Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2006, 14:10   #61
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Questi sono solo commenti dettati dal tifo per una marca o l'altra. I conroe si sa già avranno prezzi allineati alle cpu pari fascia di adesso di schede madri da 300 euro per ora vedo solo le "venus" della DFI per amd e ti ricordo che al top puoi sempre preferire una media con prestazioni solo lievemente inferiori.
Spero che tua abbia ragione e in quel caso correrò a comprarmi un Intel, putroppo però Intel non venderà a buon mercato i suoi prodotti soprattutto nel caso in cui si dimostrassero davvero così prestanti, li farà pagare cari.
Per le mobo, solo il chipset 975 supporterà Conroe e per forza quello dovrai comprare finchè non esce il 965 o altri chipset di nVidia, SIS, VIA. E il 975 lo mettono solo su schede di fascia alta.
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C -
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 14:20   #62
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt
Spero che tua abbia ragione e in quel caso correrò a comprarmi un Intel, putroppo però Intel non venderà a buon mercato i suoi prodotti soprattutto nel caso in cui si dimostrassero davvero così prestanti, li farà pagare cari.
Per le mobo, solo il chipset 975 supporterà Conroe e per forza quello dovrai comprare finchè non esce il 965 o altri chipset di nVidia, SIS, VIA. E il 975 lo mettono solo su schede di fascia alta.
si ma conroe esce fra sei mesi vuoi che il 965 per allora non sia bello che pronto? E poi sono convinto che con le dovute modifiche vedremo ancora mobo basate su 945/955.

Comunque x intel io comprerò sempre e solo mobo con chipset intel anche se constano qualcosina di più diciamo che fino a 130/140 euro sono disposto, spendere 70/80 per un "sis" o un "via" non conviene IMHO.

Questione prezzi a mio giudizio pure un prodotto particolarmente buono vendere la cpu top a 1500 euro significherebbe fare il gioco di AMD che da qui a 6 mesi andrà sicuramente oltre l'FX60 con prestazioni sicuramente migliori, intel deve comunque recuperare un immagine a livello di prestazioni un po appannata ultimamente e chi insegue solitamente adotta una politica dei prezzi + aggressiva almeno all'inizio, può darsi che mi sbagli ma poco sopra mi sembra sia stata riportata una tabella di prezzi per i futuri conroe.

Ultima modifica di hornet75 : 08-03-2006 alle 14:23.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 14:55   #63
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
se la la famiglia di cpu Conroe sarà più veloce anche degli Athlon 64 x2 socket AM2 quelli della AMD se un minimo vogliono mantenere delle buone fette di mercato dovranno fare dei prezzi veramente concorrenziali e quindi più bassi magari dei corrispetti Intel.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 14:58   #64
LUCH81
Senior Member
 
L'Avatar di LUCH81
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Spello
Messaggi: 1221
perchè non apsettiamo la risposta di AMD?? non si può paragonare un procio che ha già un anno e un procio che uscirà per fine anno... aspettiamo i nuovi AMD, che usciranno in contemporanea con questi Conroe... Non dimentichiamo che AMD riesce attualmente a spingere a 3 GHz un processore a 90 nm... figuriamoci con il passaggio ai 65 nm...

Tra AMD ed Intel c'è una differenza incredibile...
Intel parla sempre delle novità che immette sul mercato e di quanto saranno belle, grandi, potenti.
AMD non dice nulla. Poi pochi giorni dopo o prima di Intel immette sul mercato dei gioielli di processori che bruciano gli Intel.
I dual-Core insegnano.

Prima di dire che Intel ha vinto aspetterei il momento del lancio.

LUCH81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 15:11   #65
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da LUCH81
perchè non apsettiamo la risposta di AMD?? non si può paragonare un procio che ha già un anno e un procio che uscirà per fine anno... aspettiamo i nuovi AMD, che usciranno in contemporanea con questi Conroe... Non dimentichiamo che AMD riesce attualmente a spingere a 3 GHz un processore a 90 nm... figuriamoci con il passaggio ai 65 nm...

