|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Ad esempio qualche giorno fa ho disinstallato Opera 8 e installato la 8.5: tutto è filato liscio, e alla ripartenza mi sono ritrovato l'ambiente esattamente come l'avevo lasciato. ![]() Quote:
![]() XOrg non è nato per amore del progresso, ma per una (urgente) esigenza che s'è venuta a creare... Quote:
![]() Quote:
![]() Infatti le instanze sollevate da MenageZero non arrivano certo da qualche fantasia, ma dall'analisi della situazione in cui versa la piattaforma Linux e da come vorrebbe, appunto, che andasse...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
Quote:
ps. a Littoria (nota città in provincia di Mosca) le edicole ci sono ![]() ps2. la sign non è altro che un estratto di questo http://utenti.lycos.it/bassotti/disco/scarponi.htm di questo gruppo http://www.bandabassotti.org/ Se preferisci metto come sign il testo di un'altra canzone, "Tu menti" dei CCCP, che si riferisce alla persona del testo della tua sign: "questa volta sul serio dicono sempre così: "io sono l'Anarchia" "ecco un altro Anticristo" ma eri solo carino proprio carino pigro di testa e ben vestito senza i blue jeans eri carino proprio un amore di ragazzino" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
scusate, doppio post
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
![]() Quote:
Ma che usi, Win3.1? ![]() Quote:
Per risolvere basta che cerchi in Rete, chedi magari anche qui sul forum, e probabilmente qualcuno ti sapra' indicare persino la distro esclusivamente adatta all'editing video. Quote:
E' che sul tuo profilo c'e' scritto CCCP come provenienza, che m'ha tratto in inganno. ![]() Quote:
Anche qui ho afferrato male io, non ho dato il giusto peso alla virgola, e pensando che fossi russo, ho dedotto erroneamente che avessi scritto in maniera sgrammaticata. Ora tutto mi e' piu' chiaro, sorry! ![]() PS: un saluto allora: OI! OI! ![]() (anche se non ascolto i BB, non mi entusiasmano i rossi e odio a morte i neri! No politica tra di noi!)
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
![]()
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
Tu pero' avevi scritto: Quote:
Dunque credo sia possibile fare un SO totalmente crittografato + DRM che impedisca la copia di contenuti protetti. Poi pero' le prestazioni ne risentiranno e probabilmente qualcuno riuscira', sempre tramite sw, ad aggirare il tutto prima o poi.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
![]() ...e AFAIK alcune sezioni del registry crittografate sono state introdotte proprio per fornire un sistema di protezione alle SH che volevano fare i loro comodi (lg. seriali delle licenze, ma anche altro e' possibile a questo punto!) nel SO degli utenti. Ma tanto e' ovvio! L'utente dei sw closed ha SOLO il permesso ad UTILIZZARE, per il resto sono solo tutti DIVIETI! ![]() Quote:
Non so se sia vero, staremo a vedere! Sara' la volta buona, o si finira' dalla padella nella brace? ![]() PS: e comunque allora non mi e' chiaro il perche' col registry succedano tanti casini. Se e' cosi' facile per un devel farne un uso corretto, allora che sono tutti scansafatiche e/o incompetenti? ![]()
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
Comunque ci sono! ![]() Tra l'altro su NT c'erano da prima, peccato pero' che non le usa quasi nessuno, quando invece sarebbero utili. ![]() Almeno su Linux i diritti sul FS invece vengono sfruttati per default. ![]() Quote:
![]() E comunque spesso poi paghi dazio! ![]() Quote:
Hai finito perche' ti fermi li'! ![]()
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
E a me con Debian accade lo stesso se lascio i miei configfiles. Per cui non vi sono sostanziali differenze. Quote:
Difatti non aver mai avuto almeno un'alternativa di rilievo ad XF86 ha portato al rischio di stallo. Dunque: W il fork! ![]() Quote:
Mamma mia, che nazisti! ![]() Quote:
Mi pare che questo accada da tempo. Quote:
Adesso non esageriamo! Quando si installa un sw e si usa il gestore dei pacchetti della propria distro, che sia da cdrom o dalla Rete, tutti 'sti casini non succedono! Se succedono in genere e' perche' chi ha pacchettizzato il sw non ha seguito lo standard della distro, ed in genere questo avviene per pacchetti con licenze non libere (es. Sun Java!), guarda un po'! ![]() Comunque alla piu' puttana e' sempre possibile ricompilarlo per la propria, o cercare in Rete qualcuno che l'abbia gia' adattato. Insomma: IMHO la state facendo troppo grossa! ![]() ...e comunque, ribadisco, c'e' sempre LSB!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6033
|
a ecco. ho letto oggi un'altra eblla notizia x questo vista. La casa di redmond ha di rcente deciso di cancellare l'implementazione di OpenAL nel tentativo di ridurre i tempi di sviluppo del nuovo sistema operativo. Ecco quindi continuerà ad avere DMusic e DrectSound due api poco adatte ad incanalare i voluminosi file PCM negl ampi buffer delle ultime schede audio.
Le OpenAl avrebbero potuto dare un vanatggio netto ai programmatori per sfruttare i 64Mb delle schede X-Fi della creative senza dover scrivere sezioni di codice apposite. Che bella notizia. Ma se vogliono ridurre i tempi allora x' non prendere XP metterci un SP3 e chiamarlo Vista ?! ![]() Più veloce di cosi si muore. Bah... sto vista è una boiata. Che cavolo importerà alla gente se non avrà un miglioramento sostanziale ? che poi venite a dirmi ... eh ma vedrai che le meteranno dopo che sarà uscito , magari nel SP1. Ma chissenefrega. Sono tutte implementeazioni che devono essere fatte sin dalla nascita. Svegliaaaa svegliaaaaaaaaa....
