Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2006, 15:19   #61
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Guarda non so come stiano messe le questioni riguardo alla produzione di idrogeno, tuttavia di complotti ce ne sono stati e tanti! Quindi evitiamo futile ironia! La verità è che c'è troppo interesse e che l'economia mondiale si regge sul petrolio! Se no avremmo avuto energia infinita gratuita ed illimitata già dagli anni '30 per tutti!

Cmq tornando in topic, mi sembra che questa sia un'idea interessante per archiviare grandi quantità di dati. Solo il supporto mi sembra un pò precario, visto che un foglio di carta si consuma e si rovina come niente.
Se mi tiri fuori l'auto a idrogeno io ti rispondo sull'auto a idrogeno, se invece mi tiri fuori altri complotti un pò più seri allora la discussione avrà più senso

Ma devi portar qualcosa, non "si poteva viaggiare gratis da 70 anni" e basta
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 15:24   #62
RedDrake
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 179
basta una cagata di mosca...
e va tutto a farsi friggere

c'è un limite ben preciso alla compressione dell'informazione,
una volta che si è scelto il dizionario. Certo che scegliendo
di volta in volta il dizionario migliore, la compressione può essere migliorata,
ma la teoria è esatta! (non diciamo fesserie per cortesia...)
RedDrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 15:47   #63
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5632
"A me, me pare 'na strunzata" [cit.]

A parte la colta citazione, la storia dei disegnini mi fa sorridere... perché fare dei disegnini ed occupare marginalmente spazio (lasciando eventuali buchi), quando uno può usare forme geometriche come i rettangoli in modo da ottimizzare lo spazio?

Ma soprattutto, a che servono le forme geometriche? Non è più conveniente considerare il foglio come una matrice di punti dove ogni elemento può assumere un certo colore, esattamente come un display?

In ogni caso la carta può essere usata come un supporto per stoccare dati, ma è certo che non è il migliore supporto, visto che deperisce facilmente. D'altro canto fare una cosa del genere non è tanto difficile, ma come si sottolineava nell'articolo esterno citato, è improponibile con le tecnologie odierne mettere su un foglio 450 gb.

Infine, per quanto riguarda la compressione, esiste un parametro calcolabile che si chiama entropia (che, similmente all'entropia fisica, calcola il grado di "confusione" dei dati di un file) che specifica la compressione massima teorica di quel file oltre il quale non si può andare con le attuali tecnologie. Un file già compresso ha un grado massimo di entropia (in una scala da 0 a 1, l'entropia di un file compresso è quasi 1, se non è 1, e ad ogni passo di ricompressione aumenta), per cui il discorso di comprimere file già compressi per rosicchiare spazio di volta in volta è puramente una sciocchezza.

Ci tengo a specificare che l'entropia è comunque un limite teorico, e viene fuori da studi teorici e non pratici, quindi eventuali algoritmi futuri dovranno comunque tenere conto di questo fatto ed essere in accordo con l'attuale teoria.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 16:06   #64
Andynuke
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 42
4 pollici quadrati = 12x12 cm? E da quando?

Scusa Alessandro,
ma 4 pollici quadrati, equivalgono a 2x2 pollici, ovvero 5,08x5,08 cm!!

l'area da te indicata: 12x12 cm, non é corretta, in quanto 12 cm sono quasi 5 pollici lineari e non quattro (per la precisione 4,72 pollici lineari).
Inoltre sarebbero 144 cm^2 contro i 25.81 cm^2 calcolati correttamente.
Nella pratica, la densità di impacchettamento é 5.58 volte superiore a quello che si può dedurre dal tuo calcolo.
E' sempre poco rispetto agli ipotetici sviluppi futuri, però é un po' meno pessimistica, no?
Andynuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 16:12   #65
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Ma l'idea di Criscione che fine ha fatto? Si trova poco in rete o trovato la sua mail boh?!
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 16:20   #66
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
ti ho postato il link ai suoi brevetti come puoi vedere sono un po fantaffuffosi
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 16:30   #67
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
[quote=RedDrake]basta una cagata di mosca...
e va tutto a farsi friggere

