Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2005, 15:12   #61
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
il fatto è che molti di questi forse non fa altro che girare per pornazzi... e cmq MPS non è l'unica banca, a quanto pare problemi si hanno anche con S.Paolo IMI e altre ancora...
Non e' questo il punto, so benissimo a cosa ti riferisci e la colpa non e' ne' di FF ne' di Opera, ma di quegli handicappati dei web-devel delle banche che ancora adottano tecnologie OBSOLETE, DEPRECATE e, peggio ancora, INSICURE (e stiamo parlando di banche, che schifo! ), persino dagli stessi produttori, come la MSJVM (che difatti consiglia e guida nell'adozione e nel passaggio alla ben piu' aggiornata e sicura Sun JVM!)

Ti assicuro che la maggior parte dei problemi deriva da questo, colpa di programmatori incapaci che hanno studiato ed implementato un falso dialetto Java!
Punto!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:16   #62
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
ah.. quand'è che ho riavviato.. 14:50.. ora sono di nuovo a 200+MB con 11 tab aperti.. e sale e sale
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:17   #63
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
Premetto che ormai uso FF da quasi un'annetto, la webmail di tiscali con questo browser è dannatamente bacata! Con le prime versioni era inusabile, con le 1.05 e 1.07 era accessibile con grossi problemi di visualizzazione e ora con la 1.5 il problema è ulteriormente diminuito ma non scomparso del tutto
Sicuro che le cose stiano cosi'?

Ti dico: uso FF da quando ancora si chiamava Phoenix, era la 0.4, mai, dico MAI, avuto problemi con le web mail, anche con Tiscali; magari il layout non era molto ben ordinato, ma le funzionalita' base della posta le riuscivo a fruire lo stesso.

Sicuro di non aver disabilitato e/o installato qualcosa su FF?
Mi pare alquanto strano!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:24   #64
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Sì.. sto facendo.. anche se il save session è anche lui un po' buggato.
Quando crasha l'OS, mi resetta la sessione.
Amaro.
Un po' troppo facile prendersela col browser perche' non salva le sessioni quando l'OS crasha!


Io invece ti dico che, non avendo l'UPS, quando mi salta la corrente, SessionSaver il suo sporco lavoro l'ha sempre fatto, mai un errore, MAI!

Quote:
Il mio memory leak è arrivato a 700MB in due giorni, a volte sta a 200MB, altre a 350MB.
Purtroppo anche a me questo fa incazzare abbastanza, avendo un pc un po' anzianotto.


Quote:
Poi ho provato la velocità, e rispetto a IE tabbed, questo firefox è MOLTO più lento.
Non conosco IE tabbed, comunque credo sei abbastanza informato da sapere per quale motivo qualsiasi browser MSHTML-based sia piu' veloce nel caricamento della GUI che non FF! (anche se Opera fa eccezione! )

E comunque esistono ext per precaricare FF in modo che sia piu' rapido all'avvio!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:27   #65
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
Opera infatti è un signor browser. Io uso sia firefox che opera. Ci sono alcune feature di opera che firefox non ha, ad esempio il download veloce (secondo me è una cosa assolutamente geniale).

[cut]
Hai mai provato DownThemAll?


Uno spettacolo di download manager, chiaramente e' una ext!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:37   #66
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da chetidolanimale
Firefox NON E' migliore di Opera. Firefox è più personalizzabile di Opera,grazie alle extension che aggiungono funzionalità che Opera non ha.

Io ho detto che i siti incompatibili con gli standard (che poi non si vedano bene con FF o con opera è un effetto secondario) sono destinati ad essere rinnovati o a morire, e quel sito a cui fai riferimento non sfuggirà a questo destino, anche perchè, come hanno fatto già notare, la legge Stanca impone attualmente il rispetto degli standard per le pubbliche amministrazioni,e in futuro probabilmente questa imposizione(giustissima)verrà estesa anche ad altre tipologie di siti, comprese le banche
Parli di Opera e standard del W3C. Mi duole ricordare anche una volta che Opera non supporta XSL (lato client), tecnologia che io e molti altri utilizzeremmo ben volentieri se Opera la supportasse (la supporta addirittura IE).

