch in base alle statistiche d'uso, questa cosa la fa Vista invece con SuperFetch.

Ho letto e ti ripeto: spiegami cosa ci sta di diverso rispetto a preload.
Entrambi fanno la stessa cosa, in base alla frequenza d'uso dei programmi, prefetchano i binari e librerie, risultando quindi in avvi rapidi delle applicazioni che si usano di piu, quindi il SO "si adatta" ai tuoi usi in un certo senso.

Percio' chiedo, c'e' qualcos'altro che fa superfetch?

Tranquilli che e' IT, riguarda sempre discorso RAM...
poi se sei in ignore, pazienza...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 22:54   #71
dide
Junior Member
 
L'Avatar di dide
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2
linux vecchia storia

ho letto i vostri discorsi riguardanti linux vs windows

Io ho un pò di esperienza su linux partendo da mandrake 10 poi suse poi debian ubuntu kubuntu ecc.. adesso sto scrivendo dal mio laptop con installato win vista.

il perchè sono tornato a win 3 ci sono diversi motivi

1 e la fluidità che dà windows in generale parlo di xp vista ecc...

2 linux ha i suoi pregi la velocità in cui installa i programmi richiesti da utente rigorosamente con login root, win ci mette un pò di + ma sei sicuro che farà quello richiesto

3 la compatibiltà delle periferiche classico direte, però aggiungo i caratteri parlo della visualizzazione pulita che dà windows rispetto a linux sopratutto con alte risoluzioni
dide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 23:54   #72
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Ci risiamo.
Piu si cerca di non andare OT, piu arrivano i nuovi a dire le loro perle.....

Quote:
Originariamente inviato da dide Guarda i messaggi
1 e la fluidità che dà windows in generale parlo di xp vista ecc...
Questo dipende da tanti fattori, soprattutto come viene configurato il sistema. Sul mio sistema linux e' molto piu fluido.

Quote:
Originariamente inviato da dide Guarda i messaggi
2 linux ha i suoi pregi la velocità in cui installa i programmi richiesti da utente rigorosamente con login root, win ci mette un pò di + ma sei sicuro che farà quello richiesto
UAC infatti e' una copia del sistema di autorizzazione admin di linux (in KDE e' kdesu/sudo). Ormai era rimasto l'unico sistema a usare di default l'account admin (a differenza di osx e linux).

Che intendi "sei sicuro che fara' quello richiesto?". Se io installo skype mi installa skype. Le dipendenze (se ci sono) le gestisce automaticamente il manager di pacchetti.

Quote:
Originariamente inviato da dide Guarda i messaggi
3 la compatibiltà delle periferiche classico direte, però aggiungo i caratteri parlo della visualizzazione pulita che dà windows rispetto a linux sopratutto con alte risoluzioni
Le periferiche gia trattato prima come argomento,
Quanto ai caratteri, ecco lo screenshot di prima:


Risoluzione 1920x1200.
Mi fai uno screenshot di Vista e confrontiamo l'estetica dei caratteri?
Non direi proprio che sono inferiori.

Hanno migliorato molto con il font SegoeUI in Vista, ma come bellezza siamo ai livelli dei DejaVu Sans (per me questi sono ancora piu belli), o i BitStream Vera Sans oppure il carattere che uso nello screen (Folks) con tanto di algoritmo di hinting avanzato (medio, adatto per LCD).


Ora, si puo parlare di RAM e affini, o dobbiamo continuare a (s)parlare di altri sistemi che non c'entrano?
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 03-11-2007 alle 23:59.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v