Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2015, 13:01   #7781
lelebello1977
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da danyus Guarda i messaggi
aahhaha non potevo non quotarti, scusate l'O.T. ma e' davvero forte, mi hai fatto ridere

tornando in topic, hai provato per sfizio dopo un unbrick a mettere firmware originale e poi un firmware amod vecchio e non l'ultimo e vedere se te lo becca? per capire se e' un problema del firmware nuovo oppure se e' qualcosa che si e' verificato unicamente sul tuo router.
Dopo provo.
Ho riprovato a mettere il mio amod, ma nulla.....

Edit:
Nessun risultato riesco solo a mettere la 2.0.10...
Pazienza, tanto funzionava magnificamente!

Ho fatto quest'ultima prova...
Debrick, reset impostazioni, aggiornamento fw 1.0.0.24 netgear, riavvio, nuovo amod e di nuovo brick...
Quindi riesco a caricare il vecchio amod e il fw netgear.
Non ho provato a mettere il vecchio amod, fare il reset e poi il nuovo amod....
Previo comando telnet.
Forse così?

Risolto.
Debrick
reset
mio vecchio amon
reset impostazioni amon e di sistema
comando telnet
e installazione nuovo fw

Ultima modifica di lelebello1977 : 17-03-2015 alle 17:09.
lelebello1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 17:39   #7782
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da hamoble Guarda i messaggi
Thank you for your patience.

I do not understand what is happening.

It's the first thing I did, I'll try again.

There will be another part of code that does the same?

Thank You.
I forgot to write that pppoe_relay_enable is available in amod, not in the netgear firmware, so if you try that not in amod just nothing happens.

as far as I know that is the only part that contains that Sercom hack

Ultima modifica di alfonsor : 17-03-2015 alle 17:41.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 17:40   #7783
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da lelebello1977 Guarda i messaggi
Dopo provo.
Ho riprovato a mettere il mio amod, ma nulla.....

Edit:
Nessun risultato riesco solo a mettere la 2.0.10...
Pazienza, tanto funzionava magnificamente!

Ho fatto quest'ultima prova...
Debrick, reset impostazioni, aggiornamento fw 1.0.0.24 netgear, riavvio, nuovo amod e di nuovo brick...
Quindi riesco a caricare il vecchio amod e il fw netgear.
Non ho provato a mettere il vecchio amod, fare il reset e poi il nuovo amod....
Previo comando telnet.
Forse così?

Risolto.
Debrick
reset
mio vecchio amon
reset impostazioni amon e di sistema
comando telnet
e installazione nuovo fw
hummm bo

anche a me è capitato qualche volte un ingrippamento del genere; di solito nel 2200V3 è causato dal ripristino delle impostazioni non andato bene

nel 2200V4 mi è invece capitato diverse volte, alcune delle quali il router si è ripreso al ventesimo flash, bo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 18:57   #7784
lelebello1977
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
hummm bo

anche a me è capitato qualche volte un ingrippamento del genere; di solito nel 2200V3 è causato dal ripristino delle impostazioni non andato bene

nel 2200V4 mi è invece capitato diverse volte, alcune delle quali il router si è ripreso al ventesimo flash, bo
Risolto un par....
Purtroppo mi si è rimpallato giocherellando con le varie impostazioni.
Nuovo debrick
e ho rimesso il vecchio amod...
Ora va....! Con il vecchio fw, ma va...
Alfonsor.... Ma se dovessi consigliare un nuovo modem, tu cosa consiglieresti...???? Perchè avevo pensato al 4000, ma insomma...
Grazie!
lelebello1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 19:14   #7785
hamoble
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da hamoble Guarda i messaggi
Thank you for your patience.

I do not understand what is happening.

It's the first thing I did, I'll try again.

There will be another part of code that does the same?

Thank You.
.

Hola Alfonsor.


With this option activated.

Enable pppoe-relay X

DGND4000 ~ # cat /proc/driver/pppoe/pppoe_relay_enable
0
DGND4000 ~ # echo 1 >/proc/driver/pppoe/pppoe_relay_enable
DGND4000 ~ # cat /proc/driver/pppoe/pppoe_relay_enable
1

Reboot.