Per un elenco degli standard che Opera supporta e non supporta: http://www.opera.com/docs/specs/

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:49   #67
chetidolanimale
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 939
scusami la domanda, ekerazha, ma se IE non supporta i siti xml, come fa a supportare xsl?(è una domanda seria)
se scrivi una pagina in xhtml(ovvero xml), di regola devi mettere anche il prologo, cioè <?xml version="1.0"?>, altrimenti non è un xml valido.
Ebbene l'aggiunta del prologo ha il solo effetto di mandare IE in quirks mode, e la pagina sarà renderizzata come se fosse html4.01, non xhtml. Se tenti di forzare IE a riconoscere la pagina come xhtml, ovvero mandi un header Content-Type settato a application/xhtml+xml (come da standard) ,IE aprira la finestra di dialogo per salvare il file , il che non alcun senso e dimostra che IE non è in grado di visualizzare siti in xml,pur avendo un parser xml.
Diverso è il caso in cui la trasformazione xsl avviene sul server.
Questo è quello che credo di aver capitoda un po' di esperienza e dalla lettura di alcuni articoli su web, non sono certo un esperto.
chetidolanimale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:54   #68
chetidolanimale
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 939
viceversa firefox ha pieno supporto per i siti xml, infatti il mime type è riconosciuto correttamente, e a riprova di ciò, se sbagli una sola virgola nel codice la pagina viene rifiutata, e vengono correttamente visualizzati gli errori trovati dal parser.
Se vuoi una prova, vai su questo sito (pubblicità subliminale,il sito l'ho fatto io ). Se usi Firefox, vedrai il sito in xml, se usi IE nell'html non ci sarà il prologo xml e la pagina sarà servita come text/html, proprio perchè altrimenti ci sarebbero i problemi di cui sopra
chetidolanimale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:08   #69
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1795
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Hai mai provato DownThemAll?


Uno spettacolo di download manager, chiaramente e' una ext!

è nel mio firefox dalla prima versione fenomenale per salvare link multipli!

il vantaggio del download rapido di opera è che funziona anche senza dover aprire una pagina web... ad esempio: mi mandano una mail con un link a qualcosa. allora in firefox devo incollare l'url, dare invio e scegliere salva, con opera pasto dentro download rapido e ho già fatto! è una funzione assolutamente stupenda!
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:15   #70
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
è nel mio firefox dalla prima versione fenomenale per salvare link multipli!

il vantaggio del download rapido di opera è che funziona anche senza dover aprire una pagina web... ad esempio: mi mandano una mail con un link a qualcosa. allora in firefox devo incollare l'url, dare invio e scegliere salva, con opera pasto dentro download rapido e ho già fatto! è una funzione assolutamente stupenda!
detto così è utile sì... quanto volte l'ho dovuto fare
bhe, questo sfizio di provare opera me lo voglio togliere...
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Un po' troppo facile prendersela col browser perche' non salva le sessioni quando l'OS crasha!
Bhe.. a parte che a volte è crashato pure firefox, il vecchio maxthon non mi ha MAI dato un problema in questo senso
non solo, se crashi, poi al riavvio ti da l'opportunità si scegliere quali delle vecchie tab ricaricare (nel caso ci fosse un link "malvagio")..

Quote:
Io invece ti dico che, non avendo l'UPS, quando mi salta la corrente, SessionSaver il suo sporco lavoro l'ha sempre fatto, mai un errore, MAI!
mha.. comunque non uso session saver, ma quello integrato in tab mix plus
proverò anche quello..

Quote:
Purtroppo anche a me questo fa incazzare abbastanza, avendo un pc un po' anzianotto.
a me fa incazzare pure sul pc non anzianotte
se una applicazione ti prende 600MB di ram son cazzi pure se hai 1GB..

Quote:
Non conosco IE tabbed, comunque credo sei abbastanza informato da sapere per quale motivo qualsiasi browser MSHTML-based sia piu' veloce nel caricamento della GUI che non FF! (anche se Opera fa eccezione! )
maxthon
comunque io non parlo di caricamento all'avvio (che è proprio il meno, tanto lascio il browser aperto anche giorni interi)
ma proprio di navigazione, nel sito, e fra tab diverse (switchare da una tab all'altra mi richiede x^n tempo, dove n sono il numero di tab aperti)

Quote:
E comunque esistono ext per precaricare FF in modo che sia piu' rapido all'avvio!
fastfox? quella roba lì?
ce l'ho
ma non cambia
perchè si avvii prima, non mi interessa... io non voglio il memory leak
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:16   #71
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Wonder
Si, ho disintallato il vecchio, poi ho riavviato, poi ho cancellato a manina tutte le schefezze che ha lasciato sul computer, file e registry (ci si lamenta di explorer ma anche FF non scherza in fatto di invasività)
non hai risposto alla mia domanda


non ti ho chiesto se hai disinstallato firefox (cosa che non serve a niente)

non ti ho chiesto se hai cancellato le chiavi di registro (cosa che peraltro se ti degni di dare un'occhiata a cosa servono e hai un minimo di esperienza ti accorgi che non sono affatto invasive)



ti ho chiesto se hai rimosso il PROFILO e lo hai rifatto da zero
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:17   #72
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Che risolvano il memory leak..
A me ogni giorno tocca riavviarlo, perchè raggiunge cifre astronomiche di occupazione
400MB, 700MB, ora sono a 200MB (perchè stanotte è rimasto acceso)
ridicolo
quello, come hai potuto verificare nel thread ufficiale, è un problema che con una tale entità hai solo tu

