Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2006, 11:41   #61
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
L'articolo parla del Raptor da 150GB, non parla della gente esaltata con <MAX> HDD da <MAX> RPM che crea catene da <MAX> dischi usando controller da <MAX> €.
Gia', tu invece mi sembri esaltato per il contrario.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Se vuoi il massimo delle performance ti compri uno SCSI da 15k rpm (con il Savvio hai anche il massimo della silenziosità) e, a seconda dell'utilizzo previsto, ci fai un RAID.
Scusa la puntualizzazione, ma i Savvio sono dischi da 2.5'' e li fanno solo 10000rpm, i Savvio da 15k per tua informazione non esistono.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Quote:
Originariamente inviato da Norbornano
.....una situazione cosi disastrata.

QUALE SAREBBE LA SITUAZIONE DISASTRATA, LA MIA ?

Pannelli fono assorbenti, un solo HD immagino che ci dormi a fianco *_*
Evita di farmi inutilmente la predica, credo che il famoso detto della pagliuzza e della trave nell'occhio sia piuttosto adeguato.
Trave, pagliuzza??
Il sole ti ha datto alla testa??
Se imparassi a quotare (lo prescrive anche la Netiquette) capiresti che non sono io, ma un altro utente che ha scritto quella cosa...


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Certo, 10 HDD sono la situazione disastrata, "incurabile".
Odio il rumore (inutile), e questo anche se non ci dormo a fianco.
Per rumore va inteso tutto ciò che è superiore al parlare a bassa voce.
"Incurabile"??
MA che è? Un malato terminale??
Sul secondo pc ho un Fujitsu MAU da 74Gb 15000rpm e 4 Samsung da 250Gb in RAID5 in un case Thermaltake XaserIII, con in tutto una decina di ventole low noise, lo sai cosa si sente a mettere l'orecchio vicino al case? La ventola del Arctic Cooling Nv5 che ho sulla 6800GT...
Ti assicuro che i dischi sono molto piu' silsenziosi delle ventole
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 11:44   #62
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Nexon2004
Immagino che alla stragrande maggioranza d'utenti, basterebbe un disco (o al limite un RAID) di sistema, performante.
Nel mio PC Chieftec Arena con un minimo d'insonorizzazione nei pannelli ho sistemato:

