Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2007, 15:19   #61
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Ho editato solo perche' c'é la sospesione facile, e poteva essere una frase un po irriverente, tutto qui, ma sto aspettando ancora le falsita' che mi hai addebitato....

Tornando al discorso caselli, sara' stata inopportuna la legge che innalzava l'eta' per impedirgli di entrare nell'antimafia, ma non si puo' porre sullo stesso piano di gravita' di un ministro che leva le indagini a un magistrato perche' questo sta' indagando su di lui o sui suoi amici.

Se a parti invertite fosse successo con berlusconi, questa sx avrebbe incitato la piazza alla rivolta popolare !

Poi, per quanto MI riguarda, ci sono magistrati che sanno fare bene il loro lavoro anche senza l'appoggio mediatico che aveva un caselli, quindi da parte mia puo' essere piu' adatto all'antimafia un vigna che un caselli.

Ripeto, quella era una scelta, che in un'esito o in un'altro non portava conseguenze, mentre con la forleo e con de magistris le coseguenze ci sono state eccome !

Ma poi, la disparita di azione:

Castelli mandava le ispezioni, il csm le bloccava o ne decretava la insussistenza, mentre io vedo un mastella che con assoluta nonchalance leva un magistrato di qua, sposta di la, vedo una forleo in lacrime minacciata, roba che non mi sarei aspettato di vedere in un governo di csx ma in quello piu' autoritario e "mussoliniano", si fa' per dire, di dx, dove sembrava che lui dirigesse tutto, lui avesse il potere supremo, lui decidesse vita morte e miracoli di questo paese, il tutto mentre per 10 volte si faceva trascinare in tribunale.
Mi verrebbe da dire , uno statista del menga.... manco uno statista con la S maiuscola riesce a fare....
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 15:37   #62
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Tornando al discorso caselli, sara' stata inopportuna la legge che innalzava l'eta' per impedirgli di entrare nell'antimafia, ma non si puo' porre sullo stesso piano di gravita' di un ministro che leva le indagini a un magistrato perche' questo sta' indagando su di lui o sui suoi amici.
Sono della stessa gravità perchè entrambi sono ministri,entrambi impediscono alla legge di fare il proprio corso,entrambi stanno difendendo i loro amici della coalzione.
Ti ricordo che con Caselli all'antimafia,avremmo avuto indagini sul terzo livello in quasi tutte le procure,ma ti immagini il trambusto?
Cmq,giusto per ribadire,quel decreto fu votato dal cdx e da una parte del csx ad esclusione della sx estrema e di quella radicale.Tanto epr ribadire che le porcate i politici le fanno insieme.

Quote:
Poi, per quanto MI riguarda, ci sono magistrati che sanno fare bene il loro lavoro anche senza l'appoggio mediatico che aveva un caselli, quindi da parte mia puo' essere piu' adatto all'antimafia un vigna che un caselli.
L'attenzione mediata era causata da indagini su mafia e politica,cosa che prima nn er amai successo se nn per pochi anni con borsellino e falcone.
Caselli ha fatto recuperare allo stato 10.000 Milardi di lire (si hai letto bene).
Ha avviato un processo ceh ha portato alla condanna di andreotti fino all'80' per mafia.
Caselli all'antimafia è stato uno dei tanti treni-bivio che l'italia ha clamorosamente perso.


Quote:
Ripeto, quella era una scelta, che in un'esito o in un'altro non portava conseguenze, mentre con la forleo e con de magistris le coseguenze ci sono state eccome !
No infatti,nessuna conseguenza....
Ma che stai a dire,ma se adesso ci ritroviamo con Grasso come capo della dda...il che è assolutamente indicativo di quanto sia caduta in basso la lotta alla mafia-politica.
Quote:
Ma poi, la disparita di azione:

Castelli mandava le ispezioni, il csm le bloccava o ne decretava la insussistenza, mentre io vedo un mastella che con assoluta nonchalance leva un magistrato di qua, sposta di la, vedo una forleo in lacrime minacciata, roba che non mi sarei aspettato di vedere in un governo di csx ma in quello piu' autoritario e "mussoliniano", si fa' per dire, di dx, dove sembrava che lui dirigesse tutto, lui avesse il potere supremo, lui decidesse vita morte e miracoli di questo paese, il tutto mentre per 10 volte si faceva trascinare in tribunale.
Mi verrebbe da dire , uno statista del menga.... manco uno statista con la S maiuscola riesce a fare....

Il problema è che 30 anni fa la politica tentava di usare la mafia.
20 anni fa mafia e politica avevano interessi convergenti e per questo collaboravano.
10 anni fa la mafia è entrata in politica.
Oggi giorno la mafia è entrata direttamente n ella stanza dei bottoni.
Una volta si usava il C4,oggi giorni si avoca....
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 17:22   #63
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Sono della stessa gravità perchè entrambi sono ministri,entrambi impediscono alla legge di fare il proprio corso,entrambi stanno difendendo i loro amici della coalzione.
Ti ricordo che con Caselli all'antimafia,avremmo avuto indagini sul terzo livello in quasi tutte le procure,ma ti immagini il trambusto?
Cmq,giusto per ribadire,quel decreto fu votato dal cdx e da una parte del csx ad esclusione della sx estrema e di quella radicale.Tanto epr ribadire che le porcate i politici le fanno insieme.
Scusa, ma non e' una questione della legge di fare il proprio corso, perche' la designazione di caselli all'antimafia non era dettata da una procedura, ne da una legge, era semplicemente una scelta da parte del CSM, che ai tempi era in contrasto con le scelte del governo. Le leggi non c'entrano nulla.
Poi, sulle presunte indagini di terzo livello di un'eventuale caselli all'antimafia, sono solo supposizioni poiche' in nessun modo e' possibile prevederlo, sono solo ipotesi supportate dalle proprie speranze.
Lasciamo da parte per un'attimo le ipotesi.


Quote:
L'attenzione mediata era causata da indagini su mafia e politica,cosa che prima nn er amai successo se nn per pochi anni con borsellino e falcone.
Caselli ha fatto recuperare allo stato 10.000 Milardi di lire (si hai letto bene).
Ha avviato un processo ceh ha portato alla condanna di andreotti fino all'80' per mafia.
......ma andreotti alla fine e' stato assolto, quindi, se vogliamo stare alle procedure penali tanto care a uno stato di diritto, caselli ha fallito il suo scopo....
Poi, sul recupero di questi 10.000 miliardi di lire, permettimi di dubitarne, prima dio tutto per l'entita' della somma, in secondo luogo perche' non ho trovato a riguardo di castelli un recupero di una somma anche solo avvicinabile da parte delle sue sole azioni.
Potrei magari capire di tutto l'operato della magistratura...

Quote:
Caselli all'antimafia è stato uno dei tanti treni-bivio che l'italia ha clamorosamente perso.
.....solo un treno come tanti, che nessuno poteva prevedere dove portava....comne questo governo doveva essere uno dei tanti treni bivio che doveva portare l'italia a dei governi migliori.
Al giorno d'oggi si deve pigliare il treno bendati, sperando solo che non deragli....



Quote:
No infatti,nessuna conseguenza....
Ma che stai a dire,ma se adesso ci ritroviamo con Grasso come capo della dda...il che è assolutamente indicativo di quanto sia caduta in basso la lotta alla mafia-politica.
Grasso e' venuto dopo di vigna nel 2005......tra l'altro.... con una sbirciata a wikipedia....

Quote:
L' 11 ottobre 2005 è stato scelto come procuratore nazionale antimafia, subentrando a Pier Luigi Vigna che ha lasciato l'incarico nell'agosto 2005 per raggiunti limiti di età. Grasso è notoriamente vicino all'area moderato-cattolica dell'Unione, che ha appoggiato la sua candidatura in seno al C.S.M.
Sempre li cadiamo....mi sembra una ruota che gira....
Tra l'altro, vedendo in modo piu dettagliato la sua biografia, non si puo' dire che sia stato con le mani in mano, un sostanzioso contriubuto alla lotta alla mafia l'ha data, diciamo che il suo operato e' stato discreto agli organi di informazione.
Dal canto mio, io odio quei magistrati che passano troppo tempo davanti alle telecamere anziche' in uno studio...

Quote:
Il problema è che 30 anni fa la politica tentava di usare la mafia.
20 anni fa mafia e politica avevano interessi convergenti e per questo collaboravano.
10 anni fa la mafia è entrata in politica.
Oggi giorno la mafia è entrata direttamente n ella stanza dei bottoni.
Una volta si usava il C4,oggi giorni si avoca....
Quoto perfettamente.......
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.

