Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2007, 12:38   #61
GRANDE_ERODE
Member
 
L'Avatar di GRANDE_ERODE
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
mi spiegate che cazzo ci azzecca questo con il ministero dei trasporti? al massimo le infrastrutture...

ah,e aggiungo,perchè non mettono le pattuglie dei carabinieri DAVANTI alle uscite di parcheggi delle maggiori discoteche? in questa maniera chi viene pizzicato ubriaco non guida, e viene multato, magari PRIMA di causare danni.
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ok allora sono meglio scene come questa
..... ...... ......
Personalmente ritengo quelle multe fin troppo lievi: deve passare il principio che chi guida non deve bere un cazzo. Questo perché fissare un limite massimo di alcool nel sangue per legge è una
grandissima cazzata: identiche quantità di alcool nel sangue possono avere effetti molto diversi da individuo ad individuo. Quindi si vieta in toto a chi guida di bere, punto.
Che pene prevederei io? Dunque:
1) Confisca della macchina
2) 50% del reddito dichiarato l'anno precedente dal criminale
3) Imputazione per tentata strage


Più controlli ci vogliono sicuramente, ma se le sanzioni non sono abbastanza dure non fanno da deterrente, c'è poco da fare.
1 - toglietevi quel "CAZZO" dalla tastiera..
2 - Può essere un' ottima idea contollare le discoteche, prima che
qualcuno ubriaco fracido si mette a guidare....

Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
arresto per 12 anni per chi partorisce queste idee idiote. facciamo una petizione?
mi inscrivo subito ..

Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Volete eliminare la metà degli incidenti in autostrada?
Mettete il divieto di sorpasso per i camion, come hanno fatto in autobrennero qualche anno fa.
Uscì un articolo sul giornale locale l'anno dopo... incidenti dimezzati.
Concordo, in autostrada alcuni camionisti, sono pericolosissimi,
sorpassi interminabili, e magari, mentre stanno parlando al telefono per i fatti loro. Spesso vedo anche furgoni lanciati a oltre 160 Km/h, un vero pericolo pubblico...
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Qual è la legislazione vigente in altri Paesi
europei?
L'abolizione del pedaggio autostradale ?
nessun limite di velocità sulle autobahn tedesche ?
__________________
VIDEOGAMESSS !!!
GRANDE_ERODE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 12:42   #62
GRANDE_ERODE
Member
 
L'Avatar di GRANDE_ERODE
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
Inutile prendere a pretesto gli incidenti per dare addosso a chi ha bevuto
un bicchiere di vino..

Qualcuno vuole dire che questo era ubriaco o correva troppo ?



http://www.ansa.it/site/notizie/awnp..._10853465.html

"(ANSA) - SAVONA, 8 MAR - Il prefetto di Pavia, Cosimo Vincenzo Macri', 60 anni, e' morto stamani in un incidente stradale sulla A26 dei Trafori tra Masone e Ovada. Il tratto autostradale e' stato chiuso al traffico per circa tre ore. Si traterebbe di un icindente autonomo: l'auto della vittima avrebbe urtato con violenza il guardrail e l'uomo sarebbe stato sbalzato fuori dall'abitacolo.La notizia si e' sparsa intanto a Savona, dove Macri' era stato prefetto prima del suo incarico nella citta' lombarda."

Purtroppo mi dispiace dirlo, ma sono incidenti che capitano anche ai migliori,
è per questo che bisogna aumentare la sicurezza passiva e attiva delle automobili
e delle strade, e non creare leggi iperintolleranti, delle quali poi saranno vittime anche i sostenitori
__________________
VIDEOGAMESSS !!!

