Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2006, 20:44   #61
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da lucas84
Si,stamattina ,così l'ho anche decompresso ,poi sono andato a dormire è non ho potute seguire il topic

Ciao
Avevi poi capito che ci stavano a fare i siti della polizia di stato?
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 20:48   #62
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da trokij
Avevi poi capito che ci stavano a fare i siti della polizia di stato?
a me pare abbastanza ovvio: servono a NON mandare email a dominii di quel tipo; che senso ha cercare di truffare un poliziotto? Masochismo? Evidentemente il worm pesca indirizzi a caso dalle rubriche... ma il caso non deve includere indirizzi "pericolosi" per... la salute del worm!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 20:56   #63
lucas84
Senior Member
 
L'Avatar di lucas84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1267
controlla se sono presente i domini citati in questa chiave
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet Account Manager\Accounts

__________________
Il dubbio è il padre del sapere.
lucas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 21:03   #64
FOXYLADY
Senior Member
 
L'Avatar di FOXYLADY
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
Non ho letto tuto il thread e non so se è già stato segnalato, nel caso scusate.
Nod32.it ha già messo a
disposizione gratuitamente un programma di pulitura (cleaner) su
misura per eliminare questo virus dai computer infetti (mail avvocato Gentili). Il programma
di pulitura è scaricabile da qui:

http://www.nod32.it/cgi-bin/mapdl.pl?tool=SpamBot

EDIT

Perfetto ho visto che era già intervenuto Paolo Monti, va beh ormai non cancello.
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!!

Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

Ultima modifica di FOXYLADY : 01-12-2006 alle 15:18.
FOXYLADY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 21:06   #65
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da lucas84
controlla se sono presente i domini citati in questa chiave
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet Account Manager\Accounts

Da me no
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 21:35   #66
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da FOXYLADY
mail avvocato giuliani
LOL avvocato gentili non giuliani. Eraser non c'entra

Ultima modifica di Daygon : 01-12-2006 alle 08:26.
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 07:05   #67
ciccioweb
Senior Member
 
L'Avatar di ciccioweb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 451
Quote:
Originariamente inviato da FOXYLADY
Non ho letto tuto il thread e non so se è già stato segnalato, nel caso scusate.
Nod32.it ha già messo a
disposizione gratuitamente un programma di pulitura (cleaner) su
misura per eliminare questo virus dai computer infetti (mail avvocato giuliani). Il programma
di pulitura è scaricabile da qui:

http://www.nod32.it/cgi-bin/mapdl.pl?tool=SpamBot

EDIT

Perfetto ho visto che era già intervenuto Paolo Monti, va beh ormai non cancello.
La mail è arrivata anke a me... e a dir la verità c'èro quasi cascato...
Grazie per il tool di rimozione...
__________________
ciccioweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 08:27   #68
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1792235&r=PI
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 08:55   #69
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da trokij
Comunque che il virus writer è italiano si capisce anche da come è intestato questo dominio: puro inglese "maccheronico": "not more spyware" invece che "no more spywares"
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 09:47   #70
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Daygon
Comunque che il virus writer è italiano si capisce anche da come è intestato questo dominio: puro inglese "maccheronico": "not more spyware" invece che "no more spywares"
quotone!
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 10:00   #71
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Arrivata da me anche in ufficio, ma con la variante "senza avvocato", solo il pezzo finale della mail, per fortuna il pc che ha ricevuto la mail non ha il diritto di accedere a internet e il personaggio mi ha subito chiamato pensando di avere un virus
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 10:23   #72
pmonti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da lucas84
Ciao Paolo,il tool funziona + che bene,una domanda,il tool elimina anche le chiavi aggiunte dopo l'esecuzione del malware?mi sembra di si,dato che ho controllato e non ci sono +,è rimasto solo un valore riconducibile al malware,ottimo
Ciao Lucas,

nella mia libreria anti-malware, diciamo cosi', ho scritto una routine dedicata alla rimozione generica di Browser Helper Object malicious. E' anche piu' completa di quella usata da HijackThis, che a volte trascura dei valori/chiavi di Registro connessi ai BHO.

a presto,
Paolo.
pmonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 10:31   #73
lucas84
Senior Member
 
