Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2022, 18:23   #73361
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD Ryzen 9 7950X to Top Out at 5.5GHz Compared to 5.8GHz for Intel Core i9-13900K, Intel Also Developing 6GHz Special Edition

https://appuals.com/7950x-vs-13900k-...speeds-leaked/

Raptor a 5,8GHz con un'edizione speciale a 6GHz. 5,5GHz per Zen4 mi sembra poco, visto che l'ES al Computex li superava (5,520GHz) e AMD riportava che stava lavorando per frequenze superiori.

Comunque, mi pare uno stile di articolo di cui ne arriveranno a iosa nelle settimane a venire, dove si risalta la frequenza come unico metro (ma a quella frequenza andrebbero solamente i core P, ma l'architettura mi pare ibrida, no?) e silenzio totale sui consumi.
Certo che sarebbe una barzelletta se i core E di Raptor arrivassero a consumare di più dei core P Zen4 . Tanto Intel il confronto di efficienza lo farà con Alder, mica con Zen4 . Per farlo apparire più efficiente di Alder, basta far vedere l'aumento percentuale di prestazione più alto di quello dei consumi. Tipo +40% di prestazioni con solamente +39% di consumo, Raptor è notevolmente più efficiente di Alder. Poi basterà tenerlo in idle per dire che non è vero che consuma molto di più di Zen4.

ora io dovrei rispondere che il pl2 da 241w del 12900k passerebbe a 241+39% a 335w, non esiste un singolo rumor di tale pl2, anzi si trovano in rete pl2 228w per raptor quindi leggermente piu basso di alder ma non di certo +39%

poi non vi meravigliate se qualcuno risponde, iniziate a segnalare chi avvia dei flame palesemente offtopic, oppure se non altro fate presente a paolo che non ci interessa il tifo da stadio vs intel in questo topic.

Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
per competere con zen4 3D, Intel tiene pronto il nuovo cesso di lusso 13900KS 6GHz da 1.21 gigawatt
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 21:06   #73362
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ora io dovrei rispondere che il pl2 da 241w del 12900k passerebbe a 241+39% a 335w, non esiste un singolo rumor di tale pl2, anzi si trovano in rete pl2 228w per raptor quindi leggermente piu basso di alder ma non di certo +39%

poi non vi meravigliate se qualcuno risponde, iniziate a segnalare chi avvia dei flame palesemente offtopic, oppure se non altro fate presente a paolo che non ci interessa il tifo da stadio vs intel in questo topic.

Direi che l'unica cosa che fa meravigliare è che per te Raptor con +700MHz (e con +8 core E) diminuirà i consumi sul 12900K , mentre Zen4 per +500MHz li dovrebbe raddoppiare. (4,5GHz <170Wppt per @5GHz 230W TDP = 315W ppt). Questo si che è tifo da stadio.

Segnalare cosa? Postare un articolo dove si comincia a elogiare Raptor per 6GHz vs Zen4 ~>5,5GHz senza il minimo accenno ai consumi? Dov'è che flammo? (flammare = "Scrivere messaggi offensivi, discutere con altri utenti con toni molto accesi. Deriva dalla parola inglese "Flame"). Per me non è assolutamente offensivo dire che un Raptor sparato a 6GHz consumerà più del 12900K, è semplicemente realistico, e non ho offeso nessuno. Di palesemente offtopic, l'articolo parla di Zen4 vs Raptor riferito alle frequenze.

Guarda che le ultime discussioni siano state:

Alder più efficiente nei giochi vs Zen3 (falso)
Alder efficiente quanto Zen3 se downvoltato (falso)
Alder più vendite di Zen3 (falso)
Le discussioni sulle prestazioni/consumi di Zen4 direi di no perchè è stata AMD non chiara al Computex, ma dopo ha chiarito "abbastanza".