Ultima modifica di GRANDE_ERODE : 08-03-2007 alle 12:45.
GRANDE_ERODE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 12:46   #63
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
richiederebbe pratcamente un cambio totale del parco auto in italia, la vedo un po' dura
assolutamente no perchè è solo la chiave da cambiare e la mappatura della centralina, roba da poco insomma.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 12:46   #64
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
Inutile prendere a pretesto gli incidenti per dare addosso a chi ha bevuto
un bicchiere di vino..
Visto che è un FATTO OGGETTIVO che un medesimo quantitativo di alcool ha effetti anche molto differenti da soggetto a soggetto è molto più semplice ed efficace vietare a chi guida di bere, punto. Chi se ne frega del "diritto al bicchiere di vino" quando sull'altro piatto della bilancia c'è la vita di tante persone!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 12:50   #65
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Verrà data piena applicazione, tra l'altro, al principio di gradualità indicato nella direttiva comunitaria sulle patenti di guida in modo da consentire l'uso dei mezzi di trasporto più potenti e impegnativi attraverso patenti di guida alle quali si può accedere solo attraverso esami progressivamente più impegnativi e dopo un prefissato periodo di esperienza nel livello precedente. Programmata anche la messa in sicurezza delle dodici strade più pericolose, allo scopo di determinare un consistente risparmio di vite e di feriti, ma potrà anche consolidare e rendere disponibili metodologie, tecniche ed esperienze concrete per la individuazione degli specifici fattori di rischio e, soprattutto, per la individuazione delle forme di intervento più efficaci per la loro rimozione. Altre misure riguardano l'informazione e sensibilizzazione con la costituzione della banca della comunicazione per la sicurezza stradale e l'istituzione di un premio annuale per le amministrazioni locali che hanno ottenuto i migliori risultati di sicurezza stradale.
qualcuno mi potrebbe spiegare questa parte? questi provvedimenti assomigliano ad una vagonata di letame, imho. Il tizio e' lo stesso che ha detto che si dovrebbe abbassare il limite di velocita' in autostrada a 120 km/h no?

Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
inoltre quando occupo la terza corsia a 140 c'è SEMPRE E COMUNQUE gente che sfanala, ma cazzo più di 140-150 non si può andare, perchè devi comunque sorpassarmi? non vedi che sono già al limite?
non importa, se stai nella terza corsia e la seconda corsia e' relativamente vuota, se c'e' qualcuno dietro che vuole passare rientri nella seconda corsia. anzi, cerchi di non impegnarla affatto se non per quando devi sorpassare chi ti sta davanti.

Io personalmente cerco di evitare di sfalanare, pero' se vedo che la seconda corsia e' relativamente vuota, il tizio d'avanti non si accenna a farmi passare, lo sfalano o lo supero dalla destra (se non c'e' nessuno).

Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
mentre chi sfora di 10 Km/h su una strada deserta con limiti a dir poco maliziosi dopo una cena, finisce in galera o si trova la vita economicamente rovinata. E' giustizia?
io metterei dei autovelox che sono in grado di individuare se il traffico e' denso o se la strada e' relativamente vuota, la visibilita, ecc, e da li cambiare il limite a seconda della densita' del traffico.

Se vado a 190km/h in un autostrada vuota non dovrei prendere una multa
__________________
ngi e phobosphobosphobos

Ultima modifica di Sehelaquiel : 08-03-2007 alle 12:52.
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 12:50   #66
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
Inutile prendere a pretesto gli incidenti per dare addosso a chi ha bevuto
un bicchiere di vino..

Qualcuno vuole dire che questo era ubriaco o correva troppo ?



http://www.ansa.it/site/notizie/awnp..._10853465.html

"(ANSA) - SAVONA, 8 MAR - Il prefetto di Pavia, Cosimo Vincenzo Macri', 60 anni, e' morto stamani in un incidente stradale sulla A26 dei Trafori tra Masone e Ovada. Il tratto autostradale e' stato chiuso al traffico per circa tre ore. Si traterebbe di un icindente autonomo: l'auto della vittima avrebbe urtato con violenza il guardrail e l'uomo sarebbe stato sbalzato fuori dall'abitacolo.La notizia si e' sparsa intanto a Savona, dove Macri' era stato prefetto prima del suo incarico nella citta' lombarda."