Tra AMD ed Intel c'è una differenza incredibile...
Intel parla sempre delle novità che immette sul mercato e di quanto saranno belle, grandi, potenti.
AMD non dice nulla. Poi pochi giorni dopo o prima di Intel immette sul mercato dei gioielli di processori che bruciano gli Intel.
I dual-Core insegnano.

Prima di dire che Intel ha vinto aspetterei il momento del lancio.
Perchè aspettare AMD?
I test sui nuovi A64 ci sono già.. non cambia nulla.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza
questi sono i prezzi annunciati tempo fa

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=787

Conroe E6700 2.67GHz / 1066MHz 4MB Q3'06 $530
Conroe E6600 2.40GHz / 1066MHz 4MB Q3'06 $316
Conroe E6400 2.13GHz / 1066MHz 2MB Q3'06 $241
Conroe E6300 1.86GHz / 1066MHz 2MB Q3'06 $209

i prezzi saranno uguali a quelli di oggi in base alla fetta di mercato che ogni cpu andrà a coprire
Interessantissimo l'E6600 per 300$, se si riuscisse a portare da 266 a 333 di BUS praticamente equivarrebbe all'Extreme Edition da 3GHz e 1333 di FSB che si vociferava nella news...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 15:26   #66
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Ho avuto per le mani alcuni Nforce2 che facevano saltare le partizioni a random o corrompevano dati...
Ma perchè fai videoediting con una piattaforma simile quando hai un 3500 939?

Problema della scheda non dell'nforce2 sicuramente.

Mai corrotto niente con Abit NF7.. mai avuto problemi di stablità (ma che poi cosa vuol dire?? ), nemmeno in OC (se ben testato ovviamente).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 15:27   #67
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Pienamente soddisfatto dei canali IDE inefficienti, corruzioni random di BIOS e dati, instabilità del sistema, ottusità nella progettazione delle USB? Contento te..
Mah, ste cose non le ho mai viste.
Ho avuto una Abit NF7 in OC per un anno.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 15:31   #68
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da LUCH81
perchè non apsettiamo la risposta di AMD?? non si può paragonare un procio che ha già un anno e un procio che uscirà per fine anno... aspettiamo i nuovi AMD, che usciranno in contemporanea con questi Conroe... Non dimentichiamo che AMD riesce attualmente a spingere a 3 GHz un processore a 90 nm... figuriamoci con il passaggio ai 65 nm...
un'altro esempio di come uno giri i discorsi per avere ragione, fino ad oggi tutti a criticare la tecnologia netburst, compreso il sottoscritto, e il fatto che intel mostrasse i muscoli solo a numeri mostrando i MHz mentre amd con 1000 MHz in meno andava pure di più.

Adesso invece tornate a parlarmi dei MHz di amd ..........chissà che farà con i 0,065 ecc...... ma lo volete capire che salire in frequenza non paga + e che finalmente se n'è accorta anche intel, il segreto è nell'ottimizzazione delle prestazioni con un occhio ai consumi e in questo pare che intel sia finalmente riuscita con buone prestazioni, quanto buone bisognerà verificare ma le premesse ci sono tutte.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 15:46   #69
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Giusto il tuo discorso ma solo se parli di "architetture", se la stessa architettura CPU invece la puoi far funzionare a frequenza maggiore fino a quanto è possibile senza un maggiore consumo, è ovvio che aumenti le prestazioni.
Il tuo discorso è valido quando in fase di progettazione si deve scegliere un architettura che sale molto in frequenza o una molto ottimizzata che sale poco in frequenza, AMD che ormai ha già il suo processore, per aumentare le prestazioni deve aumentare i MHz finchè non crea una nuova architettura.
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C -

Ultima modifica di Lelevt : 08-03-2006 alle 15:51.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 15:53   #70
LUCH81
Senior Member
 
L'Avatar di LUCH81
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Spello
Messaggi: 1221
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
un'altro esempio di come uno giri i discorsi per avere ragione, fino ad oggi tutti a criticare la tecnologia netburst, compreso il sottoscritto, e il fatto che intel mostrasse i muscoli solo a numeri mostrando i MHz mentre amd con 1000 MHz in meno andava pure di più.