Ultima modifica di kintaro oe : 29-11-2007 alle 17:27.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 18:07   #64
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Scusa, ma non e' una questione della legge di fare il proprio corso, perche' la designazione di caselli all'antimafia non era dettata da una procedura, ne da una legge, era semplicemente una scelta da parte del CSM, che ai tempi era in contrasto con le scelte del governo. Le leggi non c'entrano nulla.
E la scelta del CSM era per Caselli ma grazie alla legge contro personam,caselli nn è più potuto essere nominato.
Ripeto,unica voltanella storia occidentale di leggi contro personam.

Quote:
Poi, sulle presunte indagini di terzo livello di un'eventuale caselli all'antimafia, sono solo supposizioni poiche' in nessun modo e' possibile prevederlo, sono solo ipotesi supportate dalle proprie speranze.
Lasciamo da parte per un'attimo le ipotesi.
Scusa ma rileggiti caselli a palermo cosa ha fatto perchè mi risulta tu sia motlo disinformato.Quando avrai immagazzinato qaulche altra informazione ne parlemeremo...

Quote:
......ma andreotti alla fine e' stato assolto, quindi, se vogliamo stare alle procedure penali tanto care a uno stato di diritto, caselli ha fallito il suo scopo....
Condannato per Mafia fino al 1980,confermata dalla cassazione.Pena sospesa per prescrzione.
Anche tu sei del gruppo ideologico di Prescrizione = assoluzione?
Ti conviene,oltre che ripassare,cosa fece caselli a Palermo anche i principi giuridici...fai un po' di confusione tra prescrizione e assoluzione

Quote:
Poi, sul recupero di questi 10.000 miliardi di lire, permettimi di dubitarne, prima dio tutto per l'entita' della somma, in secondo luogo perche' non ho trovato a riguardo di castelli un recupero di una somma anche solo avvicinabile da parte delle sue sole azioni.
Apparte il fatto che nn si capisce cosa tu voglia dire,ma ti ricordo che è stato CASELLI a recuperare circa 10.000 milardi di vecchie lire in confische e quant'altro.
Che tu nn ci creda importa poco,che tu ne dubiti idem.La verità è che quella cifra fu sequestrata nel suo triennio a Palermo.Ancora una volta,ti conviene informarti meglio...


Quote:
.....solo un treno come tanti, che nessuno poteva prevedere dove portava....comne questo governo doveva essere uno dei tanti treni bivio che doveva portare l'italia a dei governi migliori.
Insomma,da una persona integerrima e che finalmente mette sotto accusa CON SUCCESSO i politici collusi e corrotti io mi sarei aspettato molto,come era nei suoi piani.
Ovviamente la legge contro personam venne fuori proprio perchè la politica aveva paura di uno come caselli,uno che nn si faceva comprare e che indagava a fondo,mica come i "professionisti dell'antimafia" di sciascia....
Ai politici di oggi giorno piacciono quei tipi di magistrati,come appunto è Pietro Grasso,un vero ritratto della descrizione di sciascia....






Quote:
Grasso e' venuto dopo di vigna nel 2005......tra l'altro.... con una sbirciata a wikipedia....
Esattamente quello che ho detto io nell'altro post,quindi che vuol dire questa sottlineatura?


Quote:
Sempre li cadiamo....mi sembra una ruota che gira....
Tra l'altro, vedendo in modo piu dettagliato la sua biografia, non si puo' dire che sia stato con le mani in mano, un sostanzioso contriubuto alla lotta alla mafia l'ha data, diciamo che il suo operato e' stato discreto agli organi di informazione.
Dal canto mio, io odio quei magistrati che passano troppo tempo davanti alle telecamere anziche' in uno studio...
Ma di chi parli,di vigna??
Sicuramente è stato una eprsona discreta all'antimafia,il problema è che per nn rischiatre il posto e la reputazione nn ha mai osato toccare il terzo livello...
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 18:08   #65
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Ho editato solo perche' c'é la sospesione facile, e poteva essere una frase un po irriverente
Ad una rapida lettura mi pare invece che stiate dando un esempio di come si discute: portando fatti e argomentando con essi le proprie opinioni.
Qualche leggera sbrodolatura c'è, ma nel complesso della discussione mi sembrano davvero marginali.

Bravi: continuate così e non fatemi pentire di essere intervenuto per una volta con un elogio.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 19:44   #66
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
E la scelta del CSM era per Caselli ma grazie alla legge contro personam,caselli nn è più potuto essere nominato.
Ripeto,unica voltanella storia occidentale di leggi contro personam.
Beh, che le leggi contro personam le facciano solo da noi, non e' dato saperlo visto che non c'é sufficiente informazione a riguardo, tuttavia il governo voleva una cosa, il csm un'altra, il governo ha gabolato su una scelta, ripeto, su una scelta, non ha rimosso e non ha ostacolato indagini delicate.

Quote:
Scusa ma rileggiti caselli a palermo cosa ha fatto perchè mi risulta tu sia motlo disinformato.Quando avrai immagazzinato qaulche altra informazione ne parlemeremo...
Beh, facile sparare numeri come quei 10.000 miliardi di lire, poi bisogna vedere effettivamente quanti di quei soldi sono stati effettivamente confiscati alla mafia...

Quote:
Condannato per Mafia fino al 1980,confermata dalla cassazione.Pena sospesa per prescrzione.
Errato. Nella sentenza di primo grado e' stato assolto.


Quote:
Anche tu sei del gruppo ideologico di Prescrizione = assoluzione?
Ti conviene,oltre che ripassare,cosa fece caselli a Palermo anche i principi giuridici...fai un po' di confusione tra prescrizione e assoluzione
No, sono del gruppo ideologico che ritiene che una persona, se deve essere perseguita dalla legge, non lo deve essere a vita, cosi vale per il presunto colpevole, come per il presunto innocente.
C'é gente qua dentro che abolirebbe la prescrizione per qualsiasi reato, non rendendosi conto che ,seppur per i criminali puo' essere lecito, non lo e' per l'innocente.
Quando vedo una persona assolta per prescrizione, non vedo un'assoluzione per l'imputato, ma una sconfitta della magistratura, che invece di fare il suo lavoro sembra prenderci gusto nel diluire le procedure, nel lasciare sulla graticola l'imputato, e non sto parlando di procedimenti verso comuni cittadini, ma di procedimenti verso illustri eminenze di questo paese, dove ci sono intere procure mobilitate , fior di esperti, magistrati, periti ecc, tutti intenti a perseguire un'unico scopo, per poi vedere vanificato tutto per le assurde lungaggini.

Il sig. caselli ha tenuto sulla graticola 10 anni Andreotti con un'intera procura per poi assolverlo per insufficienza di prove....se non e' sconfitta questa...


Quote:
Apparte il fatto che nn si capisce cosa tu voglia dire,ma ti ricordo che è stato CASELLI a recuperare circa 10.000 milardi di vecchie lire in confische e quant'altro.
Che tu nn ci creda importa poco,che tu ne dubiti idem.La verità è che quella cifra fu sequestrata nel suo triennio a Palermo.Ancora una volta,ti conviene informarti meglio...
Guarda....il dato lo hai postato te, io non lo smentisco di certo, pero' sono dubbioso, e dato che provando a informarmi non ho trovato riferimenti a queste cifre, spero tu possa indicarmi dove hai tratto questa informazione...

Quote:
Insomma,da una persona integerrima e che finalmente mette sotto accusa CON SUCCESSO i politici collusi e corrotti io mi sarei aspettato molto,come era nei suoi piani.
Veramente di persone integerrime ne vedo tante, anche quelle che non si prestano alle telecamere e ai giornalisti, quelle che in silenzio, senza clamore, fanno il loro lavoro.
Trovo irrispettoso verso tutta la categoria che solo caselli sia in grado di mettere sotto accusa i politici.......anzi, ultimamente ci sono un paio di nomi anche illustri, ma sono stati liquidati in tempo di record...

Quote:
Ovviamente la legge contro personam venne fuori proprio perchè la politica aveva paura di uno come caselli,uno che nn si faceva comprare e che indagava a fondo,mica come i "professionisti dell'antimafia" di sciascia....
Ai politici di oggi giorno piacciono quei tipi di magistrati,come appunto è Pietro Grasso,un vero ritratto della descrizione di sciascia....
Ma di chi parli,di vigna??
Sicuramente è stato una eprsona discreta all'antimafia,il problema è che per nn rischiatre il posto e la reputazione nn ha mai osato toccare il terzo livello...
Vedi, io a differenza di te non riesco a lodare una persona per quello che "potrebbe fare", ma solo per quello che ha fatto.
Tu in caselli vedi uno che "poteva fare", ma con i se non si va' molto lontano, mentre io vedo si una brava persona, capace, ma la metto al pari di altre capaci, che magari non hanno avuto la fortuna "sfortuna" di perseguire un'illustro come andreotti, ma che ne loro piccolo, senza una intera procura alle spalle, hanno raggiunto obiettivi di tutto rispetto.