Purtroppo mi dispiace dirlo, ma sono incidenti che capitano anche ai migliori,
è per questo che bisogna aumentare la sicurezza passiva e attiva delle automobili
e delle strade, e non creare leggi iperintolleranti, delle quali poi saranno vittime anche i sostenitori
che c'entra, magari ha avuto un malore.... ora siccome gli incidenti comunque è giusto fregarsene perchè tanto "deve succedere?" ripeto, ho avuto amici a cui hanno tirato sotto il padre o la madre degli ubriaconi di merda e a cui non è stato fatto nulla, hanno ucciso delle eprsone e non se ne sono nemmeno accorti!! io li impiccherei altro che carcere e multona.
è una cazzata! di tutti gli incidenti mortali più della metà è provocata da gente sotto l'effetto di sostanze, si potrebbero evitare un sacco di morti inutili ed innocenti
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 12:53   #67
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Sehelaquiel Guarda i messaggi
qualcuno mi potrebbe spiegare questa parte?
Se vado a 190km/h in un autostrada vuota la mia patente non dovrei essere multato
in Olanda e Germania è così, peccato che in Italia anche in questo modo nessuno rispetterebbe i limiti perchè siamo una manica di stronzi, senza se e senza ma; il fatto è che all'estero rispettano i limiti variabili perchè se ad un certo punto il limite scende da 150 a 110 vuol dire che c'è un reale motivo per farlo e quindi la gente che capisce si adegua, in Ita continuerebbero a sboroneggiare per poi provocare incidenti; sarebbe solo uno spreco di denaro.
Fosse per me, dopo un incidente farei lasciare per strada la gente ubriaca, senza cinture ecc.... han voluto morire, caxxi loro ma che non vengano a rompere agli altri.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 12:56   #68
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Sehelaquiel Guarda i messaggi
qualcuno mi potrebbe spiegare questa parte? questi provvedimenti assomigliano ad una vagonata di letame, imho. Il tizio e' lo stesso che ha detto che si dovrebbe abbassare il limite di velocita' in autostrada a 120 km/h no?
Non lo so, ma mi parrebbe anche giusto: se hai tanta fretta di arrivare a destinazione c'è l'aereo eh...
Le autostrade mica sono un circuito di corsa...

Quote:
non importa, se stai nella terza corsia e la seconda corsia e' relativamente vuota, se c'e' qualcuno dietro che vuole passare rientri nella seconda corsia. anzi, cerchi di non impegnarla affatto se non per quando devi sorpassare chi ti sta davanti.
Giusto.

Quote:
Io personalmente cerco di evitare di sfalanare, pero' se vedo che la seconda corsia e' relativamente vuota, il tizio d'avanti non si accenna a farmi passare, lo sfalano o lo supero dalla destra (se non c'e' nessuno).
Lo sai che il sorpasso a destra è vietatissimo, tranne particolari casi che non riguardano comunque mai l'autostrada? AH! Ma se non c'è nessuno che ti può beccare allora non c'è nessun problema!

Quote:
Se vado a 190km/h in un autostrada vuota non dovrei prendere una multa
190? Soltanto? Facciamo 250 in strade completamente vuote così almeno proviamo il brivido della formula 1!!!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:03   #69
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
in Olanda e Germania è così, peccato che in Italia anche in questo modo nessuno rispetterebbe i limiti perchè siamo una manica di stronzi, senza se e senza ma; il fatto è che all'estero rispettano i limiti variabili perchè se ad un certo punto il limite scende da 150 a 110 vuol dire che c'è un reale motivo per farlo e quindi la gente che capisce si adegua, in Ita continuerebbero a sboroneggiare per poi provocare incidenti; sarebbe solo uno spreco di denaro.
Io quando ho guidato in germania ho notato infatti che quando il limite variabile era fissata a 130km/h tutti e dico tutti la rispettavano.

Non sono sicuro che sarebbe uno spreco di denaro, pero' e' vero che la mentalita' di certi italiani e' quanto di peggio possibile.


Quote:
Fosse per me, dopo un incidente farei lasciare per strada la gente ubriaca, senza cinture ecc.... han voluto morire, caxxi loro ma che non vengano a rompere agli altri.
pensa un po', se lavorassi e pagassi quindi le tasse pagherei pure per i coglioni che vanno a cercare la morte dovrebbero creare un sistema apposito grazie alla quale le persone che se la cercano e causano incidenti e costi allo stato dovrebbero rimborsare il tutto.
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:10   #70
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Sehelaquiel Guarda i messaggi
non importa, se stai nella terza corsia e la seconda corsia e' relativamente vuota, se c'e' qualcuno dietro che vuole passare rientri nella seconda corsia. anzi, cerchi di non impegnarla affatto se non per quando devi sorpassare chi ti sta davanti.

Io personalmente cerco di evitare di sfalanare, pero' se vedo che la seconda corsia e' relativamente vuota, il tizio d'avanti non si accenna a farmi passare, lo sfalano o lo supero dalla destra (se non c'e' nessuno).
di solito sto nella terza corsia quando le altre due sono piene, visto che la prima, più a destra, è impraticabile per via dei camion (e allo stato attuale delle cose è così, è pericoloso viaggiare lì in mezzo, non mi interessa se non dovrei viaggiare in seconda o in terza), e la seconda è piena di gente che va a velocità 'da prima corsia' per evitare di rientrare e sorpassare 50 volte in 1km mi piazzio in corsia di sorpasso e vado. questo principalmente nella tangenziale torinese, e di giorno (di notte mi guardo bene dal passare così), in altre strade molto meno congestionate (alessandria-genova, ad esempio, o torino-aosta) viaggio tranquillamente nella corsia più a destra perchè