L'Avatar di lucas84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1267
Grazie per la risposta,ho visto che vengono anche eliminate queste chiavi oltre al bho,ciao
__________________
Il dubbio è il padre del sapere.
lucas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 15:10   #74
ciccioweb
Senior Member
 
L'Avatar di ciccioweb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 451
Quote:
Originariamente inviato da pmonti
Ciao Lucas,

nella mia libreria anti-malware, diciamo cosi', ho scritto una routine dedicata alla rimozione generica di Browser Helper Object malicious. E' anche piu' completa di quella usata da HijackThis, che a volte trascura dei valori/chiavi di Registro connessi ai BHO.

a presto,
Paolo.
Ciao, scusa, ma il tool va eseguito in modalità provvisoria???
Poi approfitto per chiedere un'altra cosa, eseguito il tool la mia ADSL si disconnette continuamente, premetto ke ho anke eseguito scansioni con AdAware, Spybot, CWShredder, HijackThis e Nod32 aggiornato... ed il PC è pulito... cosa può essere???
__________________
ciccioweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 15:17   #75
FOXYLADY
Senior Member
 
L'Avatar di FOXYLADY
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
Quote:
Originariamente inviato da Daygon
LOL avvocato gentili non giuliani. Eraser non c'entra
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!!

Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
FOXYLADY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 16:24   #76
pmonti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da ciccioweb
Ciao, scusa, ma il tool va eseguito in modalità provvisoria???
No, può essere eseguito tranquillamente in modalità normale.
Per inciso, di questo malware è stata rilasciata una versione nuova. In realta', si tratta piu' che altro di un repacking della prima versione effettuato con l'uso di un altro EXE packer al posto di UPX: EXE32PACK 1.3.
Ho aggiornato il mio cleaner per individuare e rimuovere anche questa variante.

Quote:
Originariamente inviato da ciccioweb
Poi approfitto per chiedere un'altra cosa, eseguito il tool la mia ADSL si disconnette continuamente, premetto ke ho anke eseguito scansioni con AdAware, Spybot, CWShredder, HijackThis e Nod32 aggiornato... ed il PC è pulito... cosa può essere???
Non mi pare un problema di malware, sembra più un problema con il tuo ISP o con il tuo modem/router ADSL.

ciao,
Paolo.
pmonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 19:29   #77
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
Dunque raga vorrei qualche rassicurazione da voi. Vi spiego cosa ho fatto:
1)ho risposta alla mail incriminata (incazzato)
2)ho aperto il link notmorespyware
3)ho scaricato il "tool" worm
4)l'ho installato con la comparsa di quel messaggio "evil...etc"

A questo punto resomi conto da una breve ricerca con google di esserci cascato come un pollo ho cercato di rimediare in questo modo:
1)ho scaricato e lanciato il pgm di pmonti (a proposito sei impagabile!)
2)il pgm mi ha individuato due files sospetti prontamente rimossi
3)ho verificato che questi file di registro fossero stati rimossi :
c:\WINDOWS\system32\webdesk.dll
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{BD2E165D-1BC6-23AA-345B-1C234F173CBD}
HKEY_CLASSES_ROOT\Interface\{BDA8125F-55CA-4168-6D9A-168E76C11ABD}
HKEY_CLASSES_ROOT\TypeLib\{8E28DE0A-6A2E-4CB8-BBF0-BD131DC1A3B4}
HKEY_CLASSES_ROOT\WebDesk.webq
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Browser Helper Objects\{BD2E165D-1BC6-23AA-345B-1C234F173CBD}
Valore in rosso
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion
"MediaD"

Tutto ok! Ora vorrei capire se sono al sicuro o se c'è qualcos'altro che posso fare. E poi, avendo risposto alla lora mail, cosa accadrà adesso? L'ipotesi di cancellare o non utilizzare più quell'account di posta elettronica mi porrebbe maggiormente al riparo dai loro "attacchi"?
Ho bisogno di capire se posso continuare ad utilizzare il computer dopo quello che è successo soprattutto quando sono in rete con una certa tranquillità. Non sarà mica necessario formattare per stare tranquilli al 100%?!
__________________
Chi è il migliore amico dell'uomo? Ma è Broncofix naturally!