Cosi come per te e' probabile che nell'antimafia avrebbe raggiunto traguardio considerevoli, nessuno mi puo' levare il dubbio che un caselli all'antimafia, avrebbe "abbassato le ali" proprio per il clima che si respira da quelle parti, come avrebbe fatto chiunque del resto, visto l'ambiente in cui si va' a operare, per via delle complicita' alle piu' alte sfere , trovo improbabile si possa raggiungere degli obiettivi se operi nelle stesse stanze dei bottoni di chi dovresti perseguire.

Semmai ti puoi sfogare sull'ottantenne fuori dai giochi (...), oramai abbandonato dagli "amici", o il capro espiatorio giusto per mischiare le carte in tavola, o "cambiare gli equilibri" delle forze in campo.
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.

Ultima modifica di kintaro oe : 29-11-2007 alle 19:48.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 21:21   #67
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Beh, che le leggi contro personam le facciano solo da noi, non e' dato saperlo visto che non c'é sufficiente informazione a riguardo, tuttavia il governo voleva una cosa, il csm un'altra, il governo ha gabolato su una scelta, ripeto, su una scelta, non ha rimosso e non ha ostacolato indagini delicate.
E' stata fatta una legge,il trasferimento di de magistris sara' deciso dal csm,massimo organo della magistratura che ti ricordo è LIBERA.
Se fai una legge violi la liberta' della magistratura e compi un'atto contro la costituzione.
Se il CSM rispondera' picche a Mastella,il ministro nn potra' fare altro...mentre castelli fece una LEGGE.C'è una leggera differenza...

Quote:
Beh, facile sparare numeri come quei 10.000 miliardi di lire, poi bisogna vedere effettivamente quanti di quei soldi sono stati effettivamente confiscati alla mafia...
Libero di non crederci,d'altronde c'è gente che pensa che dell'utri sia una persona onesta.
Quote:
Errato. Nella sentenza di primo grado e' stato assolto.
Scusa ma....la magistratura hai idea di come funzioni?E' stato condannato in secondo grado e la CASSAZIONE ha dato ragione all'appello confermando la condanna,ERGO andreotti fino al 1980 è stato condannato per MAFIA!E questo è un dato di fatto,inutile e persino appare in malafede dire "è stato assolto".


Quote:
No, sono del gruppo ideologico che ritiene che una persona, se deve essere perseguita dalla legge, non lo deve essere a vita, cosi vale per il presunto colpevole, come per il presunto innocente.
C'é gente qua dentro che abolirebbe la prescrizione per qualsiasi reato, non rendendosi conto che ,seppur per i criminali puo' essere lecito, non lo e' per l'innocente.
Io allungherei i tempi della prescrizione per certi reati come era prima delle leggi vergogna ad personam di Berlusconi e votate a braccetto con d'alema e la loro golpistica bicamerale.

Quote:
Quando vedo una persona assolta per prescrizione, non vedo un'assoluzione per l'imputato, ma una sconfitta della magistratura, che invece di fare il suo lavoro sembra prenderci gusto nel diluire le procedure, nel lasciare sulla graticola l'imputato, e non sto parlando di procedimenti verso comuni cittadini, ma di procedimenti verso illustri eminenze di questo paese, dove ci sono intere procure mobilitate , fior di esperti, magistrati, periti ecc, tutti intenti a perseguire un'unico scopo, per poi vedere vanificato tutto per le assurde lungaggini.
Sisi...proprio colpa della magistratura se gli avvocati difensori usano tutte le tattiche possibile per allungare i tempi del processo ed arrivare ad una prescrizione.
Manchi di informazioni riguardanti i grandi processi,consiglio qualche lettura,cos' potrai capire in che modo e con quali mezzi la prescrizione per i colletti bianchi è un canotto di salvataggio.
Devo ricordati le sentenze di prescrizione di condanna RETROATTIVE applicare a Previti e Berlusconi ?Suvvia...
Quote:
Il sig. caselli ha tenuto sulla graticola 10 anni Andreotti con un'intera procura per poi assolverlo per insufficienza di prove....se non e' sconfitta questa...
Ripeto,è stato condannato fino al 1980 e quello a cui ti riferisci tu riguarda gli anni successivi al 80'.Siccome è stato assolto puoi benissimo dire che dallì'80' in poi è una persona come un'altra...peccato però che tu sicuramente nn abbia letto gli atti di archiviazione per il 513...siccome io li ho letti tutti,ti consiglio di prendere quell'archiaviazione e spulciarla ben bene...capirai moooooooolte cose...altro che balle.



Quote:
Guarda....il dato lo hai postato te, io non lo smentisco di certo, pero' sono dubbioso, e dato che provando a informarmi non ho trovato riferimenti a queste cifre, spero tu possa indicarmi dove hai tratto questa informazione...
"A un cittadino che non crede nella giustizia" Gian Carlo Caselli - Livio Pepino.
Pagina 67-68-69.

Accontentato.
Quote:
Veramente di persone integerrime ne vedo tante, anche quelle che non si prestano alle telecamere e ai giornalisti, quelle che in silenzio, senza clamore, fanno il loro lavoro.
Trovo irrispettoso verso tutta la categoria che solo caselli sia in grado di mettere sotto accusa i politici.......anzi, ultimamente ci sono un paio di nomi anche illustri, ma sono stati liquidati in tempo di record...
Guarda,io dico così',perchè tanta gente prima di lui ha combinato di quei pasticci volontariamente per coprire amici e amichetti.
Qualche nome a caso,Lo Forte,Pignatone,Giammanico,Giardina e potrei andare avanti....tutta gente che è stata alla procura e ha messo i bastoni nelle ruote a chi il suo lavoro l'avrebbe voluto fare con dovizia e dedizione.
Il fatto poi che alcuni PM vadano in tv è solo x denunciare la loro situazione solitamente gravissima (come borsellino quando difese falcone e attaccò il csm x la nomina di meli).
Idem hanno giustamente fatto de magistris e la forleo.


Quote:
Vedi, io a differenza di te non riesco a lodare una persona per quello che "potrebbe fare", ma solo per quello che ha fatto.
Tu a differenza mia non conosci i fatti e quindi affermi che caselloi nn abbia fatto nulla,mentre,per fortuna,è tutto il contrario....
Quote:
Tu in caselli vedi uno che "poteva fare", ma con i se non si va' molto lontano, mentre io vedo si una brava persona, capace, ma la metto al pari di altre capaci, che magari non hanno avuto la fortuna "sfortuna" di perseguire un'illustro come andreotti, ma che ne loro piccolo, senza una intera procura alle spalle, hanno raggiunto obiettivi di tutto rispetto.
Hai assolutamente ragione ma ti ricordo che chi persegue un colletto bianco nn ci guadagna NULLA.Anzi,perde sempre.

Quote:
Cosi come per te e' probabile che nell'antimafia avrebbe raggiunto traguardio considerevoli, nessuno mi puo' levare il dubbio che un caselli all'antimafia, avrebbe "abbassato le ali" proprio per il clima che si respira da quelle parti, come avrebbe fatto chiunque del resto, visto l'ambiente in cui si va' a operare, per via delle complicita' alle piu' alte sfere , trovo improbabile si possa raggiungere degli obiettivi se operi nelle stesse stanze dei bottoni di chi dovresti perseguire.
Si diceva lo stesso di Falcone quando andò a Roma...poi chi consoce i fatti,sa perchè lui sia andato li e che obbiettivi avesse.
Poi devi spiegarmi perchè Caselli avrebbe dovuto abbassare le ali,aveva gia messo sotto inchiesta ed avrebbe fatto condannare uno come Andreotti,per quale motivo la sua spinta naturale di seguire la costituzuione sarebbe morta come capo della DDA ??!!Questa sn supposizioni senza prove,altro che i 10.000 milardi di lire a cui nn credi...quello che dici tu sn solo TUE IPOTESI!
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 22:30   #68
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
E' stata fatta una legge,il trasferimento di de magistris sara' deciso dal csm,massimo organo della magistratura che ti ricordo è LIBERA.
Sono state tolte le indagini a de magistris , con il beneplacito del csm, e questo la dice lunga sugli elementi che compongono il csm stesso....
Curioso come tu stesso affermi che oramai la mafia e' oramai parte integrante del sistema ,e nel contempo pensare che il CSM non ne sia condizionato....