Adesso invece tornate a parlarmi dei MHz di amd ..........chissà che farà con i 0,065 ecc...... ma lo volete capire che salire in frequenza non paga + e che finalmente se n'è accorta anche intel, il segreto è nell'ottimizzazione delle prestazioni con un occhio ai consumi e in questo pare che intel sia finalmente riuscita con buone prestazioni, quanto buone bisognerà verificare ma le premesse ci sono tutte.


Nessuno vuole avere ragione, ma tutti abbiamo la nostra opinione, quindi sorvolando il fatto della frequenza che effettivamente è una cosa molto soggettiva, concorderete con me che il test è stato fatto con un processore di un 1 fa quindi non riesco a capire dove siano le reali prestazioni........solo perche è più performante di un un processore di un anno piu vecchio cio non determina la sua esaltazione.......quindi se vogliamo parlare di AMD vs INTEL aspettiamo i nuovi processori AMD.............
LUCH81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 16:14   #71
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
In effetti condivido le perplessità di chi fa notare che si paragona un'architettura nuovissima realizzata con 65nm, ancora non disponibile al pubblico, con una non dico al tramonto ma in via di avvicendamento da 90nm. Nei paesi anglofoni questo tipo di confronto è definito "paragonare mele con arance"
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 16:18   #72
asuslello
Senior Member
 
L'Avatar di asuslello
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trevisan|||||||||||||| nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma :O
Messaggi: 1227
io sto SEMPRE con amd. però vorrei veder passare anche amd ai 65nm
asuslello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 16:41   #73
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da LUCH81
Nessuno vuole avere ragione, ma tutti abbiamo la nostra opinione, quindi sorvolando il fatto della frequenza che effettivamente è una cosa molto soggettiva, concorderete con me che il test è stato fatto con un processore di un 1 fa quindi non riesco a capire dove siano le reali prestazioni........solo perche è più performante di un un processore di un anno piu vecchio cio non determina la sua esaltazione.......quindi se vogliamo parlare di AMD vs INTEL aspettiamo i nuovi processori AMD.............

Ma con cosa si può paragonare con quello che ancora non c'è? stiamo parlando dell'FX60!!!! il top di amd se non esiste un sample amd a 0,065 con cosa lo vuoi paragonare? Un'anno fa i dual core non c'erano ancora (marzo 2005). Sono io il primo a dire che bisogna aspettare che gli utenti abbiano realmente in mano i proci per dare un'opinione definitiva.

Per quanto artificiosi possano essere i risultati di anandtech sicuramente possiamo dire che intel ha cambiato registro, il 955 da 3.46 GHz quelle prestazioni se le sogna.

Dovremmo essere contenti tutti della ritrovata competitività di intel in questo modo avremo prezzi + bassi e amd non si siederà sugli allori però adesso è lei a dover dimostrare che le sue future cpu saranno migliori. Io non ho mai denigrado amd anzi oggi 8 marzo 2006 dovessi cambiare PC non ci sarebbero dubbi amd dual core. In prospettiva da qui a 6 mesi invece comincio ad avere dei dubbi e in questo intel ha già vinto.

Quote:
Originariamente inviato da asuslello
io sto SEMPRE con amd. però vorrei veder passare anche amd ai 65nm
Questo invece è un commento che non condivido cioè pure se amd un giorno produrrà delle schifezze di cpu tu rimarrai con amd.

Non è mica la squadra del cuore che si segue anche nella disgrazia

Ultima modifica di hornet75 : 08-03-2006 alle 16:46.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 16:50   #74
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da YYD
In effetti condivido le perplessità di chi fa notare che si paragona un'architettura nuovissima realizzata con 65nm, ancora non disponibile al pubblico, con una non dico al tramonto ma in via di avvicendamento da 90nm. Nei paesi anglofoni questo tipo di confronto è definito "paragonare mele con arance"
Puoi paragonare un frutto acerbo con uno maturo ma come fai a paragonarlo con un frutto ancora in fiore
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 16:56   #75
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da asuslello
io sto SEMPRE con amd. però vorrei veder passare anche amd ai 65nm
Quoto! Io personalmente rimarro sempre con AMD anche se i processori Intel saranno in futuro più veloci.

Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 08-03-2006 alle 17:02.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 17:09   #76
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Ragazzi, come mai nella recensione di HwUpgrade delle x1900 c'è questo:

Athlon FX55 2,6 GHz, Crossfire 2x X1900 XT, FEAR a 1280x1024 sono 154 FPS

E nella preview del Conroe:

Athlon X2 2,8 GHz, Crossfire 2x X1900 XTX, FEAR a 1280x1024 sono 132 FPS

Stessa cosa con HL2 Lost Coast: 125,9 contro 112,8
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C -
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 17:34   #77
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt
Ragazzi, come mai nella recensione di HwUpgrade delle x1900 c'è questo:

Athlon FX55 2,6 GHz, Crossfire 2x X1900 XT, FEAR a 1280x1024 sono 154 FPS

E nella preview del Conroe:

Athlon X2 2,8 GHz, Crossfire 2x X1900 XTX, FEAR a 1280x1024 sono 132 FPS

Stessa cosa con HL2 Lost Coast: 125,9 contro 112,8
ti riferisci a questo?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1422/9.html

probabilmente perchè a 154 ci arriva senza filtri mentre nel confronto di anandtech è specificato "maximum effects", questa è la mia possibile spiegazione infatti con i filtri su hwupgrade si scende a 91.

Il tutto ovviamente IMHO.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 18:23   #78
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Due parole sul confronto Woodcrest - Opteron

1) E' stato usato un Woodcrest a 3GHz, immagino il top di gamma, visto che 530$ costerà il Merom a 2,66GHz e non ce ne sono di superiori (almeno fino ad ora), contro un Opteron 2,4GHz, quando già adesso esiste il 285 che va a 2,8GHz e probabilmente in autunno ci sarà il 3GHz
2) L'FSB del Woodcrest è 333x4=1333MHz (quadpumped). L'FSB (anche se non è quello, ma va beh) dell'Opteron è 1GHzx2=2GHz, ma è stato indicato come "solo" 1 GHz (che furbacchioni...)
3) Si confronta una CPU di autunno, con una un po' vecchia: probabilmente ci sarà un Opteron 2,8-3 GHz con delle DDR2 ECC 667 o 800MHz (se esisteranno ECC) per quel tempo, ma va beh, loro non lo hanno, quindi usano una configurazione di ora. Ma almeno prendessero un dual 285... Non è il TOP ora, figuriamoci a Settembre. Non una menzione su questo fatto (la critica è ad INTEL, non ad HWUpgrade, sia chiaro...). E' chiaro che il top di gamma di settembre deve come minimo andare più veloce della gamma medio-alta di marzo...

Per il resto, prestazioni strabilianti... Merito anche delle SSEx mono ciclo e degli ottimi compilatori INTEL...

Per il consumo... Sistemi diversi... Non dice il resto della configurazione... Ma comunque sembra basso...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 19:00   #79
COFFEE_MUG
Member
 
L'Avatar di COFFEE_MUG
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 120
Insomma investire su 939 o no ?

Ciao, scusate credo di non essere tanto ot, nel caso scusate ancora: alla luce di questo, ovvero le emergenti architetture e lo "spauracchio" delle nuove dx10 alle porte, un _meno esperto_ quale il sottoscritto , e' il caso che customizzi il nuovo pc intorno ad una MB asus socket 939 o e' meglio stare ancora alla finestra? In confidenza mi sono un po' rotto di stare alla finestra. Grazie a voi mi tengo SEMPRE e continuamente informato, ma e' sempre + difficile scegliere con la certezza di un qualcosa non obsoleto in 3 mesi....possibile che sono solo io, pero' 2palle.... IMHO. Ciao
COFFEE_MUG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 19:06   #80
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
ti riferisci a questo?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1422/9.html

probabilmente perchè a 154 ci arriva senza filtri mentre nel confronto di anandtech è specificato "maximum effects", questa è la mia possibile spiegazione infatti con i filtri su hwupgrade si scende a 91.

Il tutto ovviamente IMHO.
No, il confronto di Anandtech è con tutti i dettagli al massimo ma SENZA AA.
Comunque le differenze si possono facilmente spiegare con un diverso tipo di sequenza demo: demo diversi ovviamente portano medie diverse di FPS.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1