Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2007, 15:39   #61
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da COdRO Guarda i messaggi
ciao a tutti....dopo l'ottima esperienza di vista sull'acerone, vorrei installare ubuntu 7.04 sulla partizione in cui al momento ho il vecchio xp....è la prima esperienza in mondo linux....al momento sto scaricando la versione dal sito ubuntu. ho scelto la versione per computer amd e intel a 64 bit.

vado bene?

ora leggerò attentamente la guida di zanardi del primo post (che ringrazio infinitamente)....avete intanto suggerimenti, consigli che mi permettano di affacciarmi al mondo linux nel miglior modo possibile?

grazie
No, evita la versione a 64 bit.
Metti la 32 che tanto va bene lo stesso, perchè non superi gli 8 giga di ram e ci sono molti più pacchetti e meno problemi. Molti software non ci sono in modalità 64 bit precompilati...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 17:12   #62
COdRO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
No, evita la versione a 64 bit.
Metti la 32 che tanto va bene lo stesso, perchè non superi gli 8 giga di ram e ci sono molti più pacchetti e meno problemi. Molti software non ci sono in modalità 64 bit precompilati...
quindi nel modulo di download dal sito ubuntu devo lasciare la prima opzione ovvero: "personal computer standard (architettura x86)" ?
COdRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 19:39   #63
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da COdRO Guarda i messaggi
quindi nel modulo di download dal sito ubuntu devo lasciare la prima opzione ovvero: "personal computer standard (architettura x86)" ?
Sì. Usa un download manager con più fonti: http://www.ubuntu.com/GetUbuntu/down...wnload-button=
Occhio che avrai problemi con il modem lucent agere amr, che non verrà riconosciuto di default. Tutto il resto sì. A causa di qualche problema dell'installer l'interfaccia subito dopo l'installazione sarà solo parzialmente tradotta. eventualmente ci sentiamo per trasformarla completamente in italiano. L'importante è che attivi la rete ethernet e il collegamento a internet tramite di essa (non ci dovrebbero essere problemi se usi un router o modem ethernet... scordarsi i modem usb a meno che non siano modelli conosciuti)
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 19:43   #64
COdRO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Sì. Usa un download manager con più fonti: http://www.ubuntu.com/GetUbuntu/down...wnload-button=
Occhio che avrai problemi con il modem lucent agere amr, che non verrà riconosciuto di default. Tutto il resto sì. A causa di qualche problema dell'installer l'interfaccia subito dopo l'installazione sarà solo parzialmente tradotta. eventualmente ci sentiamo per trasformarla completamente in italiano. L'importante è che attivi la rete ethernet e il collegamento a internet tramite di essa (non ci dovrebbero essere problemi se usi un router o modem ethernet... scordarsi i modem usb a meno che non siano modelli conosciuti)
ok...grazie mille. per ora sto scaricando ancora l'iso...poi mi butterò a capofitto in questa nuova esperienza
COdRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 06:07   #65
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Articolo interessante e utile: http://www.wintricks.it/vista/trick10.html
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:51   #66
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Articolo interessante e utile: http://www.wintricks.it/vista/trick10.html
Ottima segnalazione! Ti consiglio di segnalarlo sia nella sezione processori sia in quella notebook generica ( o nel 3D del risprmio energetico) sia nella sezione di Vista.

Per quanto riguarda il mio Acerone non ha mai sofferto il caldo fortunatamente. Per come sta messo, penso che sia da sfruttare al 100% della potenza. Inizia a non farcela più. Vista chi lo mette? Manda in affanno il mio fisso che ha 1GB di ram, figuriamoci con 512

Piuttosto credo che ormai verrà covertito a sistema linux definitivo. La batteria dura anche poco.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 16:16   #67
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Il problema principale è la ram, per il resto va bene. con 1,256 MB risuscita.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 17:07   #68
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Il problema principale è la ram, per il resto va bene. con 1,256 MB risuscita.
Ehh, a trovarla, e a prezzi competitivi! E con la batteria come la mettiamo?? Mobile meter mi dice che è integra, ma la durata è sensibilmente calata.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 13:55   #69
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
Quote:
Originariamente inviato da Hollywood91 Guarda i messaggi
no non m dire così... sto tentando da ore d installare l'hotkey per la scheda di rete (invano)... perchè dovrebbe essere inutile?
E' un po' lungo da spiegare. Dovresti leggere la sezione che ho scritto relativamente a come funziona.

