Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2019, 19:20   #7481
giunas
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Palermo
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Slash82 Guarda i messaggi
qualcuno che ha questo provider ed è di Palermo? Come si trova? Pregi/difetti?
Tutto bene, io ho l'ont esterno e sono cliente da Gennaio 2018. Banda piena, ping di 21ms sul server Vodafone di Roma e 31ms sul server Vodafone di Milano. Gli instradamenti non sono proprio al top, Wind, Tim e Tiscali fanno di meglio.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Speedtest Vodafone 1Gbps
giunas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 21:04   #7482
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da giunas Guarda i messaggi
Tutto bene, io ho l'ont esterno e sono cliente da Gennaio 2018. Banda piena, ping di 21ms sul server Vodafone di Roma e 31ms sul server Vodafone di Milano. Gli instradamenti non sono proprio al top, Wind, Tim e Tiscali fanno di meglio.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Hai FTTH Wind o Vodafone?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 23:47   #7483
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Biscuo Guarda i messaggi
No, in Download non sono falsati.
Il bug in Upload è solo con Windows 10, in Windows 7 non c'è, e in Download il risultato è lo stesso con i due S.O.
Riguardo questo punto, ho provato una connessione ADSL2+ sullo stesso PC che in FTTC\FTTH segna upload sballati e con quella linea vengono invece rilevati corretti.

Quindi deve essere qualcosa legato forse alla larghezza di banda....comunque ho mandato un messaggio a quelli di Speedtest, vediamo cosa rispondono.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2019, 11:58   #7484
giunas
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Palermo
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Hai FTTH Wind o Vodafone?
Sorry, l'utente ha fatto la stessa domanda in più thread e pensavo fossi in quello Vodafone. FTTH Vodafone comunque

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Speedtest Vodafone 1Gbps
giunas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 05:44   #7485
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Riprovando Nperf discreto come speedtest, anche se quello di Ookla ha più server:



__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 10:42   #7486
giocoforzauno
Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 38
E' questo il thread giusto, amici, per sapere le esperienze vostre sui tempi di attivazione Infostrada della fibra FTTH?

Dalla data richiesta on line quanto passa alla ricezione modem? e intervento tecnico?

Inoltre vi hanno chiamato per fissare la data consegna modem e dell'intervento tecnico?
giocoforzauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 11:02   #7487
Daniella1975
Senior Member
 
L'Avatar di Daniella1975
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Parma
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da giocoforzauno Guarda i messaggi
E' questo il thread giusto, amici, per sapere le esperienze vostre sui tempi di attivazione Infostrada della fibra FTTH?

Dalla data richiesta on line quanto passa alla ricezione modem? e intervento tecnico?

Inoltre vi hanno chiamato per fissare la data consegna modem e dell'intervento tecnico?
Il modem mi è arrivato in pochi giorni non ricordo bene ma credo di aver fatto richiesta di attivazione un lunedì e giovedì/venerdì era già consegnato.

Per l'appuntamento col tecnico sono passati invece 35 giorni più o meno (ma credo che in genere siano più veloci).

Ti chiamano sia per la consegna del modem che per l'intervento tecnico (due diversi call center).
__________________
FTTH ILIAD 5000/700 by OpenFiber
Daniella1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 12:10   #7488
giocoforzauno
Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Daniella1975 Guarda i messaggi
Il modem mi è arrivato in pochi giorni non ricordo bene ma credo di aver fatto richiesta di attivazione un lunedì e giovedì/venerdì era già consegnato.

Per l'appuntamento col tecnico sono passati invece 35 giorni più o meno (ma credo che in genere siano più veloci).

Ti chiamano sia per la consegna del modem che per l'intervento tecnico (due diversi call center).
grazie,
la cosa strana è che ho fatto richiesta online
ho ricevuto l'sms di conferma che sarò chiamato per la consegna modem e per l'intervento e un link per controllare lo stato attivazione

è passato un giorno ma sul link risulta ancora "Stato attivazione servizio dati:
La tua linea è attiva. Non risultano al momento servizi in attivazione."

e così era anche appena dopo aver completato la richiesta on line.

è normale?
giocoforzauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 14:17   #7489
DanyGE81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1109
A me è arrivato il modem dopo circa 5 giorni e dopo 15 ero attivo!
Ha funzionato subito tutto, compreso il telefono (non era una portabilità però)
DanyGE81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 17:07   #7490
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
Quote:
Riprovando Nperf discreto come speedtest, anche se quello di Ookla ha più server:
Provato un Test su Ubuntu:
Penso che qualcosa non vada.