Quote:
Se fai una legge violi la liberta' della magistratura e compi un'atto contro la costituzione.
Non vedo come uno spostamento di eta possa violare la liberta' della magistratura, mentre se il provvedimento fosse stato contro la costituzione, ciampi l'avrebbe rigettata senza pensarci 2 volte, amico come era della maggioranza....

Quote:
Se il CSM rispondera' picche a Mastella,il ministro nn potra' fare altro...mentre castelli fece una LEGGE.C'è una leggera differenza...
....ma tu ci credi ancora che il csm rigettera' i provvedimenti di mastella ?
Siamo realisti !
Quello che dovevano fare, levargli le inchieste, lo hanno fatto, missione compiuta.

Quote:
Libero di non crederci,d'altronde c'è gente che pensa che dell'utri sia una persona onesta.
Beh, al pari di quelli che pensano che prodi sia una persona onesta....
Ma....sai...qua dentro per ogni notizia/affermazione, vogliono sempre il link di qua, il link di la, la conferma di questo, la conferma di quello....
Chi sono io per rompere la tradizione ?

Quote:
Scusa ma....la magistratura hai idea di come funzioni?E' stato condannato in secondo grado e la CASSAZIONE ha dato ragione all'appello confermando la condanna,ERGO andreotti fino al 1980 è stato condannato per MAFIA!E questo è un dato di fatto,inutile e persino appare in malafede dire "è stato assolto".
Io non ho detto che e' stato assolto in forma definitiva, ho detto che in primo grado e' stato assolto, rileggi bene.
Andreotti non e' stato condannato in secondo grado perche' le controparti si sono rivolte subito alla cassazione.
Quindi, assoluzione in primo grado, condanna in cassazione, 2 valutazioni diverse con le stesse prove.......

Quote:
Io allungherei i tempi della prescrizione per certi reati come era prima delle leggi vergogna ad personam di Berlusconi e votate a braccetto con d'alema e la loro golpistica bicamerale.
Si potrebbero addirittura eliminare i tempi di prescrizione, cosi' che possano essere perseguiti fino alla tomba

Quote:
Sisi...proprio colpa della magistratura se gli avvocati difensori usano tutte le tattiche possibile per allungare i tempi del processo ed arrivare ad una prescrizione.
Manchi di informazioni riguardanti i grandi processi,consiglio qualche lettura,cos' potrai capire in che modo e con quali mezzi la prescrizione per i colletti bianchi è un canotto di salvataggio.
Devo ricordati le sentenze di prescrizione di condanna RETROATTIVE applicare a Previti e Berlusconi ?Suvvia...
Non mi risulta che siano gli avvocati difensori a stabilire le date delle sedute, dei rinvii , a stabilire una data per il rinvio a giudizio ecc.
Se un difensore chiede una sospensione per un qualsiasi loro motivo, non e' detto che questo debba essere accolto ogni volta...

Comunque,buon per te che non ti faresti scrupoli ad allungare la prescrizione, peccato che la norma dopo valga anche per quelli che con la giustizia ci hanno a che fare per sbaglio, e da innocenti si ritrovano a subire un sistema giudiziario, che per poter perseguire a vita i colpevoli ,si trova a perseguire a vita anche gli innocenti.
La prescrizione puo' essere un sistema di paletti per questo modo di operare.
Hai le prove ? inquisisci la persona, e in breve tempo la rinvii a giudizio , mentre ora vige la moda che inquisisci la persona, e nel frattempo raccogli le prove, con la speranza che queste bastino per condannarla.

Quote:
Ripeto,è stato condannato fino al 1980 e quello a cui ti riferisci tu riguarda gli anni successivi al 80'.Siccome è stato assolto puoi benissimo dire che dallì'80' in poi è una persona come un'altra...peccato però che tu sicuramente nn abbia letto gli atti di archiviazione per il 513...siccome io li ho letti tutti,ti consiglio di prendere quell'archiaviazione e spulciarla ben bene...capirai moooooooolte cose...altro che balle.
Ma poi....che stiamo discutendo a fare ? di aria fritta ?
Se Castelli all'antimafia avesse fatto quello che dicevi tu lo avrebbero fatto fuori, quindi alla fine non sarebbe cambiato nulla.

Ora sono cambiate le cose......prima si ammazzava, ora "diplomaticamente" , si rimuove, tutto alla luce del sole, senza peli sulla lingua, e hai voglia a sbraitare, una sola voce intorno ad altre 10 urlanti, con articoli di giornale che cercano di farti passare come "mentalmente instabile".

Tu sei convinto che una persona, 10 persone, 100 persone potrebbero cambiare qualcosa..........io no.
Tu sei convinto che questa magistratura possa fare qualcosa contro la mafia....io no.
Tu sei convinto che una coalizione sia piu' pulita dell'altra.....io no.
Io da una parte ci vedo dell'ultri, dall'altra ci vedo un mastella.

Io vedo continue discussioni che vertono sempre sugli stessi argomenti ,ciclicamente, come se queste sfociassero in un qualcosa di positivo, cosi mentre noi stiamo discutendo su che tipo di Cacca dobbiamo morire soffocati, quelli fanno i loro comodi come al solito.
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 23:31   #69
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Sono state tolte le indagini a de magistris , con il beneplacito del csm, e questo la dice lunga sugli elementi che compongono il csm stesso....
Curioso come tu stesso affermi che oramai la mafia e' oramai parte integrante del sistema ,e nel contempo pensare che il CSM non ne sia condizionato....
Non hai colto.Ho usato il CSM come riferimento per farti capire che creare una legge ad PERSONAM per scavalcare a prescindere il CSM è abnorme e da dittatura.Peggio ancora dell'induzione all'avocazione.
Riguardo al CSM potremmo parlarne all'infinito,resta un dato di fatto che il problema sia a monte ovvero la sostanziale differenza tra le varie correnti che compongono l'anm.Il CSM Purtroppo era in passato,fino a 20 anni fa,letteralmente spaccato in due,poi pian piano si è corroso come tutti gli organi istituzionali.

Quote:
Non vedo come uno spostamento di eta possa violare la liberta' della magistratura, mentre se il provvedimento fosse stato contro la costituzione, ciampi l'avrebbe rigettata senza pensarci 2 volte, amico come era della maggioranza....
I fatti andarono così.Caselli aveva 66 anni,la cdl fece un decreto che obbligava le toghe ad avere almeno 4 anni davanti a loro per poter assumere un nuovo incarico.Il decreto colpì caselli in persona che pochi giorni prima aveva compiuto gli anni.
Il decreto colpì tutte le toghe,anche quelle amiche e quindi?Boom,poco dopo l'elezione di vigna,via di nuovo decreto.Eta' pensionabile che sale da 70 a 75 anni.Questo è un marchingengno per impedire ad una persona di fare il proprio lavoro.
E per ricollegarmi a quello che dicevo prima dei "se" fosse diventato capo della super procura: secondo te la CLD faceva tutto sto casino,per uno che era poco capace e niente più che uno dei tanti,come lo hai definito tu?Suvvia,era uno che con la spinta venuta dalle stragi,stava raccogliendo risultati ottimi...ma lo stroncarono,fu la prima dimostrazione di "mafia" istituzionale,senza l'uso delle bombe,guarda caso ad opera di FI e guarda caso,l'ultima strage era stata in epoca pre Silvio...ma questo è un capitolo a parte.

Quote:
....ma tu ci credi ancora che il csm rigettera' i provvedimenti di mastella ?
Siamo realisti !
Ovviamente no,basta vedere Delli priscoli come si è comportato con la Forleo,per capire che vento tira la dentro.

Quote:
Quello che dovevano fare, levargli le inchieste, lo hanno fatto, missione compiuta.
Tristemente vero,è l'evoluzione,addirittura qua si toglie di fatto l'inchiesta per motivi legati al comportamente del procuratore capo,fortemente collu€so.
Quote:
Beh, al pari di quelli che pensano che prodi sia una persona onesta....
Ma....sai...qua dentro per ogni notizia/affermazione, vogliono sempre il link di qua, il link di la, la conferma di questo, la conferma di quello....
Chi sono io per rompere la tradizione ?
Ci mancherebbe,Prodi è colpevole quanto tutti gli altri la in mezzo,tranne pochi che ancora si salvano.
Quote:
Io non ho detto che e' stato assolto in forma definitiva, ho detto che in primo grado e' stato assolto, rileggi bene.
Andreotti non e' stato condannato in secondo grado perche' le controparti si sono rivolte subito alla cassazione.
Quindi, assoluzione in primo grado, condanna in cassazione, 2 valutazioni diverse con le stesse prove.......
Si ma capisci che la cassazione è l'ultimo grado di giudizio?Metti in dubbio il giudizio della cassazione?Su quali basi?
Condannato per Mafia fino al 1980,finito in prescrizione.Questo c'è scritto sulla fedina penale di Giulio Andreotti ed è questo che conta.Così come il fatto che Caselli sia riuscito a far condannare grazie alle sue inchieste la persona che nella storia d'Italia ha avuto più incarichi istituzionali....questo la dice lunga sul terzo livello e su quanto abbia influito sulla storia del nostro paese.


