Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2005, 00:15   #61
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da morph_it

Ti posto un crop per farti capire quello che intendo.

mi piace la 9500 "standard", immagine reale. piacevole lo shapen sulle pietre ma troppo sulle tegole nella 9500 ritoccata . orribilmente contrastata la fz30.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 04-10-2005 alle 00:18.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 00:35   #62
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da morph_it
il link della review l'ho già postato.
I crop delle immagini invece vengono da dcresource.com
cacchio e come ci si arriva alle gallerie navigando nel sito ? mazza sono 3 giorni che ci navigo in su dcresource ma non me ne ero accorto.



comunque, posto anche io i miei crop 100% per fare delle valutazioni con voi
La prima a iso 80 la seconda a iso 200.




a me sembra che la fz30 sia si più rumorosa, ma che sia anche più dettagliata, che abbia i colori meno impastati.
Cioè mi sembra che fuji sia meno rumorosa perchè più filtrata della fz30.

In entrambe i crop si vedono i due preggi e difetti delle fotocamere in questione:

s9500
pro: poco rumore
cont: poco dettaglio

fz30
pro: molto dettaglio
cont: molto rumore

non credo sia una mia impressione, anche perchè già qualcuno di voi lo aveva detto.

ditemi se questa mia conclusione vi sembra corretta: in una stampa 10x15 il rumore difficilmente affiora in modo percettibile, mentre il dettaglio e la variazione cromatica si. Non è meglio dunque fz30 ?

Consideriamo poi il fatto che benchè il rumore sia un evento aleatorio, con processi lossy è attenuabile.... non so cosa invece si possa fare per ripristinare quel qual cosa che mi sembra manchi nelle foto della s9500 che ho mostrato.

che ne dite ?
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 00:41   #63
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da morph_it

Ripeto, inoltre che il dettaglio della fuji è molto superiore a quello della panasonic. Non sembra solo perchè è un po' più morbida con le impostazioni di base.
In compenso, anche così, default contro default, la panasonic ha qualcosa in meno, infatti a fronte di una sensazione di maggior dettaglio ha molta meno dinamica.
Se porti la fuji a contrastare di più, diminuisce la sua dinamica ma i dettagli aumentano enormemente. Non so dove ti sembra che questo manchi....
rileggevo dopo aver postato le immagini quello che avevi scritto.
bhe se è come dici,il discorso fatto sulle immagini postate potrebbe ribaltarsi.
Ma come fai ad essere così sicuro che contrastando un po' più la fuji (via hardware non via software però) i risultati migliorino ?
nell'ipotesi che questo maggior contrasto nella fuji porti dei benefici, non si contrasta anche il rumore ? quindi sicuro che non andiamo a finire con un immagine identica alla panasonic ?
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger

Ultima modifica di ronzino : 04-10-2005 alle 00:43.
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 02:10   #64
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da ronzino
ditemi se questa mia conclusione vi sembra corretta: in una stampa 10x15 il rumore difficilmente affiora in modo percettibile, mentre il dettaglio e la variazione cromatica si. Non è meglio dunque fz30 ?
non sono d'accordo. se stampando in piccolo scompare il rumore, scompare anche il dettaglio fine. AMMESSO che la 9500 abbia meno dettaglio, in stampe piccole non se ne sentirebbe la mancanza
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 04-10-2005 alle 02:12.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 02:20   #65
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
sono delle immagini scattate in situazioni diverse per poter giudicare. con un po di usm quelle della 9500 guadagnano in dettaglio. ma vorrei conoscere dati di scatto.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 07:17   #66
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da morph_it
il link della review l'ho già postato.
I crop delle immagini invece vengono da dcresource.com

In particolare ecco le gallerie di FZ30, s9500 ed R1
http://www.dcresource.com/reviews/fu.../gallery.shtml
http://www.dcresource.com/reviews/pa.../gallery.shtml

qui i le foto in full size con i dati di scatto: o li vedi online cliccando su exif oppure ti scarichi le foto complete e da windows o con appositi programmi vedi i dettagli.

ma secondo voi la differenza è ABBISSALE fra le due ?
cioè un ragionamento del tipo che sto per farvi fila: ???
"assunto che fz30 produce immagini inferiori (ma di quanto?) a s9500, è anche vero che offre molte cose in più