ah ah ah buona questa
come trasformare una teoria in una "stronzata" ah ah
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 16:59   #68
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437
Ma devi portar qualcosa, non "si poteva viaggiare gratis da 70 anni" e basta
Nell'estate del 1931 nella città di Buffalo veniva collaudata una macchina che al posto di un tradizionale motore a scoppio aveva un generatore progettato da Nikola Tesla in grado di utilizzare il campo magnetico terrestre per produrre energia...Non sto a dilungarmi, se vi interessa cercate per la rete.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 17:04   #69
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Nell'estate del 1931 nella città di Buffalo veniva collaudata una macchina che al posto di un tradizionale motore a scoppio aveva un generatore progettato da Nikola Tesla in grado di utilizzare il campo magnetico terrestre per produrre energia...Non sto a dilungarmi, se vi interessa cercate per la rete.
Aggiungo che ancora oggi ci sono progetti analoghi.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 17:14   #70
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da corgiov
Aggiungo che ancora oggi ci sono progetti analoghi.
Già però chissà come mai di queste cose si parla poco o niente, e i progetti non decollano!!!

Le prove effettuate da Tesla mostrarono chiaramente che la macchina funzionava senza problemi, con una potenza pari a 80CV, velocità max 140km/h. Quindi per il 31 davvero niente male! E allora com'è che ancora oggi nessuna casa automobilistica investe in questo senso??? Perchè che mondo sarebbe senza noi poveracci che spendiamo un patrimonio in benzina o diesel???

Faccio notare che uscirono notizie riguardo al progetto di Tesla anche sui giornali di allora, quindi non è fantascienza. Lo stesso Tesla dichiarò le sue intenzioni riguardo a progetti per dare a tutti energia gratuita ed illimitata.

In fondo che la terra sia avvolta da un campo magnetico si sa da tempo, e c'era già chi sfruttò lo stesso per imprese colossali! Come non citare il Coral Castle! Ma lo stesso Tesla venne messo a tacere, si comprarono il suo silenzio...
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 17:31   #71
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da corgiov
Aggiungo che ancora oggi ci sono progetti analoghi.
Evidentemente non sono così efficienti come si dice.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 17:32   #72
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
E' chiaramente specificato che non per forza si dovrà usare la carta. Quindi si potrebbe trovare un supporto cancellabile e riscrivibile.
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 17:34   #73
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
Consiglio di provare la finta salita presso la località "La Scaletta", Alghero (SS). La macchina a motore spento in folle inizia ad accelerare automaticamente, anche in retromarcia. È lo stesso effetto della discesa, solo che la strada è in pendenza, e la macchina SALE!
Le spiegazioni sono due:
1) È una discesa (ma un mio amico ha usato un arnese che non ricordo come si chiama per misurare l'altezza);
2) C'è un campo magnetico molto forte che attira l'automobile in alto (la spiegazione più logica).
So di un progetto di dotare la parte sotto dell'asfalto di un sistema simile. Forse in Giappone è già in esperimento.

Basterebbe poi aggiungere all'automobile un fax interno, così da stampare i dati Arcobaleno.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 17:37   #74
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
E' chiaramente specificato che non per forza si dovrà usare la carta. Quindi si potrebbe trovare un supporto cancellabile e riscrivibile.
Il chuwin gum potrà andare bene? Appiccicherà i dati, e poi è una gomma per masticare. O, perdon! Forse è meglio usare una gomma per cancellare.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 18:01   #75
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 18:09   #76
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
Quote:
Originariamente inviato da PsyCloud
a me piace questa tecnologia.
dovrò licenziare la donna delle pulizie però, quella se vede un foglio fuori posto lo butta e magari si trattava di un mega progetto!
Vedi ad esempio l'ipotesi di riemann, bruciata nel camino da una governante troppo diligente...