1 SCSI 15000rpm da 36 (sistema);
1 SCSI 10000rpm da 73 (peer to peer...);
4 PATA 5200rpm da 300 (storage);
2 SATA 7200rpm da 300 e 500 (storage).
In un sistema biprocessore PIII (1000mhz) le prestazioni m'interessano relativamente, ma nonostante questo non sono riuscito ad avere un sistema, non dico silenzioso ma"vivibile", e stare vicino al pc vi garantisco dà noia, dopo soli 10min...
Stò tentando/ho tentato con cassettini, backplane, ventole da 90, da 120, ridurre la rotazione delle stesse....ma nix! Unica vera bella pensata, ultimamente, è stata quella di cambiargli collocazione "dall'infernale" mansarda ad una stanza più fresca, ed effettivamente le ventole aggiuntive lavorano (e quindi si sentono) molto meno. Mi chiedo, per chi non è alla ricerca delle prestazioni velocistiche, non potrebbero fare, quest'ultimi "enormi" HD a 5400rpm??? Oramai anche quella vecchia serie Maxtor da 300gb è introvabile, e ne trarrebbero vantaggio sia le oreccchie che il portafoglio oltre ad avere un mtbf più lunghetto...o sbaglio?
Nexon, ciò che cerchi è fortunatamente raggiungibile.
I due SCSI purtroppo sarebbero da eliminare, in quanto i principali colpevoli del rumore insopportabile.
I Raptor sono ottimi in questo senso, pur essendo dotati di regime di rotazione maggiore dei comuni 7200, fanno solo un lieve rumore, quasi inudibile in idle (e minore di alcuni 7200).
Puoi scegliere di continuare il setup 36GB+74GB oppure prendere questo 150GB ed usarlo partizionato, più semplice in quanto trovo che l'utilizzo di HD da 10k o, peggio, 15k giri, sia del tutto INUTILE e SOVRABBONDANTE per il p2p...
I 5 dischi da 300GB PATA sarebbe meglio sostituirli con dei 500GB attuali, molto silenziosi (western digital, hitachi). Da 5 diventano 3. Usa winaam per eliminare il rumore della testina. Per un fatto di rivendibilità passa al SATA e usa una scheda PCI aggiuntiva.
Il problema rimangono i fenomeni di risonanza, sarebbe opportuno usare cassettini, sistemi a molle, pannelli insonorizzati a iosa.
Mi parli di ventole, bhe mi auguro tu le abbia da 120mm di tipo silenzioso e magari regolabili tramite fanmate su bay esterno, anzi sarebbe la prima cosa da fare in quanto spendi solo pochi euro e puoi ottenere buoni risultati
e poi, d'altronde hai pur sempre 8hdd... cosa ti volevi aspettare
ciao
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 11:53   #63
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Qix
Gia', tu invece mi sembri esaltato per il contrario.
segnalato
Quote:
Scusa la puntualizzazione, ma i Savvio sono dischi da 2.5'' e li fanno solo 10000rpm, i Savvio da 15k per tua informazione non esistono.
mai detto. leggiti qualche benchmark per capire a cosa siano confrontabili, appunto essendo a 2,5" (guarda che puoi usarli uguale eh )
Quote:
Trave, pagliuzza??
Il sole ti ha datto alla testa??
era un modo carino per dire che tu dici che io divago, quando invece tu non solo divaghi, ma dai pure contro ad altri utenti
così spero sia chiaro
Quote:
Se imparassi a quotare (lo prescrive anche la Netiquette) capiresti che non sono io, ma un altro utente che ha scritto quella cosa...
no, hai capito male. rileggi.
Quote:
"Incurabile"??
MA che è? Un malato terminale??
http://www.demauroparavia.it/55427
3 agg., fig., che non si riesce a eliminare, incorreggibile: vizio i.
questo si chiama "italiano"
Quote:
Sul secondo pc ho un Fujitsu MAU da 74Gb 15000rpm e 4 Samsung da 250Gb in RAID5 in un case Thermaltake XaserIII, con in tutto una decina di ventole low noise, lo sai cosa si sente a mettere l'orecchio vicino al case? La ventola del Arctic Cooling Nv5 che ho sulla 6800GT...
mi fa tanto piacere ma d'altronde stai usando i dischi da 7200rpm più silenziosi al mondo
forse non hai capito bene i reply. rileggi.
il guaire del fujitsu però lo senti, eccome.
MAU3073Nx
48dB contro i 40
http://www.storagereview.com/article...U3147NP_6.html
http://www.storagereview.com/article...estbed4_7.html
Quote:
Ti assicuro che i dischi sono molto piu' silsenziosi delle ventole
Non serve che me lo assicuri, possiedo un Samsung-SP2504C
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 12:13   #64
atomo37
 
Messaggi: n/a
splendidi i raptor, poi hanno anche un'affidabilità superiore ai classici dischi sata
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 12:43   #65
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
segnalato
Si, sei proprio esaltato.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Se vuoi il massimo delle performance ti compri uno SCSI da 15k rpm (con il Savvio hai anche il massimo della silenziosità) e, a seconda dell'utilizzo previsto, ci fai un RAID.
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
mai detto.
Ma che neghi l'evidenza???


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
era un modo carino per dire che tu dici che io divago, quando invece tu non solo divaghi, ma dai pure contro ad altri utenti
così spero sia chiaro
Non sottovalutare l'intelligenza del prossimo, guarda che l'hanno capito tutti quello che vuoi dire...
Solo che come battuta era abbastanza squallida...
Scusami, quando ho dato contro a qualcuno??
Forse per la citazione che hai quotato di un altro utente credendo fosse mia???

