Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2006, 15:44   #61
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da dupa
I parametri calcolati sulla presenza del principio attivo negli stupefacenti
Grazie dell'info significa che potrò girare tranquillamente con 2 gr. di coca, ma chi è il ministro della salute Lapo?
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 15:44   #62
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Facciamo così:
Se dai per scontato che la gente debba volere a tutti i costi le canne e che la società debba pure accettarle allora siamo messi maluccio
se pensi che la societa' debba limitare una mia liberta' personale mi sa che tu stai messo maluccio

Quote:
A parte che se esci dal tuo coffe shop e sali su un'auto/moto il problema diventa mio esattamente come se ti fossi scolato dell'alcool ma resta il fatto: mi deve dare necessariamente fastidio "personalmente" ?
questo si chiama uso improprio, lo posso fare anche con un coltello, una bottiglia spaccata, una pistola, un ascia... e' questione soggettiva non della sostanza... se tu nn sei responsabile puoi metterti anche alla guida lucido e andare a 800km/h, bisogna tutelare la gente non negargli liberta' personali...

Quote:
Finche un cannato non mi prende a schiaffi non posso dire che farsi le canne è una cazzata ?
posso dire che' e' anche una cazzata non avere una dieta equilibrata? e pure mica si mette dentro chi segue una dieta non equilibrata?

Quote:
E tu leggi il libro che ti ho consigliato.
Se vuoi posso darti gli autori (scienziati) e l'editore quando torno a casa
gia' risposto se vuoi mettere in dubbio il parere di una rivista scentifica come focus, fai pure
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 15:47   #63
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da joesun
ma le sostanze che agiscono sia a livello centrale che periferico sono tantissime, se seguissimo il tuo principio non dovremmo usare nemmeno la noce moscata..
No, seguiamo il principio di valutazione degli effetti.
Dai, cerchiamo di essere seri.
Noce moscata e cioccolato non hanno effetti lontanamente paragonabili a quelli del THC.

Se mi parli del paragone con l'alcool ci stò, con il cioccolato no...

Quote:
Originariamente inviato da joesun
anche il fascismo tollerava la coca. ma gli effetti negativi della coca non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelli della cannabis
le popolazioni andine masticano foglie di coca perchè li aiuta a sopravvivere a tensioni parziali di ossigeno molto basse.
Ripeto: e allora ?
Il fascimo la tollerava.....quindi è giusto per noi tollerare le canne ?
Dov'è l'attinenza tra le cose ?
L'ho detto anch'io che ci sono popolazioni che lo fanno da sempre....quindi è giusto ?

In molti paesi arabi si fuma il cilum in famiglia....quindi è giusto tollerarlo anche da noi?

Non c'è nesso tra le cose..

Quote:
Originariamente inviato da joesun
poi dalla pianta di coca si estraggono numerosi principi utilizzati in farmacologia. mentre non si dice nulla sugli innumerevoli principi benefici contenuti nella cannabis.
Solita "vecchia" storia che riviene fuori ogni volta che si affronta il discorso.

Dove ho scritto di volerla vietare per gli scopi farmaceutici ?

Se il principio attivo può essere utile in terapia ben venga, le industrie farmaceutiche produrranno i farmaci nei dosaggi corretti e con le composizioni corrette.

Visto che sei medico sai benissimo che coca e THC NON sono dati dal primario in corsi d'ospedale sotto forma di una canna o di una striscia da sniffare...

...non noti qualche differenza con una pasticca ed uno sciroppo ?

Non è solo il metodo di somministrazione ma proprio l'uso che se ne fà.

Visto che studi medicina sai benissimo che si usano sostanze che sono molto, molto peggio delle droghe.
Addirittura dei veleni.

Sostanze che nessuno si sognerebbe mai di assumere proprio per la loro pericolosità.
Eppure in medicina si usano ed è permesso usarle.

Se qualcuno mi dà del curaro la polizia viene e lo porta via per tentato omicidio.
Se un medico mi dà delle pillole che contengono dosi di microgrammi di curaro nessuno gli dice nulla, anzi lo ringrazio.

L'uso terapeutico è fuori questione.

Quote:
Originariamente inviato da joesun
lo vedi? lo dici pure tu che chi fa uso di cannabis può fare bene il suo lavoro..sono d'accordo con te nel dire che non si può fare il medico sotto effetto, ma se te la fai la sera prima la tua bella cannetta la mattina dopo puoi benissimo fare il medico. quello è il buon senso...ma lo sviluppi con una educazione equilibrata, non con un provvedimento proibitivo.
buon senso che non si può garantire.

