Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2005, 10:36   #61
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da Beezer
Ne sei sicuro? Io sapevo che su alcuni note (desk replacements) si poteva sfruttare anche il dual channel.
Non ne ho mai visto uno, personalmente.
Fra l'altro dovrebbero essere notebook che montano l'Athlon64 da desktop su socket 939 core Venicle o San Diego, non mi pare che le revision precedenti supportassero il dual channel.
Gli A64 mobile sono fermi al socket 754 (quello del Turion) quindi la tecnologia è la stessa, così come il controller di memoria (single channel) e le RAM supportate (DDR1).
Se poi ci sono mostri da 8kg tipo l'Extrem64 della rockdirect con Athlon64 X2 dual core, quello è un altro discorso, perchè monta pezzi da desktop.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 10:41   #62
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980
Applicazioni a 64bit?Forse fa qualche annetto magari....

Io credo che stiamo dando troppa importanza ai 64 bit!

Ora come ora sono una pura operazione di marketing a mio modesto parere!

Vorrei proprio sapere chi sa esattamente cosa cambia tra 32 e 64 bit....
concordo assolutamente...quando poi usicranno un so e soprattutto dei drivers ottimi @ 64 bit..il Turion attuale sarà una porcheriola in confronto a sistemi anche mid level futuri...dubito che nel 2006 vedremo una situazione felice x i 64bit...concordate?
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 10:46   #63
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
concordo assolutamente...quando poi usicranno un so e soprattutto dei drivers ottimi @ 64 bit..il Turion attuale sarà una porcheriola in confronto a sistemi anche mid level futuri...dubito che nel 2006 vedremo una situazione felice x i 64bit...concordate?
Secondo me il discorso è sbagliato, perchè ci sono persone come me che i 64bit li usano, e che conoscono la differenza rispetto ai 32 bit...
Ovvio che c'è anche chi non li sfrutta, ma ciò non toglie che può comprare un notebook 64bit se lo trova a un prezzo conveniente e coll'hardware che gli interessa, tanto non credo tolga nulla al 32 bit no ?
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 10:53   #64
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
Secondo me il discorso è sbagliato, perchè ci sono persone come me che i 64bit li usano, e che conoscono la differenza rispetto ai 32 bit...
Ovvio che c'è anche chi non li sfrutta, ma ciò non toglie che può comprare un notebook 64bit se lo trova a un prezzo conveniente e coll'hardware che gli interessa, tanto non credo tolga nulla al 32 bit no ?
in effetti hai ragione..se sfutti i 64bit adesso tutto OK..però resto sempre perplesso quando si parla dia cquisti alunga scadenza...NN che io ormai cambi tutto spesso come una volta...ma 2° me fare questi discorsi a scadenza pluriannulae è un po' una fosrzatura
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 10:58   #65
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
in effetti hai ragione..se sfutti i 64bit adesso tutto OK..però resto sempre perplesso quando si parla dia cquisti alunga scadenza...NN che io ormai cambi tutto spesso come una volta...ma 2° me fare questi discorsi a scadenza pluriannulae è un po' una fosrzatura
ci sono molti portatili con piattaforma AMD che costano meno degli Intel e offrono di più anche nel 32bit (rendering, calcolo scientifico ecc...), e più reattività grazie al controller di memoria integrato, quindi se vedi la diffusione di portatili 64bit non è tanto per i 64bit di per se, di cui in pochi conosciamo l'importanza e li sfruttiamo sin d'ora, ma altri vantaggi indipendenti da esso, e che riguardano anche il 32 bit.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 11:07   #66
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
ci sono molti portatili con piattaforma AMD che costano meno degli Intel e offrono di più anche nel 32bit (rendering, calcolo scientifico ecc...), e più reattività grazie al controller di memoria integrato, quindi se vedi la diffusione di portatili 64bit non è tanto per i 64bit di per se, di cui in pochi conosciamo l'importanza e li sfruttiamo sin d'ora, ma altri vantaggi indipendenti da esso, e che riguardano anche il 32 bit.
x quel che ne so io cmq al max abbinati con una x700..x questo nn li ho considerati a Luglio
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 11:17   #67
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
Non ne ho mai visto uno, personalmente.
Fra l'altro dovrebbero essere notebook che montano l'Athlon64 da desktop su socket 939 core Venicle o San Diego, non mi pare che le revision precedenti supportassero il dual channel.
si ci sono dei DTR con CPU socket 939 e quindi sfruttano il DC
e anche le release precendenti potevano sfruttare il DC, vedi Winchester e NewCastle