Comunque in breve ti posso dire che il tasto è comandato via software, quindi non è un semplice interruttore come per esempio quello che si trova su un sony vaio (quello di un amico attiva e disattiva il device anche senza un OS installato). L'unico software in grado di comandarla è quello fornito dalla acer per windows XP. Secondo me lavora a livello molto basso perchè se si imposta l'opzione always off (sempre dal programmino acer) la scheda rimane spenta sempre, anche prima di caricare windows o caricando un altro OS.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 12:45   #70
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1041
Nuovo masterizzatore

Ciao,
il masterizzatore di serie e' arrivato alla fine.
Ho un po cercato ed ho trovato un samsung SN-S082D/BEBN o un LG LG T20N a prezzi simili.
Quale conviene acquistare?
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 13:27   #71
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da pitagoras Guarda i messaggi
Ciao,
il masterizzatore di serie e' arrivato alla fine.
Ho un po cercato ed ho trovato un samsung SN-S082D/BEBN o un LG LG T20N a prezzi simili.
Quale conviene acquistare?
Personalmente con gli LG mi sono sempre trovato male.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:24   #72
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Ciao, mi unisco alla richiesta di pitagoras... il masterizzatore è arrivato ala fine e sostituirlo con quello di serie mi costa come metà del valore del portatile. Cosa mi consigliate di fare? Grazie mille.
__________________
ultimate_sayan
PC: Asus P7P55D-E - i5 750 - 8GB G.Skill Eco - Crossfire Asus R9 380X StriX - X-FI Fatal1ty Gamer - SSD Samsung EVO 850 500GB - Pioneer BDR-206DBK - Enermax Triathlor ECO, 650W - LG 27EA73
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:39   #73
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ho trovato gli optiarc DVD-ROM a 62 euro e gli LG a 56...

P.S.: ho trovato il modo di installare gli ultimi driver ati mobile con il control center in italiano. Basta scaricare i driver mobili e il control center dalla sezione avanzata della pagina dei download. Poi, al momento di installare si installano i driver senza control center, non si riavvia alla fine e si installa il control center in italiano. Solo adesso si può riavviare.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 14-09-2007 alle 16:24.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 19:39   #74
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ho trovato gli optiarc DVD-ROM a 62 euro e gli LG a 56...

P.S.: ho trovato il modo di installare gli ultimi driver ati mobile con il control center in italiano. Basta scaricare i driver mobili e il control center dalla sezione avanzata della pagina dei download. Poi, al momento di installare si installano i driver senza control center, non si riavvia alla fine e si installa il control center in italiano. Solo adesso si può riavviare.
Ciao
Ho trovato il samsung in offerta fino ad oggi a 46 euro circa + 9 di spese spedizione su www.nuovoprezzo.it (scrivetelo in inglese)
E' il piu' basso in assoluto e credo sia un buon masterizzatore.
Cosa hanno di speciale gli optiarc ? (il nome mi affascina)
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 19:55   #75
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ho trovato gli optiarc DVD-ROM a 62 euro e gli LG a 56...

P.S.: ho trovato il modo di installare gli ultimi driver ati mobile con il control center in italiano. Basta scaricare i driver mobili e il control center dalla sezione avanzata della pagina dei download. Poi, al momento di installare si installano i driver senza control center, non si riavvia alla fine e si installa il control center in italiano. Solo adesso si può riavviare.
Ciao
Se volete un consiglio, pilotate la mobility con Ati Tray tools!
Molto più leggero dell'inutile CCC. Mi sembra più facile anche gestire i profili.

Il CCC va usato solo con le schede che supportano AVIVO, ma la 9600 non ce l'ha.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 20:05   #76
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Se volete un consiglio, pilotate la mobility con Ati Tray tools!
Molto più leggero dell'inutile CCC. Mi sembra più facile anche gestire i profili.

Il CCC va usato solo con le schede che supportano AVIVO, ma la 9600 non ce l'ha.
Era l'unico modo che avevo trovato per gestire le 3 diverse uscite video. Se l'Ati tray tools fa la stessa cosa lo potrei provare perchè il CCC è abbastanza pesante anche se non inceppa più il pc come qualche mese fa...

Quote:
Originariamente inviato da pitagoras Guarda i messaggi
Ho trovato il samsung in offerta fino ad oggi a 46 euro circa + 9 di spese spedizione su www.nuovoprezzo.it (scrivetelo in inglese)
E' il piu' basso in assoluto e credo sia un buon masterizzatore.
Cosa hanno di speciale gli optiarc ? (il nome mi affascina)
Optiarc= Nec Sony
Qualcuno che l'ha già sostituito sa se sono tutti uguali gli slim? Nel senso che entrano tutti nello stesso slot. Tanto è questione gi giorni anche per il mio...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 07:35   #77
Radhika
Member
 
L'Avatar di Radhika
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Teolo (Padova)
Messaggi: 302
lo slim che ho messo su io si

penso che gli slim abbiano uno standard comune

il samsung che ho messo su va da dio

ora vorrei aggiungere memoria anche al tm800 e ho scoperto che funziona lo stesso modulino che ho messo nell'acerone la Kingston da 1gb KAC-MEMC/1G

per ora gioco a ping pong spostando il modulino dall'uno all'altro perchè la più economica che ho trovato viene 130euri (111 + spese sped.)

troppi dannazione troppi! ma perchè non calano? costano quasi come il valore di mercato dell'acerazzo...
__________________
Acerone Diablo 1502 col nuovo Hitachi Travelstar 7k100 da 80gb, memoria Kingston da 1GB + Samsung da 256M, Combo CD-DVD Samsung SN-S082D. Gli fa compagnia il glorioso ACER TM800 leggero e silenzioso...