http://it.wikipedia.org/wiki/Georg_F...rnhard_Riemann

secondo me lo censurano, comunque bella l'idea di non scrivere più a 2bit ma a n-bit
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 18:35   #77
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 437
la notizia è molto vecchia.
un metodo molto simile è già in uso da parecchio tempo.
qualcuno ha sotto mano una carta di identità?
guardate l'ultima pagina.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:17   #78
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5632
Quote:
Originariamente inviato da corgiov
1) È una discesa (ma un mio amico ha usato un arnese che non ricordo come si chiama per misurare l'altezza);
'A livella?
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:15   #79
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Nell'estate del 1931 nella città di Buffalo veniva collaudata una macchina che al posto di un tradizionale motore a scoppio aveva un generatore progettato da Nikola Tesla in grado di utilizzare il campo magnetico terrestre per produrre energia...Non sto a dilungarmi, se vi interessa cercate per la rete.
Ammettiamo sia vero. Allora, perchè nessuno scienziato è riuscito in questi 75 anni ad arrivare anche solo a stipulare una misera teoria che ne preveda il funzionamento, e qualche giornalucolo da 4 soldi (o blog), diffonda poi la sua scoperta all'umanità?

Ho letto la storiella (affascinante, una favola ), che si trova in forma più o meno integrale qua:
http://www.disinformazione.it/automobiletesla.htm
E l'idea che mi sono fatto è che Tesla abbia semplicemente usato la centrale idroelettrica delle cascate del Niagara per immettere nell'etere una buona quantità di energia elettrica, che poi la sua macchina prelevava con l'antenna a onde corte che vi aveva montato (1,8m, lunghezza notevole).
Fra l'altro la macchina non si è spinta oltre i confini della cittadina (distante circa 32km dalla centrale delle cascate), segno che il progetto aveva anche limitazioni di tipo fisico, derivanti appunto dalla propagazione del segnale (di potenza).
Il tutto è anche perfettamente in linea con il, chiamiamolo così, "scopo della vita di Tesla", ovvero render disponibile per chiunque energia dall'etere.
Non c'è nulla di magico... è solo buttare la corrente elettrica in aria invece che incanalarla nelle reti elettriche; esattamente come le LAN, che possono esser wired o wireless.
Il carburante c'è, eccome, ma non si vede, e l'efficienza sarà probabilmente minore rispetto alla trasmissione via cavo (o meglio, batterie).

Quote:
Originariamente inviato da corgiov
Consiglio di provare la finta salita presso la località "La Scaletta", Alghero (SS). La macchina a motore spento in folle inizia ad accelerare automaticamente, anche in retromarcia. È lo stesso effetto della discesa, solo che la strada è in pendenza, e la macchina SALE!
Le spiegazioni sono due:
1) È una discesa (ma un mio amico ha usato un arnese che non ricordo come si chiama per misurare l'altezza);
2) C'è un campo magnetico molto forte che attira l'automobile in alto (la spiegazione più logica).
So di un progetto di dotare la parte sotto dell'asfalto di un sistema simile. Forse in Giappone è già in esperimento.

Basterebbe poi aggiungere all'automobile un fax interno, così da stampare i dati Arcobaleno.
Sembra una leggenda metropolitana; una salita che è una discesa?
O è una salita, O è una discesa... Le due cose non possono coesistere.
L'arnese è l'altimetro, e dovrebbe esser in grado di misurare l'elevazione rispetto al livello del mare.. da come la descrivi sembra più un'illusione ottica.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:30   #80
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6114
Vorrei ricordare che esiste un principio fisico chiamato entropia che delimita un limite fisico di compressione dati. Quindi starei attento a certi annunci.. COn ciò non voglio dire che questa tecnologia sia cattiva, anzi: se usa un semplice foglio di carta in teoria dovrebbe essere poco costosa. In teoria dico.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1