Checchè se ne dica non è civile che una persona non possa avere la sicurezza che in auto non incontri un coglione cannato che l'ammazza perchè voleva farsi la cannetta con gli amici (stessa cosa con l'alcool peraltro).

Come ti ho detto se avessi la certezza del buonsenso sarei quasi d'accordo.

Resta ancora il "piccolo" scogli dei danni del fumo di cannabis (che come ben sai è una combustione e produce molti ossidanti) sui polmoni al lungo periodo.

Anche qui ci sarebbe da capire per quale motivo in un paese civile la collettività deve pagare le scemenze di pochi.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 15:49   #64
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da parax
Grazie dell'info significa che potrò girare tranquillamente con 2 gr. di coca, ma chi è il ministro della salute Lapo?
bè la coca non ho mai visto comprarne (dal consumatore finale) meno di un grammo alla volta
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 15:54   #65
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
gia' risposto se vuoi mettere in dubbio il parere di una rivista scentifica come focus, fai pure
Focus NON E' una rivista scientifica.

E' una rivista che PARLA di scienza.

Non ha un comitato di revisione scientifica.
Se non mi credi guarda:link
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 16:04   #66
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Effettivamente i vari miliardari cocainomani abitano nei quartieri popolari
Quote:
Originariamente inviato da evelon
E non è un caso che le varie sostanze sono consumate in modi diversi da ceti sociali diversi (e di conseguenza hanno prezzi diversi)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 16:12   #67
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da joesun
non do per scontato che tutta la gente le voglia. solo qualcuno (e non sono pochi) e per quel qualcuno si genera un mercato, che col proibizionismo viene rivitalizzato.

ci sono studi tedeschi che hanno dimostrato che per quanto riguarda tenmpi di reazione e condotta di guida, sotto l'effetto dell'equivalente di mezzo spinello la performance migliora. e pui uno fuso alla guida sta tranquillo, non è "sballato" come uno ubriaco. questo denota quanto conosci il problema.

il canniato che ti prende a schiaffi sicuramente ha pure bevuto. o è un disadattato a prescindere e magari si fa di coca fasulla tagliata con l'anfetamina.

mandami il titolo del libro. anche se ne ho letti parecchi. a parte l'aspetto scientifico per cui posso fare riferimento a testi tecnici di medicina o a riviste scientifiche.


il "mi prende a schiaffi" era un'esagerazione voluta...non mi pare poco chiaro...

Non è "tranquillo" un cannato al volante e te lo posso assicurare per esperienza diretta.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 16:18   #68
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Appunto: facciamo informazione corretta.
Da quando Focus è una rivista scientifica ?
Ma ti rendi conto di ciò che dici?

Tanto per farti un paragone: hai detto che Topolino è un quotidiano politico

Riviste scientifiche sono "Scientific American", "Le Scienze" etc..
http://it.wikipedia.org/wiki/Focus_%28rivista%29



o kaiser!!! ha il titolo rosso sono comunisti!!!

cmq vuoi giocare? perfetto
ti elenco un po di articoli tratti anche da scientific american


http://paranoia.lycaeum.org/marijuan...mythology.html

leggiti bene questo pdf, nella bibliografica ci sta pure american scientific...

e ora come la mettiamo??!?!?! una rivista scientifica per tua definizione che dice che la i danni della marihuana sono un mito...

OH MIO DIO... non mi dire che di avro distrutto il mito del tuo libro? non vorrei essere artefice di questo...

http://www.norml.org/pdf_files/NORML..._Mythology.pdf

quanti articoli ancora vuoi?
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 16:23   #69
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
se pensi che la societa' debba limitare una mia liberta' personale mi sa che tu stai messo maluccio
Come detto è un tua libertà personale solo se te la fai in camera tua ed accetti di curarti totalmente a tue spese e non a carico del SSN.

