Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2009, 16:09   #7381
sfjjfkjakfjsdhfadfas
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da d6m Guarda i messaggi
Agent può fare brutti scherzi, anche in questa season con Chicago, ho dovuto ricorre al supplementare, tra l'altro proprio raggiunto da una bomba di Gilbert da 9 metri, marcato stretto, da uno più alto di lui, che ci voi fa coach, è nel suo DNA!!!
All'Agent deve venirgli la cagarella sciolta per 7 settimane di fila, tante quante le bombe che mi ha infilato ..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 16:56   #7382
d6m
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Romagna
Messaggi: 1489
1°turno Playoff Bulls vs. Heat 2-0

Si ve lo dico subito, vinciamo la serie sul 2-0, dopo aver giocato la prima in casa (report in seguito), vinciamo simulando la partita in Florida per 106 a100, Robinson chiude con 17 punti 4r e 4a, Odom a quota 15 più 5r, mentre Walotn a quota 13 con 5 reb+5ass, Miami ha 20p+10r di Haslem, e Wade con 18 punti, anche 18 tiri per farli. Ora passiamo al reprot del match giocato in casa, GARA1.

Il quintetto iniziale dei Bulls vede due novità, l'iserimento i AG di Mikki Moore e Lamar Odom, messo i Ap, Walton parte dalla panchina, visto che Batum è assente, e Humpries comunque in crescita, cosi giocherà minuti di qualità. La prima metà del quarto è dominata dalla tensione di Chicago e dalla gran difesa di entrambe. Heate al +4, si tira male da ambo le parti, quando poi si svegliano Rose e Smith e la difesa dei Bulls continua nel suo ottimo lavoro, Chicago ribalta e vola al+6, grazie al lavoro dietro di Moore e di Noah, ancora Smith e Rose, portano al +11 i Bulls alla fine del 1°quarto. Il secondo quarto e giocato benissimo dai Bulls. che annullano il trio Marion-Wade-Chalmers concedendo, solo tiri difficili a Beasley e all'ex Larry Hughes che con gran classe realizzano, ma in attacco Robinson porta fluidità nella manovra, trovando in Walton e Dunleavy due ottimi realizzatori. Primo tempo Bulls avanti di 16, con wade solo 2 punti in 18 MINUTI.
Il terzo quarto Chicago è in controllo e arriva anche al max vantaggio ovvero il +22, poi negli ultimi 3 minuti del quarto, la press a tutto campo,la difesa forte dei Miami e un parziale di 10-2 portano gli Heat al -11 grazie a Beasley e Hughes, Odom con due liberi, riporta avanti Chicago di 13 lunghezze a fine del terzo quarto.
Ultimo quarto, Miami a 7' dalla finesi riporta al -9, con uno dei pochi jumper di Wade, a 3 min dalla fine, Chicago è ancora avanti di 10, ma grazie agli errori di Miami, non ultimo la tripla aperta sbagliata di Marion che avrebbe portato gli Heat sotto solo di 7 punti, qui Chicago si affida alle giocate in post di Tyrus Thomas e con i recuperi della difesa,trova 6 punti in fila facili in contropiede, I Bulls chiudono e vincono GARA 1 107 a 92, con la tripla sul buzzer di Noah . MVP: Rose 27pt 7assist e 4 rimbalzi, in doppia cifra anche JR SMITH sempre con 26 punti e tre rimbalzi, poi Walton con 12 punti dalla panchina, benissimo Moore in quintetto come muro difensivo, ma un pò tutti positivi, Miam i ha 25 punti da Beasley, 13 punti con 13 tiri per Wade, fuori dai giochi per tutto il match. L'esperiemento con Moore in quintetto da AG e Odom in AP, continua fino al rientro di Batum.

Uno sguardo al tabellone playoff

SEMIFINALI CONFERENCE EAST

Chicago(1)-Piston(4) (Detroit vince 2-0 contro Toronto) Magic(3) (2-0 contro Indiana)-Bobcats(7) (battono la testa di serie n°2 ovvero i Nets vincendo gara2 e gara3 in fila.

SEMIFUNALI CONFERENCE WEST

Subito sorpresa Clippers(8) (Battono 2-0 Utah testa di serie numero 1 ad West e secondo miglior record di stagione)-Suns(5) (2-0 a New Orleans 4à in stagione), Spurs(3) (2 a 1 a fatica contro Memphis)- Warriors(2) (2-1 sui Lakers). Stay Tuned!!! GO BULLS!!!!
d6m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 17:12   #7383
Lup1N1993
Senior Member
 
L'Avatar di Lup1N1993
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da Barbatrucco Guarda i messaggi
All'Agent deve venirgli la cagarella sciolta per 7 settimane di fila, tante quante le bombe che mi ha infilato ..
tranquillo, il dio degli infortuni provvederà

Ho finito la Regular season... testa di serie numero uno della lega
Rose ancora una volta è stato snobbato in qualsiasi tipo di premiazione, ma bisognava aspettarselo!