Mi pare che il tifo da stadio l'ha fatto chi riportava il contrario.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-07-2022 alle 21:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 21:36   #73363
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
efficienza gaming fu proprio una delle prime discussioni se ricordi

igorslab test

settimana scorsa avevi detto anche che il 5950x nn avrebbe mai superato i 70w in gaming e ti ho messo un video e nn hai risposto.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 23:57   #73364
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Ho visto questo test ma c'è qualcosa di anomalo:
o hanno avuto un esemplare di 12600k molto sfortunato (e quindi ancora meglio per Intel...) oppure con i 12700k e 12900k hanno fatto qualche macello nelle misure tra consumo gpu e cpu.
In tutti i test il 12700k consuma meno del 12600k (che è pericolosamente vicino al 12900k) e la cosa non suona molto bene.
Ho cercato per curiosità altri test in rete ma non c'è molto se non un bench di Hard unbox con ciberpunk 2077 (e lì il 12700k è dietro a 12600k che è quasi a pari al 5800x e dietro il 5600x, tuttavia riportato al consumo dell'intero sistema) e qualche video su youtube tipo:
https://www.youtube.com/watch?v=DSMO0KXUfik
o
https://www.youtube.com/watch?v=jjPR6homwXY
dove il 12600k di gran lunga consuma meno dei suoi fratellini (anche negli stessi giochi testati da igor e nell'ultimo video con la stessa video).

Direi che la situazione è un attimo da analizzare visto che sarebbe un test in enorme controtendenza rispetto a qualsiasi applicazione single o multi visti fino ad adesso.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 03:42   #73365
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Ho visto questo test ma c'è qualcosa di anomalo:
o hanno avuto un esemplare di 12600k molto sfortunato (e quindi ancora meglio per Intel...) oppure con i 12700k e 12900k hanno fatto qualche macello nelle misure tra consumo gpu e cpu.
In tutti i test il 12700k consuma meno del 12600k (che è pericolosamente vicino al 12900k) e la cosa non suona molto bene.
Ho cercato per curiosità altri test in rete ma non c'è molto se non un bench di Hard unbox con ciberpunk 2077 (e lì il 12700k è dietro a 12600k che è quasi a pari al 5800x e dietro il 5600x, tuttavia riportato al consumo dell'intero sistema) e qualche video su youtube tipo:
https://www.youtube.com/watch?v=DSMO0KXUfik
o
https://www.youtube.com/watch?v=jjPR6homwXY
dove il 12600k di gran lunga consuma meno dei suoi fratellini (anche negli stessi giochi testati da igor e nell'ultimo video con la stessa video).

Direi che la situazione è un attimo da analizzare visto che sarebbe un test in enorme controtendenza rispetto a qualsiasi applicazione single o multi visti fino ad adesso.
ma guarda basta un qualsiasi video che faccia vedere in osd il consumo cpu, esempio questo uno a caso, ma anche quell altro che linkai a paolo settimana scorsa solo che li c era il 12900k

https://www.youtube.com/watch?v=_zqsMiCEQI0

mediamente avrai piu fps e meno consumo in watt

quindi alder piu efficiente di zen3 in gaming...com'era? falso? XD
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 08:14   #73366
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ma guarda basta un qualsiasi video che faccia vedere in osd il consumo cpu, esempio questo uno a caso, ma anche quell altro che linkai a paolo settimana scorsa solo che li c era il 12900k

https://www.youtube.com/watch?v=_zqsMiCEQI0

mediamente avrai piu fps e meno consumo in watt

quindi alder piu efficiente di zen3 in gaming...com'era? falso? XD
tempo, banda e spazio disco sprecati.
inutile continuare davvero.
https://www.youtube.com/watch?v=njjH1TN3Fag
tra altro anche derauer lo afferma dalle prove e avendo avuto entrambi sia il 5950x che il 12900k lo confermo. l'unica situazione in cui i consumi del 12900k sono peggiori del 5950x è quando è in totale full load, rendering ad esempio. Motivo per cui il 12900k non è consigliato per rapporto prestazioni/watt in queste situazioni rispetto al 5950x. Negli altri casi se la gioca alla stra grande. Ma sicuramente derauer sarà al soldo di Intel, come lo sono io (magari aggiungo fossi dipendente Intel) .
Secondo me tutta questa fissa sul discorso consumi/efficienza deriva da memorie bulldozeriane e da quanto patito a quei tempi...