DGND4000 ~ # cat /proc/driver/pppoe/pppoe_relay_enable
0
DGND4000 ~ # echo 1 >/proc/driver/pppoe/pppoe_relay_enable
DGND4000 ~ # cat /proc/driver/pppoe/pppoe_relay_enable
1

Connection Status disconnect -> connect.

DGND4000 ~ # cat /proc/driver/pppoe/pppoe_relay_enable
0
DGND4000 ~ # echo 1 >/proc/driver/pppoe/pppoe_relay_enable
DGND4000 ~ # cat /proc/driver/pppoe/pppoe_relay_enable
1

The explanation of why it did not work me.

To set pppoe_relay_enable to 1, working properly, get ip quickly and never fails.

Congratulations on the work you're doing.

I look forward to a new amod.


Ultima modifica di hamoble : 17-03-2015 alle 19:26.
hamoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 21:39   #7786
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
Sto facendo varie prove con il fw amod per dgnd4000 per utilizzo del wol. Allora a me succede che per farlo andare devo per forza settare la subnet nella lan a 255.255.255.0 altrimenti se la riduco tipo a .128 o .192 poi quando vado a mettere l'indirizzo di broadcast non lo prende. Comunque mettendo intera rete prende il .254 . Fin qui tutto bene. Poi faccio il forward della porta 9 UDP in broadcast e anche li mi salva le impostazioni. Provo e tutto va finche non faccio qualche modifica alla configurazione del router di qualsiasi tipo che all'improvviso non va piu. Per farlo rifunzionare devo ritornare nel pannello dove si abilita il wol da wan disabilitarlo e riabilitarlo e riprende a funzionare. Altra cosa che mi e capitata e col server dlna. Appena installato il nuovo firmware vedevo in rete la periferica dlna poi dopo aver fatto varie modifiche alle impostazioni (senza toccare quella del MiniDLNA) mi e scomparsa. Era pure carina perche usciva icona del pinguino Linux.... Non e che ho bisogno del server dlna dal router ci mancherebbe pero e strana questa cosa

Grazie ad AlfonsoR per l'eccellente lavoro svolto
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 22:06   #7787
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Fluminus Guarda i messaggi
Sto facendo varie prove con il fw amod per dgnd4000 per utilizzo del wol. Allora a me succede che per farlo andare devo per forza settare la subnet nella lan a 255.255.255.0 altrimenti se la riduco tipo a .128 o .192 poi quando vado a mettere l'indirizzo di broadcast non lo prende. Comunque mettendo intera rete prende il .254 . Fin qui tutto bene. Poi faccio il forward della porta 9 UDP in broadcast e anche li mi salva le impostazioni. Provo e tutto va finche non faccio qualche modifica alla configurazione del router di qualsiasi tipo che all'improvviso non va piu. Per farlo rifunzionare devo ritornare nel pannello dove si abilita il wol da wan disabilitarlo e riabilitarlo e riprende a funzionare. Altra cosa che mi e capitata e col server dlna. Appena installato il nuovo firmware vedevo in rete la periferica dlna poi dopo aver fatto varie modifiche alle impostazioni (senza toccare quella del MiniDLNA) mi e scomparsa. Era pure carina perche usciva icona del pinguino Linux.... Non e che ho bisogno del server dlna dal router ci mancherebbe pero e strana questa cosa
l'ip di broadcast è un qualsiasi ip con l'unica "limitazione" che deve appartenere alla lan

se la lan è 192.168.0.0/255.255.255.0, allora 192.168.0.254 APPARTIENE alla lan

se la lan è 192.168.0.0/255.255.255.128, allora 192.168.0.254 NON appartiene alla lan

per quanto riguarda la sparizione improvvisa del wow non mi è mai capitato, sai quale opzione in giro per le pagine web hai modificato prima che sparisse?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 00:24   #7788
parton
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da iLARiO1987 Guarda i messaggi
Grazie mille si possono lasciare degli spazi nel nome dispositivo? Tipo "Nexus 7" invece di Nexus7.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4#post42141444

Mettendo degli spazi, non mi funzionavano righe dhcp-host=... multiple.
Ti consiglio di non metterli.
parton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 08:19   #7789
hamoble
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 22
Buongiorno Alfonsor.