Firefox ha un bug che comporta un memory leak decisamente fastidioso, ma NESSUNO ha mai riportato valori abnormi come i tuoi: ne abbiamo parlato ampiamente anche nel thread ufficiale di firefox (dal quale sei sparito dopo che ti avevo dato dei consigli su come diminuire la ram occupata )

quindi ci andrei piano a dire che quello che si verifica a te è un bug: son capaci tutti a sparare sentenze ma se sei l'UNICO al quale succede direi che c'è da andarci cauti


se poi è solo per far pubblicità negativa è un altro discorso, ma in quel caso dovresti metterci il bollino


l'obiettività in questo forum è una cosa che va comparendo dalla sezione news: è impossibile trovare gente che abbia un minimo di decenza nel parlare di fatti tecnici e non generalizzi con commenti inutili
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 09-12-2005 alle 16:25.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:20   #73
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
memory leak?

non ho mai notato dei memory leak, anzi ho fatto ora un test e ho aperto almeno 40 pagine usando 6-8 tab alla volta, poi me ne sono andato 5 minuti e poi mi son messo scrivere qui, senza mai chiudere.
Non ho mai superato i 160 mega e ora sto a 125, mentre scrivo. Ho inoltre almeno 5 estensioni caricate.
Forse è solo la versione di windows ad avere problemi? Forse anche i crash dipendono da qualche cazzatina di windows? Dalla versione 1.0 non mi è mai crashato.
(uso Gentoo e Debian gnu-linux)
Su windows emule mi dava problemi di memory leak... comincio a pensare che il software libero non ami essere eseguito su windows
__________________
mio weblog; GNU rulez
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:20   #74
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Da quello che ho capito, Opera integra già di default il 60% delle opzioni disponibili tramite estensioni.
diciamo un 5% scarso
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:21   #75
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Leron
quello, come hai potuto verificare nel thread ufficiale, è un problema che con una tale entità hai solo tu
Leron, io nel tuo thread ho visto solo tanta omertà ed indifferenza.
Tu stesso, mi dai del visionario.
Tanto, che alla fine me ne son andato, nessuno aiuta, tutti capaci solo di lodare questa creatura.
Quote:
quindi ci andrei piano a dire che quello che si verifica a te è un bug: son capaci tutti a sparare sentenze ma se sei l'UNICO al quale succede direi che c'è da andarci cauti
Come voleva dimostrare.
Guarda, ti faccio un video con il cellulare se non ci credi, ora sto di nuovo a 240MB.
L'unico a cui succeda è grossa...
Che ti devo dire? Sono un pallonaro demente che non è capace di usare il PC.. vuoi sentire questo?
Mha.. invece che esser utile, spari a zero..
Quote:
Originariamente inviato da Leron
diciamo un 5% scarso
..e il 100% di quelle che uso io.
Quote:
Originariamente inviato da share_it
non ho mai notato dei memory leak, anzi ho fatto ora un test e ho aperto almeno 40 pagine usando 6-8 tab alla volta, poi me ne sono andato 5 minuti e poi mi son messo scrivere qui, senza mai chiudere.
Non ho mai superato i 160 mega e ora sto a 125, mentre scrivo. Ho inoltre almeno 5 estensioni caricate.
Forse è solo la versione di windows ad avere problemi? Forse anche i crash dipendono da qualche cazzatina di windows? Dalla versione 1.0 non mi è mai crashato.
(uso Gentoo e Debian gnu-linux)
Su windows emule mi dava problemi di memory leak... comincio a pensare che il software libero non ami essere eseguito su windows
a me emule non dava memory leak, l'ho tenuto 20 giorni acceso
xp che ho su è appena post-format

250MB

Ultima modifica di MiKeLezZ : 09-12-2005 alle 16:25.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:27   #76
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da share_it
non ho mai notato dei memory leak, anzi ho fatto ora un test e ho aperto almeno 40 pagine usando 6-8 tab alla volta, poi me ne sono andato 5 minuti e poi mi son messo scrivere qui, senza mai chiudere.
Non ho mai superato i 160 mega e ora sto a 125, mentre scrivo. Ho inoltre almeno 5 estensioni caricate.
Forse è solo la versione di windows ad avere problemi? Forse anche i crash dipendono da qualche cazzatina di windows? Dalla versione 1.0 non mi è mai crashato.
(uso Gentoo e Debian gnu-linux)
Su windows emule mi dava problemi di memory leak... comincio a pensare che il software libero non ami essere eseguito su windows
il bug del memory leak è documentato e è stato parzialmente risolto con la versione 1.5, ma bisognerà attendere la 2.0 per sperare in una soluzione definitiva

