Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2006, 08:43   #61
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Ma solo Bertinotti la pensa così? Ha il supporto di qualcun altro?
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 09:00   #62
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Io mi sono sempre chiesto: ma se il problema delle carceri italiane è il sovraffollamento, anzichè scarcerare dei detenuti, non è più logico costruire altre carceri?
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 09:19   #63
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub
Io mi sono sempre chiesto: ma se il problema delle carceri italiane è il sovraffollamento, anzichè scarcerare dei detenuti, non è più logico costruire altre carceri?
Il problema è anche che in Italia il sistema carcerario, salvo lodevoli eccezioni, non ha la capacità di reinserire lo sbandato sui giusti binari. Molto spesso, al contrario, il carcere funziona come scuola di delinquenza, dove lo sbandato (che appunto è solo uno sbandato e potrebbe essere recuperato se gli dai l'occasione) viene a contatto con la criminalità organizzata, che lo arruola nelle sue schiere.
Per questo la posizione di Bertinotti è sempre stata quella di prevedere pene alternative al carcere per chi commette una cazzata ma non è "un criminale", o almeno non lo è ancora.

Sull'amnistia... se ne parla da molto tempo, staremo a vedere.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 09:28   #64
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Il problema è anche che in Italia il sistema carcerario, salvo lodevoli eccezioni, non ha la capacità di reinserire lo sbandato sui giusti binari. Molto spesso, al contrario, il carcere funziona come scuola di delinquenza, dove lo sbandato (che appunto è solo uno sbandato e potrebbe essere recuperato se gli dai l'occasione) viene a contatto con la criminalità organizzata, che lo arruola nelle sue schiere.
Per questo la posizione di Bertinotti è sempre stata quella di prevedere pene alternative al carcere per chi commette una cazzata ma non è "un criminale", o almeno non lo è ancora.

Sull'amnistia... se ne parla da molto tempo, staremo a vedere.
Ma lo sai quante volte deve fare una cazzata uno sbandato prima di finire in galera?

In Italia, il sistema giudiziario è molto garantista e ti assicuro che nè alla prima nè alla seconda cazzata finisci in galera, quando ci vai a scontare pene ridicole (3-4 mesi) è perchè hai già accumulato abbastanza cazzate da riempire una pagina della famosa fedina penale.
Pene detentive al di sotto dei 2 anni NON SI SCONTANO e sai quanti reati bisogna accumulare prima di raggiungere i 2 anni di pena complessivi?

Altro che scaricare un MP3, ma per favore......

Poi ripeto, magari preferite avere liberi ladri e scippatori io no.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 09:43   #65
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Poi ripeto, magari preferite avere liberi ladri e scippatori io no.
Io preferirei non avere né ladri né scippatori. Preferirei che chi ha fatto qualche scippo possa essere reintegrato, trovarsi un lavoro ecc. ecc.
Per questo ritengo che il sistema penale debba essere finalizzato a quello (non stiamo parlando di assassini o mafiosi) e infatti ci sono carceri in Italia che insegnano un lavoro, ogni tanto c'è anche qualche reportage interessante. Quando leggo di detenuti che imparano a restaurare le barche o a confezionare abiti di lusso, o mettono in piedi una piccola rete televisiva, penso che il sistema ha qualche possibilità di funzionare.
Il fatto di avere in giro ladri e scippatori è, scusami, un po' demagogica come uscita, non penso che alcuna persona sana di mente auspichi questo scenario... a parte quelli che hanno depenalizzato il falso in bilancio, che evidentemente lo hanno fatto per qualche ragione.

Poi, ripeto: staremo a vedere come sarà fatta la legge che discuterà, nella sua autonomia, il parlamento: sulla base della proposta concreta valuteremo se il provvedimento ha qualche utilità, se è inutile o se è dannoso. Adesso mi pare che il discorso sia più che altro ideologico.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 10:15   #66
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
I.................
Il fatto di avere in giro ladri e scippatori è, scusami, un po' demagogica come uscita, non penso che alcuna persona sana di mente auspichi questo scenario... a parte quelli che hanno depenalizzato il falso in bilancio, che evidentemente lo hanno fatto per qualche ragione.

.............
Sul fatto di reintrodurre-rieducare ecc. non vedo come potrei essere in disaccordo, tieni presente anche però che il lavoro manca anche per la gente "onesta" e questa è una difficoltà oggettiva.