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
no, hai capito male. rileggi.
Fidati, è meglio se rileggi tu


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
http://www.demauroparavia.it/55427
3 agg., fig., che non si riesce a eliminare, incorreggibile: vizio i.
questo si chiama "italiano"
Quindi secondo il tuo "italiano" 10 Hard disk sono un vizio??
Cavolo peggio delle sigarette e dell'alcool!

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
il guaire del fujitsu però lo senti, eccome.
MAU3073Nx
48dB contro i 40

Non serve che me lo assicuri, possiedo un Samsung-SP2504C
Il guaire dei Fujitsu??
Ma di cosa stai parlando???
Lo possiedi? L'hai mai acceso??
Io sto' dando il parere disinteressato di una persona che li possiede entrambi e puo' dare un impressione nell'utilizzo reale sul rumore effettivo dei dischi.
Ti ripeto i "guaiti" che dici non esistono nei dishi SCSI recenti, poi sei libero di credere quello che vuoi
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 13:18   #66
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
Quindi mi state dicendo che il mio 15K.4 va come due di questi cosi ma l'ho pagato solo 200 €? Bene
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 13:23   #67
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
Quindi mi state dicendo che il mio 15K.4 va come due di questi cosi ma l'ho pagato solo 200 €? Bene
Be' è un po' troppo generica come affermazione, ma cmq si, SCSI è un altro pianeta rispetto a Sata
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 15:09   #68
Norbornano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 212
.: PER MiKeLezZ :.

Se ti devo dire la verita, leggendo sempre il forum, ma postando quasi mai, mi capita molto di frequente di vedere il tuo nick in giro fra i commenti.

Secondo me faresti meglio a scrivere meno e a leggere molto di più.

Poi elimina la tua convizione di assoluta conoscenza.

Non ho assolutamente nulla contro di te, ma penso che tu sia uno di quelli che rende queste pagine troppo "SPAMMOSE", ormai bisogna districarsi tra i commenti come nella casella InBox si fa con lo Spam.

p.s. Se si potessero impostare delle Form Message Rules sicuramente saresti stato aggiunto come opzione filtro *_*
Norbornano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 15:12   #69
Nexon2004
Member
 
L'Avatar di Nexon2004
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
Mi spiego....

