Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2007, 17:34   #61
cannoncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
Da premettere che non sono un espertissimo, anche se questa mia situazione mi ha imparato a capire molte cose.
I Northwood riscaldano meno dei Prescott ed onestamente quelle tue temperature sono veramente altissime!
Ora ti sto scrivendo in IDLE e sto masterizzando un DVD a 32°C.

Iniziamo per gradi:
1) A che velocità gira la ventola? Prova a farla girare di più
2) Che voltaggi hai il core del processore? Se altri prova a scendere che ti basta un pizzico che guadagni 2°C
3) Quanta aria c'è nel case? Se non hai possibilità di comprare ventole per il momento fai delle prove col computer aperto, in modo da far circolare un bel pò di aria

Quanta pasta hai sul procio? Tanta pasta (come l'avevo io) è controproducente, di parecchio, molto parecchio, prova a sostituirla o almeno a toglierla e sparlamarla bene
cannoncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 18:35   #62
MatteoS86
Bannato
 
L'Avatar di MatteoS86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
32 gradi altissima???quanta pasta termoconduttiva hai messo??lo sai che + ne metti e + fa' l'effetto contrario...
MatteoS86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 18:36   #63
MatteoS86
Bannato
 
L'Avatar di MatteoS86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
Quote:
Originariamente inviato da MatteoS86 Guarda i messaggi
32 gradi altissima???quanta pasta termoconduttiva hai messo??lo sai che + ne metti e + fa' l'effetto contrario...
ho letto male///
MatteoS86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 18:37   #64
MatteoS86
Bannato
 
L'Avatar di MatteoS86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
Quote:
Originariamente inviato da cannoncino Guarda i messaggi
Veniamo al dunque...

La ventola messa in estrazione non andava bene, mi dava meno balzelli di temperature, ma quest'ultima rimaneva alta di 3°C circa, quindi l'ho rimessa ke spara aria sul dissi.

Ho tolto la ventola in entrata e l'ho messa in uscita, così ho due 8x8 ke buttano l'aria calda all'esterno.

Dopo tutto questo alla fine sò arrivato a 30°C in idle col procio overclockato da 2.4ghz a 2.8ghz, non male, no?
stai come me, solo che io ho un prescott a 2.8 a 26-28 gradi in idle
MatteoS86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 18:39   #65
MatteoS86
Bannato
 
L'Avatar di MatteoS86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
AMICO !!!



stavo appunto per chiedere un po' in giro, il mio P4 3.0ghz Northwood mi ha sempre dato problemi di temperature, probabilmente per via del cooler montato sopra di serie? Non l'ho mai cambiato, il mio PC ha ormai 4 anni di vita e ora stavo pensando di fare un po' di OC, però con ste temperature voglio vedere come faccio se non cambio dissipatore.

appena comprato arrivava al massimo sui 58 gradi in FULL, oggi dopo qualche ora di utilizzo estremo per viodeogame arrivo a superare i 60 gradi. Tempo fa mi accorsi che era saltata la configurazione degli allarmi del BIOS, avevo messo 60 gradi massima temperatura, ma dopo un reset del bios non mi ero accorto di non avere più gli allarmi attivi e per un po' di tempo ho usato il pc senza test o monitoraggi vari.

un giorno apro il cmos setup non mi ricordo per quale motivo e leggo temperatura CPU: 78 gradi !!!

ho smontato e ripulito tutto, avevo uno strato di polvere tra la ventola e il dissipatore che faceva da tappo... ora sono rientrato nelle temperature medie, cioè in FULL posso superare di poco i 60 gradi.

ad oggi però non ho ancora capito se sti P4 Northwood hanno comunque temperature di esercizio altine o se sono problemi di dissipatori poco efficienti?
rileggiti la discussione (se non vuoi cambiare dissi altrimenti metti quello che ho io in sign (vedi le mie temperature +o- come le tue agli albori del mio pc..)
MatteoS86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 18:40   #66
MatteoS86
Bannato
 
L'Avatar di MatteoS86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
dissi by Intel 76gradi
dissi by Thermaltake 27gradi in idle
MatteoS86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 10:59   #67
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da cannoncino Guarda i messaggi
Da premettere che non sono un espertissimo, anche se questa mia situazione mi ha imparato a capire molte cose.
I Northwood riscaldano meno dei Prescott ed onestamente quelle tue temperature sono veramente altissime!
Ora ti sto scrivendo in IDLE e sto masterizzando un DVD a 32°C.