Quote:
Gli A64 mobile sono fermi al socket 754 (quello del Turion) quindi la tecnologia è la stessa, così come il controller di memoria (single channel) e le RAM supportate (DDR1).
Se poi ci sono mostri da 8kg tipo l'Extrem64 della rockdirect con Athlon64 X2 dual core, quello è un altro discorso, perchè monta pezzi da desktop.
si A64Modible è fermo al 754 quindi solo single channel...
quel "coso" conX2 a bordo non è un portatile
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 11:39   #68
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
x quel che ne so io cmq al max abbinati con una x700..x questo nn li ho considerati a Luglio
si a livello di scheda video solo fino a x700, perchè sono tutti 15,4'', per ora su 17'' nulla, quindi niente 6800.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 16:39   #69
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
si a livello di scheda video solo fino a x700, perchè sono tutti 15,4'', per ora su 17'' nulla, quindi niente 6800.
...ma xchè nn la montano su un 15.4
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 16:41   #70
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
...ma xchè nn la montano su un 15.4
perché scalda parecchio
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 16:43   #71
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
...ma xchè nn la montano su un 15.4
la 6800 non è adeguata ai portatili ma solo ai trasportabili 17'', quindi ben oltre 3,5 kg di peso e dimensioni e autonomia che non prediligono l'uso portatile...per non parlare del calore generato
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 16:44   #72
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
grazie...NN lo sapevo
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 01:51   #73
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Beezer
Dammi un tuo parere: ma se questo test fosse stato fatto con un turion abbinato ad un chipset sis ad esempio, gli svantaggi si sarebbero visti solo in termini di durata della batteria o anche le prestazioni ne avrebbero risentito? Secondo me il chipset è importante solo per il risparmio energetico e per qualche funzionalità degli hard disk, mi sbaglio?
Non penso che tu sia andato molto lontano dal vero.

La gestione energetica di SiS non è tra le più parsimoniose ed risaputo, ma per il resto il chipset non sfigura davanti alle altre soluzioni (Via o Ati, marchi sicuramenti più prestigiosi).

Forse chipset che ospitano nel loro interno 'memory controller' possono pesare più direttamente sulle prestazioni del sistema (influenzando ampiezza di banda e latenza di ram), ma non è il caso delle piattaforme AMD (che integrano il controller nella cpu).

Il south bridge in alcuni ambiti (trasferimento dati usb, in rete ethernet, velocità di accesso ATA, supporto alla cpu in codifica audio) sicuramente può essere determinante, ma nella fascia notebook, la mia impressione è che la scelta dei produttori allinei un po' tutte le macchine verso il basso [sui notebook si tende a massimizzare autonomia e portabilità sacrificando audio, velocità dei supporti di memorizzazione (HD da 5400rpm sono tanto rari sui note, quanto diffusi sono i 7200 sui desktop )].

In ogni caso la scelta del chipset (north e south) anche se qualche ripercussione sulle prestazioni generali sicuramente può averla (nel 3D, nForce4 di nVidia pare si distingua), l'ordine di grandezza non mi sembra tale da poter influenzare la scelta di un acquisto.

La mia opinione franca è che nella particolare congiuntura in cui si trova il mercato laptop (e mi riferisco alla scandalosa penuria di Turion ), subordinare la scelta d'acquisto a questo o quel'altro chipset, è pura follia .

Il carniere di scelta non è ampio e trasformare il chipset in elemento discriminante, mi pare un'atteggiamento masochistico .
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 08:06   #74
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
se per uso portatile intendi portarselo in giro a piedi o con lo scooter ti do ragione...ma se giri in auto il fatto di avere quel kg in più non fa nessuna differenza...poi 3 ore a me non sembrano male come autonomia e consentono di fare parecchie cose...per quanto riguarda il calore, dipende dal note, e da come è studiato il sistema di raffreddamento..alcuni hanno una sola ventola per cpu e gpu e hai ragione scaldicchiano, ma altri hanno un sistema a doppia ventola che garantisce temperature molto basse

ciao
al di là del calore, che come dicevi tu in alcune macchine ben progettate è contenuto (anche se cmq un 17'' con 6800 raffreddato anche nel migliore dei modi scalderà sempre più di un buon 15,4'' con una scheda video più "tranquilla"), il discorso della trasportabilità è soggettivo.
Cioè, c'è anche gente che si porta appresso gli ideaprogress , perchè gira in auto e non si frega della cosa, ma quella come ti dicevo non è un uso Portatile bensì Trasportabile.

IMHO:

Portatile = notebook con peso inferiore ai 3Kg, massimo 15,4'', almeno 4 ore di autonomia. ---> deve consentire l'uso anche in giro.

Trasportabile = notebook con peso superiore ai 3kg-3,5kg, 17'', massimo 3 ore di autonomia (ed è un record del Dell9300, perchè in media fanno si e no 2 ore...). ---> viene scelto più per essere trasportato (quindi in auto per il tratto casa ufficio) ed essere utilizzato al 99% su scrivania.

Un uso portatile per me deve consentire l'utilizzo del portatile per lungo tempo anche in giro, anche portato in borsa come bagaglio a mano, e per quanto mi riguarda in borsa io col mio ci giro tranquillamente...ma già ad avere un kg in più la differenza inizia a dar problemi.