Intanto vi ringrazio per i commenti/suggerimenti, ma effettivamente mi sono espresso male. Il rumore, almeno nel mio caso, nasce dalle ventole e ventoline, necessarie a tenere il tutto ad una temperatura accettabile, mi rendo conto che 8/10 HD si facciano pur sempre sentire, ma il vero problema sono le ventole.... Purtroppo il case nasce con 8 ventole da 90mm (4 in e 4 out) e relativa scheda di controllo, che io ho però subito rimosso, e comunque io faccio funzionare solo le 4 poste dietro gli HD, ma fanno un casino non indifferente, poi provai i cassettini dell'enermax per i 4 PATA, ed anchè lì...nulla di fatto, ventoline piccole (qualcuna ho dovuto gia sostituirla) e regime= rumore non indifferente. Ora ho sistemato i 2 SCSI (sò benissimo che sono superflui per il peer to peer) su una backplane che può ospitare 3 HD ma con due ventole da 80/90 che ronzano "una meraviglia", idem per l'ulteriore backplane sata per 4 HD ( io ne ho solo 2) ma con una ventola che forse vuole raggiungere la velocità dell'HD.....Insomma è vero che un sistema così, diciamo "pieno" non possa essere silenzioso, ma sentirlo da un piano all'altro della casa mi sembra eccessivo!
Il ricorso allo scsi si deve all'implementazione onboard del controller U2WSCSI a 80mb e quindi alla ricerca d'un minimo di prestazionalità almeno per il S.O., anche perchè sulla gloriosa P2BDS l'eide si ferma all'ATA33 ed il sata non sapeva neppure cosa fosse prima d'aggiungere il relativo controller sul pci. In ogni caso mi riferisco ad un utilizzo Home di questo "serverino" di storage 7/24 che dovrebbe possibilmente conciliare prezzo/durata/affidabilità/silenziosità senza molte pretese velocistiche. Certo ai 2 Tera oggi raggiunti con 6 HD potrei arrivarci anche con 3 da 750gb ma.....i soldini??? Grazie a tutti.
Nexon2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 15:15   #70
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk
Sinceramente con due dischi SATA da 150GB in RAID0 ho presazioni dello stesso tipo con una spesa infinitamente inferiore e una dimensione doppia...
Be', non sottovalutare il tempo di accesso, con dischi Sata normali stai sui 13, 14ms, con i Raptor sui 8ms secondo me è questa la vera discriminante fra i vari dischi
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 15:20   #71
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Nexon2004
Intanto vi ringrazio per i commenti/suggerimenti, ma effettivamente mi sono espresso male. Il rumore, almeno nel mio caso, nasce dalle ventole e ventoline, necessarie a tenere il tutto ad una temperatura accettabile, mi rendo conto che 8/10 HD si facciano pur sempre sentire, ma il vero problema sono le ventole.... Purtroppo il case nasce con 8 ventole da 90mm (4 in e 4 out) e relativa scheda di controllo, che io ho però subito rimosso, e comunque io faccio funzionare solo le 4 poste dietro gli HD, ma fanno un casino non indifferente, poi provai i cassettini dell'enermax per i 4 PATA, ed anchè lì...nulla di fatto, ventoline piccole (qualcuna ho dovuto gia sostituirla) e regime= rumore non indifferente. Ora ho sistemato i 2 SCSI (sò benissimo che sono superflui per il peer to peer) su una backplane che può ospitare 3 HD ma con due ventole da 80/90 che ronzano "una meraviglia", idem per l'ulteriore backplane sata per 4 HD ( io ne ho solo 2) ma con una ventola che forse vuole raggiungere la velocità dell'HD.....Insomma è vero che un sistema così, diciamo "pieno" non possa essere silenzioso, ma sentirlo da un piano all'altro della casa mi sembra eccessivo!
Il ricorso allo scsi si deve all'implementazione onboard del controller U2WSCSI a 80mb e quindi alla ricerca d'un minimo di prestazionalità almeno per il S.O., anche perchè sulla gloriosa P2BDS l'eide si ferma all'ATA33 ed il sata non sapeva neppure cosa fosse prima d'aggiungere il relativo controller sul pci. In ogni caso mi riferisco ad un utilizzo Home di questo "serverino" di storage 7/24 che dovrebbe possibilmente conciliare prezzo/durata/affidabilità/silenziosità senza molte pretese velocistiche. Certo ai 2 Tera oggi raggiunti con 6 HD potrei arrivarci anche con 3 da 750gb ma.....i soldini??? Grazie a tutti.
Quindi è valido il consiglio che ti ho dato, invece di seguire il consiglio di altri ( ) e spendere 1000 euro per tre dischi da 750Gb, prova sostituendo le ventoline da 9 con eguali low noise, oppure metti su un baybus che controlli le velocità delle ventoline, è sufficiente infatti solo un leggero soffio che sposti via l'aria calda intorno al disco per tenere le temp sotto controllo (spesa dell'operazione inferiore a 35/40 euro )

Ciao

Ultima modifica di Qix : 07-08-2006 alle 15:23.
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 15:48   #72
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Arrivato oggi praticamente é un missile anche se il modello é un pò diverso, é un WD1600ADFD cioé un 160GB Raptor.
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 17:12   #73
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da dragonheart81
Arrivato oggi praticamente é un missile anche se il modello é un pò diverso, é un WD1600ADFD cioé un 160GB Raptor.
Scusa, non per farmi gli affari tuoi, ma dove lo hai comprato? Mi risulta che il 160 è una versione creata appositamente per gli assemblati DELL.. e da ciò che vedo non c'è in Italia...Non è che per caso lo hanno zanzato a un Dell??
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 17:24   #74
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da simon71
Scusa, non per farmi gli affari tuoi, ma dove lo hai comprato? Mi risulta che il 160 è una versione creata appositamente per gli assemblati DELL.. e da ciò che vedo non c'è in Italia...Non è che per caso lo hanno zanzato a un Dell??
L'ho preso dagli Stati Uniti piu precisamente a Los Angeles il venditore ne aveva 5 il mio é arrivato perfettamente sigillato con la classica busta plastificata degli hard disk questa marchiata ovviamente western digital...L'ho montato subito ed é perfetto e gira una meraviglia deframmentazione velocissima e non perde file da deframmentare come accade nei "classici" hard disk...
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 17:32   #75
Nexon2004
Member
 