Per le cose quotate, vorrei sapere quali sarebbero le persone interessate dalla amnistia visto che NESSUNO parla di scippatori/ladri ecc. che poi sono quelli che sono in galera, a meno di credere che in galera vadano a finire le persone per bene.

Per il falso in bilancio, a parte che sono contrario alla legge ad personam fatta da S.B., ti pregherei di non fare come al solito DISINFORMAZIONE in quanto è stato depenalizzato SOLO PER PICCOLI scostamenti e che resta come illecito, si parla tanto di carceri piene e poi si vorrebbero liberi i ladri e dentro magari un idraulico che ha fatto una fattura sbagliata?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 10:25   #67
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Considerando che con le norme attuali se uno è in carcere difficilmente il reato è "minore" e probabilmente non è neanche alla sua prima condanna non capisco le motivazioni per un'amnistia.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 10:28   #68
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Sul fatto di reintrodurre-rieducare ecc. non vedo come potrei essere in disaccordo, tieni presente anche però che il lavoro manca anche per la gente "onesta" e questa è una difficoltà oggettiva.
Infatti il problema grosso è che poi l'onesto disoccupato si dica "eh cazzo quella ha rubato e adesso ha un lavoro, aspetta che mi faccio mettere in galera anch'io".
Tuttavia a meno di non ammazzare tutti quelli che infrangono la legge, in un modo o nell'altro dovranno essere "riallocati" nella società.
Il problema è fare in modo che ci sia lavoro per tutti: se non c'è lavoro è evidente che poi la gente va a fare gli scippi, in qualche modo dovrà pur campare.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Per le cose quotate, vorrei sapere quali sarebbero le persone interessate dalla amnistia visto che NESSUNO parla di scippatori/ladri ecc. che poi sono quelli che sono in galera, a meno di credere che in galera vadano a finire le persone per bene.
E' quello che ho detto io: aspettiamo la proposta di legge, se ci sarà, e poi vedremo nello specifico chi avrà diritto all'atto di clemenza e chi no.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Per il falso in bilancio, a parte che sono contrario alla legge ad personam fatta da S.B., ti pregherei di non fare come al solito DISINFORMAZIONE in quanto è stato depenalizzato SOLO PER PICCOLI scostamenti e che resta come illecito, si parla tanto di carceri piene e poi si vorrebbero liberi i ladri e dentro magari un idraulico che ha fatto una fattura sbagliata?
Beh... la frecciatina ci voleva, ma non era rivolta a te, era rivolta a tutti i falsi difensori della sicurezza che vorrebbero tagliare la mano allo scippatore, ma fanno ponti d'oro a chi commette le grandi truffe. E' un dato statistico accertato che è più facile mettere in galera un rubagalline che un truffatore.
Poi può darsi che il rubagalline una settimana dopo sia fuori, ma il truffatore nemmeno vede le manette.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 10:36   #69
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub
Io mi sono sempre chiesto: ma se il problema delle carceri italiane è il sovraffollamento, anzichè scarcerare dei detenuti, non è più logico costruire altre carceri?

ci sono le carceri, e pure parecchie, quanto pare non vengono usate, il motivo non me lo spiego!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 10:37   #70
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Sarebbe una vergogna
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 10:38   #71
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Se "clemenza" vuol dire tradurre le pene per reati minori (non contro la persona) in lavori socialmente utili per me è ok.
Se invece si dovesse tradurre in una sorta di liberi tutti e basta allora no: io, da cittadino onesto, mi sentirei un pochino preso per il culo.

immagino quanto si senta preso per il culo chi magari ha subito un furto e si vede graziare l'autore.... suppongo che la prossima volta agirà con spingardino caricato a bulloni arrugginiti, e farà più che bene
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 10:42   #72
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
vorrei sapere se esistono reati minori, per esempio uno ruba una gallina a un contadino che ha una sola, è giusto che vada in carcere, oppure è da considerarsi reato minore ?
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 11:12   #73
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
vorrei sapere se esistono reati minori, per esempio uno ruba una gallina a un contadino che ha una sola, è giusto che vada in carcere, oppure è da considerarsi reato minore ?
E se io ho 100 galline e decido di vendere le uova sottocosto così che quello che ha una sola gallina fallisca, poi compro la sua gallina per pochi euro e monopolizzo io mercato delle uova deve intervenire l'antitrust?
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 11:29   #74
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
E se io ho 100 galline e decido di vendere le uova sottocosto così che quello che ha una sola gallina fallisca, poi compro la sua gallina per pochi euro e monopolizzo io mercato delle uova deve intervenire l'antitrust?
non credo che chi abbia una sola gallina la venda!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 11:29   #75
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Per questo la posizione di Bertinotti è sempre stata quella di prevedere pene alternative al carcere per chi commette una cazzata ma non è "un criminale", o almeno non lo è ancora.
Tipicamente chi in Italia commette una piccola "cazzata" infatti prende l'ergastolo.