MVP: LBJ... e c'era bisogno di dirlo?
Mostruoso, 26 punti di media con 6 assists e 5 rimbalzi... IL giocatore
Difensore dell'anno: Howard, il centrone dei Magic campioni in carica si aggiudica per il secondo anno di fila il premio di difensore... giustamente.
Rookie of the year: Thomas Chapman di Phoenix... con l'addio di Nash ha avuto molti minuti a disposizione per dare sfoggio della sua difesa granitica (2a squadra all-NBA difensori) e poco più... tira col 33 percento sia da 2 che da tre, e non arriva neanche ai 6 assist di media, una scelta quantomeno dubbia!
MIP: Larry Hughes! La guarda ex cavs e Bulls ha fatto una stagione memorabile coi Thunder assieme al suo ex compagno di squadra Drew Gooden, a conti fatti, però, cederlo è stata comunque una buona mossa...
Coach of the year: Vinny Del Negro. Io volevo licenziarlo a fine anno, ma dopo questo titolo mi toccherà tenerlo per questioni di sponsor... resta comunque il fatto che ha portato i Bulls al miglior record NBA quest'anno, per cui non ha certo lavorato male!
GM of the year: sempre io Bos Newsman dei miei Bulls (che poi sarei io, credo... boh ) ha fatto alcuni movimenti di mercato efficacissimi come l'ingaggio di G. Green. la trade Hughes-Villanueva, ed è riuscito nel contempo a crearsi molto spazio nel salary cap per il fine stagione, promosso!

E ora nei playoff è il turno dei T-Raps di TJ Ford... chi??? si, TJ, proprio quel TJ che i T-Raps avevano mandato via giusto due anni fa. Quello stesso TJ Ford che quest'anno è riuscito ad arrivare terzo nella corsa all'MVP. Peccato che quando ha giocato contro D. Rose sembrava un ragazzino impedito... ho la mia medicina per i piccoli dinosauri mangiab***e
Lup1N1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 17:15   #7384
Lup1N1993
Senior Member
 
L'Avatar di Lup1N1993
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da d6m Guarda i messaggi
Si ve lo dico subito, vinciamo la serie sul 2-0, dopo aver giocato la prima in casa (report in seguito), vinciamo simulando la partita in Florida per 106 a100, Robinson chiude con 17 punti 4r e 4a, Odom a quota 15 più 5r, mentre Walotn a quota 13 con 5 reb+5ass, Miami ha 20p+10r di Haslem, e Wade con 18 punti, anche 18 tiri per farli. Ora passiamo al reprot del match giocato in casa, GARA1.

Il quintetto iniziale dei Bulls vede due novità, l'iserimento i AG di Mikki Moore e Lamar Odom, messo i Ap, Walton parte dalla panchina, visto che Batum è assente, e Humpries comunque in crescita, cosi giocherà minuti di qualità. La prima metà del quarto è dominata dalla tensione di Chicago e dalla gran difesa di entrambe. Heate al +4, si tira male da ambo le parti, quando poi si svegliano Rose e Smith e la difesa dei Bulls continua nel suo ottimo lavoro, Chicago ribalta e vola al+6, grazie al lavoro dietro di Moore e di Noah, ancora Smith e Rose, portano al +11 i Bulls alla fine del 1°quarto. Il secondo quarto e giocato benissimo dai Bulls. che annullano il trio Marion-Wade-Chalmers concedendo, solo tiri difficili a Beasley e all'ex Larry Hughes che con gran classe realizzano, ma in attacco Robinson porta fluidità nella manovra, trovando in Walton e Dunleavy due ottimi realizzatori. Primo tempo Bulls avanti di 16, con wade solo 2 punti in 18 MINUTI.
Il terzo quarto Chicago è in controllo e arriva anche al max vantaggio ovvero il +22, poi negli ultimi 3 minuti del quarto, la press a tutto campo,la difesa forte dei Miami e un parziale di 10-2 portano gli Heat al -11 grazie a Beasley e Hughes, Odom con due liberi, riporta avanti Chicago di 13 lunghezze a fine del terzo quarto.
Ultimo quarto, Miami a 7' dalla finesi riporta al -9, con uno dei pochi jumper di Wade, a 3 min dalla fine, Chicago è ancora avanti di 10, ma grazie agli errori di Miami, non ultimo la tripla aperta sbagliata di Marion che avrebbe portato gli Heat sotto solo di 7 punti, qui Chicago si affida alle giocate in post di Tyrus Thomas e con i recuperi della difesa,trova 6 punti in fila facili in contropiede, I Bulls chiudono e vincono GARA 1 107 a 92, con la tripla sul buzzer di Noah . MVP: Rose 27pt 7assist e 4 rimbalzi, in doppia cifra anche JR SMITH sempre con 26 punti e tre rimbalzi, poi Walton con 12 punti dalla panchina, benissimo Moore in quintetto come muro difensivo, ma un pò tutti positivi, Miam i ha 25 punti da Beasley, 13 punti con 13 tiri per Wade, fuori dai giochi per tutto il match. L'esperiemento con Moore in quintetto da AG e Odom in AP, continua fino al rientro di Batum.

Uno sguardo al tabellone playoff

SEMIFINALI CONFERENCE EAST

Chicago(1)-Piston(4) (Detroit vince 2-0 contro Toronto) Magic(3) (2-0 contro Indiana)-Bobcats(7) (battono la testa di serie n°2 ovvero i Nets vincendo gara2 e gara3 in fila.