Ultima modifica di Biscuo : 18-03-2019 alle 17:11.
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 18:01   #7491
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Che voi sappiate che tipo di OLT utilizza Wind oltre agli Huawei per le FTTH?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 18:48   #7492
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Nokia/ALU https://www.nokia.com/about-us/news/...ices-in-italy/
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 18:54   #7493
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Ok grazie dell'info.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 09:37   #7494
myabc
Senior Member
 
L'Avatar di myabc
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ancona
Messaggi: 425
Qualcuno potrebbe fare una prova semplice ma utile che ho chiesto tempo fa ma a nessuno è sembrato interessare? Potete fare un video a risoluzione decente e inviarlo tramite WhatsApp e vedere a che velocità viene inviato? Ovviamente quando parlo di decente, pur non contando la risoluzione ma i megabyte, non fatelo con un motorola a conchiglia e poi dite che è velocissimo.... A me l'upload su WhatsApp sotto wind ftth wifi mi va a circa 2 mbit/s il che è vergognoso e vorrei capire il perché.... E parlo da una linea che sui speed test pare quasi a 1000/100
myabc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 10:05   #7495
sforzy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 9
FTTH e velocità UPLOAd su VPN da esterno

Buongiorno a Tutto il forum,
ho attivato da poco la fibra1000 di wind ma sto riscontrando un grosso problema che wind proprio non sembra in grado neanche di capire....figuriamoci di risolvere! Provo a spiegare rapidamente....
Prima di passare a wind FTTH avevo una adsl 100 mbit fastweb con velocità di UPLOAD a 22 mbit; al modem fastweb avevo collegato la mia LAN di casa dove utilizzo 2 router che creano 2 distinte VPN, una per utilizzare un NAS e l'altra per accedere dall'esterno di casa a un decoder TVSAT full HD che necessita di almeno 15mbit di banda (pari a 1,8 mbyte/sec di traffico dati) per una visualizzazione fluida dei contenuti. Fino a che ho usato Fastweb con UPLOAD a 22 mbit non ho avuto problemi.

Nel passare a wind FTTH ovviamente mi aspettavo prestazioni migliori (nei limiti massimi di velocità concessi dai router VPN che "assorbono" al massimo a 40/60 mbit a causa della crittografia dei dati), cosa che purtroppo non posso riscontrare ma che al contrario mi sta creando grossi problemi in quanto le velocità su VPN usando la linea FTTH wind non superano in alcun modo i 10/12 mbit/sec (con valori medi attorno a 5 mbit/sec), nonstante i 100 mbit di velocità in upload contrattualmente previsti.

Posto che al momento dell'attivazione della linea WIND non ho fatto altro che scollegare il cavo LAN principale di casa dal modem fastweb per collegarlo al modem wind, dove ho solamente aperto le 2 porte utilizzate dalle due VPN, ed attivato il servizio DDNS per collegarmi dall'esterno, non capisco il motivo per cui il collegamento attraverso la fibra wind avvenga a velocità di gran lunga inferiori rispetto sia ai 100 mbit contrattuali (peraltro raggiungibili tranquillamente con speedtest), sia soprattutto alla velocità della precedente linea fastweb su doppino in rame.

Ovviamente ho svolto tutti i test possibili: ho disattivato dal modem wind sia il firewall che la protezione da attacchi DDOS, ho fatto i test collegandomi dall'esterno sia da 2 differenti linee fastweb 100 mbit (da roma e da ancona) sia collegandomi con un hotspot wifi del mio cellulare (linea wind) in un punto in cui il cellulare garantiva una velocità di oltre 40 mbit in DLOAD, test più che sufficienti quindi a verificare la velocità di UPLOAD della linea wind FTTH.

Peraltro i vari speedtest che ho fatto evidenziano una corretta velocità di invio della linea FTTH (94 mbit in UPLOAD), a differenza del download che non supera mai i 550/600 mbit (secondo me a dimostrazione di una non corretta configurazione della linea nella centrale openfiber a cui è connessa solo la mia linea!!!), ma nonostante ciò la linea risulta totalmente inutilizzabile quando connessi dall'esterno in VPN, con velocità media intorno ai 6 mbit con sporadici picchi a massimo 12/15 mbit/sec.

Qualcuno ha idea di come fare per richiedere una verifica a openfiber (visto che wind se ne frega altamente in quanto per loro l'invio a 100 mb/s degli speedtest indica che la linea funziona bene!), o quantomeno come fare per capire dove sia il motivo di tale problematica?

Intanto grazie a tutti ...e speriamo di trovare una soluzione, altrimenti li mando a quel paese e torno a fastweb (in attesa di flashfiber che sta per essere attivata sotto casa!!! )
sforzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 10:16   #7496
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
@sforzy:
se provi a fare un upload su una macchina remota (es. server ftp) con e senza VPN, rilevi velocità molto diverse?
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 10:46   #7497
sforzy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
@sforzy:
se provi a fare un upload su una macchina remota (es. server ftp) con e senza VPN, rilevi velocità molto diverse?
urca...bella dritta, il problema è che non so come farla questa prova...o meglio....come faccio a fare upload via VPN se la vpn mi si connette solo dall'esterno visto che il server VPN sta all'interno della mia rete?
dovrei trovare una "anima pia" che mi attiva una VPN sulla sua linea e io mi ci connetto e poi provo a inviargli i dati...giusto?
sforzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 11:24   #7498
romitto22
Senior Member
 
L'Avatar di romitto22
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da sforzy Guarda i messaggi
Buongiorno a Tutto il forum,
ho attivato da poco la fibra1000 di wind ma sto riscontrando un grosso problema che wind proprio non sembra in grado neanche di capire....figuriamoci di risolvere! Provo a spiegare rapidamente....
Prima di passare a wind FTTH avevo una adsl 100 mbit fastweb con velocità di UPLOAD a 22 mbit; al modem fastweb avevo collegato la mia LAN di casa dove utilizzo 2 router che creano 2 distinte VPN, una per utilizzare un NAS e l'altra per accedere dall'esterno di casa a un decoder TVSAT full HD che necessita di almeno 15mbit di banda (pari a 1,8 mbyte/sec di traffico dati) per una visualizzazione fluida dei contenuti. Fino a che ho usato Fastweb con UPLOAD a 22 mbit non ho avuto problemi.