Ultima modifica di Broncofix : 02-12-2006 alle 19:34.
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 19:41   #78
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Broncofix
Tutto ok! Ora vorrei capire se sono al sicuro o se c'è qualcos'altro che posso fare. E poi, avendo risposto alla lora mail, cosa accadrà adesso? L'ipotesi di cancellare o non utilizzare più quell'account di posta elettronica mi porrebbe maggiormente al riparo dai loro "attacchi"?
Ho bisogno di capire se posso continuare ad utilizzare il computer dopo quello che è successo soprattutto quando sono in rete con una certa tranquillità. Non sarà mica necessario formattare per stare tranquilli al 100%?!
Rispondendo alla mail hai detto a chi ha scritto il virus "ciao, sono un pollo, usate pure il mio computer!"
Quindi si sentiranno "autorizzati" a mandarti altre "esche" del genere, e, perche' no, anche a cercare di ficcanasare DENTRO al tuo PC tramite un port-scanner o altri tool "simpatici" usati dai cracker per crearesi la loro bot-net di PC-zombie, che cioe' operano ad insaputa degli utenti come robot di auto-invio di spam.

Adesso che pero' ti sei accorto dell'errore, avrai installato antivirus e firewall aggiornati (cosa che forse prima non avevi...), quindi sei diventato un UTENTE e non piu' un UTONTO, percio' il virus-writer andra' (forse) in cerca di miglior fortuna presso uno degli altri MIGLIAIA di utonti che hanno abboccato: magari non tutti hanno capito di aver abboccato, magari sono UTONTI D.O.C., che neanche cosa sia un firewall... e allora si' che per loro saranno ca**i!


Se ti manderanno altre e-mail esca.... beh, chi se ne frega, a me ne arrivano dieci al giorno, basta IGNORARLE: regola numero uno: se chi ti scrive non conosce il tuo nome o il tuo nick, ma solo la tua mail... non sa a chi sta scrivendo, sta solo "sondando le acque". ;-)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 19:58   #79
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack
Rispondendo alla mail hai detto a chi ha scritto il virus "ciao, sono un pollo, usate pure il mio computer!"
Quindi si sentiranno "autorizzati" a mandarti altre "esche" del genere, e, perche' no, anche a cercare di ficcanasare DENTRO al tuo PC tramite un port-scanner o altri tool "simpatici" usati dai cracker per crearesi la loro bot-net di PC-zombie, che cioe' operano ad insaputa degli utenti come robot di auto-invio di spam.
Che sarebbero precisamente questi port-scanner bot-net e così via? Cioè per capirci se dovessero provarci con sta roba io potrò accorgermene o c'è il rischio che loro "operino" a mia insaputa sul mio pc?

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack
Adesso che pero' ti sei accorto dell'errore, avrai installato antivirus e firewall aggiornati (cosa che forse prima non avevi...), quindi sei diventato un UTENTE e non piu' un UTONTO, percio' il virus-writer andra' (forse) in cerca di miglior fortuna presso uno degli altri MIGLIAIA di utonti che hanno abboccato: magari non tutti hanno capito di aver abboccato, magari sono UTONTI D.O.C., che neanche cosa sia un firewall... e allora si' che per loro saranno ca**i!
Sarò pure un "utonto", però il mio bel antivirus nod32 (aggiornato alla ver 1897) e il mio firewall (zone alarm) ce l'ho lì installati che dovrebbero fare il loro lavoro...a proposito come mai non mi hanno protetto in questo caso?

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack
Se ti manderanno altre e-mail esca.... beh, chi se ne frega, a me ne arrivano dieci al giorno, basta IGNORARLE: regola numero uno: se chi ti scrive non conosce il tuo nome o il tuo nick, ma solo la tua mail... non sa a chi sta scrivendo, sta solo "sondando le acque". ;-)
Beh, credo conoscano solo il mio indirizzo. Non credo sappiano il mio nome o il nickname. Come dovrebbero ricavarli?
Ma alla fine sto sicuro se devo utilizzare dei dati diciamo "sensibili" quando sono in rete? E' il caso di prendere qualche altro provvedimento prima di tornare ad utilizzare normalmente il pc?
__________________
Chi è il migliore amico dell'uomo? Ma è Broncofix naturally!
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 20:33   #80
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Broncofix
Che sarebbero precisamente questi port-scanner bot-net e così via? Cioè per capirci se dovessero provarci con sta roba io potrò accorgermene o c'è il rischio che loro "operino" a mia insaputa sul mio pc?
Un "port scanner" è un programma che cerca automaticamente PC scelti a caso sulla rete che siano "sprotetti" (cioe' senza firewall), nel qual caso cerca di entrarci dentro, e installarci programmi che permettono di controllarlo da lontano; se ci riesce, quel computer diventa uno "zombi"; tanti "computer zombie" formano una bot-net, una "rete di robot" (robot intesi come programmi automatici) usati per inviare mail di SPAM in modo anonimo o per bloccare siti commerciali mediante attacchi DDOS (cerca su google), ecc. ecc. ecc.

