|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#721 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
|
|
|
|
|
|
#722 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
sono venuti fuori altri modelli a lampada led?
|
|
|
|
|
|
#723 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1368
|
Buongiorno a tutti.
Ho un videoproiettore emp-51 ed avrei intenzione di moddarlo. Nei post precedenti ho trovato che l'utente alexis2 ha effettuato con successo una modifica a questo proiettore utilizzando una Leuci HLI T2 con attacco RX7s da 70W. Tipo questa: http://cgi.ebay.it/LEUCI-LAMPADA-IOD...#ht_3522wt_984 Ho provato a mandargli pvt per ulteriori delucidazioni ma non mi ha risposto per cui mi rivolgo direttamente quì. Visto che la lampada è 11cm e mezzo, devo per forza romperla per estrarne il bulbo. Solo che ho provato a rompere il vetro esterno a martellate e il risultato è che questo è rimasto intatto, invece si è rotto il bulbo interno. Ora ne ho ordinata un altra, quale altra tecnica potrei usare per rompere quel tipo di lampade ? Un'altra domanda: ![]() a cosa serve il pezzetto metallico indicato dalla freccia ? Mi verrebbe da pensare a qualcosa che faciliti l'innesco. Non è che rimuovendolo la lampada non funziona più? Grazie mille Ultima modifica di das : 16-02-2011 alle 16:16. |
|
|
|
|
|
#724 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Quote:
Avvolgi la lampada con dello scotch preferibilmente di carta , tipo quello da carrozziere , basta uno strato , con una pinza o tenaglia comincia a frantumare un lato e poi l'altro. Il tubo centrale inizierà a fessurarsi e a rompersi ... Altro metodo. Se hai una morsa da banco puoi mettere la lampada dentro e chiudere lentamente fino alla rottura, io ho fatto così. Poi frantumi i lati sempre con una pinza in modo da ottenere il massimo dei fili di contatto utili poi per il montaggio sul bulbo. Quel piccolo pezzettino di ferro lo puoi buttare .... non so cosa serva ma la lampada funzia benissimo lo stesso. PS: vi avviso che l'altro giorno mi è esploso un burner normale , non moddato, purtroppo ho tirato la lampada fino all'ultimo minuto. Ho smontato un burner da una vecchia lampada di un vecchissimo proiettore Eiki (lampada nuova avanzo di magazzino comprato a 15 € ), ho grattato il gesso a mano piano piano con un cacciavite (non usate il dremmel che genera troppe vibrazioni ) e con una colla refrattaria bianca formidabile l'ho posizionato e bloccato nel bulbo del mio Mitsubishi . La colla è questa e ve la consiglio alla grande http://www.saratoga.it/_common/_scri...B469BCFB33C%7D Ottimo risultato !!
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED |
|
|
|
|
|
|
#725 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1368
|
Ottima idea quella della morsa. In realtà avevo pensato al dremel ma ora mi dici che le vibrazioni possono distruggerla: mi hai appena fatto risparmiare altri 20€
Mi rincuori per il fatto che quel tipo di lampade almeno si possono rompere; mi era venuto il dubbio che si potesse solo con quelle fatte così: ![]() Senza dubbio però è più difficile romperle visto che basta che i due terminali entrino minimamente in tensione per spaccare il bulbo a matà. Appena mi arriva proverò con la morsa. Anche usando la morsa bisogna avvolgere la lampada nel nastro da carroziere? Ultima modifica di das : 16-02-2011 alle 11:01. |
|
|
|
|
|
#726 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Si ...
Il nastro lo devi mettere per limitare la perdita di vetri e per evitare che con la rottura qualche vetro non vada addosso al burner. In mancanza del nastro da carrozziere usa qualsiasi nastro adesivo ...
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED |
|
|
|
|
|
#727 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
LED SST-90 fino a 2300 LUMEN 9A
su http://www.dealextreme.com/p/sst-90-...ulb-4-2v-47961 Sarei un pò tentato a prenderne uno ..... Fa una luce della madonna .... Bisogna pilotarlo bene con un circuitino stabilizzatore . http://www.youtube.com/watch?v=Jp-yy7MKwcs ![]()
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED |
|
|
|
|
|
#728 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1368
|
Ok, sono riuscito a rompere il vetro esterno e ad estrarre il bulbo intatto.