SEMIFUNALI CONFERENCE WEST

Subito sorpresa Clippers(8) (Battono 2-0 Utah testa di serie numero 1 ad West e secondo miglior record di stagione)-Suns(5) (2-0 a New Orleans 4à in stagione), Spurs(3) (2 a 1 a fatica contro Memphis)- Warriors(2) (2-1 sui Lakers). Stay Tuned!!! GO BULLS!!!!
bella vittoria
carina la tripla di joakim è un fenomeno (da baraccone) quel ragazzo!
Lup1N1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 17:49   #7385
muschio11
Senior Member
 
L'Avatar di muschio11
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vigevano (nel Cuore)...ora Pavia
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Lup1N1993 Guarda i messaggi
sono i coach profiles... sta scritto nel nome
ma dentro c'è un setting e un roster....sono più aggiornati rispetto agli altri? e sono uninjured?
__________________
PSN: Maury15383
5..6...impazzisco, se bevo faccio festa, l'acqua fa male, il vino fa cantare; 7...8...bevo a più non posso e se non bevo cado giù nel fosso; ale ale, ale ale forza Vigevano ale ale!!!!
muschio11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 20:05   #7386
Lup1N1993
Senior Member
 
L'Avatar di Lup1N1993
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da muschio11 Guarda i messaggi
ma dentro c'è un setting e un roster....sono più aggiornati rispetto agli altri? e sono uninjured?
se siano uninjured non so dirtelo, però so dirti che molto probabilmente è l'ultima versione dei rosters, con coach profiles aggiornati, appunto
Lup1N1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 20:10   #7387
Lup1N1993
Senior Member
 
L'Avatar di Lup1N1993
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
ovviamente io non so darti la CERTEZZA DI NULLA... CHIEDI A jUZA
scusate il maiuscolo
Lup1N1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 21:28   #7388
talladega
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Bologna
Messaggi: 4359
ma si hanno notizie di Albys....mi sembra sparito?!
talladega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 21:33   #7389
d6m
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Romagna
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da Lup1N1993 Guarda i messaggi
tranquillo, il dio degli infortuni provvederà

Ho finito la Regular season... testa di serie numero uno della lega
Rose ancora una volta è stato snobbato in qualsiasi tipo di premiazione, ma bisognava aspettarselo!

MVP: LBJ... e c'era bisogno di dirlo?
Mostruoso, 26 punti di media con 6 assists e 5 rimbalzi... IL giocatore
Difensore dell'anno: Howard, il centrone dei Magic campioni in carica si aggiudica per il secondo anno di fila il premio di difensore... giustamente.
Rookie of the year: Thomas Chapman di Phoenix... con l'addio di Nash ha avuto molti minuti a disposizione per dare sfoggio della sua difesa granitica (2a squadra all-NBA difensori) e poco più... tira col 33 percento sia da 2 che da tre, e non arriva neanche ai 6 assist di media, una scelta quantomeno dubbia!
MIP: Larry Hughes! La guarda ex cavs e Bulls ha fatto una stagione memorabile coi Thunder assieme al suo ex compagno di squadra Drew Gooden, a conti fatti, però, cederlo è stata comunque una buona mossa...
Coach of the year: Vinny Del Negro. Io volevo licenziarlo a fine anno, ma dopo questo titolo mi toccherà tenerlo per questioni di sponsor... resta comunque il fatto che ha portato i Bulls al miglior record NBA quest'anno, per cui non ha certo lavorato male!
GM of the year: sempre io Bos Newsman dei miei Bulls (che poi sarei io, credo... boh ) ha fatto alcuni movimenti di mercato efficacissimi come l'ingaggio di G. Green. la trade Hughes-Villanueva, ed è riuscito nel contempo a crearsi molto spazio nel salary cap per il fine stagione, promosso!

E ora nei playoff è il turno dei T-Raps di TJ Ford... chi??? si, TJ, proprio quel TJ che i T-Raps avevano mandato via giusto due anni fa. Quello stesso TJ Ford che quest'anno è riuscito ad arrivare terzo nella corsa all'MVP. Peccato che quando ha giocato contro D. Rose sembrava un ragazzino impedito... ho la mia medicina per i piccoli dinosauri mangiab***e
Vedo che Rose è sempre snobbato, però almeno hai vinto giustamente il premio GM dell'anno. Compliments!!!
d6m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 22:24   #7390
lunapelosa
Member
 
L'Avatar di lunapelosa
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
oh caxxo....

assegnato anche il "M.O.P" ovvero il most overgrow player..guardate..
http://www.youtube.com/watch?v=qfMH5i_P42o&fmt=18
__________________
lunapelosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 00:18   #7391
fede27
Senior Member
 
L'Avatar di fede27
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9042
Maccheporcheria!!!
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
fede27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 00:28   #7392
d6m
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Romagna
Messaggi: 1489
PLAYOFF...???...where AMAZING happens!!!...!!!..!!