-ottica leica
-stabilizzatore
-display 2.0 pollici rotante
-foto in sequenza più veloci
-cazzatine varie

quindi non vale forse la pena prendere questa fz30 pensando a queste cosette in più ? "


un ultima domanda che è solo una semplice curiosità: il rumore della fz30 è maggiore o minore di una coolpix 8800 ?
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 07:22   #67
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
non sono d'accordo. se stampando in piccolo scompare il rumore, scompare anche il dettaglio fine. AMMESSO che la 9500 abbia meno dettaglio, in stampe piccole non se ne sentirebbe la mancanza
per stampe piccole intendi anche te 10x15 giusto si ?

bhe io ad esempio stampo quasi sempre in 10x15 tranne 1 o 2 foto l'anno (le migliori) che poi attacco in camera in formato 20x30.

quindi riferendoci principalmente a 10x15 e raramente a 20x30,
se il rumore nella fz30 scompare e il dettaglio di cui parli della 9500 scompaiono in piccole stampe,

non è da valutare quanto appena scritto, cioè considerare quali vantaggi offre in più la fz30 ?

dico na cavolata ?
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 08:37   #68
nicods
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 247
Hai detto niente, in fotografia la luce è tutto per la riuscita!
Soprattutto per le compatte, il cui punto critico è proprio la poca luce!

Il dettaglio si definisce, detto alla buona, come la capacità di distinguere tra loro due punti (sarebbe stimoli puntiformi) alla minor distanza (angolare), io non ho mai visto su dpreview nelle apposite prove fatte in laboratorio (e quindi in condizioni già svantaggiose di per sé per una fotocamera che ha lo stabilizzatore d'immagine e che ha punto di forza nlla luminosità dell'obiettivo a focali lunghe) altre compatte migliori della fz5/fz20/fz30.
nicods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 12:50   #69
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da ronzino
per stampe piccole ...
io stampavo 18*24 con soddisfazione con la ixus 2mp anni fa.

poi io non sto certo processando le 2 camere in oggetto
do solo i miei giudizi per darvi un'altro punto di vista.
che la fz30 abbia un'ottica marchiata non me pò fregar. guardo la resa.
lo stabilizzatore serve solo in determinate occasioni, gli alti iso in altri. è una scelta/filosofia. preferisco gli iso.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 12:51   #70
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da ronzino


no capisco perchè, per questa comparativa, abbiate scelto la zona fuori fuoco.

edit: oltretutto a bordo fotogramma. una considerazione: la 9500 parte da grandangolo + spinto (pregio, imho), quindi potrebbe soffrire ai bordi maggiormente rispetto alla fz30. test da rifare
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 04-10-2005 alle 12:53.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 13:00   #71
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
quoto marklevi...le due foto sono scattate in condizioni di luce diverse (quello che sembra dettaglio è anche l'angolo più basso della luce che risalta crepe e rilievi tramite ombre..mentre nella fuji la luce sembra perpendicolare appiattendo la foto come risultato). inoltre a me sembra fuori fuoco quella della fuji...insomma non è proprio uno scatto da oscar!
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 13:48   #72
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da carne
quoto marklevi...le due foto sono scattate in condizioni di luce diverse (quello che sembra dettaglio è anche l'angolo più basso della luce che risalta crepe e rilievi tramite ombre..mentre nella fuji la luce sembra perpendicolare appiattendo la foto come risultato). inoltre a me sembra fuori fuoco quella della fuji...insomma non è proprio uno scatto da oscar!
si è perfettamente fuori fuoco la fuji.... guarda il prato che porcata che è.
però lo stesso problema ci sta anche in molte altre foto su dcresource (al link fornito prima).

quindi o chi ha fatto le foto con la fuji non era capace, o ci vuole dimostrare qualcosa di non vero, o la fuji ha problemi di fuoco.

sono d'accordo con marklevi

Quote:
lo stabilizzatore serve solo in determinate occasioni, gli alti iso in altri. è una scelta/filosofia. preferisco gli iso.
alla fine dipende un po' cosa uno ci deve fare.
io come forse ho detto, ho sempre il falsh con me, quindi di alti iso non ne ho quasi mai bisogno. Ma non mi porto mai il cavalletto, quindi lo stabilizzatore un pochino aiuta.