One question, affects performance, if enabled the pppoe-relay.

I've also noticed that when ADSL falls, if before pppoe_relay_enable is 1, it is also reset to 0, you have to set it to 1 by telnet.

Grazie.
hamoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 11:31   #7790
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
/proc/driver/pppoe/pppoe_relay_enable is a proc value which is created in the ppp module of the kernel; the driver is internal in the kernel, so once created in /proc it is not written by anyone but the user

it is not needed to reboot the router when it is written, what happens inside the kernel module happens on the fly

it is set to 1 when pppoe-relay option is selected, so the simplest way to persistently set it to 1 is to select pppoe-relay in wan advanced

once set to 1, it can't go back to 0 in any way
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 12:39   #7791
hamoble
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
/proc/driver/pppoe/pppoe_relay_enable is a proc value which is created in the ppp module of the kernel; the driver is internal in the kernel, so once created in /proc it is not written by anyone but the user

it is not needed to reboot the router when it is written, what happens inside the kernel module happens on the fly

it is set to 1 when pppoe-relay option is selected, so the simplest way to persistently set it to 1 is to select pppoe-relay in wan advanced

once set to 1, it can't go back to 0 in any way
Another thing I do not understand.

in WAN-> Advanced, select pppoe_relay, I get marked with an X, save.

in telnet
cat / proc / driver / PPPoE / pppoe_relay_enable
I get 0.

Reboot.

in WAN-> Advanced pppoe_relay, I get marked with an X.
in telnet
cat / proc / driver / PPPoE / pppoe_relay_enable
I get 0.

I'm doing wrong?.

Ultima modifica di hamoble : 18-03-2015 alle 13:25.
hamoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 13:03   #7792
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
l'ip di broadcast è un qualsiasi ip con l'unica "limitazione" che deve appartenere alla lan

se la lan è 192.168.0.0/255.255.255.0, allora 192.168.0.254 APPARTIENE alla lan

se la lan è 192.168.0.0/255.255.255.128, allora 192.168.0.254 NON appartiene alla lan

per quanto riguarda la sparizione improvvisa del wow non mi è mai capitato, sai quale opzione in giro per le pagine web hai modificato prima che sparisse?
AlfonsoR
So ovviamente chè se metto il 128 non metto 254 come broadcast ma 127 è se metto 192 metto 63. Comunque mettendo gli indirizzi corretti in base alla subnet non li.prendeva . Prende solo il 254 quando metto la sub a 0. Mi prende anche altri indirizzi non utilizzati della lan ma non va,funziona solo col 254 . Poi non è che sì disabilita la funzione e solo che pur essendo abilitata non va più da wan. Non ricordo quale impostazioni sono andato a modificare prima che non andasse più però ho visto che se rientro nei services e tolgo il wol da wan salvo poi lo riabilito e salvo riprende. Altra cosa che ho notato e che nei log non vedo più gli accessi alle porte mappate quando corrispondono alla regola da me create. Vedo solo login i lease degli ip e le operazioni del router,pur avendo selezionato tutte le opzioni di log e normale questa cosa?


Inviato dal mio LG-E986 con Tapatalk 2
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 14:36   #7793
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ho provato una decina di ip a caso e hanno funzionano tutti
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 14:40   #7794
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
ho ripreso la 13.1.0 per il 3500, questa volta funziona anche il grafico snr.
granzie davvero!!!
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 14:47   #7795
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da hamoble Guarda i messaggi
Another thing I do not understand.

in WAN-> Advanced, select pppoe_relay, I get marked with an X, save.

in telnet
cat / proc / driver / PPPoE / pppoe_relay_enable
I get 0.

Reboot.

in WAN-> Advanced pppoe_relay, I get marked with an X.
in telnet
cat / proc / driver / PPPoE / pppoe_relay_enable
I get 0.