Quote:
Originariamente inviato da d6m Guarda i messaggi
Si ve lo dico subito, vinciamo la serie sul 2-0, dopo aver giocato la prima in casa (report in seguito), vinciamo simulando la partita in Florida per 106 a100, Robinson chiude con 17 punti 4r e 4a, Odom a quota 15 più 5r, mentre Walotn a quota 13 con 5 reb+5ass, Miami ha 20p+10r di Haslem, e Wade con 18 punti, anche 18 tiri per farli. Ora passiamo al reprot del match giocato in casa, GARA1.

Il quintetto iniziale dei Bulls vede due novità, l'iserimento i AG di Mikki Moore e Lamar Odom, messo i Ap, Walton parte dalla panchina, visto che Batum è assente, e Humpries comunque in crescita, cosi giocherà minuti di qualità. La prima metà del quarto è dominata dalla tensione di Chicago e dalla gran difesa di entrambe. Heate al +4, si tira male da ambo le parti, quando poi si svegliano Rose e Smith e la difesa dei Bulls continua nel suo ottimo lavoro, Chicago ribalta e vola al+6, grazie al lavoro dietro di Moore e di Noah, ancora Smith e Rose, portano al +11 i Bulls alla fine del 1°quarto. Il secondo quarto e giocato benissimo dai Bulls. che annullano il trio Marion-Wade-Chalmers concedendo, solo tiri difficili a Beasley e all'ex Larry Hughes che con gran classe realizzano, ma in attacco Robinson porta fluidità nella manovra, trovando in Walton e Dunleavy due ottimi realizzatori. Primo tempo Bulls avanti di 16, con wade solo 2 punti in 18 MINUTI.
Il terzo quarto Chicago è in controllo e arriva anche al max vantaggio ovvero il +22, poi negli ultimi 3 minuti del quarto, la press a tutto campo,la difesa forte dei Miami e un parziale di 10-2 portano gli Heat al -11 grazie a Beasley e Hughes, Odom con due liberi, riporta avanti Chicago di 13 lunghezze a fine del terzo quarto.
Ultimo quarto, Miami a 7' dalla finesi riporta al -9, con uno dei pochi jumper di Wade, a 3 min dalla fine, Chicago è ancora avanti di 10, ma grazie agli errori di Miami, non ultimo la tripla aperta sbagliata di Marion che avrebbe portato gli Heat sotto solo di 7 punti, qui Chicago si affida alle giocate in post di Tyrus Thomas e con i recuperi della difesa,trova 6 punti in fila facili in contropiede, I Bulls chiudono e vincono GARA 1 107 a 92, con la tripla sul buzzer di Noah . MVP: Rose 27pt 7assist e 4 rimbalzi, in doppia cifra anche JR SMITH sempre con 26 punti e tre rimbalzi, poi Walton con 12 punti dalla panchina, benissimo Moore in quintetto come muro difensivo, ma un pò tutti positivi, Miam i ha 25 punti da Beasley, 13 punti con 13 tiri per Wade, fuori dai giochi per tutto il match. L'esperiemento con Moore in quintetto da AG e Odom in AP, continua fino al rientro di Batum.

Uno sguardo al tabellone playoff

SEMIFINALI CONFERENCE EAST

Chicago(1)-Piston(4) (Detroit vince 2-0 contro Toronto) Magic(3) (2-0 contro Indiana)-Bobcats(7) (battono la testa di serie n°2 ovvero i Nets vincendo gara2 e gara3 in fila.