Iniziamo per gradi:
1) A che velocità gira la ventola? Prova a farla girare di più
2) Che voltaggi hai il core del processore? Se altri prova a scendere che ti basta un pizzico che guadagni 2°C
3) Quanta aria c'è nel case? Se non hai possibilità di comprare ventole per il momento fai delle prove col computer aperto, in modo da far circolare un bel pò di aria

Quanta pasta hai sul procio? Tanta pasta (come l'avevo io) è controproducente, di parecchio, molto parecchio, prova a sostituirla o almeno a toglierla e sparlamarla bene
dunque, la ventola gira sui 2800 in IDLE, quando trovai i 78gradi della cpu per via della polvere, la ventola girava a oltre 6000. Mi dici di farla girare di più ma non ho un controllo diretto dal bios o direttamente della ventola per la velocità, avevo provato con SysFan ad aumentarla ma quel programma aveva qualche problemino, non mi dava i giusti valori di temperatura per cui pensai fosse inutile. Però non vorrei legare il mio sistema ad un software di settaggio della velocità della ventola, se non posso farlo direttamente dal bios preferisco evitare.

quando ho ripulito il dissipatore ho notato che sulla cpu c'era parecchia pasta, l'ho tolta quasi tutta e ho rispalmato bene quella rimasta, non l'ho sostituita perchè al momento non ne avevo di nuova. Sono risceso in full sotto ai 60 gradi, poi però ho cambiato la mia scheda grafica e ho messo una x1950 che scalda un pochetto per cui credo che aumentino le temperature all'interno del case, infatti da quando ho messo la scheda la CPU è tornata a superare il limite dei 60gradi, di poco ma li supera.

nel case ho aggiunto una ventola aggiuntiva, ma le temperature degli altri componenti sono nella norma, è solo la CPU che ha sempre avuto la "febbre"

quindi credo sia un problema più che altro di dissipatore, da quel che leggo chi aveva problemi come me ha risolto con un bel zalman, che modello consigliereste? Considerato che il PC è vecchio e non ho intenzioni di spenderci sopra 80euro per un dissipatore, mi basterebbe un buon compromesso qualità/prezzo per riuscire a diminuire le temperature in modo da permettermi di effettuare un po' di OC negli ultimi mesi/anni di vita di questo computer, penso che tirerò avanti al massimo un altro paio d'anni.

__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 12:28   #68
MatteoS86
Bannato
 
L'Avatar di MatteoS86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
pulisci le ventole e tutto il pc dalla polvere
MatteoS86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 12:30   #69
MatteoS86
Bannato
 
L'Avatar di MatteoS86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
dunque, la ventola gira sui 2800 in IDLE, quando trovai i 78gradi della cpu per via della polvere, la ventola girava a oltre 6000. Mi dici di farla girare di più ma non ho un controllo diretto dal bios o direttamente della ventola per la velocità, avevo provato con SysFan ad aumentarla ma quel programma aveva qualche problemino, non mi dava i giusti valori di temperatura per cui pensai fosse inutile. Però non vorrei legare il mio sistema ad un software di settaggio della velocità della ventola, se non posso farlo direttamente dal bios preferisco evitare.

quando ho ripulito il dissipatore ho notato che sulla cpu c'era parecchia pasta, l'ho tolta quasi tutta e ho rispalmato bene quella rimasta, non l'ho sostituita perchè al momento non ne avevo di nuova. Sono risceso in full sotto ai 60 gradi, poi però ho cambiato la mia scheda grafica e ho messo una x1950 che scalda un pochetto per cui credo che aumentino le temperature all'interno del case, infatti da quando ho messo la scheda la CPU è tornata a superare il limite dei 60gradi, di poco ma li supera.

nel case ho aggiunto una ventola aggiuntiva, ma le temperature degli altri componenti sono nella norma, è solo la CPU che ha sempre avuto la "febbre"

quindi credo sia un problema più che altro di dissipatore, da quel che leggo chi aveva problemi come me ha risolto con un bel zalman, che modello consigliereste? Considerato che il PC è vecchio e non ho intenzioni di spenderci sopra 80euro per un dissipatore, mi basterebbe un buon compromesso qualità/prezzo per riuscire a diminuire le temperature in modo da permettermi di effettuare un po' di OC negli ultimi mesi/anni di vita di questo computer, penso che tirerò avanti al massimo un altro paio d'anni.