Quote:
Si potrebbero addirittura eliminare i tempi di prescrizione, cosi' che possano essere perseguiti fino alla tomba
Scusa ma ti sembra tanto assurdo che per reati di Mafia e di altra gravita' possa esserci un tempo di prescrizione maggiore ? O magari per i reati finanziari,addirittura dimezzati da Silvio,in maniera retroattiva.Irreale.


Quote:
Non mi risulta che siano gli avvocati difensori a stabilire le date delle sedute, dei rinvii , a stabilire una data per il rinvio a giudizio ecc.
Se un difensore chiede una sospensione per un qualsiasi loro motivo, non e' detto che questo debba essere accolto ogni volta...
Basta una ricevuta medica per malattia,figuriamoci quando parliamo di persone impegnate in politica,quanti scusanti e quante gabole...il discorso è che se ci sono avvocati con le mani al posto giusto,la prescrizione è quasi chirurgica.
Quote:
Comunque,buon per te che non ti faresti scrupoli ad allungare la prescrizione, peccato che la norma dopo valga anche per quelli che con la giustizia ci hanno a che fare per sbaglio, e da innocenti si ritrovano a subire un sistema giudiziario, che per poter perseguire a vita i colpevoli ,si trova a perseguire a vita anche gli innocenti.
Distinzione di reati,ovviamente.Chiaro che poi esistano i casi di malagiustizia ma esiste in ogni campo lavorativo.
Allungare o meglio ripristinare i vecchi tempi d prescrizione per alcuni reati.

Quote:
La prescrizione puo' essere un sistema di paletti per questo modo di operare.
Hai le prove ? inquisisci la persona, e in breve tempo la rinvii a giudizio , mentre ora vige la moda che inquisisci la persona, e nel frattempo raccogli le prove, con la speranza che queste bastino per condannarla.
Si ma c'è un iter,inutile entrare nei dettagli ma se l'istanza non viene rigettata con un'archiviazione,il coinvolgimento non dura più di 3-4 anni.

Quote:
Ma poi....che stiamo discutendo a fare ? di aria fritta ?
Se Castelli all'antimafia avesse fatto quello che dicevi tu lo avrebbero fatto fuori, quindi alla fine non sarebbe cambiato nulla.
Non serve,sn entrati nella stanza dei bottoni...
Quote:
Ora sono cambiate le cose......prima si ammazzava, ora "diplomaticamente" , si rimuove, tutto alla luce del sole, senza peli sulla lingua, e hai voglia a sbraitare, una sola voce intorno ad altre 10 urlanti, con articoli di giornale che cercano di farti passare come "mentalmente instabile".
Ti quoto...
Quote:
Tu sei convinto che una persona, 10 persone, 100 persone potrebbero cambiare qualcosa..........io no.
Tu sei convinto che questa magistratura possa fare qualcosa contro la mafia....io no.
Tu sei convinto che una coalizione sia piu' pulita dell'altra.....io no.
Io da una parte ci vedo dell'ultri, dall'altra ci vedo un mastella.
Io dico che siamo in un regime e 900 persone hanno compiuto un golpe bianco,addormentando l'informazione.

Quote:
Io vedo continue discussioni che vertono sempre sugli stessi argomenti ,ciclicamente, come se queste sfociassero in un qualcosa di positivo, cosi mentre noi stiamo discutendo su che tipo di Cacca dobbiamo morire soffocati, quelli fanno i loro comodi come al solito.
tristemente vero
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 01:36   #70
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Si ma capisci che la cassazione è l'ultimo grado di giudizio?Metti in dubbio il giudizio della cassazione?Su quali basi?
Condannato per Mafia fino al 1980,finito in prescrizione.Questo c'è scritto sulla fedina penale di Giulio Andreotti ed è questo che conta.Così come il fatto che Caselli sia riuscito a far condannare grazie alle sue inchieste la persona che nella storia d'Italia ha avuto più incarichi istituzionali....questo la dice lunga sul terzo livello e su quanto abbia influito sulla storia del nostro paese.
Il fatto e' che stiamo disquisendo se dare fiducia a questa magistratura o no, e dalle ultime vicende del CSM sul caso de magistris, che ricordiamo e' l'organo che sovrintende alla magistratura stessa, non me ne lascia alcuna.
Per fede, si puo' pensare che la cassazione abbia valutato in modo corretto i fatti che hanno portato alla condanna di andreotti, ma a pensare male, posso anche supporre che semplicemente andreotti e' stato condannato perche' tutto andava in prescrizione .
La vita politica stessa si e' comportata in modo che la condanna di fatto non sia mai esistita, con andreotti al suo posto nel senato, con la sua poltrona da senatore a vita, con i suoi excursus nei palinsesti televisivi, con la sua autorevolezza quando viene invitato ai dibattiti televisivi, addirittura ha partecipato a uno spot di cui non ricordo la marca.
Sei per caso a conoscenza di qualche partito che e' in polemica con andreotti per la carica che ricopre a causa della condanna ?

Nessuno mi leva dalla mente che i veri manovratori della mafia stanno nella stanza dei bottoni, mentre nelle maglie della giustizia ci finiscono "i picciotti" o quelli "cotti" che devono fare posto alle nuove leve, o piu' semplicemente, in una lotta tra settori di malavita, la magistratura viene non dico pilotata ma incanalata ad agire verso determinati settori.
La storia di questo paese e' pieno di questi dubbi, come non ricordare la stagione dei pentiti a comando, che proferivano confessioni a rate che poi venivano sbugiardati negli accertamenti....

Quote:
Scusa ma ti sembra tanto assurdo che per reati di Mafia e di altra gravita' possa esserci un tempo di prescrizione maggiore ? O magari per i reati finanziari,addirittura dimezzati da Silvio,in maniera retroattiva.Irreale.
Se ci fosse la certezza di un'indagine e di un processo serio e veloce non avrei nessun problema a condividere le tue idee, tuttavia la gravita' dei reati non comporta una casistica inferiore di possibili innocenti.
Come scritto prima, puoi anche perseguire a vita il colpevole, rendendoti pero' conto che con lo stesso meccanismo puoi perseguire a vita anche l'innocente...
Semmai ci si porra' la domanda : vale la pena , consentendo certi meccanismi, sacrificare l'esistenza di un'innocente per perseguire il colpevole ?
La mia risposta la puoi immaginare.
Vedo che oramai nessuno ricorda il caso tortora.......perche' basta poco per rovinare una persona.

Quote:
Basta una ricevuta medica per malattia,figuriamoci quando parliamo di persone impegnate in politica,quanti scusanti e quante gabole...il discorso è che se ci sono avvocati con le mani al posto giusto,la prescrizione è quasi chirurgica.
Pensa che quando per il mio mal di schiena sto in malattia piu' di 2 settimane mi esce il controllo dell'inps.
La verita' e' che se c'é un'abuso in una ricevuta medica e' facile smascherarla, ma siccome il sistema fa' comodo da entrambi le parti, nessuno interviene...anzi, ti diro' di piu....
Al povero balla con il difensore d'ufficio vengono controllate tutte le ricevute mediche, mentre quelli "potenti" si lascia correre.....

Da quel discutibile personaggio che e' andreotti, c'é una frase che si adatta perfettamente alla situazione :

"A pensar male si fa' peccato, ma quasi sempre ci si azzecca"
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.

Ultima modifica di kintaro oe : 30-11-2007 alle 01:42.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 01:56   #71
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Il fatto e' che stiamo disquisendo se dare fiducia a questa magistratura o no, e dalle ultime vicende del CSM sul caso de magistris, che ricordiamo e' l'organo che sovrintende alla magistratura stessa, non me ne lascia alcuna.
E su questo siamo d'accordo.

Quote:
Per fede, si puo' pensare che la cassazione abbia valutato in modo corretto i fatti che hanno portato alla condanna di andreotti, ma a pensare male, posso anche supporre che semplicemente andreotti e' stato condannato perche' tutto andava in prescrizione .
E' stato condannato per una serie infinte di pagine di indagini confermate surrogate da ogni tipo di prova.