Ripeto che a queste condizioni potrei essere favorevole.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
questo si chiama uso improprio, lo posso fare anche con un coltello, una bottiglia spaccata, una pistola, un ascia... e' questione soggettiva non della sostanza... se tu nn sei responsabile puoi metterti anche alla guida lucido e andare a 800km/h, bisogna tutelare la gente non negargli liberta' personali...
Vero, ma allo stato attuale delle cose non c'è nessun motivo di aggiungere rischio al rischio.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
posso dire che' e' anche una cazzata non avere una dieta equilibrata? e pure mica si mette dentro chi segue una dieta non equilibrata?
Si, lo puoi dire
Per il "seguire" puoi far riferimento a quello che si è detto a proposito delle sigarette: è uno scoglio culturale più che medico (che in effetti sarebbe corretto)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 16:31   #70
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Sfondi una porta aperta, io li inserirei
beh questo ti fa certamente onore: per quanto io sia di idee diametralmente opposte ti posso capire perchè sei coerente (al contrario la maggior parte degli accaniti persecutori delle droghe "canoniche" non lo sono per nulla)

ad ogni modo, come tu stesso hai ammesso qualche riga sotto, eliminare gli alcolici è utopia nella nostra cultura (così come è utopia eliminare cannabis o oppiacei in alcune culture orientali). quindi capirai bene che questa legge, ma in generale tutte le leggi proibizioniste, non sono fatte per eliminare le droghe (in teoria, perchè in pratica non eliminano nulla ma semplicemente le insabbiano relegando tutto il mercato alla criminalità, e non voglio nemmeno pensare alle probabili connivenze e affari sporchi anche con il governo in relazione a tali traffici), ma casomai per eliminare le droghe che risultano scomode per svariati motivi.

questo è il punto: leggi di questo tipo non sono giuste, non hanno un rigore logico. colpiamo i consumatori di cannabis perchè nell'opinione pubblica (specie dalle contestazioni del 68 in poi) si sono instaurati abominevoli luoghi comuni, tipo il classico "lo spinello è l'anticamera della tossicodipendenza e quindi della delinquenza", o "lo spinello è la droga degli sbandati nullafacienti di estrema sinistra" e altre chicche simili, associazioni queste forti e immediate dure da scardinare dal comune cittadino.

la verità è una sola: la cannabis, così come l'alcol, è una sostanza con effetti psicotropi limitati e gestibili se usata con moderazione, e più pesanti se se ne abusa. anzi, di differenze tra alcol e cannabis ce ne sono, e sono tutte a favore della seconda: la dipendenza da alcol è più elevata rispetto a quella da cannabis, l'alcol è più pericoloso come impatto sociale (è uno stimolante e facilita molto atteggiamenti violenti e aggressivi, al contrario della cannabis che ha effetti principalmente rilassanti), l'abuso di alcol nel lungo comporta danni fisici più pesanti


Quote:
Cmq: l'alcool ha effetti psicoattivi oltre una certa soglia (che dipende dalla persona) non prima.
ti sbagli, gli effetti psicoattivi ci sono sempre. chiaramente sotto una certa soglia sono quasi impercettibili, dipende certo dalla quantità, dal metabolismo della persona e da quanto questa è abituata a bere. anche per la cannabis e tutte le altre sostanze psicotrope vale la stessa cosa: ad esempio se fai fare qualche tiro di canna ad un fumatore abituale stai certo che lo sente meno rispetto ad un bicchiere di vino dato ad un astemio


Quote:
Le sigarette fanno male (molto male) ma non sono psicoattive.
anche qui ti sbagli, anche il tabacco è una sostanza psicoattiva invece, causa variazioni soprattutto sullo stato dell'umore del fumatore, l'assunzione di nicotina in particolar modo agisce sui recettori del sistema nervoso. certo l'effetto è molto blando se paragonato alle altre sostanze psicoattive


Quote:
Imho il problema nei confronti di queste sostanze è più culturale che medico.

Proporre di abolire il vino con il quale la nostra civiltà ha a che fare da 3000 anni è imho utopia...
Stessa cosa per il tabacco da fumo (che pure è la "maggiore causa di morte evitabile" stando all'OMS.
perfettamente d'accordo, vedi sopra