Cmq bene fa a parlarne Bertinotti....tutti consensi in meno per l'Unione. Avanti così
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 11:53   #76
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Tipicamente chi in Italia commette una piccola "cazzata" infatti prende l'ergastolo.
Non è un mistero che circa il 30% della popolazione carceraria italiana sia composta da tossicodipendenti, i quali sono evidentemente malati, perché la tossicodipendenza è una malattia e non necessariamente una colpa come invece ritiene la destra.
Non si può continuare a pensare il carcere come una discarica sociale dove nascondere i fallimenti. Una società sana dovrebbe avere le galere vuote, se le galere sono piene significa che c'è qualche altro problema da risolvere a monte.
Inoltre se molti ex carcerati sono recidivi c'è qualcosa che non funziona nel sistema e, scusa, non mi puoi dire che se uno viene incarcerato una volta per furto deve stare dentro a vita perché non c'è modo di fargli cambiare atteggiamento.

Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Cmq bene fa a parlarne Bertinotti....tutti consensi in meno per l'Unione. Avanti così
Veramente questa cosa l'aveva chiesta già il vecchio papa e tutti giù a spellarsi le mani compresi quelli di An... sarebbe comunque auspicabile un minimo di coerenza: dico una cosa e la faccio, così almeno prendo meriti e demeriti delle mie azioni, invece del solito cerchiobottismo.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 12:00   #77
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Comunque il fronte del no e del si sono trasversali agli schieramenti

Quote:
DANIELE CAPEZZONE, Rnp
'Un provvedimento di clemenza rappresenterebbe la premessa necessaria per la grande riforma della giustizia. Si può cominciare subito con un indulto (entroil 2 giugno, festa della Repubblica), e immediatamente dopo lavorare ad una grande, straordinaria amnistia'.

GAETANO PECORELLA, Fi
"Da solo l'indulto non serve a nulla. Storicamente è un passo indietro perchè la proposta di un'amnistia e di un indulto da fare insieme ha attraversato tutta la scorsa legislatura ed e' naufragata solo dopo Natale". "I Ds - afferma ancora - votarono contro, oggici ripensano, perchè si accorgono che con i tribunali intasati e le carceri che scoppiano la giustizia non sarà gestibile".

PIERLUIGI CASTAGNETTI, Margherita
«Credo che si possa finalmente affrontare seriamente il tema della concessione di un provvedimento di clemenza ma occorre individuare una sede dove si possa veramente arrivare a una decisione condivisa, per evitare di alimentare nuove speranze, alle quali può seguire una delusione cocente. La cosa migliore sarebbe che il governo prepari due disegni di legge, uno sull'amnistia, escludendo, di comune accordo con l'opposizione, i reati gravi e particolarmente odiosi, e un altro, sulla riforma della giustizia, che deve procedere di pari passo».

PAOLO CENTO Verdi
'Serve un tavolo parlamentare bipartisan per verificare la possibilita' di un indulto collegato alla festa del 2 giugno. Il capo dello Stato, nel discorso di insediamento che terra' davanti alle Camere, dovrebbe fare riferimento al problema'.

ANTONIO DI PIETRO, Idv
Di parere esattamente opposto Antonio Di Pietro: ''Siamo stati, siamo e saremo sempre contro ogni atto di clemenza verso i detenuti, se non dopo una vera riforma giudiziaria. Usare l'amnistia e l'indulto come strumenti contro il sovraffollamento non risolve i problemi, se prima non si mette in pratica una riforma''

MAURIZIO GASPARRI, An
''Mille volte no ad amnistia e indulto. Prodi annuncia gia' una scelta dissennata e criminogena. E' noto infatti che a ogni provvedimento di amnistia e indulto segue un aumento del numero dei reati''.

