|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
nè di chiederlo nè di dirlo. ovviamente ad un estraneo o a uno che conosco appena, non vado di certo a chiederglielo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 185
|
Quote:
Beh a me non e' che fa incaxxare, xo' trovo la domanda indiscreta nella maggior parte dei casi. In poche parole se me lo chiedi xche sei interessato a fare il mio stesso lavoro, allora cerco di consigliarti e dirti quanto si gudagna in media, ma se mi chiedi quanto guadagno semplicemente xche lavoro molto o cosi per curiosita' non rispondo mai precisamente. Cmq sia non faccio mai questa domanda xche so' che per alcuni puo' essere indiscreta ![]() Ciao a tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15220
|
Non ho mai capito perchè dire agli altri quanto si guadagna debba essere considerata una cosa così grave
![]() Quanto prendi al mese? 1700€ Embhè? ![]() E ora che lo sai? Cioè ne più ne meno che chiedere l'età ad una persona....
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 185
|
Quote:
Non e' assolutamente una cosa grave, diciamo che l'interpretazione della domanda varia in relazione alle persone. Fai un esempio su te stesso, guadagni uno stipedio diciamo medio e dire quanto guadagni non ti crea nessun problema, se guadagnassi diciamo 4-500 euro al mese non ti sentiristi in imbarazzo in una tavolata di amici di fronte a questa domanda? sembrerebbe quasi fare una classificazione o appunto come diceva moncheri "i conti in tasca". Poi sono dell'idea che la domanda e' superflua tra amici, xche ognuno di noi riesce a capire per deduzione chi e' economicamente piu adagiato e chi meno ![]() Byeeeeee |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lodi
Messaggi: 1323
|
Quando lavoravo non avevo problemi a dirlo...nel 90% dei casi a chi me lo chiedeva interessava per "farsi un'idea". Io a mia volta prima di firmare quel contratto mi ero informata sulla portata degli stipendi giusto per non prendere una cantonata.
__________________
La vita non è facile, a volte basta un complice e tutto è già più semplice ![]() La follia della donna: quel bisogno di scarpe che non vuole sentire ragioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.