I'm doing wrong?.
in the help of the wan advanced page there is a little explanation of that

pppoe-relay depends on the existence of the nas interface; the nas interface in the 4000 goes down when the ppp connection goes down

so, pppoe-relay is launched if and only if the 4000 has a ppp connection, which means that /proc entry is set to 1 when the pppoe-relay amod service is started and it is started only after the 4000 establishes a ppp connection

but, you don't really need pppoe-relay, you just need that /proc option to be 1, so, deselect that pppoe-relay option

create the file
/etc/amod/conf/rcS1.user

nano /etc/amod/conf/rcS1.user
Codice:
#!/bin/sh
echo 1 >/proc/driver/pppoe/pppoe_relay_enable
make it executable
chmod +x /etc/amod/conf/rcS1.user

run it for the first time
/etc/amod/conf/rcS1.user

now, at every boot the file /etc/amod/conf/rcS1.user will be called at the end of the boot and it will set /proc/driver/pppoe/pppoe_relay_enable to 1 for you
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 15:23   #7796
hamoble
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 22
This clear.

As it does not connect, always 0;

What you have said only serves after reboot.

But what if the adsl is cut?
hamoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 17:24   #7797
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
In che senso che manda in broadcast pure se metti qualsiasi ip della rete interna tranne quelli utilizzati ovviamente ?

Inviato dal mio LG-E986 con Tapatalk 2
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 17:37   #7798
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Fluminus,

il wow funziona in questa maniera:

arriva un pacchetto udp che dentro contiene una sequenza particolare, magic packet, che risveglia le eth dormienti; questo magic wol contiene l'indirizzo mac da svegliare

arriva al router sulla wan, a chi lo mandiamo?

mica lo possiamo mandare al computer da risvegliare!

il computer da risvegliare è appunto dormiente, che vuol dire che non ha un ip

lo dobbiamo mandare a tutti, mandandolo a tutti gli host della lan, prima o poi arriverà anche su quella eth che dorme che ha l'indirizzo mac contenuto nel pacchetto, quella se ne accorgerà e si sveglierà

come si manda un pacchetto a tutti?

con un trucchetto

quando il kernel linux deve mandare qualcosa a un indirizzo ip nella lan, cerca quell'indirizzo ip via il mac address; mantiene una tabella interna, tabella arp, di associazioni MAC_ADDRESS/IP

per cui se tu fai un ping verso 192.168.0.99, 192.168.0.99 viene cercato nella tabella arp, se non c'è, si chiede a tutti "chi cappero ha 192.168.0.99?", fin quando qualcuno risponde "io ce l'ho ed ho mac address ..."; se già c'è, si manda il ping verso quel mac

allora,

prendiamo un indirizzo qualsiasi della lan, se la lan è 192.168.0.1/255.255.255.0, uno qualsiasi che va da .2 a .254

basta solo che non sia in uso su un altro coso della lan

per dire prendiamo 192.168.0.13

e lo associamo a mano nella tabella arp all'indirizzo di broadcast arp, cioé diciamo al kernel linux che
192.168.0.13 è associato all'indirizzo MAC di broadcast FF:FF:FF:FF:FF:FF

quando il kernel dovrà mandare un pacchetto indirizzato a 192.168.0.13, lo manderà al mac con indirizzo FF:FF:FF:FF:FF:FF, che vuol dire "mandalo a tutti"

per cui "il broadcast" che si usa in questo trucchetto non è lo IP di broadcast ma è il MAC di broadcast

(altrimenti inoltre non ti chiederei manco nelle preferenze di inserire un ip)

non è finita qui: viene anche aggiunto un port di forwarding da 7/udp (o 9/udp) verso 192.168.0.13

per cui quello che succede è

programma o sito di wake on wan => router,udp/7 => 192.168.0.13 => MAC Di Broadcast => tutti gli host della lan

ora, con questo direi concluso l'argomento
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 18:13   #7799
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
Fluminus,

il wow funziona in questa maniera:

arriva un pacchetto udp che dentro contiene una sequenza particolare, magic packet, che risveglia le eth dormienti; questo magic wol contiene l'indirizzo mac da svegliare

arriva al router sulla wan, a chi lo mandiamo?