This

Ultima modifica di MatteoS86 : 06-03-2007 alle 18:18.
MatteoS86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 14:13   #70
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da MatteoS86 Guarda i messaggi
pulisci le ventole e tutto il pc dalla polvere
il pc è sempre pulilto dalla polvere, era solo il dissipatore installato che qualche tempo fa ha avuto problemi, si era accumulato uno strato di polvere tra la ventola e il dissipatore che faceva da scudo all'aria, in quel caso altro che 60 gradi ! Ero arrivato quasi a 80 !

ma i problemi di temperatura li ho sempre avuti, anche a PC nuovo, e non dipendono dalla polvere, con dissipatore e ventole linde e pulite resto sempre intorno ai 60 gradi in FULL e i 48 in IDLE.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 16:31   #71
cannoncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
Io ho messo due ventole 8x8 in estrazione... poi ho smontato la ventola della mia 9700 che faceva un rumore pazzesco e al posto della stessa gli ho messo una ventola 8x8 "rubata" da un vecchissimo alimentatore che spara sulla sk video ma ke fa arrivare anche un pò di arietta nei pressi della CPU con un bel pò di guadagno di temperatura.

Da quello che ho capito nel tuo caso il problema è il dissipatore.. hai due soluzioni:
1) Monti un pò di ventole per estrazione aria calda
2) Ti compri un dissipatore e stai sotto i 50€ ad okki kiusi

Cmq sta makkina mi va più ke bene e non ho intenzione di cambiarla, anche perchè i soldi non ci sono
cannoncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 18:17   #72
MatteoS86
Bannato
 
L'Avatar di MatteoS86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
magari ha lo stesso problema tuo. prova a girare la ventola del dissipatore
MatteoS86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 11:28   #73
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da MatteoS86 Guarda i messaggi
magari ha lo stesso problema tuo. prova a girare la ventola del dissipatore
?

parli del dissipatore della CPU? Girargli la ventola?



così poi lo fondo sul serio
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 13:10   #74
MatteoS86
Bannato
 
L'Avatar di MatteoS86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
come c'è l'hai la ventola della cpu?
MatteoS86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 13:11   #75
MatteoS86
Bannato
 
L'Avatar di MatteoS86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
hai letto la discussione?????
MatteoS86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 16:46   #76
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da MatteoS86 Guarda i messaggi
come c'è l'hai la ventola della cpu?
non capisco cosa intendi dire, girare la ventola della CPU mi pare poco probabile, se intendi dire la ventola supplementare nel case, cioè girarla per far entrare aria verso la cpu allora ok.

__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 17:55   #77
MatteoS86
Bannato
 
L'Avatar di MatteoS86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
di sicuro c'è l'hai montata così:
ti dicevo di metterla invece così:

con questo lato che "guarda" verso l'esterno. Così l'aria calda viene aspirata dalla ventola e buttata fuori dal dissipatore. Invece riguardo alla prima foto, l'aria viene presa dall'interno e messa sulla cpu. Cosa credi che sia meglio soffiare aria fresca sulla cpu o buttare aria calda dalla cpu?
MatteoS86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 09:28   #78
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
mah, io ho sempre pensato che la funzione dei dissipatori lamellari sia quella di disperdere calore e per farlo devono essere raffreddati da un getto d'aria che viene fornito dalle ventole, le lamelle servono appunto ad aumentare la superficie di contatto con l'aria. Quindi per me un dissipatore ha senso solo se la ventola soffia aria verso il dissipatore appunto, non è un discorso del tipo: "soffiare o estrarre aria calda", è uno scambio di calore che viene effettuato dalle lamelle di metallo che però devono essere sotto un costante afflusso di aria per funzionare al meglio.

se monti la ventola al contrario la quantità di aria che passa attraverso gli spazi fra le lamelle sarà notevolmente minore quindi il funzionamento del dissipatore ridotto.

io credo sia assolutamente e inequivocabilmente necessario che la ventola sia montata in modo da soffiare aria sul dissipatore, non viceversa.

__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 12:58   #79
MatteoS86
Bannato
 
L'Avatar di MatteoS86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 1846
lol solo a me va bene..Ok fai come vuoi.
MatteoS86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:52   #80
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da MatteoS86 Guarda i messaggi
lol solo a me va bene..Ok fai come vuoi.
probabilmente il tuo ventolone è abbastanza potente che riesce comunque a creare un flusso d'aria in estrazione che passa attraverso tutte le lamelle del dissipatore, anche se l'aria viaggia verso l'esterno e non verso la cpu...

non so se il mio cooler di serie è altrettanto in grado di fare una cosa del genere... proverò per vedere se cambia qualcosa...

__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v