Ultima modifica di Randa71 : 06-07-2022 alle 08:19.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 08:32   #73367
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ma guarda basta un qualsiasi video che faccia vedere in osd il consumo cpu, esempio questo uno a caso, ma anche quell altro che linkai a paolo settimana scorsa solo che li c era il 12900k

https://www.youtube.com/watch?v=_zqsMiCEQI0

mediamente avrai piu fps e meno consumo in watt

quindi alder piu efficiente di zen3 in gaming...com'era? falso? XD
Come noterai non ho citato amd, i dati non sono congrui al'interno della famiglia Intel.
I test di Igor sono gli unici dove al momento in game il 12700k e il 12900k consumano meno/uguale al 12600k e la cosa è alquanto curiosa visto che è una tendenza anomala rispetto a qualsiasi applicazione.
Ho trovato al momento solo quei 2 video su youtube che evidenziano il consumo delle cpu in questione (era tardi, non mi sono messo a cercare meglio) e, per quanto possano essere infaffidabili o no, il 12600k dovrebbe consumare meno anche in-game.
Quindi prenderei con le pinze quelle tabelle senza altri riscontri in quanto c'è un evidente anomalia.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 08:32   #73368
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ma guarda basta un qualsiasi video che faccia vedere in osd il consumo cpu, esempio questo uno a caso, ma anche quell altro che linkai a paolo settimana scorsa solo che li c era il 12900k

https://www.youtube.com/watch?v=_zqsMiCEQI0

mediamente avrai piu fps e meno consumo in watt

quindi alder piu efficiente di zen3 in gaming...com'era? falso? XD
Interessante il video, hai ragione quindi: Alder più efficiente.
Ora, vorrei chiederti, per essere un tantino precisi su questo argomento, proprio su questo video che hai postato, come un processore Intel sia possibile bloccarlo fisso a 4700 MHz senza mai avere oscillazioni di clock.
Tanto per capire come si fanno i confronti in casa Intel... e come vengono proposti su questo thread "spacciandoli" per informazioni veritiere su cui basare affermazioni "assolutistiche" come quelle da te appena fatte.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 09:09   #73369
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
tempo, banda e spazio disco sprecati.
inutile continuare davvero.
https://www.youtube.com/watch?v=njjH1TN3Fag
tra altro anche derauer lo afferma dalle prove e avendo avuto entrambi sia il 5950x che il 12900k lo confermo. l'unica situazione in cui i consumi di alder sono peggiori del 5950x è quando è in totale full load, rendering ad esempio. Motivo per cui di certo alder non è consigliato per rapporto prestazioni/watt in queste situazioni. Negli altri casi se la gioca alla stra grande con ZEN3. Ma sicuramente derauer sarà al soldo di Intel, come lo sono io (magari aggiungo fossi dipendente Intel) .
Secondo me tutta questa fissa sul discorso consumi/efficienza deriva da memorie bulldozeriane e da quanto patito a quei tempi...
Se partiamo dal presupposto che l'architettura ibrida sia un modello da seguire per efficienza, e che 12900K perde l'efficienza vs 5950X a causa di una produzione monolitica (meno core), allora considerando Alder nella fascia bassa/media con un'offerta con più core/TH a pari modello Zen3, dovrebbe essere superiore in efficienza e non solamente "vedersela bene con Zen3".

Qua si sono sprecati 300 pagine di TH riportando il 12400 il non plus ultra di convenienza, costo, prestazioni, e chi più ne ha più ne metta, e poi ci ritroviamo Mindfactory che pubblica le vendite e lo scrauso 5600X si vende 3X vs il best-buy 12400?

Sono discorsi di fanboy o comunque il prodotto Alder semplicemente non convince? E cosa aspettarci dal futuro? Personalmente trovo impossibile che un Raptor possa migliorare su Alder in ST/MT/Efficienza più di quanto un Zen4 migliorerà su Zen3, quindi SE prezzo/prestazione e offerta saranno invariati rispetto Alder/Zen3, la situazione Raptor sarà peggiore vs Alder.

Di certo io non ho comprato né Zen3 né Alder e non ho nessun acquisto personale da difendere. Il mio 3700X e 5700U sono prodotti ottimi a franco bandiera.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-07-2022 alle 09:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 10:06   #73370
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
CUT.