Quote:
Utopia ?
Forse.
Ma la società deve pur provarci, non può rassegnarsi a perdere risorse perchè drogate e/o "sfornare" persone così deboli da caderci dentro (e trovarlo all'angolo di strada significa facilitargli la caduta).
io la vedo in ottica totalmente diversa. pur essendo consapevole che l'abuso di droghe sia un cancro sia per l'individuo che per la società, e che alcune droghe siano estremamente più pericolose rispetto ad altre perchè difficilmente gestibili (alcune sono proprio totalmente ingestibili per il 99,99% delle persone), ritengo che il problema stia appunto nell'uomo e nelle sue debolezze: sono fermamente convinto che demonizzare la sostanza droga di per sè sia inutile, sarebbe molto più utile invece una massiccia azione di informazione e dialogo aperto e sincero su questi argomenti, in ogni ambiente a partire dalla famiglia, dalla scuola e da qualsivoglia istituzione sociale, che non si risolva in un mero "la droga fa male". fintanto che verranno attuate politiche di proibizionismo questo problema rimarrà sommerso, chi si droga non ne parla se non con i propri compagni di avventura, si auto-emargina nel proprio micromondo costruito e staccato dalla vita sociale quotidiana, facilitando ancora di più la caduta nella spirale dell'abuso. non c'è bisogno di pugno duro e colpevolizzazione, ma di ascolto prima di tutto, di dialogo, di rispetto e per quanto possibile di comprensione. non risolve il problema, perchè non è risolvibile, ma una condizione del genere sarebbe la più efficacie per limitarlo e controllarlo. non è retorica, sono profondamente convinto di questo, anche per esperienza personale.

e poi, parliamoci chiaro, ponendo anche nel caso assurdo che le droghe "canoniche" sparissero da un momento all'altro da questo pianeta, il problema della debolezza umana, della depressione e della noia, del cadere schiavo di abitudini e comportamenti nocivi alla società e a sè stessi, sono intrinsechi all'uomo (almeno di questi tempi): la droga risulta solo un catalizzatore che talvolte accellera e/o estremizza tali situazioni psicologiche e comportamentali
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 16:32   #71
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
http://it.wikipedia.org/wiki/Focus_%28rivista%29



o kaiser!!! ha il titolo rosso sono comunisti!!!

cmq vuoi giocare? perfetto
ti elenco un po di articoli tratti anche da scientific american
ZS, io stò discutendo pacatamente, se tu vuoi giocare o prendere per il culo puoi andartene altrove senza problemi ok ?

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
http://paranoia.lycaeum.org/marijuan...mythology.html

leggiti bene questo pdf, nella bibliografica ci sta pure american scientific...

e ora come la mettiamo??!?!?! una rivista scientifica per tua definizione che dice che la i danni della marihuana sono un mito...

OH MIO DIO... non mi dire che di avro distrutto il mito del tuo libro? non vorrei essere artefice di questo...

http://www.norml.org/pdf_files/NORML..._Mythology.pdf

quanti articoli ancora vuoi?
Aperto il primo link e scrollato a caso, ecco cosa trovo:

Quote:
Myth: No one has ever died from using marijuana

The Kaiser study also found that daily pot users have a 30% higher risk of injuries, presumably from accidents. These figures are significant, though not as high as comparable risks for heavy drinkers or tobacco addicts. That pot can cause accidents is scarcely surprising, since marijuana has been shown to degrade short-term memory, concentration, judgment, and coordination at complex tasks including driving.(1) There have been numerous reports of pot-related accidents --- some of them fatal, belying the attractive myth that no one has ever died from marijuana. One survey of 1023 emergency room trauma patients in Baltimore found that fully 34.7% were under the influence of marijuana, more even than alcohol (33.5%); half of these (16.5%) used both pot and alcohol in combination.(2) This is perhaps the most troublesome research ever reported about marijuana; as we shall see, other accident studies have generally found pot to be less dangerous than alcohol. Nonetheless, it is important to be informed on all sides of the issue. Pot smokers should be aware that accidents are the number one hazard of moderate pot use. In addition, of course, the psychoactive effects of cannabis can have many other adverse effects on performance, school work, and productivity.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 16:35   #72
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Come detto è un tua libertà personale solo se te la fai in camera tua ed accetti di curarti totalmente a tue spese e non a carico del SSN.
Ripeto che a queste condizioni potrei essere favorevole.
ma che cavolo di discorsi mi fai... ti ricordo che anche io pago le tasse... allora tu da domani diventi vegetariano e io smetto di farmi le canne perche' se io non devo gravare sul SSN non voglio neanche che tu lo faccia per diabete colesterolo e cazzi vari comportati da una scorretta alimentazione...
allora ancora favorevole? quelli che fumano smettono e tutti gli altri diventano vegetariani...
ps se ti tagli da solo non voglio che vai all'ospedale a spendere i mie soldi gravando sul SSN per una tua sbadatezza...