L'Avatar di Nexon2004
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
prendo nota

Si francamente ho provato anche il rheobus o come si chiama dell'enermax, ma si ruppe presto....ora ho un controller x 8 ventole con 8 sensori, che definita la giusta soglia, le mette in moto solo quando servono. Il difetto nel case con conformazione originale, è che le ventole sono molto distanti dagli hd, in pratica le ventole a ridosso della pararia posteriore mentre gli hd quasi a ridosso di quella anteriore, di un grosso, quindi profondo case...
Forse (pensavo) con ste backplane potrei risolvere il problema, ma hanno ventole che vanno come le turbine...Vorrei sostituirle, ove possibile, montando, un adattatore x ventole da 80/90 a 120, ma oramai aspetto l'autunno.
E pensare che nell'altro pc con un raptor da 74 e due sata da 160 ho solo le ventoline x scheda grafica e cpu, oltre quella dell'alimentore Zalman (per me migliore dell'enermax...). Grazie cmq e sopratutto a QIX!!!
Nexon2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 18:41   #76
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Si certo...

Io ho due serie di 4 hard disk l'una ( seagate 7200.10 320 gb sata2 ) in raid 0 appunto...

Le prestazioni ?... Da urlo !!!


Assurdo comunque spendere 350 euro per un hard disk da 150 gb !!!

I seagate che ho preso io 98 euro cadauno spedizione compresa !!!

gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 21:50   #77
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
MiKeLezZ e Qix: per favore cercate di non continuare a darvi contro. Grazie
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 22:09   #78
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Norbornano
Se ti devo dire la verita, leggendo sempre il forum, ma postando quasi mai, mi capita molto di frequente di vedere il tuo nick in giro fra i commenti.

Secondo me faresti meglio a scrivere meno e a leggere molto di più.

Poi elimina la tua convizione di assoluta conoscenza.

Non ho assolutamente nulla contro di te, ma penso che tu sia uno di quelli che rende queste pagine troppo "SPAMMOSE", ormai bisogna districarsi tra i commenti come nella casella InBox si fa con lo Spam.

p.s. Se si potessero impostare delle Form Message Rules sicuramente saresti stato aggiunto come opzione filtro *_*
Puoi mettermi in ignore list, i miei messaggi non li leggerai
Devo dire invece che è una goduria leggere le tue critiche (esistono i PVT)
Quantomeno io sono On Topic
Ciao
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 22:21   #79
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Nexon2004
Grazie cmq e sopratutto a QIX!!!
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 22:23   #80
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo
Si certo...

Io ho due serie di 4 hard disk l'una ( seagate 7200.10 320 gb sata2 ) in raid 0 appunto...

Le prestazioni ?... Da urlo !!!


Assurdo comunque spendere 350 euro per un hard disk da 150 gb !!!

I seagate che ho preso io 98 euro cadauno spedizione compresa !!!
Si in effetti, il prezzo di questi dischi è esagerato...
Se non sbaglio i Raptor hanno voluto proporsi come alternativa economica agli SCSI, ma oramai stanno diventando alternativa e basta...
Se si considera poi che nei vari mercatini si trovano SCSI 146Gb 10000rpm praticamente nuovi a 150 euro...

Ultima modifica di Qix : 07-08-2006 alle 22:26.
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1