Quote:
La vita politica stessa si e' comportata in modo che la condanna di fatto non sia mai esistita, con andreotti al suo posto nel senato, con la sua poltrona da senatore a vita, con i suoi excursus nei palinsesti televisivi, con la sua autorevolezza quando viene invitato ai dibattiti televisivi, addirittura ha partecipato a uno spot di cui non ricordo la marca.
Questo fa parte dell'impunita' dei nostri parlamentari.


Quote:
Nessuno mi leva dalla mente che i veri manovratori della mafia stanno nella stanza dei bottoni, mentre nelle maglie della giustizia ci finiscono "i picciotti" o quelli "cotti" che devono fare posto alle nuove leve, o piu' semplicemente, in una lotta tra settori di malavita, la magistratura viene non dico pilotata ma incanalata ad agire verso determinati settori.
Difficile pensare che ci sia qualcun'altro dietro Andreotti....era la massima istituzione del paese,se poi vogliamo vagliare le ipotesi assurde,ci sto.
Quote:
La storia di questo paese e' pieno di questi dubbi, come non ricordare la stagione dei pentiti a comando, che proferivano confessioni a rate che poi venivano sbugiardati negli accertamenti....
Pentiti a comando,vero,quelli che dell'utri tentò di utilizzare per screditare la tesi di altri veri pentiti che lo accusarono di associaizone mafiosa nel primo grado del processo per il suddetto reato,per inciso conclusosi con 10 anni di condanna.
I pentiti,storicamente,sn divisi in tre categorie: millantatori,semi-credibili,credibili.
Esempi di ogni categoria.Ciancimino,mai ammesso di essere appartentuo a cosa nostra,parlò dell'omicidio Lima,svelando particolari fino a quel momento inediti.Nessun giudice portò mai quelle parole come prova d'accusa,il personaggio non era credibile,eppure diceva una verita'.La difficolta' del giudice sta tutta qui,ridurre però il tutto ad una "stagione" dei pentiti fittizi,è riduttivo.



Quote:
Se ci fosse la certezza di un'indagine e di un processo serio e veloce non avrei nessun problema a condividere le tue idee, tuttavia la gravita' dei reati non comporta una casistica inferiore di possibili innocenti.
Quindi meglio lasciarli circolare o meglio comandare nelle stanze dei bottoni,visto che non possiamo mandarli in carcere per paura (ma de che?!) di fargli subire un processo troppo lento.Bel modo di cambiare le cose.Gia che ci siamo,quando vengono rinviati a giudizio inventeremo una nuova archiviazione,magari per eccessiva lunghezza del processo e conseguente danno d'immagine.


Quote:
Come scritto prima, puoi anche perseguire a vita il colpevole, rendendoti pero' conto che con lo stesso meccanismo puoi perseguire a vita anche l'innocente...
Un medico sbaglia incisione e ti recide una vena.Sono errori,siamo uomini,l'importante è essere in BUONAFEDE.


Quote:
Semmai ci si porra' la domanda : vale la pena , consentendo certi meccanismi, sacrificare l'esistenza di un'innocente per perseguire il colpevole ?
La mia risposta la puoi immaginare.
La immagino ma non riesco a concepire come tu possa pensare che in una democrazia le cose debbano funzionare come affermi tu.
E non replicarmi che non siamo in democrazia,lo so benissimo,però questo nn può dar conseguenza di abbandonare un elemento fondamentale del nostro diritto,overro perseguire i reati.



Quote:
Vedo che oramai nessuno ricorda il caso tortora.......perche' basta poco per rovinare una persona.
L'unico...se non uno dei rari...suvvia,non puoi sostenere l'impunibilita' della classe politica suffragando la tua tesi con il rischio di processi troppo lunghi ed errori umani.Non scadiamo nel ridicolo.Gli errori ci sono ed esistono anche i danni civili.

Quote:
Pensa che quando per il mio mal di schiena sto in malattia piu' di 2 settimane mi esce il controllo dell'inps.
La verita' e' che se c'é un'abuso in una ricevuta medica e' facile smascherarla, ma siccome il sistema fa' comodo da entrambi le parti, nessuno interviene...anzi, ti diro' di piu....
Sicuramente,scommetto che coloro i quali hanno assolto il giudice Carnevale non vedevano l'ora di avere di nuovo il "capo" al suo posto,pronto ad approfittare di ogni cavillo.
Resto un fatto che gli avvocati difensori non possono essere ancjhe parlamentari e difendere personaggi del parlamento,i quali (avvocato ed imputati) vestita la divisa di deputati,creano leggi ad hoc o avocazioni,per rimedaire anche retroattivamente ai loro processi.



Quote:
Al povero balla con il difensore d'ufficio vengono controllate tutte le ricevute mediche, mentre quelli "potenti" si lascia correre.....
Si lascia correre a chi conviene ma raramente nei processi che contano,vi è stata una connivenza di questo tipo.
Guardiamo ai processi di Berlusconi a Milano....
Quote:
Da quel discutibile personaggio che e' andreotti, c'é una frase che si adatta perfettamente alla situazione :

"A pensar male si fa' peccato, ma quasi sempre ci si azzecca"
Infatti,smettila di pensarla così,altrmenti penserò che tu sia un "professionista dell'antimafia"
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 02:42   #72
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi

Quindi meglio lasciarli circolare o meglio comandare nelle stanze dei bottoni,visto che non possiamo mandarli in carcere per paura (ma de che?!) di fargli subire un processo troppo lento.Bel modo di cambiare le cose.Gia che ci siamo,quando vengono rinviati a giudizio inventeremo una nuova archiviazione,magari per eccessiva lunghezza del processo e conseguente danno d'immagine.

La immagino ma non riesco a concepire come tu possa pensare che in una democrazia le cose debbano funzionare come affermi tu.
E non replicarmi che non siamo in democrazia,lo so benissimo,però questo nn può dar conseguenza di abbandonare un elemento fondamentale del nostro diritto,overro perseguire i reati.

L'unico...se non uno dei rari...suvvia,non puoi sostenere l'impunibilita' della classe politica suffragando la tua tesi con il rischio di processi troppo lunghi ed errori umani.Non scadiamo nel ridicolo.Gli errori ci sono ed esistono anche i danni civili.
L'errore ci puo' stare, la magistratura non e' infallibile, e non ho mai pensato che, siccome ci possono essere gli errori allora non ci dovrebbero essere processi, sbagliato.
In un sistema giudiziario ideale, al raccoglimento di un numero sufficiente di prove, si procede con l'avviso di garanzia, e a breve si rinvia a giudizio.
In un sistema ideale, l'imputato in un tempo ragionevole , se questo e' innocente, non viene nemmeno rinviato a giudizio, e se viene rinviato, il processo in se dovrebbe durare quanto basta per non compromettere la propria vita.

Nel sistema attuale, vieni sbattuto come mostro in prima pagina su tutti i giornali, dopodiche' ti arriva l'avviso di garanzia, nelle migliori delle ipotesi sei agli arresti domiciliari per anni, in attesa che qualche magistrato si ricordi di te, o scadano i tempi per il rinnovo della custodia (ma questo capita sempre ai soliti... ), nelle peggiori passi mesi in cella, dopodiche', dopo qualche anno vieni rinviato a giudizio.
Dopo 1 anno vieni prosciolto dalle accuse, ma i magistrati, non contenti, fanno ricorso in cassazione, passano altri 2 anni sulla graticola.

In tutto questo iter, hai perso tutto, famiglia, vita, lavoro, perche' per 10-15 anni sei nelle mani della magistratura, e parlo del politico come del comune cittadino, non faccio distinzioni, penso che il carcere sia un trauma per tutti.

La tua punibilita' ad ogni costo cozza contro le implicazioni di questa.
Io aborro l'idea, che , se la giustizia non funziona, si debba trascurare l'innocente per perseguire il colpevole, perche' questo sistema e' esattamente quello che fa.
Esulare da questo concetto, riporta alla mente vecchi metodi di qualche regime ,che si pensavano persi....

ciao!
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 11:01   #73
gretas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi


Mi auguro che finalmente sia i Berluscones con le fette di salame sugli occhi che i Dalemiani la smettano di difendere i loro capetti.

Visto come sono bravi a mettersi d'accordo e a votare insieme per pararsi la poltrona?
gretas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 08:57   #74
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
http://www.repubblica.it/2007/10/sez...ferimento.html
Quote:
Incompatibilità ambientale per la Forleo
Il Csm verso il trasferimento del giudice
Dopo l'azione displinare del Pg della Cassazione, seconda tegola sul capo del gip milanese
Il magistrato aveva denunciato intimidazioni e pressioni legate all'inchiesta sulle scalate bancarie


ROMA - Il Consiglio superiore della magistratura è orientato verso l'apertura della procedura di trasferimento d'ufficio per incompatibilità del gip di Milano Clementina Forleo. Il provvedimento è stato avviato dalla prima commissione di Palazzo dei marescialli che da un mese si sta occupando delle intimidazioni e pressioni legate all'inchiesta sulle scalate bancarie che il magistrato avrebbe ricevuto anche da parte di "ambiti istituzionali".