Quote:
Vero, ma allo stato attuale delle cose non c'è nessun motivo di aggiungere rischio al rischio.
hai ragione in olanda sono tutti drogati, ogni 2 metri hai incidenti, gente impazzita... hai proprio ragione...
ti ripeto l'olanda ci sta esiste e ci sono anche i dati, non stiamo parlando di edenlandia....

Quote:
Si, lo puoi dire
Per il "seguire" puoi far riferimento a quello che si è detto a proposito delle sigarette: è uno scoglio culturale più che medico (che in effetti sarebbe corretto)
e pure nessuno viene messo in prigione per una cazzata no? nessuno si lamenta che chi non ha una dieta equilibrata poi pesa sul SSN... non riesco a capire perche' solo per alcune cose... ovviamente a quanto sembra quelle delle quali non vi interessano...

logica da bambini in adulti, non lo faccio io non lo devi fare nemmeno tu! ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 16:39   #73
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
sempre dallo stesso link

Quote:
Myth: Marijuana is harmless

Just as most experts agree that occasional or moderate use of marijuana is innocuous, they also agree that excessive use can be harmful. Research shows that the two major risks of excessive marijuana use are:
respiratory disease due to smoking and
accidental injuries due to impairment.
Marijuana and Smoking:A recent survey by the Kaiser Permanente Center found that daily marijuana-only smokers have a 19% higher rate of respiratory complaints than non-smokers.(1) These findings were not unexpected, since it has long been known that, aside from its psychoactive ingredients, marijuana smoke contains virtually the same toxic gases and carcinogenic tars as tobacco. Human studies have found that pot smokers suffer similar kinds of respiratory damage as tobacco smokers, putting them at greater risk of bronchitis, sore throat, respiratory inflammation and infections.(2)
Although there has not been enough epidemiological work to settle the matter definitively, it is widely suspected that marijuana smoking causes cancer. Studies have found apparently pre-cancerous cell changes in pot smokers.(3) Some cancer specialists have reported a higher-than-expected incidence of throat, neck and tongue cancer in younger, marijuana-only smokers.(4) A couple of cases have been fatal. While it has not been conclusively proven that marijuana smoking causes lung cancer, the evidence is highly suggestive. According to Dr. Donald Tashkin of UCLA, the leading expert on marijuana smoking5)"Although more information is certainly needed, sufficient data have already been accumulated concerning the health effects of marijuana to warrant counseling by physicians against the smoking of marijuana as an important hazard to health." Fortunately, the hazards of marijuana smoking can be reduced by various strategies:

use of higher-potency cannabis, which can be smoked in smaller quantities,
use of waterpipes and other smoke reduction technologies,(6) and
ingesting pot orally instead of smoking it.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 16:40   #74
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da evelon
E non è un caso che le varie sostanze sono consumate in modi diversi da ceti sociali diversi (e di conseguenza hanno prezzi diversi)
eh si, sono i poveracci a farsi le canne
ma in che mondo vivi?

tra tutte le persone giovani che conosco (15-27) quelli che fanno maggior uso di marijuana sono i figli dei benestanti, molto piu che i figli dei "poveri"
dati i prezzi (7-12 euro al gr) farne un uso continuato comporta delle spese notevoli, sicuramente meno che la cocaina, xo sono spese che a fine mese si fanno sentire

x il resto non ho voglia di mettermi a fare altre crociate

speriamo che cambino in fretta sta legge
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 17:17   #75
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da evelon
ZS, io stò discutendo pacatamente, se tu vuoi giocare o prendere per il culo puoi andartene altrove senza problemi ok ?
no tranquillo il giocare era in senso figurato che tu mi dai le fonti e io ti devo trovare le informazioni


Quote:
Aperto il primo link e scrollato a caso, ecco cosa trovo:
la questione e' che nessuno ha detto che la marihuna fa bene, nessuno... nel file pdf trovi piu' dettagliatamente le cose

gli articoli che hai citato, parla di morti non per marihuana ma di persone che hanno usato marihuana e sono morti in incidenti stradali e mi sembra che sia chiaro a tutti e due che alla guida non esiste santo da appende o ubriaco o fatto o in forte stato sentimentale o sonnoleggiante non ci si deve mettere...
poi ovvio possiamo sfatare il mito che mai nessuno e' morto per una cacca di cane... e invece si!

il secondo parla dei danni provocati ai polmoni dalla combustione, non dalla cannabis, e se noti in fondo ci sono anche info su come abbassare questi rischi...

qua nessuno ha detto che la marihuana non fa male al corpo, fa male se assunta in determinati modi (fumare) ma sul cervello non ha effetti "collaterali" a parte quella di nn far funzionare bene la memoria a corto termine, cosa che scompare con lo smettere di fumare marihuana, cosa ben diversa dall'alcool che distrugge le cellule neuronali.