Per farti capire, per me il portatile ideale dovrebbe essere anche più piccolo del 15.4'', ma poichè mi interessano anche le prestazioni ho trovato nel mio il compromesso ideale, rimanendo nei limiti di portabilità che ritengo indispensabili per il mio uso, altrimenti, a luglio, quando presi il mio, avrei potuto prendere cogli stessi soldi (o anche meno) un 9300 con 750 e 2GB di RAM, ma francamente per il mio uso preferisco oltre un ora di autonomia in più, + di un kg in meno, dimensioni molto inferiori, e processore più potente, rispetto alla sola scheda video (unica cosa in cui il Dell è superiore), che mi interessa solo fino a un certo punto (la x700 mi va di lusso ).
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5

Ultima modifica di robgeb : 24-11-2005 alle 08:13.
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 09:20   #75
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
quoto, imho il vero portatile sta più sui 14'', oltre al peso non dimentichiamoci anche delle dimensioni...un 15,4 è già grandino per essere considerato un vero e proprio portatile...poi, tutto è soggettivo...a me il kg in più del 9300 non fa ne caldo ne freddo..poi sempre imho, il confronto che hai fatto per scegliere fra il 9300 e il ferrari solo per il costo allineato, non ha molto senso...poi, dipende da come guardi la cosa, il dell non ha solo la scheda video superiore, ma ha uno schermo da 17 da 1920x1200 che dal mio punto di vista è superiore a un 15,4 da 1680x1050, e poi un contratto di assistenza 24 ore on site che per qualcuno può essere più importante di un pò di autonomia in più...il concetto di superiore o inferiore dipende molto anche dall'uso che uno ne fa del portatile....sarebbe come dire che la panda è superiore a un bmw perchè consuma di meno
intendevo dal punto di vista prestazionale, considera che lo schermo non incrementa le prestazioni, e che è un fatto soggettivo, difatti per me un 15,4'' è perfetto, un 17'' sarebbe stato davvero troppo grande...
Per il confronto che feci a luglio, il senso c'è perchè mi allettavano entrambe le macchine, ma per le mie esigenze i pro del mio erano molti più dei pro del Dell9300 (in pratica la scheda video).
Considera poi che il 770 costava un botto, e avrei dovuto prendere un 750 , io già non simpatizzo intel, poi mettici anche un clock inferiore...
Il processore per me è la prima cosa...e oggi mi ritengo troppo soddisfatto di una scelta che all'epoca era ancora da "pioniere" ma si è rivelata la migliore che potessi fare
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 09:27   #76
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
se per uso portatile intendi portarselo in giro a piedi o con lo scooter ti do ragione...ma se giri in auto il fatto di avere quel kg in più non fa nessuna differenza...poi 3 ore a me non sembrano male come autonomia e consentono di fare parecchie cose...per quanto riguarda il calore, dipende dal note, e da come è studiato il sistema di raffreddamento..alcuni hanno una sola ventola per cpu e gpu e hai ragione scaldicchiano, ma altri hanno un sistema a doppia ventola che garantisce temperature molto basse

ciao
non c'è storia...
il Vero portatile è il 14" peso inferiore ai 2.5Kg e autonomia ben oltre le 4 ore...
io me lo dovrò portare in spalla insieme ai libri quando vado in UNI e quindi un Kg in più si sente
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 09:33   #77
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da sirus
non c'è storia...
il Vero portatile è il 14" peso inferiore ai 2.5Kg e autonomia ben oltre le 4 ore...
io me lo dovrò portare in spalla insieme ai libri quando vado in UNI e quindi un Kg in più si sente
si un 14'' è ancora meglio...però viene compromessa troppo la prestazione...soprattutto a livello grafico, di 14'' con almeno una x700 ce n'è uno solo dell'Acer e non credo trotti granchè...
cmq è soggettivo, perchè io ad esempio giro col mio 15,4'' senza problemi, e al 99% delle volte (anche quando vado all'UNI) lascio l'alimentatore a casa, tanto con 4 ore e un quarto ci vado tranquillo
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 09:37   #78
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
si un 14'' è ancora meglio...però viene compromessa troppo la prestazione...soprattutto a livello grafico, di 14'' con almeno una x700 ce n'è uno solo dell'Acer e non credo trotti granchè...
cmq è soggettivo, perchè io ad esempio giro col mio 15,4'' senza problemi, e al 99% delle volte (anche quando vado all'UNI) lascio l'alimentatore a casa, tanto con 4 ore e un quarto ci vado tranquillo
scheda video integrata RuleZ!!! al massimo una X300 (anche se compromette l'autonomia più di una X700 se non erro )
per l'autonomia bisogna contare anche il viaggio in treno (in totale 2 ore) e quindi
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 10:22   #79
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
certo è, che il concetto di 'portatile' è una cosa molto soggettiva...magari per qualcuno il vero portatile è ancora più piccolo...io ho un amico, che appena ha visto il mio 17 ha fatto una faccia strana....e ci credo, lui ha un powerbook da 12'
tutti a comprare il Dell Latitude X1
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 11:23   #80
iplaga
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Solofra (AV)
Messaggi: 321
Asus w3z

In tema di sistemi da 14 e appena uscito il nuovo asus w3z con Turion mt32... http://notebook.asus.it/prodotti/not...id=75&nome=W3Z
iplaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v