Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 12:27   #61
Fabio Ryan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Nettuno (RM)
Messaggi: 403
io ho 15 anni, quasi sedici, la mia situazione è piuttosto equilibrata, però i miei ideali, su alcuni punti conservatori, e su molti liberali, sono di centro-destra, anche se non mi sento molto rappresentato dai partiti politici e dai politici di oggi
Fabio Ryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:46   #62
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Ryan Guarda i messaggi
io ho 15 anni, quasi sedici, la mia situazione è piuttosto equilibrata, però i miei ideali, su alcuni punti conservatori, e su molti liberali, sono di centro-destra, anche se non mi sento molto rappresentato dai partiti politici e dai politici di oggi
Piccola curiosità: a quindici anni anche io la pensavo cosí... immagino molti rimarranno sconvolti da ciò .
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:48   #63
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
OT

Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Piccola curiosità: a quindici anni anche io la pensavo cosí... immagino molti rimarranno sconvolti da ciò .
Io a 12 anni volevo diventare imprenditore televisivo: Berlusconi era il mio modello
Adesso diranno che sono solo invidioso

/OT
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:50   #64
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
OT
Io a 12 anni volevo diventare imprenditore televisivo: Berlusconi era il mio modello
Adesso diranno che sono solo invidioso
/OT
Ahah!
Ma pensa te .
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:54   #65
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da baddyeeee Guarda i messaggi
Ciao!!! Sono un ragazzo che sta cercando di avvicinarsi al mondo della politica. Ora come ora non saprei proprio da che parte stare, anche perchè, seppur seguendo le varie vicende politiche e via dicendo, ho le idee poco chiare. Destra o Sinistra? Vorrei che qualcuno mi desse la motivazione, il perchè sta da una parte o dall'altra. Quali sono le caratteristiche principali che distinguono l'una dall'altra corrente. Una persona di destra che ideali persegue? E una di sinistra?
Insomma vorrei farmi un'idea e spero mi potrete aiutare evitando che vengano fuori turpiloqui.
Grazie
Dipende se sei un ragazzo sveglio da nessuna, se sei il tipico italiano che deve appartenere ad un gruppo per forza (sia esso politico, sportivo, ecc..) a quello che ti piace di più come colori o tira una monetina tanto uno vale l'altro.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:39   #66
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
OT



Io a 12 anni volevo diventare imprenditore televisivo: Berlusconi era il mio modello
Adesso diranno che sono solo invidioso

/OT
C'è di peggio: io a 14 anni (1976) mi definivo "indipendente di sinistra" e facevo il tifo per Toni Negri, Radio Sherwood, l'Autonomia etc.

Il motivo di queste simpatie? Unicamente suggestione televisiva.

Quella volta in TV Toni Negri veniva raffigurato come un "Grande Vecchio", l'ispiratore del disordine, Radio Sherwood come il tam-tam della P38 e l'Autonomia come gli Apache che assaltavano il fortino della società capitalista. Non c'era in giro nulla di più follemente esaltante.

Considerando che quella volta c'erano solo due canali... mi immagino il casino che oggi viene instillato nella mente di un ragazzino.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?

Ultima modifica di Feric Jaggar : 03-09-2007 alle 13:46.
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:53   #67
federuko
Junior Member
 
L'Avatar di federuko
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi

Non sono d'accordo: il problema della Cina Maoista è che Mao e la classe dirigente del PCC erano completamente incapaci. Perché una cosa funzioni chi la dirige deve essere capace... se io vado a dirigere la Nona sinfonia di Beethoven verrà fuori una schifezza, ma la colpa non è della sinfonia, ma del direttore d'orchestra.
Gli errori di Mao sono stati grossolani e stupidi, l'URSS si è industrializzata in pochi anni, la Cina no, e per quanto io ritenga sbagliato il modo in cui l'URSS si è industrializzata, se la Cina non ci è riuscita vuol dire che ha lavorato in modo doppiamente sbagliato.
Personalmente ritengo che, indipendentemente dall'efficacia con la quale il pcc ai tempi di mao abbia perseguito i suoi obiettivi, resta il fatto che una parte dell'ideologia è abbastanza mostruosa. Quella che aveva in mente mao era una società orwelliana (ed io a tale aggettivo non attribuisco un'accezione positiva) dove lo stato pretendeva di decidere per te dall'ideologia alle scarpe. ti consiglio di leggerti la porta proibita di terzani.
quindi ammesso che mao fosse un incapace ha condotto male una brutta composizione.

Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Il nord europa non è una sintesi tra comunismo e capitalismo: è capitalismo "temperato" dall'intervento dello stato sociale dal punto di vista della ricchezza individuale, ma questa non è che un'infima parte di ciò di cui parlano i comunisti (scusate, ma da ex-socialdemocratico mi rapporto con la socialdemocrazia come l'ex-fumatore si rapporta al fumo).
La struttura della società rimane quella capitalista: ci sono sempre ritmi di vita inutilmente veloci per produrre cose di cui nessuno ha bisogno (e che per vendere le quali servono un sacco di pubblicitari che cercano di convincere le persone dell'utilità dell'inutile), il figlio di Ingvar Kamprad sarà sempre un privilegiato anche se è un imbecille, inoltre il valore delle persone è sempre stabilito dallo stipendio e dalle leggi di mercato (un calciatore vale piú di uno scienziato), e tutti sono spinti non a fare cose utili, ma cose che fanno guadagnare soldi.
Per dirla con le parole di Guccini
E subito ti affanni in cose in cui non credi,
la testa piena di vacanze ed ozio
e non sono peggiori i mali dei rimedi,
la malattia è la noia del lavoro:

fatiche senza scopo, furiose e vane corse,
angosce senza un forse, senza un dopo,
un giorno dopo l' altro il tuo deserto annuale,
con le oasi in ferragosto e per Natale

In Svezia c'è sempre chi con i propri soldi corromperà il potere politico e gli farà fare gl'interessi propri e non quelli della società.
Inoltre col capitalismo l'impresa sarà sempre spinta ad inquinare di piú se questo consente un risparmio, e per quanto lo Stato possa mettere dei limiti piú stretti:
a) l'impresa cercherà di delocalizzare,
b) comunque l'impresa inquinerà il quantopiú possibile.
Aggiungo che la Svezia comunque la situazione non sarebbe tale se non potessero sfruttare la manodopera a basso costo straniera (se tutti i prodotti usati dagli svedesi fossero costruiti in Svezia il costo della vita sarebbe molto piú alto, e sarebbero necessari stipendi ben piú alti per mantenere il livello di vita attuale, e pertanto i ricchi dovrebbero essere assai meno ricchi).
Innanzi tutto non intendevo dire che il modello nord europeo rappresenti il mio ideale politico in senso teorico ma che, per quel che ne so ed in base alle mie esperienze, rappresenta il tipo di società meglio organizzata e più vivibile sul piano pratico.

Ad esempio se devo contrapporre il 'capitalismo "temperato" dall'intervento dello stato sociale' del modello nord europeo al 'comunismo "temperato" dall'intervento del capitalismo di stato' della cina attuale io vado per il nord europa.

per quanto riguarda la corsa al "produci consuma crepa" credo che il sistema politico abbia un ruolo relativo. I fattori determinanti secondo me sono la cultura ed il clima. Prendi Cuba ed il messico. la prima è lo stato più vicino al comunismo che sia mai esistito sulla terra, il secondo è uno stato fascista/capitalista eppure entrambi se la prendono molto comoda. sono sicuro due stati uno capitalista e l'altro comunista al freddo sarebbero entrambi sclerati.


Riguardo le pari opportunità indipendentemente dalla famiglia di nascita...qui siamo messi male! Non credo di essermi imbattuto mai in niente di simile...in nessun luogo ed in nessun tempo. L'unica traccia teorica forse si ha nella repubblica di platone. da un punto di vista pratico credo che anche pol pot facesse qualcosa di simile....ma a quel punto meglio i privilegi di casta!!!
federuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 14:19   #68
Fabio Ryan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Nettuno (RM)
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Piccola curiosità: a quindici anni anche io la pensavo cosí... immagino molti rimarranno sconvolti da ciò .
adesso invece sei di sinistra?
Fabio Ryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 14:41   #69
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Piccola curiosità: a quindici anni anche io la pensavo cosí... immagino molti rimarranno sconvolti da ciò .


Io invece a 16anni non vedevo l'ora di diventare maggiorenne per poter andare a votare la leganord, cosa che ho fatto per alcuni anni, poi da 7 anni ho sempre votato i Verdi, che in comune c'hanno solo il colore...

Ho amici che per questo cambiamento mi prendono in giro, ma la cosa non mi disturba per niente, anzi... Semplicemente non ho avuto la pretesa di capire tutto a 16anni, e mi riservo eventualmente la pretesa di non saper tutto a 28, anche perchè validità di idee, e gli schieramenti stessi, in/evolvono.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea (ma con questo non voglio certo dire che sono stupidi tutti quelli che non la cambiano. ).
Stupidi sono semmai quelli che cambiano le loro idee proprio per adattarle a quelle del proprio partito di fiducia in nome di una malintesa coerenza....

Non critico la scelta ideologica di qualcun'altro, critico semmai chi vuole violare la costituzione e i qualunquisti che per pigrizia mentale si fanno abbindolare da slogan (di qualsiasi partito), qualunquismi, scorciatoie ideologiche, etc...

A costo che rimangano all'interno dei principi cardine delle costituzioni italiane ed europee (parità di diritti, giustizia, laicità...), accetto qualsiasi ideologia, ma non nella sua forma degenerativa.
Il capitalismo per esempio lo posso accettare, ma non posso condividerne la degenerazione che stà sempre più prendendo piede nel mondo, e con picchi che ritengo a dir poco ripugnanti.