SEMIFUNALI CONFERENCE WEST

Subito sorpresa Clippers(8) (Battono 2-0 Utah testa di serie numero 1 ad West e secondo miglior record di stagione)-Suns(5) (2-0 a New Orleans 4à in stagione), Spurs(3) (2 a 1 a fatica contro Memphis)- Warriors(2) (2-1 sui Lakers). Stay Tuned!!! GO BULLS!!!!
Ci siamo questa è GARA 1 della semifinale di conference, si recupera Batum dall’infortunio, quindi si torna con il quintetto classico, ovvero Odom in AG e Walton i AP, l’inizio di match non è con attacchi favolosi, anzi per 6 minuti si sta sul 4 pari, poi quando si inzia a giocare sul serio, ogni squadra mette in mostra i propri talenti, i Bulls accelerano con Rose-Walton-Smith, i Pistons, recuperano e stanno sempre li in parità con l’ex Gordon e Tayshun Prince, il quarto inziale si chiude con Chicago avanti di 2 punti.
Il secondo quarto, invece si apre con il break dei Bulls che con Batum vola fino al +5, poi buio totale per qualche minuto e Detroit con le giocate di Iverson e Maxiell è avanti di 6 lunghezze, perché difende bene e Robinson non da ordine all’attacco, il primo tempo vede sotto i bulls di 6 lunghezze.
Il terzo quarto e quindi il secondo tempo si apre con le speranze di rimonta dei Bulls, invece Detroit in un amen va a+10 con Gordon incontenibile e con un Prince chirurgico, la risposta di Chicago stavolta è immediata, con Rose-Walton-Smith, ma Detroit è squadra tosta, con panchina lunga ed esperta, poi veramente a suo agio nei playoff, Iverson e Sheed portano ancora avanti i Pistons, che però chiudono solo con 4 punti di vantaggio il quarto, perché Batum e Dunleavy ricuciono fino al -4.
L’ultimo quarto è una emozione continua, Detroit è avanti ed in controllo, però stavolta Robiuson è presente e insieme ad un ispirato Dunleavy e alla difesa forte, i Bulls rimangono nel match, ma ad ogni avvicinamento dei “tori”, l’ex Gordon allontana le speranze, con chirurgica mano, ma anche lui inzia a sbagliare, cosi come Detroit, Chicago ne approfitta, con Przybilla, Robinson e la tripla di Dunleavy regala il +2 dei Bulls a metà del quarto, poi botta e risposta tra le due squadre, a 1:36 dalla fine del quarto, Detroit avanti di due con la tripla di Rip Hamilton, quindi a 46.6sec, parità a quota 107, Chicago difende bene e a 2.6 sec dopo il timeout, ha la palla della vittoria, ma Dunleavy non prova e Walton deve tirare fuori tempo, fortunatamente sbagliando, perciò tutti al supplementare!!!.
Il supplementare, parte con quintetti di buone mani e solo un lungo di ruolo, Detroit aveva finito cosi, coach Del Negro si adatta, l’inizio del supplementare, è un botta e risposta tra canestri, difesa e falli, gioco molto fisico e arbitri “inglesi” con metro equo, quindi arriva il momento del caos di entrambe le squadre, tiri piazzati sbagliati, palle perse, Chicago ne approfitta parzialmente e va sul +4 con il 2+1 di Dunleavy a 1:18 dalla fine, poi improvvisamente altro blackout di Chicago, che sembra essere fatale, perché produce il 7 a 0 Pistons che porta Detroit al +3 con il ½ di Stuckey dai liberi a 11.5secondi dalla fine. TIMEOUT Chicago, dalla rimessa esce JR SMITH, che palleggia, palleggia fa finte e poi spara la tripla che ENTRA!!! Parità!!! PARITA!!! JR OH MY GOD!!!!!!!!!!! , mancano 0.2 decimi, quindi Detroit effettua la rimessa, ma il secondo supplementare è da fare, grazie alla pazzia di JR SMITH!!!!.
Il secondo supplementare vede ancora Chicago avanti di 4 a 2:00 dalla fine grazie ai canestri di Smith e Noah, poi Dunleavy da libero mette la tripla, subito replicata da Hamilton, poi la pazzia di JR SMITH tripla 1 vs 5 senza rimbalzasti, quindi difesa forte su Gordon che forza, rimbalzo e circolazione di palla perfetta che porta alla seconda tripla da libero di JR SMITH che porta a +10 i Bulls!!! MATCH CHIUSO!!! PANDEMONIO allo UNITED CENTER!!!! Che vincono 130 a 120 e vanno 1 a 0 nella serie!!! MAMMA MIA!!!

MVP (CPU) Jr Smith 31punti 4r 3° (tanti errori totali, ma 3 triple fondamentali, quella pareggio e le due spezza gambe del 2°supplementare), in doppia cifra anche Rose 26p 7r 6°, è l’MVP mascherato ovvero Mike Dunleavy con 16 punti tutti fondamentali, ritorna in doppia cifra anche Przybilla che mette 12 punti e prende 8 reb dando una mano nei momenti difficile come faceva a Portland, bene anche Batum che con grinta e cuore chiude con 11 punti tutti di talento purissimo, pur forzando qualcosa. Per Detroit Gordon chiude con 27 punti arrivando stanco nel momento decisivo, cosi come Prince (21), devo dire che Detroit è una squadra rognosa, molto lunga di panchina, fisica e con due guastatori che partono dalla panca come Rip Hamilton e “The Answer” Allen Iverson, sarà dure vincere e passare per 2-0, anche se questa vittoria mentalmente può dare morale ai Bulls. Stay tuned GOOOOOOOO BULLS!!! GOOOOOOOO!!!!!!!!!
d6m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 08:46   #7393
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3285
Quote:
Originariamente inviato da lunapelosa Guarda i messaggi
assegnato anche il "M.O.P" ovvero il most overgrow player..guardate..
http://www.youtube.com/watch?v=qfMH5i_P42o&fmt=18
oh merda!
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus Z890 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Astral RTX 5090 * MON Asus Oled PG48UQ 48" + Strix XG27ACS 27"
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 14:52   #7394
sfjjfkjakfjsdhfadfas
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lunapelosa Guarda i messaggi
assegnato anche il "M.O.P" ovvero il most overgrow player..guardate..
http://www.youtube.com/watch?v=qfMH5i_P42o&fmt=18
Azz.. devo aver esagerato con il Plasmon..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 15:46   #7395
d6m
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Romagna
Messaggi: 1489
Bulls@Pistons GARA 2 Road To The Final Conference!!!