mica lo possiamo mandare al computer da risvegliare!

il computer da risvegliare è appunto dormiente, che vuol dire che non ha un ip

lo dobbiamo mandare a tutti, mandandolo a tutti gli host della lan, prima o poi arriverà anche su quella eth che dorme che ha l'indirizzo mac contenuto nel pacchetto, quella se ne accorgerà e si sveglierà

come si manda un pacchetto a tutti?

con un trucchetto

quando il kernel linux deve mandare qualcosa a un indirizzo ip nella lan, cerca quell'indirizzo ip via il mac address; mantiene una tabella interna, tabella arp, di associazioni MAC_ADDRESS/IP

per cui se tu fai un ping verso 192.168.0.99, 192.168.0.99 viene cercato nella tabella arp, se non c'è, si chiede a tutti "chi cappero ha 192.168.0.99?", fin quando qualcuno risponde "io ce l'ho ed ho mac address ..."; se già c'è, si manda il ping verso quel mac

allora,

prendiamo un indirizzo qualsiasi della lan, se la lan è 192.168.0.1/255.255.255.0, uno qualsiasi che va da .2 a .254

basta solo che non sia in uso su un altro coso della lan

per dire prendiamo 192.168.0.13

e lo associamo a mano nella tabella arp all'indirizzo di broadcast arp, cioé diciamo al kernel linux che
192.168.0.13 è associato all'indirizzo MAC di broadcast FF:FF:FF:FF:FF:FF

quando il kernel dovrà mandare un pacchetto indirizzato a 192.168.0.13, lo manderà al mac con indirizzo FF:FF:FF:FF:FF:FF, che vuol dire "mandalo a tutti"

per cui "il broadcast" che si usa in questo trucchetto non è lo IP di broadcast ma è il MAC di broadcast

(altrimenti inoltre non ti chiederei manco nelle preferenze di inserire un ip)

non è finita qui: viene anche aggiunto un port di forwarding da 7/udp (o 9/udp) verso 192.168.0.13

per cui quello che succede è

programma o sito di wake on wan => router,udp/7 => 192.168.0.13 => MAC Di Broadcast => tutti gli host della lan

ora, con questo direi concluso l'argomento
Grazie per la spiegazione anche se avevo gia trovato info in merito. Adesso mi e piu chiara la cosa anche se non capisco a questo punto a cosa serve iserire indirizzo di broadcast se abilitando la funzione, linux manda al mac di broadcast il messaggio wol . Credo a questo punto serva solo per associare il port forward allo stesso indirizzo che inserisco nel servizio giusto? Comunque io sono riuscito a farlo andare Alfonso solo che per qualche motivo ancora ignoto si blocca e vorrei tentare di cancellare tutta la configurazione e rifarla da capo anche perche come ti scrivevo in precedenza ho anche i logs che non vanno e il mini DLNA e non vorrei che si sia incasinato qualcosa a livello di configurazione con tutte le prove che ho fatto. In questo caso volendo resettare il router cosa mi consigli di usare il pulsante posteriore di reset o di usare la funzione sotto amod "delete all option and reboot"?
Grazie ancora per la pazienza
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 18:52   #7800
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il problema del log è un bug risolto ma devi aspettare la versione nuova

se vuoi fixarlo da solo, entra in telnet e fa
mrootrw
cd /bin
rm klogd
ln syslogd klogd
mrootro

riguarda un problema di busybox ultime versioni (non so da quale versione in poi) che ha un killall che killa qualsiasi cosa, per cui quando il firmware riavvia syslogd killa syslogd; klogd (quello che ti fa apparire certi log) è un soft link a syslogd e viene killato pure lui; per evitare questo devi fare un hard link non un soft link
scrissi nella ml di busybox ma a loro va bene così, mahhhh altri killall di distribuzioni linux non hanno questo comportamento, comuqnue...

per il problema di minidlna, mai avuto e non riesco a replicarlo

per il wow, direi che l'argomento si è chiuso prima
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v