Cmq io non sto qua a dire questo fa piu' male di quell'altro... questa e' una questione di liberta', tu mi neghi la liberta' sul presupposto che io possa avere un comportamento scorretto dopo l'assunzione di una qualsiasi droga, e sta cosa non va bene perchhe' e' come se io ti chiudessi in casa perche' ipoteticamente potresti fare qualche guaio... non mi sembra tanto corretta come cosa.
Vuoi che gli altri non gravano sul SSN? tutti pagano le tasse quindi tutti hanno diritto ad essere curati. Non ti sta bene sta cosa? puoi andare in un paese dove la sanita' e privata... ma poi non ti lamentare se per la tua alimentazione scorretta diventi diabetico e devi sborsare 500 euro al mese...


riguardo al proibizionismo... ecco una rivista scientifica cosa dice

Quote:
Myth: Prohibition reduces the harmfulness of pot smoking
Whatever the risks of pot smoking, the current laws make matters worse in several respects:

1. Paraphernalia laws have impeded the development and marketing of water pipes and other, more advanced technology that could significantly reduce the harmfulness of marijuana smoke.
2. Prohibition encourages the sale of pot that has been contaminated or adulterated by insecticides, Paraquat, etc., or mixed with other drugs such as PCP, crack and heroin.
3. By raising the price of marijuana, prohibition makes it uneconomical to consume marijuana orally, the best way to avoid smoke exposure altogether; this is because eating typically requires two or three times as much marijuana as smoking.

Unlike the government, NORML is interested in reducing the dangers of pot smoking; California NORML and MAPS (the Multidisciplinary Association for Psychedelic Studies) are currently researching the use of waterpipes and other advanced smoke reduction technology.

References on Marijuana and Smoking: Donald Tashkin, Is Frequent Marijuana Smoking Hazardous To Health?, Western Journal of Medicine 158 #6: 635-7; June 1993; Research Findings on Smoking of Abused Substances, ed. C. Nora Chiang and Richard L. Hawks, NIDA Research Monograph 99 (National Institute on Drug Abuse, Rockville, MD 1990); NAS Report,op. cit.; California NORML, Health Tips for Marijuana Smokers.

era questo quello che volevo postare, a quanto pare il proibizionismo aggrava la situazione nella parte che a te ti sta a cuore (SSN), quindi se ti sta veramente a cuore la salute del prossimo e che nessuno gravi sul SSN per la maria, mi sa che ti converrebbe essere anti-proibizionista.
Sei tu che hai parlato di SSN non io... quindi ora che una rivista scientifica ha detto questo che fai?
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.

Ultima modifica di ~ZeRO sTrEsS~ : 04-04-2006 alle 17:21.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 17:26   #76
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
cmq giusto per precisare te li sei scelti gli articoli per dare un idea a tutti

* Myth: Marijuana is a dangerous drug
* Myth: Marijuana is harmless
* Myth: One joint equals one pack of (or 16, or maybe just 4) cigarettes
* Myth: Prohibition reduces the harmfulness of pot smoking
* Myth: No one has ever died from using marijuana
* Myth: Marijuana is a major road safety hazard
* Myth: Marijuana prohibition improves public safety
* Myth: Drug urinalysis improves workplace safety
* Myth: Random urinalysis is needed in safety-sensitive transportation jobs
* Myth: A single joint has effects that linger for days and weeks
* Myth: Pot is ten times more potent and dangerous now than in the 1960's
* Myth: Pot kills brain cells
* Myth: Marijuana causes sterility and lowers testosterone
* Myth: Marijuana causes birth defects
* Myth: Pot causes high blood pressure
* Myth: Marijuana damages the immune system
* Myth: Marijuana causes chromosome and cell damage
* Myth: Marijuana leads to harder drugs

e ancora per precisare parlavamo di danni al cervello no?
scietific american dice:

Quote:
Myth: Pot kills brain cells
Government experts now admit that pot doesn't kill brain cells.(8) This myth came from a handful of animal experiments in which structural changes (not actual cell death, as is often alleged) were observed in brain cells of animals exposed to high doses of pot. Many critics still cite the notorious monkey studies of Dr. Robert G. Heath, which purported to find brain damage in three monkeys that had been heavily dosed with cannabis.(9) This work was never replicated and has since been discredited by a pair of better controlled, much larger monkey studies, one by Dr. William Slikker of the National Center for Toxicological Research(10) and the other by Charles Rebert and Gordon Pryor of SRI International.(11) Neither found any evidence of physical alteration in the brains of monkeys exposed to daily doses of pot for up to a year. Human studies of heavy users in Jamaica and Costa Rica found no evidence of abnormalities in brain physiology.(12) Even though there is no evidence that pot causes permanent brain damage, users should be aware that persistent deficits in short-term memory have been noted in chronic, heavy marijuana smokers after 6 to 12 weeks of abstinence.(13) It is worth noting that other drugs, including alcohol, are known to cause brain damage.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 17:37   #77
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
ti sbagli, gli effetti psicoattivi ci sono sempre. chiaramente sotto una certa soglia sono quasi impercettibili, dipende certo dalla quantità, dal metabolismo della persona e da quanto questa è abituata a bere. anche per la cannabis e tutte le altre sostanze psicotrope vale la stessa cosa: ad esempio se fai fare qualche tiro di canna ad un fumatore abituale stai certo che lo sente meno rispetto ad un bicchiere di vino dato ad un astemio
Da quel che mi ricordo del metabolismo umano l'alcool ha effetti psicoattivi quando riesce a superare la barriera encefalica, ovvero non è smaltito dal fegato (o ce ne è troppo )

Quote:
Originariamente inviato da Krammer
anche qui ti sbagli, anche il tabacco è una sostanza psicoattiva invece, causa variazioni soprattutto sullo stato dell'umore del fumatore, l'assunzione di nicotina in particolar modo agisce sui recettori del sistema nervoso. certo l'effetto è molto blando se paragonato alle altre sostanze psicoattive
Appunto...come con la cioccolata


Quote:
Originariamente inviato da Krammer
io la vedo in ottica totalmente diversa. pur essendo consapevole che l'abuso di droghe sia un cancro sia per l'individuo che per la società, e che alcune droghe siano estremamente più pericolose rispetto ad altre perchè difficilmente gestibili (alcune sono proprio totalmente ingestibili per il 99,99% delle persone), ritengo che il problema stia appunto nell'uomo e nelle sue debolezze: sono fermamente convinto che demonizzare la sostanza droga di per sè sia inutile, sarebbe molto più utile invece una massiccia azione di informazione e dialogo aperto e sincero su questi argomenti, in ogni ambiente a partire dalla famiglia, dalla scuola e da qualsivoglia istituzione sociale, che non si risolva in un mero "la droga fa male". fintanto che verranno attuate politiche di proibizionismo questo problema rimarrà sommerso, chi si droga non ne parla se non con i propri compagni di avventura, si auto-emargina nel proprio micromondo costruito e staccato dalla vita sociale quotidiana, facilitando ancora di più la caduta nella spirale dell'abuso. non c'è bisogno di pugno duro e colpevolizzazione, ma di ascolto prima di tutto, di dialogo, di rispetto e per quanto possibile di comprensione. non risolve il problema, perchè non è risolvibile, ma una condizione del genere sarebbe la più efficacie per limitarlo e controllarlo. non è retorica, sono profondamente convinto di questo, anche per esperienza personale.

e poi, parliamoci chiaro, ponendo anche nel caso assurdo che le droghe "canoniche" sparissero da un momento all'altro da questo pianeta, il problema della debolezza umana, della depressione e della noia, del cadere schiavo di abitudini e comportamenti nocivi alla società e a sè stessi, sono intrinsechi all'uomo (almeno di questi tempi): la droga risulta solo un catalizzatore che talvolte accellera e/o estremizza tali situazioni psicologiche e comportamentali
Ho tolto le parti in cui siamo più o meno d'accordo

Ma l'ho detto anch'io che sono i disagi sociali (tra cui possimo inserire anche la noia) a spingere la gente alla droga.

Se la causa è questa è ovvio che và combattuta.
Resta il fatto che il disagio, in quanto tale, non può essere sconfitto come del resto anche tu concordi.

Il punto è che l'educatore (la famiglia quindi ma in minor parte anche la scuola) dovrebbe dare alla persona abbastanza "forza" da capire che non si dovrebbe entrare nella spirale.