a- praticamente non ci sono camion
b- c'è poca gente, e in linea di massima viaggiano tutti sulla destra
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:17   #71
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Non lo so, ma mi parrebbe anche giusto: se hai tanta fretta di arrivare a destinazione c'è l'aereo eh...
Le autostrade mica sono un circuito di corsa...
mica lo sono (dei circuiti di corsa intendo), ma chi me lo impedirebbe di viaggare a 190 all' ora se il traffico e' molto basso, e le condizioni (l'ambiente, la macchina, ed il guidatore) ottime?

Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Lo sai che il sorpasso a destra è vietatissimo, tranne particolari casi che non riguardano comunque mai l'autostrada? AH! Ma se non c'è nessuno che ti può beccare allora non c'è nessun problema!
certo che lo so, ed appunto non lo faccio se c'e' del traffico, anche basso. Lo faccio quando la seconda corsia e' vuota da un bel po' e lo sara' per altrettanto, la terza corsia e' occupata dal coglione che non mi vuole fare passare e che non ha per parecchi metri nessuno davanti, avendo io quindi la giustificazione di sorpassarlo dalla destra (con relativa cautela, assicurandomi che si e' accorto che ho intenzione di passarlo).

Pensa, nella civilissima inghilterra questa pratica e' comune. In teoria sto riempendo la seconda corsia che non e' usata.


Quote:
190? Soltanto? Facciamo 250 in strade completamente vuote così almeno proviamo il brivido della formula 1!!!
190 non sono niente nella mia macchina. Potrei raggiungere i 250 di tachimetro ma non lo faccio perche' raggiungerei il limite della mia macchina. La macchina perderebbe e di molto la stabilita', non sarei sicuro dei freni, non sarei sicuro di me stesso, ecc, e quindi non sarei pronto per ogni eventualita'.

I 250 sono pericolosi (per molte macchine) cmq in molti tratti per via del raggio delle curve, le condizioni stradali, ecc. Sono fattibilissime pero' in certi tratti, non lo farei pero' se non quando non c'e' veramente anima viva e conosco il percorso, ma ripeto, non lo farei come media, cioe' non andrei a 250 per ore.

Aggiungo l'esempio delle autobahn, spesso vanno oltre i 250 (di media, quando non c'e' molto traffico).
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:22   #72
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
di solito sto nella terza corsia quando le altre due sono piene, visto che la prima, più a destra, è impraticabile per via dei camion (e allo stato attuale delle cose è così, è pericoloso viaggiare lì in mezzo, non mi interessa se non dovrei viaggiare in seconda o in terza), e la seconda è piena di gente che va a velocità 'da prima corsia' per evitare di rientrare e sorpassare 50 volte in 1km mi piazzio in corsia di sorpasso e vado. questo principalmente nella tangenziale torinese, e di giorno (di notte mi guardo bene dal passare così), in altre strade molto meno congestionate (alessandria-genova, ad esempio, o torino-aosta) viaggio tranquillamente nella corsia più a destra perchè