Oggi pomeriggio si è tenuta una riunione preliminare, nella quale le opinioni dei togati e dei laici della prima commissione sembrano convergere verso il sì ad una procedura di trasferimento. Domani verranno precisati i capi di contestazione e stabilito se si tratterà di una incompatibilità ambientale o anche funzionale, ossia se il magistrato dovrà lasciare la città o potrà mantenere un incarico in un altro ufficio. Se sarà aperta una nuova istruttoria, il giudice milanese dovrà essere ascoltata dal Csm una volta ancora dopo la prima audizione del 6 novembre scorso, ma questa volta sarà accompagnata da un difensore.

"Sono al corrente di tutto", ha detto laconica il giudice Clementina Forleo. E cosa ne pensa?, le hanno chiesto i cronisti: "Cosa devo dire? Niente. Niente da dire".

L'apertura di una procedura di trasferimento d'ufficio rappresenterebbe la seconda tegola che in pochi giorni arriva sul capo della Forleo. Nella scorsa settimana il Procuratore Generale della Cassazione, Mario Delli Priscoli ha promosso nei suoi confronti un'azione disciplinare, contestandole i contenuti dell'ordinanza con cui il gip chiese alla Camera l'autorizzazione a utilizzare le telefonate tra parlamentari e alcuni indagati nell'inchiesta sulle scalate bancarie; un provvedimento giudicato "abnorme" per il giudizio "anticipato", "non dovuto" ed "espresso in termini perentori" nei confronti di Massimo D'Alema, Piero Fassino e Nicola Latorre, che non erano indagati.

Anche l'ex giudice amico del gip milanese Ferdinando Imposimato sembra abbia fatto un passo indietro. Secondo quanto emerge dai verbali trasmessi al Csm dalla procura bresciana che sulle dichiarazioni della Forleo ha aperto un'inchiesta parallela, emergerebbe che l'ex giudice non ha parlato alla Forleo di pressioni certe sul procuratore generale della Cassazione perchè avviasse un'azione disciplinare nei confronti del gip, ma ha solo avanzato delle "ipotesi".

Domani, infine, dopo aver deciso sul caso Forleo, la commissione affronterà il fascicolo su De Magistris, il pm di Catanzaro a cui ,la Procura generale ha avocato l'inchiesta Why Not in cui il ministro della Giustizia Clemente Mastella è stato iscritto nel registro degli indagati per finanziamento illecito ai partiti.

(3 dicembre 2007)
http://www.corriere.it/cronache/07_d...ba99c53b.shtml
Quote:
Il gip Forleo verso il trasferimento
Nessun riscontro sui presunti complotti a suo danno.
«Incompatibilità ambientale o funzionale»
Orientamento unanime nella prima commissione del csm


MILANO - Il Csm va verso l’apertura di una procedura di trasferimento d’ufficio per incompatibilità nei confronti del Gip di Milano Clementina Forleo. Una decisione che verrà formalizzata martedì dalla Prima commissione, dove però è già emerso un orientamento sostanzialmente unanime. Secondo i consiglieri di Palazzo dei Marescialli le dichiarazioni della Forleo su presunti complotti a suo danno non avrebbero trovato alcun riscontro nell’istruttoria condotta finora, mentre avrebbero creato disagio e preoccupazione negli uffici giudiziari milanesi. Martedì verranno precisati i capi di contestazione e stabilito se si tratterà esclusivamente di una incompatibilità ambientale o anche funzionale, ossia sull'opportunità che Clementina Forleo possa mantenere un incarico in un ufficio monocratico.

L'ANNUNCIO - «Mi pare che ci sia una convergenza di opinioni in senso positivo per l' apertura della procedura - ha detto la vice presidente della Commissione, Letizia Vacca, laica del centrosinistra -. Domani dobbiamo precisare i capi di contestazione e votare».

«NESSUN RISCONTRO» - A provocare l' intervento del Csm sono state proprio le dichiarazioni del gip Forleo sulle presunte intimidazioni ricevute. «Siamo tutti allarmati dall' impatto che hanno avuto le sue parole, risultate eccessive, forzate e gravissime - spiega Vacca -. Le sue dichiarazioni hanno creato preoccupazione negli ambienti giudiziarie e sono state lesive dell'immagine dei magistrati di Milano, che si sono sentiti offesi. La situazione appare completamente diversa da come è stata rappresentata da Forleo: non risulta nessun complotto e nessuna intimidazione». «Lo spirito che ci muove - puntualizza la vice presidente - non è certo persecutorio nei confronti di Forleo. Il nostro problema è riportare la serenità negli uffici giudiziari di Milano». Secondo Vacca, la procedura potrebbe essere aperta sia per incompatibilità ambientale, sia per quella funzionale. Il che significa che sarebbe in discussione non solo la permanenza di Forleo a Milano, ma anche il fatto che il magistrato continui a esercitare funzioni monocratiche.

03 dicembre 2007(ultima modifica: 04 dicembre 2007)

http://www.corriere.it/cronache/07_d...ba99c53b.shtml
Quote:
Il caso
Il no del magistrato al ritiro delle querele contro di lei
Lo scontro con carabinieri e poliziotti


DAL NOSTRO INVIATO BRINDISI — Il tenente dei carabinieri di Francavilla Fontana che l'ha querelata, Pasquale Ferrari, voleva ritirare la querela e lei, il gip di Milano Clementina Forleo, ha detto di no. Subito dopo — questo dicono le date degli atti processuali, e questo la Forleo ha ripetuto davanti ai pm di Brescia e al Csm —, indagini che languivano da un paio d'anni alla Procura di Brindisi sono state rapidamente concluse (il 9 novembre scorso). E lei, per aver fatto una telefonata, secondo il tenente Ferrari arrogante e offensiva, che chiedeva conto delle indagini sulla morte di entrambi i suoi genitori (avvenuta dopo lettere e telefonate anonime che ne preannunciavano l'eliminazione) è finita indagata. Anche i poliziotti di Milano, Agostino Marnati, Pisano e Massimiliano De Cesco (radiato dalla Polizia nel dicembre 2006 per aver pestato, filmandolo, un peruviano) hanno querelato il gip Forleo. Due volte. E anche loro, dopo, volevano ritirare le querele. Ma la Forleo ha rifiutato. Nell'atto di incolpazione del procuratore generale della Cassazione però di tutto questo non v'è traccia. Vediamo allora come può cambiare la ricostruzione del caso Forleo se a questi fatti, che l'opinione pubblica conosce «all'ingrosso », si aggiungono elementi inediti, custoditi nei fascicoli processuali.

Il carabiniere Il gip non conosce di persona il tenente Ferrari e non lo ha mai incontrato. Per questo, dice, non aveva motivo di scagliarsi contro di lui — peraltro addetto alla sua sicurezza con il sistema della vigilanza radiocollegata — con l'invettiva che lui racconta di aver subìto.

I tabulati Forleo dice di aver chiesto conto («come cittadina, non come magistrato ») del mancato arrivo dei tabulati telefonici a quasi due anni dalle minacce anonime nei confronti dei genitori e di aver fatto notare come il pm di Brindisi Alberto Santacatterina e Ferrari si fossero limitati a richiedere solo i tabulati in entrata e non quelli in uscita (i soli che possono rivelare i numeri telefonici da cui partono squilli molesti che restano senza risposta). Il pm di Brindisi, invece, ha scritto che dai tabulati arrivati non era emerso nulla.

Il gip di Brindisi Il gip Simona Panzera giudica insufficienti le indagini del pm e gliene impone di nuove. A questo punto, smascherata l'inerzia investigativa, secondo il racconto della Forleo, pm e carabiniere capiscono di essersi cacciati in gravi difficoltà. E solo dopo che la Forleo li querela, le notificano la chiusura delle indagini a suo carico per la presunta telefonata offensiva.

I poliziotti De Cesco e Pisano hanno querelato il gip Forleo perché intervenne mentre, l'8 luglio 2005 a Milano, stavano arrestando, secondo il gip con modalità brutali, un egiziano. Ma c'è anche un altro episodio: il pestaggio eseguito da De Cesco e Marnati di alcuni transessuali italiani. Questo processo (ora in fase di udienza preliminare) venne assegnato alla Forleo, che correttamente si astenne e nel provvedimento, senza fare il nome dei due, raccontò i fatti di violenza ai transessuali alla base della sua astensione. Per quel provvedimento, De Cesco e Marnati fanno un'altra querela a Forleo.