CERTO PERO' CHE a vedere le foto nel link (non proposto ancora da nessuno) che segue, ti viene voglia di correre a prendere la fuji.

http://www.stevesforums.com/forums/v...05&forum_id=16

Il link viene dal forum di steves-digicam, il forum è un forum fuji... confido nella serietà delle persone che non abbiano peggiorato in peggio le foto della fz30.
non c'è dubbio a vedere queste foto: fuji STRAMEGAVINCE su tutti i fronti.

Ma mi chiedo.... perchè solo in questi scatti la differenza salta agli occhi senza fare crop 100% e senza andare a cercare il pelo nell'uovo ?
Forse hanno usato la funzione NOISE di photoshop per aggiungere rumore ad fz30 ? O più probabilmente chi aveva in mano la s9500 sapeva farla funzionare come si deve ?
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 14:15   #73
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da ronzino
si è perfettamente fuori fuoco la fuji...
non avete capito.... quei 2 crop che avete fatto (autore: ronzino) sono di zone già fuori fuoco! ai bordi del fotogramma!!! non è che la 9000 aveva il focus sballato! il focus era sulla statua!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 14:24   #74
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da ronzino
CERTO PERO' CHE a vedere le foto nel link (non proposto ancora da nessuno) che segue, ti viene voglia di correre a prendere la fuji.

http://www.stevesforums.com/forums/v...05&forum_id=16
ma confrontava la 9500 con una fz1 2mp...


sto guardando l'immagine del crop incriminato in full res su dcresource. la fuji presenta un bel po di aberrazioni.

edit: meno aberrazioni per la fz30.

ma sono state scattate da punti differenti, insisto.
la 9000 aveva anche il diaframma + aperto: 23/5 contro 28/5. controllato negli exif. da qui lo sfondo + sfocato.
anche la lunghezza focale!!!!!! nella fz30 viede data "FocalLength: 113/10 (11.3) " nella 9000 "FocalLength: 14", e questo aumenta ancor di + lo sfocato posteriore!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 04-10-2005 alle 14:54.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 16:13   #75
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
ma confrontava la 9500 con una fz1 2mp...

gia vero.... ma sto pirla.... poteva pure scriverlo nei primo post invece di dirlo dopo !!! ! solo quelle a pagina 3 sono vere comparative fra s9500 e fz30.... guardiamo quella a pagina 3 quindi

guarda quelle della bottiglia, rumorosa la fz30 ma il discorso soft-rumore fatto mi sembra quadri: la s9500 è più soft, ma meno rumorosa.

http://www.stevesforums.com/forums/a...t.php?id=37887

e quella delle foglie sul cavalletto. guarda le foglie verdi: quelle della fz30 non ti sembrano più luminose? che dite ?

http://www.stevesforums.com/forums/a...t.php?id=37967

la foto con la lattina di birra della s9500, mi sembra come quando hai il cruscotto della macchina pulitissimo fuori ma con la patina d'unto dentro
per quanto riguarda i toni di nero: fuardate la macchienetta sulla sinistra: mi pare che il nero della fuji tenda un po' piu verso il grigio. Sarà merito dell'ottica leica ?

http://www.stevesforums.com/forums/a...t.php?id=37883

ancora sono estremamente indeciso.... ma le volte in cui mi piace un po' più la fz30 sono leggermente di più di quella della s9500.
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger

Ultima modifica di ronzino : 04-10-2005 alle 16:19.
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 16:21   #76
DoctorDoomIII
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
Oggi ho provato (giocato forse sarebbe più corretto) un po' con la 9500 in un centro commerciale.

Non apporto nulla alla discussione interessante ma una sola considerazione, la mia delusione riguardante la messa a fuoco manuale.

Certo si sapeva che il mirino ottico non è la stessa cosa ma speravo che un EVF ad alta risoluzione avesse ridotto di molto lo svantaggio invece è praticamente inutilizzabile.

Figuratevi che per vedere differenze dovevo ruotare la ghiera di molto (in pratica andare volutamente e pesantemente fuori fuoco)... e sono uno che riesce a focheggiare in manuale persino con la 350D e il suo "tunnel".

Non è una critica a fuji ma alla scelta di dotarsi di questo sistema, scelta forse inevitabile ma che rende queste prosumer in realtà ben poco usabili a quei livelli.

