Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2006, 08:34   #61
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da vale56
Non so come funzioni questo, ma nel caso del rootkit sony, si installavano dei driver che impedivano l'accesso al masterizzatore, inibivano l'utilizzo di programmi come Daemon Tools.

fonte: http://www.sysinternals.com/Blog/
Grazie per il link, letto In verità ho seguito anche un seminario del signor Russinovich sui rootkits e conosco abbastanza bene le tecniche di mascheramento che usano: più che sapere le tecniche rootkit, quindi, mi interessava sapere cosa fanno questi drivers nascosti. Quello che so è che normalmente cercano istanza nascoste di emulatori tipo Daemon tools e Alcohol, o che si frappongono direttamente al driver del periferico di masterizzazione per impedirne la copia (o al dispositivo di lettura per interpretare correttamente le informazioni protette prima che arrivino al player), ma volevo anndare un po' più nel dettaglio
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 08:52   #62
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da comifab
guardate che sono stronzate fare calcoli uno/uno tra pirateria/perdita economica...

la maggior parte di chi compra copie pirata, in assenza di quelle non va a comprarsi l'originale...


Se uno si compra o scarica "il signore degli anelli" screener mentre il film è al cinema di certo non è un amante del cinema (e provate a dire il contrario), togligli la possibilità della versione pirata e stà sicuro che comunque al cinema non ci va (lo aspetta in tv magari...)
Sono d'accordo se parli di pirateria sui film screener, ma lì non cè protezione che tenga, dal momento che i pirati vanno a registrare il film con la telecamera digitale direttamente al cinema Sicuramente quelli che comprano o scaricano film "screener" non andranno a comprare l'originale in DVD o non andranno al cinema, ma altri (che non potranno magari scaricarlo in DVDrip o comprare la copia pirata DVDrip) lo andranno a prendere in affitto o (alcuni) lo compreranno, ed è a questo tipo di utenti che la protezione DVD si rivolge. Le major non sono poi così stupide ad investire milioni di dollari in protezione se non fossero sicuri che c'è una grossa fetta di utenza che, privati delle copie pirata DVDrip (scaricate o comprate in giro), compreranno o affitteranno il DVD originale. Magari compreranno meno film di quelli che vorrbbero, ma poco gliene frega a questi signori, quindi...
Vorrei aggiungere che si può fare il discorso "tutte le protezioni prima o poi vengono aggirate", ma vi ricordo che l'obiettivo delle major NON è quello di creare un sistema inaggirabile, bensì creare un sistema difficile da aggirare, o meglio aggirabile solo da un utente più esperto, e che quindi va bene per l'utenza media (che rappresenta quasi tutta l'utenza). Prendi ad esempio la protezione Starforce per i giochi: si toglie, ma non è assolutamente facile da togliere, e molti (circa il 90% se non di più ) ci rinuncia.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 09:05   #63
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Sono d'accordo se parli di pirateria sui film screener, ma lì non cè protezione che tenga, dal momento che i pirati vanno a registrare il film con la telecamera digitale direttamente al cinema Sicuramente quelli che comprano o scaricano film "screener" non andranno a comprare l'originale in DVD o non andranno al cinema, ma altri (che non potranno magari scaricarlo in DVDrip o comprare la copia pirata DVDrip) lo andranno a prendere in affitto o (alcuni) lo compreranno, ed è a questo tipo di utenti che la protezione DVD si rivolge. Le major non sono poi così stupide ad investire milioni di dollari in protezione se non fossero sicuri che c'è una grossa fetta di utenza che, privati delle copie pirata DVDrip (scaricate o comprate in giro), compreranno o affitteranno il DVD originale. Magari compreranno meno film di quelli che vorrbbero, ma poco gliene frega a questi signori, quindi...
Vorrei aggiungere che si può fare il discorso "tutte le protezioni prima o poi vengono aggirate", ma vi ricordo che l'obiettivo delle major NON è quello di creare un sistema inaggirabile, bensì creare un sistema difficile da aggirare, o meglio aggirabile solo da un utente più esperto, e che quindi va bene per l'utenza media (che rappresenta quasi tutta l'utenza). Prendi ad esempio la protezione Starforce per i giochi: si toglie, ma non è assolutamente facile da togliere, e molti (circa il 90% se non di più ) ci rinuncia.
EDIT: Prendete ad esempio la Ubisoft: nell'anno commerciale 2005 (anno di pieno uso della protezione starforce) ha incrementato le vendite dell'8% (!!) con un introito netto di 27,2 milioni di euro. L'anno precedente avevano perso 2,7 milioni di euro (anno leggermente negativo), ed in quei due anni la qualità dei loro giochi non è poi cambiata di molto. Parte di quell'incremento di vendite va quindi ricercata nella bontà del sistema anticopia, che ha permesso di vendere mooolte più copie di Splinter Cell Chaos Theory ad esempio
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 09:06   #64
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da comifab
guardate che sono stronzate fare calcoli uno/uno tra pirateria/perdita economica...

la maggior parte di chi compra copie pirata, in assenza di quelle non va a comprarsi l'originale...


