|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#761 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23435
|
Paradossalmente il test più affidabile realtivamente parlando tra i due che hai fatto è il secondo con banda inferiore anche se ovviamente non ottimale... questo per dire come quel post sia da leggere se non vuoi perdere tempo e fare ipotesi inutili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#762 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: pistoia
Messaggi: 1225
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#763 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
Quote:
ora ho dato solo una lettura veloce ed ho capito che il problema sono le derivazioni quindi nell'ultimo test no essendoci più nulla a valle queste non influiscono come non influiscono nemmeno nel primo visto che per connettere il modem ho staccato la presa rj11 che porta la linea a casa mia facendo in modo che a valle non ci sia più nulla.. Ora, visto che vorrei mettere il modem al piano inferiore della mia abitazione quindi al termine della linea, vorrei eliminare la presa a cui mi connettevo di solito e usare un cavo intero sin dalla colonnina tim all'esterno della casa. Il problema è che dovrei richiamare il tecnico TIM farlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#764 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
|
Ciao a tutti, ho collegato ad una delle 2 prese analogiche una centralina d'allarme. Le chiamate partono regolarmente ma la centralina non recepisce i comandi dati con i toni DTMF. E' una cosa nota e normale sul mondo VOIP o è questo modem che non gestisce bene la cosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#765 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23435
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#766 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23435
|
non mi è ben chiara l'operazione che descrivi ma potrebbe non essere stata un'operazione completa: non va semplicemente staccata la presa RJ11 della presa (non è quella che di per sè crea il problema), è proprio il tratto di doppino che dalla presa principale non ci deve essere per le ragioni esposte chiaramente in quel post; quindi devi staccare dalla presa principale ogni derivazione, non semplicemente la RJ11 finale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#767 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
|
Condivisione Stampante
Scusate se sono leggermente OT, premetto che sono riuscito a condividere la stampante sulla porta USB del modem (una vetusta Deskjet HP) con Windows e Mac OS senza troppi problemi, sapete se vi è la remota possibilità di farlo anche da dispositivi mobile (Android, iOS)? Se sì, come? Grazie per eventuali risposte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
|
Quote:
Comunque l'altra sera con i miei 413 errori, non solo ho avuto un temporale ma ho pure giocato online (con l'inevitabile disconnessione dal server); evidentemente le lacune della parte router influiscono nel conteggio. Farò ulteriori test col router in cascata, perché la mia linea sembra essere a posto (considerando anche che aggancio portante 108 con snr 9db).
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23435
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#770 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
la condivisione delle periferiche dovrebbe presupporre l'abilitazione del samba server. quindi occorre abilitarlo e non è sufficiente semplicemente collegare la periferica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#771 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
|
Quote:
http://www.awesomescreenshot.com/ima...586ea359085fce
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz Ultima modifica di Devastator III : 08-03-2017 alle 15:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#772 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
Quote:
Non c'è collegato nulla eccezion fatta che il cavo adoperato per portare la linea in casa mia. Staccando quel capo che ha il terminale maschio RJ11 la presa rimane vuota ed a valle della stessa non c'è nulla ma l'impianto termina lì. Ecco perchè credo sia un prova significativa che evidenzia come il tratto dall'altra abitazione alla mia riduca le prestazioni della linea. Il cavo in questione scorre in una canalina assieme a quello dell'antenna, può creare problemi questa cosa o no? In 24 ore ho 71 Super Frame Errors indicati nello stato della linea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#773 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Quote:
![]()
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#774 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
|
Quote:
Quote:
A questo punto su Mac OS Preferenze di Sistema>Stampanti e Scanner>"+">Windows, dovrebbe apparire la stampante sotto modemtim>nomestampante alla prima connessione chiede username e password, i driver di stampa presumo siano quelli generici di Mac Os, non è possibile vedere il livello di forniture, ma è possibile impostare layout, dpi, b&n, tipo di carta ecc., (considerate che è una vecchissima stampante HP Deskjet presente praticamente in in tutti i driver generici di qualsiasi sistema operativo) ho provato a stampare un paio di pagine e funzionava. Sotto Windows ha fatto tutto il cliente con una procedura piuttosto automatica è comparsa una nuova stampante e francamente non ci ho perso nemmeno un minuto o fatto alcune prove di stampa, visto che è un vecchio Pc con Windows 7 che usano raramente. Il cliente possiede anche una Multifunzione Laser Monocromatica Wi-Fi supportata da Airprint, che usa per il 99% delle volte, la vecchia Deskjet la utilizza giusto per stampare qualche fotografia o immagine colorata; prima la utilizzava collegata ad un iMac e da questo era visibile dai dispositivi mobile con un'app client/server da installare su iOS e Mac OS (credo fosse PrinterPro), ora vorrebbe poter stampare da mobile (sia iOS che Android) sulla stampante a colori senza dover tenere acceso l'iMac, francamente non credo sia possibile, se avete qualche suggerimento è ben accetto, grazie. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#775 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 1
|
Quote:
Nel mio caso funziona sia in lan che da fuori rete ma solo per alcuni minuti dopo averlo spento. Poi il router si "dimentica della mia scheda di rete" e non riceve più i pacchetti di accensione. Qualcuno ha trovato una soluzione che non sia mettergli un router in serie. Il problema pare sia in una impostazione denomonata "arp table" che in questo coso non è configurabile... Quindi stando così la questione dopo un pò wake on lan smette di funzionare anche da dentro la rete di casa e non solo da fuori, peccato perchè se almeno da dentro andava avevo già in mente una soluzione. Grazie a tutti per ogni spunto..SALUTI Ps se a qualcuno serve le telecamere (2) invece sono riuscito a configurarle e vederle anche da lan e da remoto senza mai problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Quote:
![]()
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#777 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23435
|
DMJ, anch'io non l'ho dato quando ho tentato la prima volta e mi è andata liscia. Poi non so cosa sia successo, in sequenza: forse il cambio password dai valori di default a quelli personalizzati o che altro e nel giro di un giorno non ha più funzionato.
@spaccacervello: il cliente dunque deve aver seguito questa procedura: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=157 ..peccato che poi qualcosa è andato storto e si è bloccato tutto... da me. Ultima modifica di giovanni69 : 08-03-2017 alle 18:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#778 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
|
Quote:
Come sopra, sotto Windows non ho provato a stampare, sotto Mac OS nessun problema apparente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#779 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Lo è. Ma il problema è la condivisione stampante del Sercomm che funziona in maniera dubbia.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#780 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
|
Scusate il livello rasoterra della domanda, ma come faccio ad impostare un IP statico al router in cascata? Se metto 192.168.1.1 come da istruzioni non ho più accesso ad internet (il Sercomm è settato su 192.168.0.1), e sono costretto ad usare quello assegnato automaticamente. Dove sbaglio?
ps: tra l'altro non riesco neanche più ad accedere alla gui del Sercomm... ![]()
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO Ultima modifica di Yellow13 : 09-03-2017 alle 14:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.