Quote:
Originariamente inviato da d6m Guarda i messaggi
Ci siamo questa è GARA 1 della semifinale di conference, si recupera Batum dall’infortunio, quindi si torna con il quintetto classico, ovvero Odom in AG e Walton i AP, l’inizio di match non è con attacchi favolosi, anzi per 6 minuti si sta sul 4 pari, poi quando si inzia a giocare sul serio, ogni squadra mette in mostra i propri talenti, i Bulls accelerano con Rose-Walton-Smith, i Pistons, recuperano e stanno sempre li in parità con l’ex Gordon e Tayshun Prince, il quarto inziale si chiude con Chicago avanti di 2 punti.
Il secondo quarto, invece si apre con il break dei Bulls che con Batum vola fino al +5, poi buio totale per qualche minuto e Detroit con le giocate di Iverson e Maxiell è avanti di 6 lunghezze, perché difende bene e Robinson non da ordine all’attacco, il primo tempo vede sotto i bulls di 6 lunghezze.
Il terzo quarto e quindi il secondo tempo si apre con le speranze di rimonta dei Bulls, invece Detroit in un amen va a+10 con Gordon incontenibile e con un Prince chirurgico, la risposta di Chicago stavolta è immediata, con Rose-Walton-Smith, ma Detroit è squadra tosta, con panchina lunga ed esperta, poi veramente a suo agio nei playoff, Iverson e Sheed portano ancora avanti i Pistons, che però chiudono solo con 4 punti di vantaggio il quarto, perché Batum e Dunleavy ricuciono fino al -4.
L’ultimo quarto è una emozione continua, Detroit è avanti ed in controllo, però stavolta Robiuson è presente e insieme ad un ispirato Dunleavy e alla difesa forte, i Bulls rimangono nel match, ma ad ogni avvicinamento dei “tori”, l’ex Gordon allontana le speranze, con chirurgica mano, ma anche lui inzia a sbagliare, cosi come Detroit, Chicago ne approfitta, con Przybilla, Robinson e la tripla di Dunleavy regala il +2 dei Bulls a metà del quarto, poi botta e risposta tra le due squadre, a 1:36 dalla fine del quarto, Detroit avanti di due con la tripla di Rip Hamilton, quindi a 46.6sec, parità a quota 107, Chicago difende bene e a 2.6 sec dopo il timeout, ha la palla della vittoria, ma Dunleavy non prova e Walton deve tirare fuori tempo, fortunatamente sbagliando, perciò tutti al supplementare!!!.
Il supplementare, parte con quintetti di buone mani e solo un lungo di ruolo, Detroit aveva finito cosi, coach Del Negro si adatta, l’inizio del supplementare, è un botta e risposta tra canestri, difesa e falli, gioco molto fisico e arbitri “inglesi” con metro equo, quindi arriva il momento del caos di entrambe le squadre, tiri piazzati sbagliati, palle perse, Chicago ne approfitta parzialmente e va sul +4 con il 2+1 di Dunleavy a 1:18 dalla fine, poi improvvisamente altro blackout di Chicago, che sembra essere fatale, perché produce il 7 a 0 Pistons che porta Detroit al +3 con il ½ di Stuckey dai liberi a 11.5secondi dalla fine. TIMEOUT Chicago, dalla rimessa esce JR SMITH, che palleggia, palleggia fa finte e poi spara la tripla che ENTRA!!! Parità!!! PARITA!!! JR OH MY GOD!!!!!!!!!!! , mancano 0.2 decimi, quindi Detroit effettua la rimessa, ma il secondo supplementare è da fare, grazie alla pazzia di JR SMITH!!!!.
Il secondo supplementare vede ancora Chicago avanti di 4 a 2:00 dalla fine grazie ai canestri di Smith e Noah, poi Dunleavy da libero mette la tripla, subito replicata da Hamilton, poi la pazzia di JR SMITH tripla 1 vs 5 senza rimbalzasti, quindi difesa forte su Gordon che forza, rimbalzo e circolazione di palla perfetta che porta alla seconda tripla da libero di JR SMITH che porta a +10 i Bulls!!! MATCH CHIUSO!!! PANDEMONIO allo UNITED CENTER!!!! Che vincono 130 a 120 e vanno 1 a 0 nella serie!!! MAMMA MIA!!!

MVP (CPU) Jr Smith 31punti 4r 3° (tanti errori totali, ma 3 triple fondamentali, quella pareggio e le due spezza gambe del 2°supplementare), in doppia cifra anche Rose 26p 7r 6°, è l’MVP mascherato ovvero Mike Dunleavy con 16 punti tutti fondamentali, ritorna in doppia cifra anche Przybilla che mette 12 punti e prende 8 reb dando una mano nei momenti difficile come faceva a Portland, bene anche Batum che con grinta e cuore chiude con 11 punti tutti di talento purissimo, pur forzando qualcosa. Per Detroit Gordon chiude con 27 punti arrivando stanco nel momento decisivo, cosi come Prince (21), devo dire che Detroit è una squadra rognosa, molto lunga di panchina, fisica e con due guastatori che partono dalla panca come Rip Hamilton e “The Answer” Allen Iverson, sarà dure vincere e passare per 2-0, anche se questa vittoria mentalmente può dare morale ai Bulls. Stay tuned GOOOOOOOO BULLS!!! GOOOOOOOO!!!!!!!!!