Nel passare a wind FTTH ovviamente mi aspettavo prestazioni migliori (nei limiti massimi di velocità concessi dai router VPN che "assorbono" al massimo a 40/60 mbit a causa della crittografia dei dati), cosa che purtroppo non posso riscontrare ma che al contrario mi sta creando grossi problemi in quanto le velocità su VPN usando la linea FTTH wind non superano in alcun modo i 10/12 mbit/sec (con valori medi attorno a 5 mbit/sec), nonstante i 100 mbit di velocità in upload contrattualmente previsti.

Posto che al momento dell'attivazione della linea WIND non ho fatto altro che scollegare il cavo LAN principale di casa dal modem fastweb per collegarlo al modem wind, dove ho solamente aperto le 2 porte utilizzate dalle due VPN, ed attivato il servizio DDNS per collegarmi dall'esterno, non capisco il motivo per cui il collegamento attraverso la fibra wind avvenga a velocità di gran lunga inferiori rispetto sia ai 100 mbit contrattuali (peraltro raggiungibili tranquillamente con speedtest), sia soprattutto alla velocità della precedente linea fastweb su doppino in rame.

Ovviamente ho svolto tutti i test possibili: ho disattivato dal modem wind sia il firewall che la protezione da attacchi DDOS, ho fatto i test collegandomi dall'esterno sia da 2 differenti linee fastweb 100 mbit (da roma e da ancona) sia collegandomi con un hotspot wifi del mio cellulare (linea wind) in un punto in cui il cellulare garantiva una velocità di oltre 40 mbit in DLOAD, test più che sufficienti quindi a verificare la velocità di UPLOAD della linea wind FTTH.

Peraltro i vari speedtest che ho fatto evidenziano una corretta velocità di invio della linea FTTH (94 mbit in UPLOAD), a differenza del download che non supera mai i 550/600 mbit (secondo me a dimostrazione di una non corretta configurazione della linea nella centrale openfiber a cui è connessa solo la mia linea!!!), ma nonostante ciò la linea risulta totalmente inutilizzabile quando connessi dall'esterno in VPN, con velocità media intorno ai 6 mbit con sporadici picchi a massimo 12/15 mbit/sec.

Qualcuno ha idea di come fare per richiedere una verifica a openfiber (visto che wind se ne frega altamente in quanto per loro l'invio a 100 mb/s degli speedtest indica che la linea funziona bene!), o quantomeno come fare per capire dove sia il motivo di tale problematica?

Intanto grazie a tutti ...e speriamo di trovare una soluzione, altrimenti li mando a quel paese e torno a fastweb (in attesa di flashfiber che sta per essere attivata sotto casa!!! )
Rileggiti i miei post delle scorse settimane, io ho fatto recesso nei 14 giorni di legge (e sono in attesa che mi stacchino la linea).
romitto22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 11:27   #7499
myabc
Senior Member
 
L'Avatar di myabc
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ancona
Messaggi: 425
Qualcuno potrebbe fare una prova semplice ma utile che ho chiesto tempo fa ma a nessuno è sembrato interessare? Potete fare un video a risoluzione decente e inviarlo tramite WhatsApp e vedere a che velocità viene inviato? Ovviamente quando parlo di decente, pur non contando la risoluzione ma i megabyte, non fatelo con un motorola a conchiglia e poi dite che è velocissimo.... A me l'upload su WhatsApp sotto wind ftth wifi mi va a circa 2 mbit/s il che è vergognoso e vorrei capire il perché.... E parlo da una linea che sui speed test pare quasi a 1000/100
myabc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 11:33   #7500
sforzy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da romitto22 Guarda i messaggi
Rileggiti i miei post delle scorse settimane, io ho fatto recesso nei 14 giorni di legge (e sono in attesa che mi stacchino la linea).
OK....ho visto che hai postato su varie discussioni....devo cercare i tuoi post all'interno di questa discussione?

intanto provo a vedere

comunque anche io come Te ho fatto prove scaricando 8 distro linux insieme usando 2 pc differenti, e la banda in DLOAD non va oltre i 650 / 700 mb, e quando ho chiamato il 155 per capire il motivo, il simpaticissimo operatore ha avuto la bella pensata di rispondermi con una frase del tipo....."ce l'avessi io così veloce....e non ti basta?" .
ovviamente puoi imaaginare la mia risposta prima di abbassargli il telefono in faccia come si meritava!!!

Ultima modifica di sforzy : 19-03-2019 alle 11:36.
sforzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v