FRANCESCO GIRO, Fi
''Su provvedimenti cosi' complessi e dal forte impatto sociale come l'indulto e l'amnistia occorre certamente riflettere e molto. Ma le dichiarazioni emotive e un po' concitate di alcuni colleghi sia della maggioranza sia dell'opposizione, ostili a qualsiasi provvedimento di clemenza, non aiutano a dare una soluzione a un problema reale che la stragrande maggioranza dei direttori delle carceri italiane hanno posto e riproposto mille volte e in mille convegni; un grido d'allarme che la Chiesa cattolica ha raccolto ma che la politica non riesce a tradurre in proposte concrete e fattibili''.

NANDO DALLA CHIESA, Margherita
«Un atto di clemenza non vuol dire amnistia, e anche l'indulto deve prevedere molte esclusioni e precise condizioni che lascino in carcere i criminali professionisti. Con un cambio di legislatura e di maggioranza, un provvedimento di clemenza può essere pure studiato ma senza inutili fughe in avanti».
http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2006/05/15/5415301
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 12:05   #78
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Non è un mistero che circa il 30% della popolazione carceraria italiana sia composta da tossicodipendenti, i quali sono evidentemente malati, perché la tossicodipendenza è una malattia e non necessariamente una colpa come invece ritiene la destra.
colpa lo diviene il/la tossico/a commette un reato o per procurarsi i soldi1

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Non si può continuare a pensare il carcere come una discarica sociale dove nascondere i fallimenti. Una società sana dovrebbe avere le galere vuote, se le galere sono piene significa che c'è qualche altro problema da risolvere a monte.
Pura utopia, in fin dei conti gli esseri umani sono degli animali, la logica in certe individui non esiste!

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Inoltre se molti ex carcerati sono recidivi c'è qualcosa che non funziona nel sistema e, scusa, non mi puoi dire che se uno viene incarcerato una volta per furto deve stare dentro a vita perché non c'è modo di fargli cambiare atteggiamento.
Per questo è meglio la galera, cosi non commettono più il reato e salvaguardi la vita altrui!

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Veramente questa cosa l'aveva chiesta già il vecchio papa e tutti giù a spellarsi le mani compresi quelli di An... sarebbe comunque auspicabile un minimo di coerenza: dico una cosa e la faccio, così almeno prendo meriti e demeriti delle mie azioni, invece del solito cerchiobottismo.
beh mica aveva sempre ragione!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 12:31   #79
|Gia|
Senior Member
 
L'Avatar di |Gia|
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Verona e Padova
Messaggi: 529
Assolutamente contrario.
Esistono molti metodi per risolvere la questione che garantiscano la certezza della pena. I problemi vanno ricercati nella condizione di quasi abbandono delle carceri attuali e nelle spese elevatissime del sistema carcerario italiano, tra le più alte in europa. Perchè non si prende ad esempio alcuni paesi nordici dove i carcerati vengono immessi in un sistema di lavoro serio all'interno di aree con problemi localizzati? Non progetti-immagine come la squadra di cuochi di qualche settimana fa.
__________________
xr 400
|Gia| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 13:03   #80
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
colpa lo diviene il/la tossico/a commette un reato o per procurarsi i soldi1
Si chiama "tossicodipendenza" proprio perché chi ne è affetto non distingue più il bene dal male. Se un tossicodipendente fa un furto, non è lui che ruba è la droga che ha nel cervello che sta commettendo il furto: una volta guarito dalla dipendenza, può essere reintegrato nella società.

Quote:
Originariamente inviato da discepolo
Per questo è meglio la galera, cosi non commettono più il reato e salvaguardi la vita altrui!
Ma i post li leggi o rispondi a caso?
1) non sto parlando di assassini, ma di gente che vive, come si suol dire "di espedienti", per cui "salvaguardare la vita" mi sembra esagerato.
2) il mio discorso era ben chiaro: se c'è tutta questa recidiva, significa che il processo di recupero non funziona, per cui devi farlo funzionare. L'alternativa è dare l'ergasto a tutti.

Quote:
Originariamente inviato da discepolo
beh mica aveva sempre ragione!
Sono d'accordo. Bastava non applaudirlo e per me il problema non sussiste.

Quote:
Originariamente inviato da discepolo
la logica in certe individui non esiste!
Questo lo sospetto spesso anch'io.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v