L'idea iniziale era di simulare gara2, ma visto l'emozioni e l'intensità. di gara1 è giusto concedere l'onore della partita vera agli avversari, quindi si va ad Auburn Hills, al Palace, ovviamente questo inizio di playoff è all'insegna del revaival, come nella dinastia di Micehal Jordan, quindi ovviamente ci presentiamo con quella divisa ad Auburn Hills, perfettamente tutti in nero, i ragazzi di casa, ripsondo rispolverando, le divise dei "BAD BOYS", quindi l'amarcord degli anni 90', può avere inzio, visto che la palla a due incombe!!!. Si parte il quitetto dei Bulls è all'insegna della linea "verde", visto che nel quintetto ci sono Batum in AP e Tyrus Thomas in AG, il coach Del NEgro, pensa di core di più e buttarla sulla freschezza e sfrontatezza dei suoi giovani, questa scelta gli dà ragione, perchè il quitetto "giovane" mette in difficoltà i Pistons, Chicago corre molto e si affida al duo Rose+Smith principalmente, Detroit risponde con le giocate di Ben Gordon, ma quando Rose manda a refererto anche Thomas e Noah Chicago va sulle 5 lunghezze di vantaggio, a 4:33 dalla fine del quarto. In questi 4 minuti alla fine, Chicago piazza il parziale di 18 a 6 grazie alle triple di Batum e Jr Smith (2 a testa), e la super difesa , chiude il quarto con un perentorio +17 (35 a 18 CHI). Il secondo quarto, vede Detroit aggredire il campo, con la difesa press allungata, ma anche la panchina dei Bulls è nella partita, Robinson pesca prima un presentissimo Tyrus Thomas, poi pesca la tripla di Walton appena entrato in campo, e Chicago mantiene ancora 18pt di vantaggio. Si chiude il primo tempo con Chicago avanti di 23pt grazie, alla ottima panchina, per Detroit segna solo Gordon con continuità, aiutato dai 4 punti di Kwamne Brown, ma al limite lo sforzo prodotto, porta ad arrivare al massimo i -19, nonostante un Rose non lucido al tiro, in questo primo tempo.
Si apre il secondo tempo, il terzo quarto si spiega molto facilmente, il parziale di 25 a 11 per Chicago, chiude il match e consegna la finale ai Bulls, Noah e Tyrus Thomas in difesa, non fanno passare niente e spazzano ogni pallone, Detroit va in confusione, non trovando la via del canestro per molti minuti perchè Gordon è ben marcato inoltre si iscrive in questo parziale Derrick Rose con 8 punti consecutivi. L'ultimo quarto, è praticamente un allenamento, Chicago da spazio alle secondo linee, e tocca più volte il +50. Chicago sbanca il PALACE di Auburn Hills per 130 a 74:yeah!:, grazie all'incredibile 73% da tre punti. Il parziale di questo quarto, parla ancora chiarissimo, 39 a 20 per i Bulls.

MVP: JR SMITH 25p 4/5 3pt 2stop 2pr (MVP anche della serie, per me) Indoppia cifra ben 8 giocatori, (Ropse con 18pt e Walton con 14), ma menzione speciale per Noah (mette un altra tripla) e per Tyrus Thomas, i due formano un muro impenetrabile per i Pistons e sono le chiavi per vincere questo match, bene anche il quintetto iniziale dei giovani.

Uno sgaurdo alle FINALI DI CONFERENCE

Ad est sarà un altro AMARCORD ovvero CHICAGO(1) vs ORLANDO(3) (che ha vinto 2 a 1 contro i Bobcats), una volte dal '95 al '97 era Penny e Shaq vs Mj e Pippen, ora sarà Rose e Smith vs Howard/Lewis/Nelson. Nella costa Orientale la fianle sarà veramente spettacolo, perchè è Suns(5) che ha battuto la sorpresa Clippers per 2 a 1 perdendo gara1 in casa, e aggrappandosi ad un grande Amarè, i "Soli" se la vedranno con la band spettacolo di Don Nelson i Golden State Warriors(2) che liquidano 2 a 0 i vecchi Spurs. Stay TUNED!! CHICAGO GO TO THE NBA FINAL!!!
d6m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 17:39   #7396
Lup1N1993
Senior Member
 
L'Avatar di Lup1N1993
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da lunapelosa Guarda i messaggi
assegnato anche il "M.O.P" ovvero il most overgrow player..guardate..
http://www.youtube.com/watch?v=qfMH5i_P42o&fmt=18
mah... io son più alto
Lup1N1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 18:14   #7397
sfjjfkjakfjsdhfadfas
 