Ora però ho un altro problema. la mia parabola è così: ![]() il terminale che dovrebbe uscire dal buco laterale che si vede nella foto è troppo corto nella mia lampadina. Su quel tipo di metallo non è possibile saldare a stagno perchè ho già provato. Come posso fare a giuntarlo ? io avrei pensato di avvolgerci tutto intorno un filo di rame rigido ma forse esiste un modo migliore. Grazie. |
|
|
|
|
|
#729 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Quote:
Altra soluzione: Se trovi per caso un tubicino sottile di rame o alluminio da 2/3 mm ci passi dentro i due fili e lo crimpi forte con una pinza. Io ne ho ricavato uno da un vecchio connettore , l'ho preso e tagliato dal lato dove si salda il filo, ovviamente deve avere un foro che consente il passaggio di 2 fili.
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED |
|
|
|
|
|
|
#730 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1368
|
Ho montato tutto e provato, funzionare funziona, solo che c'è una pesante dominante giallognola.
La lampada che ho usato è da 4300K. Nella prima pagina di questo post ryan78 dice di aver avuto ottimi risultati con 4200K. A questo punto mi viene da pensare che l'lcd di ogni proiettore filtri certi colori piuttosto che altri e quindi a seconda del modello occorra una differente temperatura di colore. Dai post di alexis2 mi era sembrato di capire che con quella lampada il mio modello funzionasse bene, evidentemente ho capito male. Adesso proverò con 6500K. E' normale che il proiettore sia parecchio rumoroso ? Io l'ho comprato usato con la lampada esaurita e non ne ho mai avuto uno quindi non ho idea di quanto rumore debbano fare, ma nel mio caso mi sembra eccessivo, e non è colpa delle ventole. Penso che sia il trasformatore del ballast ma non ne sono sicuro. Che lampada mi consigli da 6500K? Ultima modifica di das : 18-02-2011 alle 16:22. |
|
|
|
|
|
#731 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1368
|
Questa potrebbe andar bene ?
http://cgi.ebay.it/HTI-150-NSD-150-C...item2560959dbe Ho visto che nessuno ne parla, ma mi pare che queste abbiano l'arco più corto di tutte e non debbano neppure essere modificate. Ho trovato il datasheet di una di queste lampade: http://www.osram.it/_global/pdf/Prof...I/HTI150We.pdf l'arco è di soli 5mm. Mi sembrerebbe l'ottimale Ultima modifica di das : 18-02-2011 alle 17:30. |
|
|
|
|
|
#732 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1368
|
Quote:
http://it.mouser.com/Search/ProductD...Zz6u14e2tHTA== In effetti, dato che devo comprare un'altra lampada stavo anche io pensando ad un sst-90 |
|
|
|
|
|
|
#733 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
|
Ormai dato che nn riesco + a trovare il tempo per altre prove di sostituzione lampada vendo il mio optoma H30
L 'ho sostituito con un mitsubishi hc4000 Al miglior offerente |
|
|
|
|
|
#734 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 10
|
|
|
|
|
|
|
#735 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
|
Info led
Raga salve a tutti è da un po che vi seguo perchè mi sto appassionando anche io ai Vpr e questa discussione è veramente eccezzionale ma nessuno a provato a moddare con i led come proposto da alcuni utenti...
