|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
Ma devi portar qualcosa, non "si poteva viaggiare gratis da 70 anni" e basta
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 179
|
basta una cagata di mosca...
e va tutto a farsi friggere c'è un limite ben preciso alla compressione dell'informazione, una volta che si è scelto il dizionario. Certo che scegliendo di volta in volta il dizionario migliore, la compressione può essere migliorata, ma la teoria è esatta! (non diciamo fesserie per cortesia...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5632
|
"A me, me pare 'na strunzata" [cit.]
A parte la colta citazione, la storia dei disegnini mi fa sorridere... perché fare dei disegnini ed occupare marginalmente spazio (lasciando eventuali buchi), quando uno può usare forme geometriche come i rettangoli in modo da ottimizzare lo spazio? Ma soprattutto, a che servono le forme geometriche? Non è più conveniente considerare il foglio come una matrice di punti dove ogni elemento può assumere un certo colore, esattamente come un display? In ogni caso la carta può essere usata come un supporto per stoccare dati, ma è certo che non è il migliore supporto, visto che deperisce facilmente. D'altro canto fare una cosa del genere non è tanto difficile, ma come si sottolineava nell'articolo esterno citato, è improponibile con le tecnologie odierne mettere su un foglio 450 gb. Infine, per quanto riguarda la compressione, esiste un parametro calcolabile che si chiama entropia (che, similmente all'entropia fisica, calcola il grado di "confusione" dei dati di un file) che specifica la compressione massima teorica di quel file oltre il quale non si può andare con le attuali tecnologie. Un file già compresso ha un grado massimo di entropia (in una scala da 0 a 1, l'entropia di un file compresso è quasi 1, se non è 1, e ad ogni passo di ricompressione aumenta), per cui il discorso di comprimere file già compressi per rosicchiare spazio di volta in volta è puramente una sciocchezza. ![]() Ci tengo a specificare che l'entropia è comunque un limite teorico, e viene fuori da studi teorici e non pratici, quindi eventuali algoritmi futuri dovranno comunque tenere conto di questo fatto ed essere in accordo con l'attuale teoria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 42
|
4 pollici quadrati = 12x12 cm? E da quando?
Scusa Alessandro,
ma 4 pollici quadrati, equivalgono a 2x2 pollici, ovvero 5,08x5,08 cm!! l'area da te indicata: 12x12 cm, non é corretta, in quanto 12 cm sono quasi 5 pollici lineari e non quattro (per la precisione 4,72 pollici lineari). Inoltre sarebbero 144 cm^2 contro i 25.81 cm^2 calcolati correttamente. Nella pratica, la densità di impacchettamento é 5.58 volte superiore a quello che si può dedurre dal tuo calcolo. E' sempre poco rispetto agli ipotetici sviluppi futuri, però é un po' meno pessimistica, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Ma l'idea di Criscione che fine ha fatto? Si trova poco in rete o trovato la sua mail boh?!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
ti ho postato il link ai suoi brevetti come puoi vedere sono un po fantaffuffosi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
|
[quote=RedDrake]basta una cagata di mosca...
e va tutto a farsi friggere ah ah ah buona questa ![]() ![]() come trasformare una teoria in una "stronzata" ah ah
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
![]()
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
|
Quote:
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Le prove effettuate da Tesla mostrarono chiaramente che la macchina funzionava senza problemi, con una potenza pari a 80CV, velocità max 140km/h. Quindi per il 31 davvero niente male! E allora com'è che ancora oggi nessuna casa automobilistica investe in questo senso??? Perchè che mondo sarebbe senza noi poveracci che spendiamo un patrimonio in benzina o diesel??? ![]() Faccio notare che uscirono notizie riguardo al progetto di Tesla anche sui giornali di allora, quindi non è fantascienza. Lo stesso Tesla dichiarò le sue intenzioni riguardo a progetti per dare a tutti energia gratuita ed illimitata. In fondo che la terra sia avvolta da un campo magnetico si sa da tempo, e c'era già chi sfruttò lo stesso per imprese colossali! Come non citare il Coral Castle! Ma lo stesso Tesla venne messo a tacere, si comprarono il suo silenzio...
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
E' chiaramente specificato che non per forza si dovrà usare la carta. Quindi si potrebbe trovare un supporto cancellabile e riscrivibile.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
|
Consiglio di provare la finta salita presso la località "La Scaletta", Alghero (SS). La macchina a motore spento in folle inizia ad accelerare automaticamente, anche in retromarcia. È lo stesso effetto della discesa, solo che la strada è in pendenza, e la macchina SALE!
Le spiegazioni sono due: 1) È una discesa (ma un mio amico ha usato un arnese che non ricordo come si chiama per misurare l'altezza); 2) C'è un campo magnetico molto forte che attira l'automobile in alto (la spiegazione più logica). So di un progetto di dotare la parte sotto dell'asfalto di un sistema simile. Forse in Giappone è già in esperimento. Basterebbe poi aggiungere all'automobile un fax interno, così da stampare i dati Arcobaleno. ![]()
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
|
Quote:
![]()
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Georg_F...rnhard_Riemann secondo me lo censurano, comunque bella l'idea di non scrivere più a 2bit ma a n-bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 437
|
la notizia è molto vecchia.
un metodo molto simile è già in uso da parecchio tempo. qualcuno ha sotto mano una carta di identità? guardate l'ultima pagina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5632
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
![]() Ho letto la storiella (affascinante, una favola ![]() http://www.disinformazione.it/automobiletesla.htm E l'idea che mi sono fatto è che Tesla abbia semplicemente usato la centrale idroelettrica delle cascate del Niagara per immettere nell'etere una buona quantità di energia elettrica, che poi la sua macchina prelevava con l'antenna a onde corte che vi aveva montato (1,8m, lunghezza notevole). Fra l'altro la macchina non si è spinta oltre i confini della cittadina (distante circa 32km dalla centrale delle cascate), segno che il progetto aveva anche limitazioni di tipo fisico, derivanti appunto dalla propagazione del segnale (di potenza). Il tutto è anche perfettamente in linea con il, chiamiamolo così, "scopo della vita di Tesla", ovvero render disponibile per chiunque energia dall'etere. Non c'è nulla di magico... è solo buttare la corrente elettrica in aria invece che incanalarla nelle reti elettriche; esattamente come le LAN, che possono esser wired o wireless. Il carburante c'è, eccome, ma non si vede, e l'efficienza sarà probabilmente minore rispetto alla trasmissione via cavo (o meglio, batterie). Quote:
O è una salita, O è una discesa... Le due cose non possono coesistere. L'arnese è l'altimetro, e dovrebbe esser in grado di misurare l'elevazione rispetto al livello del mare.. da come la descrivi sembra più un'illusione ottica. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6114
|
Vorrei ricordare che esiste un principio fisico chiamato entropia che delimita un limite fisico di compressione dati. Quindi starei attento a certi annunci.. COn ciò non voglio dire che questa tecnologia sia cattiva, anzi: se usa un semplice foglio di carta in teoria dovrebbe essere poco costosa. In teoria dico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.