.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:40   #70
Fabio Ryan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Nettuno (RM)
Messaggi: 403
greasedman, apprezzo il tuo accettare il capitalismo nonostante tu sia dei verdi (bel cambiamento, da lega nord ai verdi, direi un cambiamento radicale ), e cmq ci tengo a precisare che sfruttamento e capitalismo sono due cose totalmente diverse, purtroppo in alcune parti del mondo si esercita lo sfruttamento di bambini piccoli e poveri, che erroneamente viene considerato capitalismo, o cmq è un capitalismo all'antica, cosa che oggi non esiste più per via di una serie di motivi soprattutto nel mondo occidentale...
Fabio Ryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:43   #71
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Ryan Guarda i messaggi
greasedman, apprezzo il tuo accettare il capitalismo nonostante tu sia dei verdi (bel cambiamento, da lega nord ai verdi, direi un cambiamento radicale ), e cmq ci tengo a precisare che sfruttamento e capitalismo sono due cose totalmente diverse, purtroppo in alcune parti del mondo si esercita lo sfruttamento di bambini piccoli e poveri, che erroneamente viene considerato capitalismo, o cmq è un capitalismo all'antica, cosa che oggi non esiste più per via di una serie di motivi soprattutto nel mondo occidentale...
Vero. Infatti le aziende occidentali sfruttano i bambini altrui, non i nostri.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 16:01   #72
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Ryan Guarda i messaggi
ci tengo a precisare che sfruttamento e capitalismo sono due cose totalmente diverse
E chi ha parlato di sfruttamento?
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 16:33   #73
Fabio Ryan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Nettuno (RM)
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
E chi ha parlato di sfruttamento?
tranquillo, semplicemente avendo tirato in ballo il capitalismo, ho voluto semplicemente fare un appunto
svarionman infatti quello è lo sfruttamento...non il capitalismo, e cmq i motivi di cui parlavo erano altri, ad esempio i diritti dei lavoratori e robe simili.
Fabio Ryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 16:49   #74
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Ryan Guarda i messaggi
adesso invece sei di sinistra?
No, adesso sono proprio comunista (e la cosa è nota nel forum).
Ma ho passato le varie gradazioni prima di diventare tale .

Per quanto riguarda capitalismo e sfruttamento, secondo me i precari sono lo sfruttamento del mondo occidentale. Perennemente sotto ricatto, senza aspettative per il futuro... Anche se ovviamente non è paragonabile allo sfruttamento presente nei paesi poveri. Ma i diritti i lavoratori hanno lottato per ottenerli, se fosse per i capitalisti lavoreremmo ancora 12 ore al giorno.
Se non esistesse lo sfruttamento nel terzo mondo, comunque, la nostra economia sarebbe completamente diversa.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 16:50   #75
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Ryan Guarda i messaggi
tranquillo, semplicemente avendo tirato in ballo il capitalismo, ho voluto semplicemente fare un appunto
svarionman infatti quello è lo sfruttamento...non il capitalismo, e cmq i motivi di cui parlavo erano altri, ad esempio i diritti dei lavoratori e robe simili.
In occidente c'è stato il movimento dei lavoratori che ha permesso l'acquisizione di alcuni diritti, in altre zone del mondo no.
Dire quale sia il capitalismo "vero" è abbastanza arduo: sicuramente il capitalismo alla cinese e quello ottocentesco rappresentano lo spirito più puro del capitalismo se lo intendi come massimizzazione del profitto, tuttavia non si può dire che il nostro sia un capitalismo di altra natura, in quanto la forza del movimento operaio (e quindi le conquiste come lo statuto dei lavoratori ecc.) è a sua volta un prodotto del capitalismo.
Quindi sono lo stesso sistema con le stesse logiche, ma in due differenti fasi del suo sviluppo.

Ma siamo vergognosamente off topic
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:45   #76
Fabio Ryan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Nettuno (RM)
Messaggi: 403
blamecanada davvero comunista forte? cmq il capitalismo di oggi è diverso da quello pesante tipico inglese ottocentesco...cmq torniamo in topic
Fabio Ryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:50   #77
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Ma siamo vergognosamente off topic
Ti segnalo!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:57   #78
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Ryan Guarda i messaggi
blamecanada davvero comunista forte? cmq il capitalismo di oggi è diverso da quello pesante tipico inglese ottocentesco...cmq torniamo in topic
Non si può essere comunisti forti o deboli. O si è comunisti (e si vuole abolire la proprietà privata dei mezzi di produzione), o non lo si è.
Poi ovviamente sul modo in cui fare ciò si può discutere, e chiaramente oggigiorno non si possono riproporre formule vecchie di cent'anni...
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:58   #79
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Non si può essere comunisti forti o deboli. O si è comunisti (e si vuole abolire la proprietà privata dei mezzi di produzione), o non lo si è.
Poi ovviamente sul modo in cui fare ciò si può discutere, e chiaramente oggigiorno non si possono riproporre formule vecchie di cent'anni...
Il concetto di comunismo si applica anche ai matrimoni?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 18:56   #80
Fabio Ryan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Nettuno (RM)
Messaggi: 403
come forte intendevo dire comunista vero o meno...perchè secondo il mio modo di vedere ci sono 2 tipi di comunisti, quelli del comunismo "leggero" di rifondazione e pci, e quelli del comunismo "forte" (vero) che non considerano questi 2 partiti comunisti...secondo me non lo sono, e non mi sorprende neanche...
Fabio Ryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v