Se uno si compra o scarica "il signore degli anelli" screener mentre il film è al cinema di certo non è un amante del cinema (e provate a dire il contrario), togligli la possibilità della versione pirata e stà sicuro che comunque al cinema non ci va (lo aspetta in tv magari...)
OPPURE semplicemente non può comprare tutto quello che vorrebbe (al prezzo a cui lo vendono) e si accontenta di quello che trova pirata.

Ci saranno anche quelli che comunque non lo acquisterebbero il prodotto se non ci fosse la versione pirata ma è anche vero che non tutti siamo dei nababbi che possono permettersi di firmare un assegno ogni volta che vogliamo vedere un film o sentire un po' di musica.

Non cerchiamo di giustificare azioni illecite come quella della news.
Quoto in tutto e per tutto lucusta, perchè non è possibile, imponendo il proprio strapotere economico e politico, diventare criminali legalizzati per i propri interessi e poi limitarsi (solo perchè scoperti e quindi per salvare la faccia) a delle semplici scuse formali, con un kit di rimozione che se lo usa l'1% degli utenti forse è tanto, senza che debba pagare niente in termini economici e/o penali.
Allora perchè non legalizziamo la mafia o la yakuza?
Dite un po': se utente qualsiasi avesse creato un programma che ne nasconde uno simile ad un rootkit sapte come lo avrebbero chiamato su tutti i media?
HACKER, CRACKER, PIRATA INFORMATICO, DELINQUENTE, ASSASSINO.
e di sicuro sarebbe stato ricercato e perseguito civilmente e magari anche penalmente (il massimo della pena se la sua creatura annoverasse tra le vittime qualcuno di importante o qualche ente governativo).

Noi abbiamo il potere?
bello ed utopistico
spero che un giorno sia davvero così
per ora la stragrande maggioranza del mercato è formato da utonti simili a vacche da mungere (il più possibile, secondo le major)

Non vorrei cadere nel banale e nello scontato ma ribadisco la mia idea:
per fermare la pirateria bisognerebbe abbassare i prezzi e smetterla di considerare gli utenti colpevoli fino a prova contraria.
Visto che poi, nonostante le migliaia di menti colte ed istruite che compongono i loro (delle major) staff tecnici e commerciali, ancora non hanno capito che in questo modo rompono le scatole all'unico che non se lo merita: l'acquirente pagante (che prima o poi si stuferà e smetterà di esserlo, spero)
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 09:12   #65
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Ogni tanto qualche notizia mi fa sperare:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57873


scusate se cito la concorrenza, ma mi sembra molto on topic
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 10:15   #66
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da vale56
Se non sbaglio linux è sul 70% dei server internet, eppure non mi sembra che questi siano così pieni di Malware come il 30% MS.
non sbagli, se non fosse che quel 70% di server di rete adottino apache e distro completamente open-source.

una domanda che chiarisce il concetto: se oggi tu, vale56, volessi aprire un piccolo web server, perche' lo faresti su piattaforma apache\linux invece che IIS\win2003?
forse perche solo con il costo delle licenze di software a pagamento riusciresti a prendere ottimo HW su una piattaforma diffusa, testata e per questo anche abbastanza sicura?

in altri ambiti l'uso di server win e' obbligatorio, perche' le applicazioni, cloced-source, sono prodotte solo per quel tipo di piattaforma.

un'utente domestico non ha la conoscenza di poter gestire un sistema operativo piu' complicato di una semplice interfaccia grafica.
dimmi se un'utente medio linux si sente piu' a suo agio nel gestire le dipendenze di un microkernel modulare o quelle di un kernel monolitico, e stiamo prendendo gia' una piccola percentuale di utenti smaliziati.
se la piattaforma piu' diffusa fosse una distro linux con kernel monolitico e servizzi/software preinstallati, uguali per tutti, ti assicuro che anche in quel caso ci sarebbero molti problemi di sicurezza.
Se fosse stato il mondo Mac a prevalere con una maggior diffusione, a mio parere, anche in questa ipotesi molti utenti, acquisendo la dovuta dimestichezza, sarebbero riusciti a creare virus ed altro su questa piattaforma, ritenuta molto sicura.