Il mio zonealarm (versione free) puo' essere configurato in modo da avvisarmi ogni volta che ognuno cerca di entrarmi nel PC: ho dovuto disabilitare la notifica, senno' passo piu' tempo a chiudere le schermate di notifica che a usare il PC!
Al momento il contatore dice che ha bloccato 102110 tentativi di intrusione, di cui 7578 considerati "altamente pericolosi"(*); non ho capito se il conto parte dall'inizio del 2006 (data del primo log che ho), dall'ultimo aggiornamento che ho fatto a zonealarm (qualche mese fa) o da quando l'ho installato la prima volta (quando ho installato XP, forse l'anno scorso, boh?). Se fossero 100.000 intrusioni in un anno, significherebbe.... circa 1000 al giorno, di cui 20 "pericolose".

Nel tempo che ci ho messo a scrivere questo mex ha registrato altri 43 tentativi di intrusione.

La fuori non è una giungla, è MOLTO PEGGIO.

Quote:
Sarò pure un "utonto", però il mio bel antivirus nod32 (aggiornato alla ver 1897) e il mio firewall (zone alarm) ce l'ho lì installati che dovrebbero fare il loro lavoro...a proposito come mai non mi hanno protetto in questo caso?
Un antivirus puo' proteggerti solo se conosce GIA' il virus che installi sul PC, ovvero se:
- qualcuno prima di te è stato infettato,
- se n'e' accorto,
- ha avvisato la ditta che fabbrica l'antivirus,
- la ditta ha aggiornato l'antivirus,
- ha pubblicato l'aggiornamento,
- e tu l'hai scaricato
- e installato sul PC.
Per questo è fondamentale che ogni antivirus sia lasciato libero di accedere a internet quando vuole per autoaggiornarsi.

Quote:
Beh, credo conoscano solo il mio indirizzo. Non credo sappiano il mio nome o il nickname. Come dovrebbero ricavarli?
Appunto: NON possono. Per questo è "facile" capire se un messaggio "per te" è davvero diretto a te: se chi ti scrive ti chiama, invece che per nome, per... "indirizzo e-mail", e' evidente che NON SA come ti chiami e tira a indovinare!
Se la tua e-mail è nome.cognome@libero.it , una email "fasulla" potrebbe rivolgersi a te col tuo nome, [Nome Cognome]: sembrerebbe credibile.... se è credibile che qualcuno che ti scrive ti dice "Ciao [Nome Cognome], come stai?", invece di "Ciao [Nome], come stai?"...

Quote:
Ma alla fine sto sicuro se devo utilizzare dei dati diciamo "sensibili" quando sono in rete? E' il caso di prendere qualche altro provvedimento prima di tornare ad utilizzare normalmente il pc?
Oltre ad antivirus e firewall, ti consiglio di far girare un "anti-spyware" come SpyBot seacrh & destroy, casomai si fosse installato sul tuo PC un programma di "key-logging" (o altre diavolerie), che memorizza tutto quello che digiti e lo invia a chiisacchi'.

Fatti un giro qui e controlla quanti buchi ci sono nel tuo PC! ;-)
http://www.grc.com/lt/leaktest.htm

(*)
Ti dico solo che, anni fa, quand'ero giovane e incauto , provai uno di questi programmi: riuscii a stampare sulla stampante di... qualcuno in Italia che neanche conosco (!!!) "Ciao, sono il tuo hacker!", e a un altro tizio modificai il file "autoexec.bat" in modo che all'avvio gli comparisse la scritta "Guarda che il tuo PC è sprotetto, sarà meglio che tu faccia...bla bla bla...", e gli spiegai come "chiudere" il PC!
Entrambi i PC usavano windows 95.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v