Se bisogna appoggiarsi all'AF ciecamente allora è il caso di togliere quella ghiera o almeno nei modelli inferiori (serie 5xxx) adibirla al più utile zoom.

Certo sono uscito con la considerazione che se si cerca una compatta ultrazoom come macchina "da passeggio" (era la mia intenzione) meglio risparmiare, calare le pretese e optare o per una fz5 (molto compatta) o per una fz20 (affidabile) o per una 5600 (niente ghiera zoom ma meno pretenziosa della 9500).

Peccato.

Ultima modifica di DoctorDoomIII : 04-10-2005 alle 16:28.
DoctorDoomIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 17:08   #77
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
l stesso crop che hai postato tu, l'hanno ostato anche su dpreview, ma non ti sei accorto che nelle due c'è una differenza di luce e una notevole differenza di messa a fuoco.
Se prendi la statua noterai quello che dico.
I due (3) che ho postato io non erano casuali, poichè si avvicinavano molto per messa fuoco e condizioni climatiche (vero è che pure quelle potrebbero non essere confrontate, poichè la direzione della luce è diversa per cui le ombre che crea incidono sulla sensazione di dettagliatezza della foto)..

Sono sicuro che la fuji con le impostazioni della fotocamera migliora, perchè ho visto lo stesso scatto in tutte le combinazioni.

La pana è un'ottima fotocamera, ed ha alcune cose in più, però nella fuji, l'ottica è altrettanto buona, è più rapida nello zoommare, parte da un 28mm ed ha la possibilità di usare alte sensibilità. A mio avviso le cose che ha in più la fuji, sono più importanti.

@marklevi
il contrasto che ho dato era appunto per far vedere come le immagini danno la sensazione di essere più dettagliate, ma perdono in "dinamica", anch'io preferisco la versione originale, molto più morbida e "graduale"
L'ottica della s9500 poduce in effetti un po' di aberrazioni, ma solo hai bordi ed in posizione wide, che per uno zoom così, mi pare accettabile e facilmente correggibile.

per la messa a fuoco manuale, anch'io dubito che sia utilizzabile come una reflex, però non so se lo hai fatto, ma c'è un pulsante che ingrandisce la zona centrale per renderla più agevole. Posso però condvidere il tuo punto di vista sulla scelta di una fotocamera meno pretenziosa. Anche se la differenza non stà solo nella ghiera...

Ultima modifica di morph_it : 04-10-2005 alle 17:32.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 19:09   #78
DoctorDoomIII
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da morph_it
per la messa a fuoco manuale, anch'io dubito che sia utilizzabile come una reflex, però non so se lo hai fatto, ma c'è un pulsante che ingrandisce la zona centrale per renderla più agevole. Posso però condvidere il tuo punto di vista sulla scelta di una fotocamera meno pretenziosa. Anche se la differenza non stà solo nella ghiera...
No, non mi sono messo a cercarlo.
Cmq è pur sempre un espediente, tra l'altro il problema econdo me non è l'immagine piccola (utile uno zoom in quel caso) ma proprio la risoluzione.
Si vede troppo la griglia dei pixel e questo rende l'immagine indecifrabile nei dettagli.

Mi aspettavo questa scarsa nitidezza negli EFV precedenti quelli con 100.000 pixel non nei nuovi... tra l'altro non o come sia possibile ma l'immagine appare molto più definita nel display sul retro della macchina.

Continuo a pensare che con uno sforzo di progetto si sarebbe potuto usare una soluzione ottica o qualcos'altro... in macchine così sofisticate mi smbra come tarpargli le ali, ancor più di un sensore "piccolo" e rumoroso.
Soprattutto perchè come fai notare il loro AF non si può dire perfetto in tutte le situazioni.


O forse sono solo pignolo e mal abituato...
DoctorDoomIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 19:34   #79
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
non ho ancora visto il mirino della s9500, quindi non posso capirti, se non in generale sulla usabilità dgli EVF elettronici.

Non sei male abituato, anzi, tutti lo desidererebbero...evidentemente se lo tengono per i futuri nuovi modelli
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 22:31   #80
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Vabbè, però cercalo quel pulsante che ingrandisce la parte centrale, è sempre meglio di niente.

Io comunque continuo a dire che le uniche macchine con cui davvero puoi mettere a fuoco manualmente sono quelle manuali con la corona di microprismi e l'immagine spezzata al centro.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v