comunque, come ripeto, qui si sta facendo parecchia confusione;
non e' la piattaforma a dover essere incriminata, ma il comportamento di talune aziende.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 10:31   #67
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
Se fosse stato il mondo Mac a prevalere con una maggior diffusione, a mio parere, anche in questa ipotesi molti utenti, acquisendo la dovuta dimestichezza, sarebbero riusciti a creare virus ed altro su questa piattaforma, ritenuta molto sicura.

comunque, come ripeto, qui si sta facendo parecchia confusione;
non e' la piattaforma a dover essere incriminata, ma il comportamento di talune aziende.
hai perfettamente ragione ed hai centrato perfettamente il problema.

Sia per il fatto che Windows è ritenuto tanto insicuro solo perchè se devo fare un virus o qualunque altro altro software maligno (ma questo alla fine vale anche per il software legale) ovviamente lo faccio per la piattaforma più diffusa, ed è innegabile che il predominio in campo client si riflette anche, in termini di compatibilità, sul fronte server.

sia per il fatto che il comportamento sbagliato, in questo caso, è quello è quello di queste aziende che nascondendosi dietro la cosiddetta "tutela" (che eufemismo ) ledono, e aggiungerei in maniera assai subdola e senza rischiare alcunchè, i diritti degli utilizzatori, a prescindere che questi commettano o meno atti illeciti con il prodotto acquistato.

è come dire: "mi compro una macchina con il freno a mano sempre tirato che non può essere disabilitato perchè potrei altrimenti fare il pazzo in strada e investire la gente"
Va bene che prevenire è meglio che curare ma chi ci cura dai sopprusi di questa gente?
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 13:47   #68
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
notizia di oggi

mi sento quasi un oracolo... che brutta sensazione.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 14:45   #69
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
notizia di oggi

mi sento quasi un oracolo... che brutta sensazione.
niente è sicuro, tutto sta alla diffusione e alla visibilità nel mondo.
quando la gente, spero di no ma temo accadrà se i sistemi alternativi a windows prenderanno piede nelle case, si accanirà (come accade ora per windows) per trovare falle ed exploit non credo ci saranno protezioni che terranno.

Alla fine, è inutile dirlo, ciò che rende più sicuro un sistema è prima di tutto il buon senso, e a prescindere dal SO che usiamo, sarebbe buona norma usarlo sempre e diffondere questo vangelo
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:58   #70
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
notizia di oggi

mi sento quasi un oracolo... che brutta sensazione.
[OT] Beh ma per essere eseguito viene comunque chiesta la password di root, impensabile per un'immagine, quindi l'utente dovrebbe accorgersene subito che c'è qualcosa di strano... Mi pare che con Mac l'utente predefinito non ha privilegi amministrativi, a differenza di Win. Tra l'altro non viene sfruttata alcuna falla del sistema, è uno script camuffato, tutto qui... Quella mi sembra la classica notizia ingigantita, anche se bisogna ricordare che nessun SO può essere esente da attacchi virus/worm/trojan.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 17-02-2006 alle 16:04.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 19:20   #71
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Marino5
non sopporto chi fa l'integralista linux, disprezza windows e poi lo installa "perche cosi gioco".. è come se bin laden guidasse una cadillac perchè è confortevole..
Non sono un integralista linux, uso windows con la licenza che ho regolarmente pagato e per questo se voglio posso anche lamentarmi.