a- praticamente non ci sono camion
b- c'è poca gente, e in linea di massima viaggiano tutti sulla destra
se la terza corsia e' cmq piena di macchina allora capisco, io stesso mi accingerei a rispettare i dovuti limiti.
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:29   #73
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Si ma sono INFINITAMENTE più pericolose PER GLI ALTRI.
Le guidavano a 14 anni senza patente, senza sapere i segnali stradali, le precedenze. In moto ho il terrore dei figliocci di papà (perchè costicchiano...) che mi sbucano da sinistra
o che vanno contromano.
concordo, questa e' l'unica cosa che mi piace. E' sacrosanto richiedere la patente per guidare queste microcar, ho amici che le avevano e diciamo che mi sono sempre chiesto perche' nessuno li costringeva a fare dei test SERI per poterle guidare. Era orrendo.
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:44   #74
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Vorrei provare ad aggiugnere un paio di cose.
1) Limiti di velocità
Sia il parco macchine che le tecnologie di costruzione delle strade (asfalto drenante, guardrail di sicurezza e così via) si sono decisamente evoluti da quando è stato scritto il nostro codice stradale.
Alcune strade, tanto per fare un esempio la Brescia - Piacenza, o la Milano - Bologna e via dicendo, consentono, se il traffico non è congestionato, di tenere in sicurezza velocità maggiori dei 130. Mettere il limite a 150 non è una buona soluzione, dato che la legge non può contare sul buon senso di chi guida; ben migliore sarebbe la soluzione tedesca ovvero i limiti variabili. Se le condizioni atmosferiche lo consentono, se il traffico è limitato e se l'autostrada è adatta sarebbe possibile alzare il limite massimo; in alternativa si potrebbe diminuire.
Questo incoraggerebbe sia il rispetto dei limiti che le partenze intelligenti e non sarebbe certo una minaccia alla sicurezza! Non parliamo, poi, dell'attuale sistema di controlli: la quantità abnorme di autovelox presenti su alcune autostrade non è assolutamente una garanzia di sicurezza, ma un'ulteriore sorgente di pericolo!
Prednete per esempio la bologna - firenze: c'è un lungo tratto, dove il limite è 100Km/h (che secondo me è ridicolo, ma in linea di principio mi sta anche bene) con un autovelox ogni paio di km. La strada è decisamente tortuosa e molti autovelox sono dopo una curva: ne segue che la gente li vede, inchioda... e in curva rischia di sbandare. Basterebbe non superare i 100, certo, ma in uscita di una curva, solitamente, si accelera per avere maggior aderenza. Dunque? Siamo sicuri che sia più pericoloso un automobilista ai 120 che uno che inchioda improvvisamente?
2) Controlli che non vengono fatti e che sarebbero fondamentali
La velocità è (per motivi, secondo me, più economici che altro) controllatissima, ma chi controlla le distanze di sicurezza? Chi controlla l'uso scorretto delle corsie?
Un automobilista ai 150 che mantiene scrupolosamente le distanze di sicurezza e che tiene la destra è sicuramente molto, molto meno pericoloso di uno che va ai 120 e ti sta nel culo. O uno che si piazza ai 110 in terza corsia e non si schioda più. Per questo che cosa facciamo? Sarebbe così difficile installare dei dispositivi che controllano la distanza fra due macchine?
3) Sorpasso dei camion
Come ho già detto nelle autostrade a due corsie dovrebbe essere tassativamente vietato. E' una manovra pericolosa (nel senso che spesso e volentieri il camion si butta in mezzo senza curarsi molto del fatto che stia arrivando qualcuno, al che il qualcuno deve inchiodare con rischio di tamponamenti o peggio) e che congestiona il traffico. Le statistiche (purtroppo non ho tenuto l'articolo di giornale) relative all'autobrennero sono chiare sul vantaggio in termini di sicurezza!
4) Limiti di concentrazione alcolica nel sangue
Frase trita e ritrita, ma se vado a cena fuori in un bel ristorante due bicchieri di vino li bevo. Ho detto due bicchieri di vino, non una bottiglia di vino, l'amaro , la grappa e l'ammazza caffè! E se uno spende 20-25 euro per una bottiglia non lo fa certo per "adeguarsi alla mandria" o per ubriacarsi: il vino, tutto sommato, è una parte della nostra cultura insieme alla gastronomia. Ora, con due bicchieri di vino si è lievemente fuori dai limiti: portandoli da 0,5 a 0,8 non ci sarebbero già più problemi. E non ditemi che una persona che ha bevuto due bicchieri di vino è ubriaca!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:03   #75
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Lucrezio tu sono sicuro che hai buon senso e quindi ti sapresti regolare da solo, ma il legislatore non può contare sul buon senso dei cittadini quando fa le leggi.
Inoltre quei due bicchieri non vogliono dire nulla perché la quantità di alcool che va in circolo è molto variabile:
1) da soggetto a soggetto, e qui c'è poco da dire.
2) una medesima quantità causa effetti diversi in soggetti diversi.
3) Uno stesso soggetto può assorbire quantità differenti di alcool in presenza di diversi alimenti... non vorrei dire una bestialità ma mi pare di ricordare che ci sono alimenti che favoriscono l'assorbimento di alcool ed altri che lo rallentano.