Parlo di "spirale" sia per le droghe "pesanti" sia per quelle "leggere" non a caso.
Infatti anche se per alcune non c'è la dipendenza fisiologica per tutte c'è la dipendenza psicologica che porta a continuare nell'assunzione.

Oltretutto per le canne c'è anche la percezione comune che si è in parte affermata che vuole la canna stessa "non tanto grave, non tanto droga...".
Quando invece è una droga seppur meno "potente" della cocaina o dell'eroina.

Insomma vista da questo punto di vista la legge in questione mi pare voglia lanciare un messaggio.
Se sarà recepito o meno non lo può sapere nessuno, c'è da augurarsi solo che non abbia ragione Kurgan quando dice che aumenteranno i consumatori di droghe più "pesanti".

Non sono d'accordo quando dici che il consumatore si emargina da solo.
Ciò può essere vero per assunzioni di droga pesante da parte di consumatori con forti disagi sociali.

Non è assolutamente vero per le droghe leggere (gli spinelli si fanno soprattutto in compagnia) o per alcuni tipi di droga "sociale" (le striscie fatte tra benestanti).

Chi si emargina non è per la droga in sè ma per i problemi sociali.

Accanto al tentativo di riduzione dei disagi imho ci deve essere un tentativo forte di eliminazione della droga con i mezzi propri di uno stato (FdO).

Chi decide di "cadere" è senz'altro più spinto verso la droga se all'angolo c'è uno spacciatore.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 17:45   #78
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ma che cavolo di discorsi mi fai... ti ricordo che anche io pago le tasse... allora tu da domani diventi vegetariano e io smetto di farmi le canne perche' se io non devo gravare sul SSN non voglio neanche che tu lo faccia per diabete colesterolo e cazzi vari comportati da una scorretta alimentazione...
allora ancora favorevole? quelli che fumano smettono e tutti gli altri diventano vegetariani...
ps se ti tagli da solo non voglio che vai all'ospedale a spendere i mie soldi gravando sul SSN per una tua sbadatezza...
Hai preso l'esempio giusto: la sbadatezza.

A meno che tu non sia un suicida non ti dai una coltellata volontariamente, lo fai per una distrazione, un incidente.

Nessuno si fà una canna per "incidente", te la fai volontariamente.

L'esempio delle tasse è poi ulteriormente fuori luogo: io pago la nettezza urbana quindi posso cagare in strada ? (magari di notte, se nessuno mi vede)
No, non lo posso fare.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
hai ragione in olanda sono tutti drogati, ogni 2 metri hai incidenti, gente impazzita... hai proprio ragione...
ti ripeto l'olanda ci sta esiste e ci sono anche i dati, non stiamo parlando di edenlandia....
Tutti drogati ?
Tutti gli olandesi vanno nei coffe shop ?

Ma sei fuori?

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
e pure nessuno viene messo in prigione per una cazzata no? nessuno si lamenta che chi non ha una dieta equilibrata poi pesa sul SSN... non riesco a capire perche' solo per alcune cose... ovviamente a quanto sembra quelle delle quali non vi interessano...
Il perchè è stato appena detto: è un fatto culturale.
Esattamente come nessuno potrebbe togliere il cilum in alcune culture mediorientali.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
logica da bambini in adulti, non lo faccio io non lo devi fare nemmeno tu! ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
no: quelli che lo fanno sono potenzialmente pericolosi e sicuramente costosi.

Non si demonizza la droga in sè (è solo una sostanza chimica) ma non si capisce perchè aggiungere rischio al rischio.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 17:47   #79
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da coldd
eh si, sono i poveracci a farsi le canne
ma in che mondo vivi?
Poveracci ?
Ma leggere quello che ho scritto (e che hai quotato)?

Non lo dico mica io che chi fà uso abituale di sostanze più costose siano persone economicamente più agiate.

Anche solo per un fatto di costo...la coca vuole soldi.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 17:49   #80
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
cmq giusto per precisare te li sei scelti gli articoli per dare un idea a tutti

e ancora per precisare parlavamo di danni al cervello no?
scietific american dice:
Giusto per precisare questo non è scientific american e (almeno io) non ho parlato di danni al cervello..

Cmq te l'ho detto: il primo articolo l'ho trovato scrollando a caso, il secondo l'ho visto dalla cima.

In ogni caso: non dice nulla di nuovo nè aggiunge nulla alla discussione.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v