Il questore Nel frattempo — e nonostante in precedenza ci fossero state le minacce di un drappello leghista guidato da Borghezio, che sotto il tribunale urla: «Forleo scendi che ci prudono le mani» —, il questore di Milano, Paolo Scarpis, non solo segnala la Forleo all'allora ministro della Giustizia, Roberto Castelli (gli ispettori però non faranno rilievi e il Csm archivierà), ma autorizza anche una conferenza stampa di De Cesco e Marnati nella caserma di Largo Gemelli, l'11 luglio 2005 a Milano.

La radiazione Un fatto molto grave, sostiene la Forleo, dal momento che Scarpis sapeva che per De Cesco era in corso la procedura di radiazione dalla Polizia. E sono le date, dice il gip, a dimostrarlo: De Cesco è stato radiato nel dicembre 2006 e il pestaggio dei transessuali è avvenuto ben prima dell'11 luglio 2005. Per le querele fatte dai poliziotti, infine, va detto che i pm di Brescia hanno chiesto l'archiviazione. Il gip non l'ha accolta, ma solo per acquisire tutti gli atti che possano scagionare senza ombre questo «cattivo giudice». Ex questore Paolo Scarpis, prima a Milano Carlo Vulpio

Carlo Vulpio
04 dicembre 2007

Ultima modifica di ania : 04-12-2007 alle 09:10.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 09:58   #75
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Chi li tocca muore: Forleo via
Roma - Condanna annunciata quella del Csm su Clementina Forleo. E anche per Luigi De Magistris, si mette male. «Cattivi magistrati», li definisce il membro laico del Pdci a Palazzo de’ Marescialli, Letizia Vacca.
Il trasferimento per incompatibilità ambientale e forse anche funzionale è quasi una certezza per il gip milanese dell’inchiesta Unipol-Bnl. Su di lei, come su De Magistris, pende già un procedimento disciplinare ma, a quanto sembra, arriverà prima il trasferimento per incompatibilità.
«Cosa devo dire? Niente. Niente da dire», è l’unico commento della Forleo.
La decisione sarà presa oggi a Palazzo de’ Marescialli dalla prima commissione, ma ieri l’orientamento sarebbe stato unanime sulla necessità si spostare il gip che ha denunciato pressioni e intimidazioni dalle istituzioni, dopo la sua denuncia di «complicità» di leader del centrosinistra come Massimo D’Alema e Piero Fassino nelle scalate bancarie. Vacca, vicepresidente della commissione, già prima della sentenza usa toni inusuali e durissimi sulla Forleo. «Dire “ho fatto il nome di D’Alema e per questo mi perseguitano”, non è un sillogismo che può valere. Questa non è una magistratura seria, e questi comportamenti sono devastanti. I magistrati devono fare le inchieste e non gli eroi». E quando i giornalisti le chiedono se lo stesso discorso vale per De Magistris, sul quale il Csm si confronterà oggi, lei ammette: «Sì, anche per lui. Che è comunque diverso, molto più lucido».
Il gip di Milano e il pm di Catanzaro, che si è visto avocata l’inchiesta Why not nella quale indagava sul premier Romano Prodi e sul Guardasigilli Clemente Mastella, per la Vacca meritano un giudizio tutto negativo: «Credo che sia necessario che emerga che sono cattivi magistrati, e non perché fanno i nomi dei politici, ma perché si basano su posizioni e non su prove».
Ieri la commissione ha esaminato i fatti che riguardano la Forleo e la sua denuncia di pressioni alla stampa, poi ripetuta a Palazzo de’ Marescialli il 4 ottobre. Dichiarazioni spontanee che sarebbero non solo «insussistenti», ma «lesive della magistratura», secondo la Vacca. Dichiarazioni che avrebbero determinato una situazione «sconcertante» negli uffici milanesi. E che consiglierebbero l’allontanamento del gip. La Forleo ha tirato in ballo lo stesso Procuratore generale Mario Blandini, che le avrebbe riferito di una telefonata in Procura di D’Alema, preoccupato della divulgazione di brani delle intercettazioni con giudizi poco lusinghieri su compagni di partito, come Fassino. Per utilizzare quelle intercettazioni il gip aveva chiesto il via libera alle Camere e molto è finito sui giornali. Blandini ha poi smentito, mentre avrebbe rettificato le circostanze Ferdinando Imposimato, che per la Forleo l’ha messa in guardia da pressioni sul Pg della Cassazione, Mario Delli Priscoli, per fargli aprire contro di lei un procedimento disciplinare. L’ex magistrato avrebbe precisato al Csm che fu la Forleo a sollecitare l’incontro e che lui le avrebbe prospettato soltanto delle ipotesi. Fatto sta che il 27 novembre il Pg ha contestato al gip milanese l’ordinanza con cui chiese alla Camera l’autorizzazione per telefonate tra parlamentari e alcuni indagati nell’inchiesta Bnl-Unipol, ritenendola «abnorme» per il giudizio «anticipato», «non dovuto» ed «espresso in termini perentori», nei confronti di D’Alema, Fassino e Nicola Latorre, che non erano indagati.
Quanto influirà tutto questo sull’inchiesta di Brescia sulle denunce di pressioni della Forleo? «Il nostro problema - dice tagliente Vacca - è riportare la serenità negli uffici di Milano. Non possiamo preoccuparci dell’impatto che la nostra decisione avrà. A noi non interessa il merito, ma capire la situazione. Il comportamento del gip è devastante per la magistratura». E, ancora assimilandola a De Magistris: «Si tratta di figure negative».
Oggi la prima commissione preciserà i capi di contestazione contro la Forleo e stabilirà se è incompatibile con Milano o anche con la sua funzione di gip. Aprirà poi una nuova istruttoria e la riascolterà, questa volta accompagnata dal difensore. E nella stessa giornata si occuperà di De Magistris.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=225018

La domanda che mi sorge spontanea è:
Se fosse stato il Governo di cdx a fare una cosa simile cosa sarebbe successo?
Io una risposta ce l'ho: csx in piazza a difesa dei magistrati, magistrati che si stracciano le toghe, manifestazioni di magistrati contro il governo anzi più che dei magistrati di magistratuta democratica...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 13:12   #76
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Cantate il de profundis ...

la casta è intoccabile.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 13:13   #77
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
premetto che non conosco i fatti e parlare al vento non è corretto da nessun punto di vista
però quello che stanno facendo alla Forleo non mi pare lineare.

mi pare tanto che la situazione sia sempre la stessa di sempre...............e noi paghiamo
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 13:44   #78
marcuz22
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 16
qui non parlano Luvi e Fabiogreggio ? chi era il mafioso berlusconi?
marcuz22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 14:03   #79
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da marcuz22 Guarda i messaggi
qui non parlano Luvi e Fabiogreggio ? chi era il mafioso berlusconi?
Cosa c'entera blerlusconi?
Il fatto che la Forleo e De Magistris rischino il loro posto,per caso assolve Dell'utri (fondatore di FI) dall'essere un associato mafioso?O dall'essere un estortore assieme a Virga (boss mafioso) o dall'aver fatto false fatture?O magari assolve Campanella ? Suvvia,non difendiamo nessuna parte visto che il marciume sta a dx quanto a sx e quest'ultimo governo ha confermato ancestralmente la questione.
Il problema è che spesso chi vota sx nota gabole a sx e dx.
Chi vota dx le nota solo a sx e fa finta di nulla a destra,il che è incredibile data la pesantezza giuridica ricaduta su uomini della CDL.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 14:48   #80
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
La cosa divertente è che parlate senza nemmeno conoscere i fatti,visto che le scalate comprendevano Dx E sx,curioso che i destristi vogliano far passare la forleo come una vittima della Sinistra enn come una vittima del sistema politico che si chiude a chicciola in caso di corretta imputazione in un processo.
Perchè,mi chiedo io,è così difficile capire che sx e dx nn esistono quando i politici vengono accusati da magistrati ? Perchè risulta così difficile capire che PRIMA di sx e dx viene il primato della politica,intoccabile per chiunque ?
Perchè bisogna fare i confronti tra avocazione e leggi contro personem ? O tra trasferimenti attuali e trasferimenti passati ?

Fino a quando il cittadino,ancor prima del politico,non capirà che queste divisioni sx e dx sn solo l'amo per attirare elettori da una parte e dall'altra,sbandierando innocenza e/o persecuzione,in qeusto paese nn cambierà mai nulla.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v