Ultima modifica di Radhika : 15-09-2007 alle 07:37.
Radhika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 10:16   #78
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Era l'unico modo che avevo trovato per gestire le 3 diverse uscite video. Se l'Ati tray tools fa la stessa cosa lo potrei provare perchè il CCC è abbastanza pesante anche se non inceppa più il pc come qualche mese fa...

Mi pare proprio che ATT preveda questa gestione!
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 15:26   #79
Jakob
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2
Ciao a tutti!!

Sono nuovo sia del forum che del mondo LINUX
E' da qualche ora che ho installato per la prima volta un SO linux sul mio Acerone, anche io ho installato l'ultima Ubuntu disponibile.
Seguendo passo passo la guida di Zanardi84, che approfitto per ringraziare, sono riuscito ad installare il sistema, effettuare un aggiornamento dei pacchetti ed installare i driver necessari per il corretto funzionamento della scheda video. Successivamente mi sono dedicato alla installazione e configurazione di compiz e dei suoi fantastici effetti...
ma... non riesco ad avere una risoluzione piu' elevata di 1024x768...

dal momento che a parte questi giorni in cui mi sto trastullando a far ruotare cubi e vibrare finestre ho in genere la necessità di lavorare sul mio pc con programmi di grafica avrei la necessità di spingere la risoluzione del monitor a 1400x1050.
Quello che volevo chiedere a è se il problema dipende da una qualche errore che posso aver commesso nell'installare i driver oppure la procedura illustrata da Zanardi84 porta proprio a questo risultato.
In particolare leggendo i vari post di questo thread ho letto il post di tonyhouse che diceva:
Quote:
sono riuscito a settare ben bene la sk video appoggiandomi ai drivers open source "ati" e abilitando aiglx e compiz alla risoluzione nativa del monitor (1400x1050) avendo il direct rendering abilitato...quindi giochi e apps 3d funzionano bene...
sapreste darmi qualche info in più su come fare raggiungere gli stessi risultati??

Vi ringrazio tutti sia per le info che mi potrete dare che per quelle che mi avete già permesso di ottenere leggendo questo e parte del vacchio thread sul nostro Acerone!!

Lunga vita a TuX e al mio Aspire1502LMi!!!!!
Jakob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 19:28   #80
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
Quote:
Originariamente inviato da Jakob Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!

Sono nuovo sia del forum che del mondo LINUX
E' da qualche ora che ho installato per la prima volta un SO linux sul mio Acerone, anche io ho installato l'ultima Ubuntu disponibile.
Seguendo passo passo la guida di Zanardi84, che approfitto per ringraziare, sono riuscito ad installare il sistema, effettuare un aggiornamento dei pacchetti ed installare i driver necessari per il corretto funzionamento della scheda video. Successivamente mi sono dedicato alla installazione e configurazione di compiz e dei suoi fantastici effetti...
ma... non riesco ad avere una risoluzione piu' elevata di 1024x768...

dal momento che a parte questi giorni in cui mi sto trastullando a far ruotare cubi e vibrare finestre ho in genere la necessità di lavorare sul mio pc con programmi di grafica avrei la necessità di spingere la risoluzione del monitor a 1400x1050.
Quello che volevo chiedere a è se il problema dipende da una qualche errore che posso aver commesso nell'installare i driver oppure la procedura illustrata da Zanardi84 porta proprio a questo risultato.
In particolare leggendo i vari post di questo thread ho letto il post di tonyhouse che diceva:

sapreste darmi qualche info in più su come fare raggiungere gli stessi risultati??

Vi ringrazio tutti sia per le info che mi potrete dare che per quelle che mi avete già permesso di ottenere leggendo questo e parte del vacchio thread sul nostro Acerone!!

Lunga vita a TuX e al mio Aspire1502LMi!!!!!
Eccomi!!!!

Mi fa piacere che il tuo intervento tratti delle risoluzioni.
In effetti nelle guida ho dimenticato di inserire il modo per ottenere risoluzioni superiori alla 1024.

Bisogna editare il file xorg.conf

Dal terminale bisogna digitare:

Codice:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
Il file che si apre è quello di configurazione delle impostazioni di Xorg.

Nella sezione in cui compaiono le varie risoluzioni (mi pare "screen") bisogna aggiungere prima di quelle indicate (sarà la "1024x768" seguita dalle altre)
Codice:
"1400x1050" <tab> "1280x1024" <tab>
dove con <tab> si intende la pressione del tasto tab per fare spazio tra le varie stringhe. Poi salva il file e chiudi.
Se hai problemi, domani provvedo a postare il mio xorg.conf così puoi capire bene.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v