Riguardo a Bin Laden è meglio che trovi un altro esempio visto che la famiglia Bin Laden è ricchissima e possiede una mega villa (una delle tante)nei pressi di Sharm El Sheik con l'ascensore che arriva direttamente in spiaggia....
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 19:26   #72
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
PS
per lavoro ho sistemi ultra protetti su piattaforme Windows (anche se, dire questo di un sistema informatico, e' un eufemismo), e sono costretto a mettere login e password per ogni azione ed ogni 5 minuti in cui le console sono in attesa di comendi;
le mettero' 200 volte al giorno, ed e' pesante farlo, quando il tempo e' poco.
immaginate su un sistema casalingo che prospetiva abbia una simile approccio alla sicurezza...
Prova con un lettore biometrico
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 19:27   #73
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
facciamola:
riccardosl45, non fare confusione;
per la questione linux, e altri OS la questione e' ben diversa, e non e' polemica, ma statistica: se questa piattaforma fosse la piu' diffusa del mondo, qualc'uno avrebbe trovato comunque il modo di ifilare qualcosa a tua insaputa; perche' linux e' pur sempre un software, e quindi ha anch'esso i suoi punti deboli, chiamati errori di programmazione e/o errori di proceso logico; ma qui si parte per la tangente tra' filosofia open-souce e no, visto che ci sono esempi recenti in cui si sono evidenziati BUG in applicativi linux chiusi.
Guarda che nessuno ha detto che linux è meglio...ho solo detto che per linux attualmente il problema non cè...
Rileggiti i miei messaggi di questo topic non ho mai consigliato a nessuno di passare a linux...
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 19:33   #74
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da vale56
Vero, ma se installi windows xp di default sei amministratore della macchina e poi devi lavorare per securizzarla, se install Linux, invece, di default sei un utente limitato, in alcune distribuzioni devi abilitare apposta root (Ubuntu per esempio).
Questo per chi usa il pc da "utonto" cambia radicalmente la prospettiva.
Poi è vero che il controllo ACL di XP è molto potente, ma solo se sei in un dominio
Mi trovo pienamente daccordo anche io evidentemente il nostro "amico" goldorak parla di linux senza averlo mai usato

Cmq anche Mandrake di default ti fa usare un utente limitato e per entrare come root ho dovuto cercare parecchio tra i pannelli di controllo vari...
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 00:22   #75
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Tra i prodotti finiti nell'occhio del ciclone sono figurati quelli di Symantec e Kaspersky, due note società di sicurezza informatica. Insomma, di allarmismo a volte ingiustificato se n'è creato tanto, causato anche dal tam tam mediatico che spesso tende a ingigantire le cose.
Se non sbaglio proprio su queste pagine il tizio di Kaspersky spiegò perchè non si poteva parlare di rootkit nel loro caso...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 00:25   #76
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da riccardosl45
Riguardo a Bin Laden è meglio che trovi un altro esempio visto che la famiglia Bin Laden è ricchissima e possiede una mega villa (una delle tante)nei pressi di Sharm El Sheik con l'ascensore che arriva direttamente in spiaggia....
L'ascensore che arriva in spiaggia? Ma perchè la casa sta sotto terra?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 09:22   #77
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
L'ascensore che arriva in spiaggia? Ma perchè la casa sta sotto terra?
No la zona presenta delle scogliere e la villa se ne sta in alto e l'ascensore serve per arrivare in spiaggia direttamente dalla casa....
Poi cè anche il molo privato ecc ecc....
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 12:54   #78
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
la fai ancora,
vediamo se lo riesci a capire cosi':
linux, in questo discorso e'

--------------------------------------------------------------------------

Quote:
Originariamente inviato da riccardosl45
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
facciamola:
riccardosl45, non fare confusione;
per la questione linux, e altri OS la questione e' ben diversa, e non e' polemica, ma statistica: se questa piattaforma fosse la piu' diffusa del mondo, qualc'uno avrebbe trovato comunque il modo di ifilare qualcosa a tua insaputa; perche' linux e' pur sempre un software, e quindi ha anch'esso i suoi punti deboli, chiamati errori di programmazione e/o errori di proceso logico; ma qui si parte per la tangente tra' filosofia open-souce e no, visto che ci sono esempi recenti in cui si sono evidenziati BUG in applicativi linux chiusi.



Guarda che nessuno ha detto che linux è meglio...ho solo detto che per linux attualmente il problema non cè...
Rileggiti i miei messaggi di questo topic non ho mai consigliato a nessuno di passare a linux...
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
facciamola:
riccardosl45, non fare confusione;
qui si parla del fatto che alcune societa' private hanno scavalcato i diritti del singolo cittadino tutelati da leggi, molte delle quali promulgate proprio per proteggere gli interessi di queste societa' private che, ci metterei le mani nel fuoco, le stanno anche sponsorizzando.
PS
mi sembra che con il taglia e cuci sei proprio una brava sartina..
nella lingua italiana, cambiare l'ordine delle parole porta a frasi completamente diverse, e non e' come in matematica, che il cambiamento dell'ordine dei fattori non porta a nulla di diverso che ad un risultato univoco.

questa e' un'azione da in un forum, da querela nella realta', percio' fai piu' attenzione.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1