Troppe variabili non certo risolvibili con uno stupido limite imposto dalla legge per tutti quindi vietare completamente di bere al conducente è MOLTO ragionevole.
Il vino fa parte della nostra cultura? Benissimo: nessuno ti vieta di berlo con chi e quando vuoi, basta che non guidi! Il "diritto al bicchiere di vino" non vale niente in confronto alle potenziali conseguenze degli incidenti stradali.
Ma io non capisco come si possa anche solo insistere su 'sta cosa del bicchiere di vino...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:12   #76
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Lucrezio tu sono sicuro che hai buon senso e quindi ti sapresti regolare da solo, ma il legislatore non può contare sul buon senso dei cittadini quando fa le leggi.
Inoltre quei due bicchieri non vogliono dire nulla perché la quantità di alcool che va in circolo è molto variabile:
1) da soggetto a soggetto, e qui c'è poco da dire.
2) una medesima quantità causa effetti diversi in soggetti diversi.
3) Uno stesso soggetto può assorbire quantità differenti di alcool in presenza di diversi alimenti... non vorrei dire una bestialità ma mi pare di ricordare che ci sono alimenti che favoriscono l'assorbimento di alcool ed altri che lo rallentano.

Troppe variabili non certo risolvibili con uno stupido limite imposto dalla legge per tutti quindi vietare completamente di bere al conducente è MOLTO ragionevole.
Il vino fa parte della nostra cultura? Benissimo: nessuno ti vieta di berlo con chi e quando vuoi, basta che non guidi! Il "diritto al bicchiere di vino" non vale niente in confronto alle potenziali conseguenze degli incidenti stradali.
Ma io non capisco come si possa anche solo insistere su 'sta cosa del bicchiere di vino...
In realtà il tasso alcolico è misurato in mg/l e non a "birre piccole", ne consegue che teoricamente gli effetti al cervello sono dati dalla quantità.... poi poco importa se per raggiungere la soglia ho bevuto un sorbetto o una bottiglia di cognac....
Secondo me non è tanto soggettiva la quantita di alcool ma piuttosto la percezione soggettiva agli stati di ebbrezza....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:16   #77
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Secondo me non è tanto soggettiva la quantita di alcool ma piuttosto la percezione soggettiva agli stati di ebbrezza....
Lo sapevo che era misurato in mg/l: parlavo di bicchieri di vino perché Lucrezio li aveva citati... comunque il discorso non è che cambi più di tanto!
Quello che comunque intendo quando scrivo che una medesima quantità di alcool può avere effetti diversi su soggetti diversi è che la quantità di alcool, pur rimanendo identica, può rendere un soggetto inadatto alla guida mentre ad un altro non creano nessun problema.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:20   #78
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
Inutile prendere a pretesto gli incidenti per dare addosso a chi ha bevuto
un bicchiere di vino..
....

Purtroppo mi dispiace dirlo, ma sono incidenti che capitano anche ai migliori,
è per questo che bisogna aumentare la sicurezza passiva e attiva delle automobili
e delle strade, e non creare leggi iperintolleranti, delle quali poi saranno vittime anche i sostenitori
Gli incidenti accadono per un sacco di motivi certo ma non si può negare che la causa principale è la guida in stato di ebrezza o sotto sostanze stupefacenti, collega a questo il fatto che la gente ormai ha sempre + fretta e oggigiorno si corre come disperati....invogliati anche dalla potenza delle vetture moderne.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:21   #79
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
è che la quantità di alcool, pur rimanendo identica, può rendere un soggetto inadatto alla guida mentre ad un altro non creano nessun problema.
No, la quantità in mg/l ha gli stessi effetti su tutte le persone perchè è un valore assoluto ed il cervello è uguale per tutti...

Se poi io mi scolo una bottiglia e lo smaltisco, e la mia ragazza che pesa la metà di me può bere solo una coca, quello è un fatto di autoregolazione...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:30   #80
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
No, la quantità in mg/l ha gli stessi effetti su tutte le persone perchè è un valore assoluto ed il cervello è uguale per tutti...

Se poi io mi scolo una bottiglia e lo smaltisco, e la mia ragazza che pesa la metà di me può bere solo una coca, quello è un fatto di autoregolazione...
LO vedo alquanto impossibile ci sono troppe variabili in gioco, per dire basta solo considerare se uno lo fa a stomaco vuoto o pieno.

Inoltre è risaputo che c'è gente che non regge l'alcol.....inoltre come in tutte le cose il nostro fisico tende ad abituarsi quindi se sei un bevitore abituale sicuramente reggerai meglio l'alcol.

Il problema fondamentale è che la gente non si sa regolare e la maggior parte beve troppo ben oltre il proprio limite di lucidità.

Trovare una soglia che va bene per tutti IMHO è ovviamente utopia, è sicuramente + logico mettere il divieto di assunzione alcolici punto e basta, almeno è una cosa uguale per tutti che non può portare a fraintendimenti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Nintendo fa causa a un moderatore di Red...
Discord subisce una grave violazione: es...
Apple prepara la successione: ecco chi &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v