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
Quote:
![]() Quello che voglio dire è che Linux ha fatto passi da gigante negli ultimi anni per quanto riguarda l'usabilità, mi scarico distribuzioni live da 3 anni e i miglioramenti sono impressionanti, per esempio anche l'ultimo filesystem che usano i cd live, l'unionfs, è una cosa che windows probabilmente si sognerà per i prossimi 30 anni. L'unica cosa che ancora blocca molti utenti windows è l'installazione dei pacchetti, altrimenti non sarebbero nate vie alternative come klik (che però necessita di connessione internet), autopackage, eccetera. La cosa più bella che ho visto sinora è DamnSmallLinux girare un k6-2 350 con 128 mb di ram su cui, dopo aver caricato l'immagine mydsl del pacchetto di openoffice da cd, ancora avanzava ram. Ecco, ci vorrebbe qualcosa come i pacchetti mydsl, ma che venga accettato da tutte le distribuzioni. Quote:
Quote:
![]() ps se nella sign metto qualcosa dei Nabat, raggiungeremmo un punto d'incontro? ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() Infatti il nodo cardine di Palladium & co. è quello di partire GIA' AL RESET con un ambiente protetto. Cosa che non puoi ottenere attualmente, perché un punto di partenza "in chiaro" ce l'hai già, ed eventualmente hai della tecnologia fruibile per poterlo fare (leggi: modifiche, mod chip & co. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
E' da un po' di tempo che uso le utenze limitate, le ACL ed "Esegui come..." e vivo felice: mai avuto problemi. ![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() Codice:
for(;;) fork(); ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
"hklm->sam" (System Accounts Management/Manager ?) che se guardi con regedit sembra vuota ma dovrebbe essere con contenuto crittografato di default il cui scopo dovrebbe essere conservazione delle informazioni "sensibili" tipo pasword utenti, mi pare (ora non ricordo con quale tool me ne sono accorto o dove l'ho letto, scusami) Quote:
inoltre usando un prog che logga i cambiamenti nel reg per monitorare un processo di inst., vedendo che le diff non erano dovute solo alle modifiche relative alla nuova app. installata, ho avuto l'impressione che in genere nel reg rimane traccia praticamente di tutto ciò che avviene (es lancio un installer dalla cartella x, tale path rimane memorizzato da qualche parte, e non mi riferisco ad una info necessaria per la disint), non solo di "eventi" che implicano una (importante o insignificante che sia) modifica della config. del sistema. Ora, se fosse effettivamente così, ci saranno sicuramente validi motivi (non è che succede "per sbaglio", non sto alludendo alle mitologiche tendenze suicide di win e del suo reg che ti costringerebbero a formattare spesso) però "istintivamente" mi viene da pensare che sarebbe (stato) meglio avere info di logging e tracing completamente separate dal db di configurazione del sistema (infatti i file di log abbondano anche in windows). Quote:
![]() ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() ![]() tu hai sicuramente proposto varie soluzioni valide e non certo di grande difficoltà nel praticarle, per tutta una casistica di interrogativi, problemi e problemini potenziali... sapevo di LSB, che cmq in partica non è (o non è ancora) come avere una "core system" identico e condiviso (e qui mi ripeto: mai avuto niente contro fork, alternative, abbondanza di scelta... né opinioni negative di principo sull'opensource... poi sul lato "filosofico" non mi sono mai interessato ed evito di inserirmi). A proposito di LSB: qualche tempo fa, diciamo +/- al tempo di redhat 8/9, suse 8, manfrake 9..., almeno le "majors" nella loro pagina delle "features" si gloriavano nell'esporre un bollino LSB... ultimamente non mi è capitato più tanto di notare questi "bollini" o voci relative (ma forse non sono tanto in evidenza e/o non ho visto io)... non è che si va peggiorando da questo punto di vista (spero di no)? ![]() il fatto è che tutto il discorso è nato nell'ottica di quel tipo di utente (per assurdo anche indipendentemente dalla sua cultura ed esperienza "sistemistica") che, quale che sia la ragione, vuole/deve fare tutto da solo e che, punto focale, in pratica meno deve imparare/agire nella gestione del sistema o alla ricerca di soluzioni per un caso specifico e meglio stà... e per questo tipo utenza, non rara oggi, secondo me ancora le scelte migliori ricadono su win o osx(ancor più su questo da quel che spesso sento dire/leggo, non ho mai avuto il piacere di conoscere personalmente nessun "felino" ![]() ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
(a proposito di LSB)
Quote:
http://www.linuxbase.org/ trattasi di una serie di specifiche per la congruenza dell'organizzazione e la portabilità del sw tra i vari gnu/linux (evito dettagli conoscendoli/ricordandoli poco al momento) tra l'altro, visto ora sulla loro homepage: "LSB Creates Desktop Project The LSB Workgroup has created a new subproject to focus on enabling portable desktop applications. An initial Wiki page has been created. There's also a mailing list, signup available from the Mailing List page. As with other LSB projects, the group will standardize existing "best practice" and leverage the work of other organizations such as Freedesktop.org." come proposito è promettente... speriamo bene ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.