Mi dovrebbe arrivare un vpr optoma HD200x e sarebbe stupendo provare a moddarlo con i led secondo voi è possibile ??? alla fine si cambia solo la sorgente luminosa.. io per esperienza per esempio ho fatto dei test in acquariofilia con questo tipo di led solo che avevano una temperatura di colore più alta : http://cgi.ebay.it/1x-50W-Warm-White...item19c3f40722 i risultati sono molto soddisfacenti se valutiamo il prezzo... con 37 euro ti porti a casa un led da 50 w che sviluppa 4000 LM completo di alimentatore ... è veramente da valutare ... secondo me alla fine si tratta solo di capire come viene convogliata la luce dalla parabola del vpr perchè il mio intento sarebbe quello di poter utilizzare direttamente il led senza nessuna parabola non so magari utilizzando una lente per restringere l' angolo di emissione del led così da poter aumentare ulteriormente anche i lumen concentrando a dovere la luce. Voi che dite ??? Possibile che nessuno abbia mai provato a farlo?? Oppure questo led che ha una temperatura di colore maggiore : http://cgi.ebay.it/1pc-50W-White-Hig...item19c3d29106 Che dite raga mi convince sempre di più il discorso della modifica a led... Anche perchè i pochi proiettori a led seri con qualità Full HD in commercio costano un ' eresia e secondo me è solo un discorso di business perchè alla fine ormai un led costa pure meno di una lampada alogena o xenon, è solo perchè poi non guadagnano con le sostituzioni di lampade.... alla fine è quello secondo me ..... Che dite raga... saluti e grazie |
|
|
|
|
|
#736 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
|
Raga guardate anche questa discussione:
http://lumenlab.com/forums/index.php?showtopic=29757 e questa guida: http://www.lumenlab.com/forums/index...13&mode=linear http://www.lumenlab.com/forums/index...58&mode=linear interessante direi: http://www.diyaudio.com/forums/diy-p...b-led-mod.html saluti Ultima modifica di samu_83 : 15-03-2011 alle 19:44. |
|
|
|
|
|
#737 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Quote:
Concordo con tutto , un SST-90 dovrebbe bastare ma devo trovare il momento e la voglia di ordinarlo (conviene su www.dealextreme.com ) Dopo le prove comunque lo dovrei montare su un faro subacqueo al posto della lampada alogena pertanto non sarebbero neppure soldi buttati. Non dovrebbe servire la parabola perchè la matrice quadtrata viene proiettata pari pari . Problemi da risolvere : alimetazione diversa V 3.7 - 9A con regolatore ad hoc da acquistare a parte + bypass del ballast
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED |
|
|
|
|
|
|
#738 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Quote:
Bei lavoretti !! Ne sparo un pò ... il mio sogno sarebbe trovare il modo di inserire il led sensa stravolgere tutto , orientare il fascio con una lente piccola che ci stia dentro al vano lampada , escludere l'iniezione High Volt dell'accensione , utilizzare la tensione del ballast per alimentare il led. In questo modo non servirebbero alimentatori esterni ecc e tutto funzionerebbe come avesse la lampada originale. Un riduttore di tensione si può anche fare ( da 70v a 3.6v ) , per l'esclusione dell'accensione penso basta togliere un transistor . Presumo poi che una volta accesa la lampada il circuito dovrebbe percepire l'accensione avvenuta senza spegnere il VPR... Dal dire al fare però ne passa ....
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED Ultima modifica di rockrider81 : 16-03-2011 alle 10:11. |
|
|
|
|
|
|
#739 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
Ma bastano i lumen secondo te ??? per esempio sul optoma HD200x è sufficente solo uno di sst-90 ?? Cmq appena hai tempo prova che l' argomento penso interessi a tanti .. anche io appena mi arriva il VPR inizio a smontare e vedere un po il funzionamento ... Sarebbe ottimo convertire a led i VPR così si consuma 4 volte meno e la lampada dura 15 volte di più... anche se si investe questi 100 -120 euro per moddare con il led sono tutti guadagnati se uno lo usa tanto come me... |
|
|
|
|
|
|
#740 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Quote:
visti gli ultimi link postati qualcuno ha moddato un vpr rimanento fuori dall'alloggiamento ma non si vede bene il tipo di led e sembra abbia usato una lente davanti per concentrare il fascio luminoso, la lente purtroppo è molto ingombrante. Se poi andiamo su Youtube possiamo vedere molti video con prove di proiezione in esterno effettuate appunto con SST-90 e similari . I molti casi si vede un faro proiettato a distanze notevoli con risultati sbalorditivi Si vede addirittura la matrice quadrata del led proiettata su un palazzo a più di 500 mt. di distanza, come se fosse un laser .... Purtroppo bisognerebbe acquistarne uno e fare un pò di prove .
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.

