naturalmente questo bug comprende escursioni di memoria fastidiose che possono arrivare anche a 200MB ma MAI a 600 e oltre: questo non è mai stato riportato da nessuno tranne che da mikelezz, per questo ho i miei dubbi che il suo sia un problema di bug di ff
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:30   #77
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Mi viene da pensare sia un problema di extensions.
Peccato usi tabmix plus, fasterfox, adblock, e il secondo tema per popolarità.
Tutte extension famosissime.
Opzioni, non ho nulla di strano.
Ma poi, anche se fosse, mi troverei con un tabbed browser che non ha le funzionalità che mi servono.
O forse è colpa dei miei continui refresh alle pagine, o a gmail che refresha costantemente.
Ma DI CERTO, dare la colpa a me, è svilente, e significa esser accecati.
La colpa E' di firefox.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:32   #78
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Leron
il bug del memory leak è documentato e è stato parzialmente risolto con la versione 1.5, ma bisognerà attendere la 2.0 per sperare in una soluzione definitiva

naturalmente questo bug comprende escursioni di memoria fastidiose che possono arrivare anche a 200MB ma MAI a 600 e oltre: questo non è mai stato riportato da nessuno tranne che da mikelezz, per questo ho i miei dubbi che il suo sia un problema di bug di ff
ah.. meno male che lo ammettiamo.
sono arrivato a 700MB perchè io, a differenza vostra, evidentemente, sono l'unico che tiene COSTANTEMENTE il browser e il PC accesi
chi ha il memory leak "cappato a 200MB", provi a tenere il PC acceso 3 giorni di fila, poi ne riparliamo
comunque ora sono a 256MB

ragazzi, cresce, non c'è niente da fare

e non ha senso dire che si fermi a "200MB", perchè mai dovrebbe, un memory leak "cappato" non l'ho mai sentito
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:36   #79
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
vi lascio il PC acceso, vogliamo vedere che da domani torna a 400MB e passa?
come tab aperti ho:
gmail
3 del forum hwupgrade
1 annuncio ebay
1 creative italia sezione prodotti
1 forum tgmonline
1 sito eshop in html molto scarno
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:37   #80
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Leron, io nel tuo thread ho visto solo tanta omertà ed indifferenza.
non so da dove vieni ma invito chiunque voglia verificare con i propri occhi come IO , grande boss mafioso di firefox che pretendo omertà, ho detto SEMPRE e ho SEMPRE ripetuto QUEL BUG ESISTE ED E' UN PROBLEMA SERIO

se poi ti inventi che io abbia cercato di nasconderlo significa SI che ti inventi le cose

è tutto scritto c'è poco da nascondere. vai a leggerti il thread e vedi cosa ti ho risposto

EDIT: vado pure a cercartelo ora



Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Tanto, che alla fine me ne son andato, nessuno aiuta, tutti capaci solo di lodare questa creatura.
ma se ti ho fatto un post dove ti ho scritto di modificare una stringa in about:config per limitare la cache in ram e ti ho pure scritto di farmi sapere!!!!


ma si può sapere cosa stai dicendo???

sinceramente ora si che mi passa la voglia di aiutarti cavolo: non mi hai neanche risposto a quel post e ora vieni a dire che non ti ho aiutato??


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Come voleva dimostrare.
Guarda, ti faccio un video con il cellulare se non ci credi, ora sto di nuovo a 240MB.
NON HO MAI DETTO che a te non deve succedere

ho detto che sei L'UNICO a avere un browser che va a 700MB di ram occupata. ti credo benissimo

ma non credo che sia a causa di un bug di firefox dato che in vita mia non ho mai visto NESSUN altro con un problema di questo tipo


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
L'unico a cui succeda è grossa...
www.mozillazine.org

trovami una persona che ha firefox che gli fa 700MB di ram


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Mha.. invece che esser utile, spari a zero..
qui non sono io quello che spara a zero


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ

..e il 100% di quelle che uso io.
si sta parlando di funzioni TOTALI non di quelle che usi tu o che uso io


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ

a me emule non dava memory leak, l'ho tenuto 20 giorni acceso
xp che ho su è appena post-format

250MB
ora mi spieghi cosa centra emule??




comunque personalmente sono veramente deluso da questo tuo post: ti ho aiutato nel thread ufficiale indicandoti delle possibili soluzioni al tuo problema, e tu con tutto ringraziamento te ne sei andato senza dire se quanto ti avevo consigliato aveva funzionato o meno per poi venire qui a dire che non ti aiuto e che nego l'evidenza?


ma risolveteveli da soli i problemi, io mi rompo le palle per cercare di dare una mano e questo è il ringraziamento...
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1