Messaggi: n/a
LAKERS 2k11-12: The crazy mascotte



Mi ero scordato una cosa della partita contro i Wizards. Anzi due. C’è stata una quasi rissa tra Roy Hibbert e “Agent Zero”. Yes, Arenas va in entrata, Hibbert lo fracassa con un’ancata da 100 chili che spiaccica l’Agente sul parquet e poi va a ringhiargli da sopra. Appena Arenas si alza, i due fanno muso a muso: l’Agente ci mette poco a levarsi di mezzo, capisce che Hibbert potrebbe disintegrarlo con un rutto. La seconda follia di questa partita accade nel terzo quarto: mentre si gioca la mascotte dei Washington Wizards entra in campo a fare le capriole… Mentre si stava giocando! C’era Fisher che portava su palla, tutto d’un tratto un “robo azzurro” completamente fulminato entra sul parquet, passa di fianco a “Da Fish”, attraversa tutto il campo facendo la ruota e va dall’altra parte. Dico io, ma si potrà?? Ci sono quasi gli estremi per un ricorso al Tar. Comunque dopo la sconfitta contro Washington vinco contro i Denver Nuggets del vecchio Iverson, di Carmelo Anthony e dell’ex Jazz Kirilenko, poi supero allo Staples Center i San Antonio Spurs per 99 a 94. Avete presente negli scorsi playoff quando dissi, dopo averli eliminati, che gli “Speroni” erano finiti, piazzando quella foto di Duncan a sguardo basso? Non l’avessi mai detto, non l’avessi mai fatto. Mi stavano per sbancare lo Staples, con un Duncan stellare, da 25 punti e 11/17 al tiro, tutti tiri dalla media contro il tabellone, come lui fa. Una macchina. Ma mordermi le dita quando scrivo certe cose, no? Me la stavano facendo pagare per quelle scritture, fortuna che Bryant ha fatto il suo record stagionale (36 punti con11/20 al tiro e 12/13 in lunetta). Tra l’altro oltre a Duncan sotto canestro gli Spurs hanno messo pure un androide di prima fattura, un tale Hughes che ha chiuso contro Bynum a 10 punti, 19 rimbalzi e 3 stoppate in 20 minuti…
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 19:03   #7398
d6m
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Romagna
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da Barbatrucco Guarda i messaggi


Mi ero scordato una cosa della partita contro i Wizards. Anzi due. C’è stata una quasi rissa tra Roy Hibbert e “Agent Zero”. Yes, Arenas va in entrata, Hibbert lo fracassa con un’ancata da 100 chili che spiaccica l’Agente sul parquet e poi va a ringhiargli da sopra. Appena Arenas si alza, i due fanno muso a muso: l’Agente ci mette poco a levarsi di mezzo, capisce che Hibbert potrebbe disintegrarlo con un rutto. La seconda follia di questa partita accade nel terzo quarto: mentre si gioca la mascotte dei Washington Wizards entra in campo a fare le capriole… Mentre si stava giocando! C’era Fisher che portava su palla, tutto d’un tratto un “robo azzurro” completamente fulminato entra sul parquet, passa di fianco a “Da Fish”, attraversa tutto il campo facendo la ruota e va dall’altra parte. Dico io, ma si potrà?? Ci sono quasi gli estremi per un ricorso al Tar. Comunque dopo la sconfitta contro Washington vinco contro i Denver Nuggets del vecchio Iverson, di Carmelo Anthony e dell’ex Jazz Kirilenko, poi supero allo Staples Center i San Antonio Spurs per 99 a 94. Avete presente negli scorsi playoff quando dissi, dopo averli eliminati, che gli “Speroni” erano finiti, piazzando quella foto di Duncan a sguardo basso? Non l’avessi mai detto, non l’avessi mai fatto. Mi stavano per sbancare lo Staples, con un Duncan stellare, da 25 punti e 11/17 al tiro, tutti tiri dalla media contro il tabellone, come lui fa. Una macchina. Ma mordermi le dita quando scrivo certe cose, no? Me la stavano facendo pagare per quelle scritture, fortuna che Bryant ha fatto il suo record stagionale (36 punti con11/20 al tiro e 12/13 in lunetta). Tra l’altro oltre a Duncan sotto canestro gli Spurs hanno messo pure un androide di prima fattura, un tale Hughes che ha chiuso contro Bynum a 10 punti, 19 rimbalzi e 3 stoppate in 20 minuti…
Allora la mascotte di Washington ha un vizziaccio!!!. Zappalando su YOUTUBE, ho visto un video dove una mascotte "assaliva" Da-Fish, mi sa che se viene preso, becca pure la recidiva.

http://www.youtube.com/watch?v=p0WhFxtVGUM


d6m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 19:21   #7399
Lup1N1993
Senior Member
 
L'Avatar di Lup1N1993
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da d6m Guarda i messaggi
Allora la mascotte di Washington ha un vizziaccio!!!. Zappalando su YOUTUBE, ho visto un video dove una mascotte "assaliva" Da-Fish, mi sa che se viene preso, becca pure la recidiva.

http://www.youtube.com/watch?v=p0WhFxtVGUM


credo che abbiano qualche conto in sospeso
Lup1N1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 19:30   #7400
sfjjfkjakfjsdhfadfas
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da d6m Guarda i messaggi
Allora la mascotte di Washington ha un vizziaccio!!!. Zappalando su YOUTUBE, ho visto un video dove una mascotte "assaliva" Da-Fish, mi sa che se viene preso, becca pure la recidiva.

http://www.youtube.com/watch?v=p0WhFxtVGUM


Nooo, ma è assurda 'sta cosa!!! Quindi non è la prima volta che la mascotte di Washington attacca Derek Fisher! Chissà cosa gli avrà fatto in passato Da Fish..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v