Qua si sono sprecati 300 pagine di TH riportando il 12400 il non plus ultra di convenienza, costo, prestazioni, e chi più ne ha più ne metta, e poi ci ritroviamo Mindfactory che pubblica le vendite e lo scrauso 5600X si vende 3X vs il best-buy 12400?

CUT
qua si sono sprecate pagine e pagine di thread perchè ad ogni tuo post devi sempre tirare in ballo Intel, risultando palesemente off topic, visto che il nome del thread non è AMD vs Intel. E tralasciamo i contenuti che è meglio. Nell'altro thread i post sono un decimo o anche meno rispetto a questo perchè nessuno di là ad ogni post tira in ballo AMD...al netto del fatto che non devo proprio difendere o giustificare nessun acquisto mio personale, tantomeno con gli utenti di un forum.....End of Transmission

Ultima modifica di Randa71 : 06-07-2022 alle 10:16.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 11:42   #73371
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Interessante il video, hai ragione quindi: Alder più efficiente.
Ora, vorrei chiederti, per essere un tantino precisi su questo argomento, proprio su questo video che hai postato, come un processore Intel sia possibile bloccarlo fisso a 4700 MHz senza mai avere oscillazioni di clock.
Tanto per capire come si fanno i confronti in casa Intel... e come vengono proposti su questo thread "spacciandoli" per informazioni veritiere su cui basare affermazioni "assolutistiche" come quelle da te appena fatte.
4700 è il boost allcore del 12700k, del 12600k è 4500.

Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
qua si sono sprecate pagine e pagine di thread perchè ad ogni tuo post devi sempre tirare in ballo Intel, risultando palesemente off topic, visto che il nome del thread non è AMD vs Intel. E tralasciamo i contenuti che è meglio. Nell'altro thread i post sono un decimo o anche meno rispetto a questo perchè nessuno di là ad ogni post tira in ballo AMD...al netto del fatto che non devo proprio difendere o giustificare nessun acquisto mio personale, tantomeno con gli utenti di un forum.....End of Transmission
this
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 06-07-2022 alle 11:48.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 12:02   #73372
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11284
Che pesantezza.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 13:15   #73373
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Come noterai non ho citato amd, i dati non sono congrui al'interno della famiglia Intel.
I test di Igor sono gli unici dove al momento in game il 12700k e il 12900k consumano meno/uguale al 12600k e la cosa è alquanto curiosa visto che è una tendenza anomala rispetto a qualsiasi applicazione.
Ho trovato al momento solo quei 2 video su youtube che evidenziano il consumo delle cpu in questione (era tardi, non mi sono messo a cercare meglio) e, per quanto possano essere infaffidabili o no, il 12600k dovrebbe consumare meno anche in-game.
Quindi prenderei con le pinze quelle tabelle senza altri riscontri in quanto c'è un evidente anomalia.
Abbiamo notato che non hai citato AMD...ma sei nel thread sbagliato.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 14:45   #73374
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11132
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Qua si sono sprecati 300 pagine di TH riportando il 12400 il non plus ultra di convenienza, costo, prestazioni, e chi più ne ha più ne metta, e poi ci ritroviamo Mindfactory che pubblica le vendite e lo scrauso 5600X si vende 3X vs il best-buy 12400?

Sono discorsi di fanboy o comunque il prodotto Alder semplicemente non convince? E cosa aspettarci dal futuro? Personalmente trovo impossibile che un Raptor possa migliorare su Alder in ST/MT/Efficienza più di quanto un Zen4 migliorerà su Zen3, quindi SE prezzo/prestazione e offerta saranno invariati rispetto Alder/Zen3, la situazione Raptor sarà peggiore vs Alder.
Ma che discorso è ?

Again... per OGNI Alder venuto devi vendere al cliente anche la scheda madre, e in molti casi anche le DDR5, il tuo paragone non ha nessun senso. Sono due esborsi economici potenzialmente di entità diversi.

E' proprio il contrario, Mind dimostra che Alder vende di brutto a fronte di una spesa di molto superiore al mero upgrade che interessa l'AM4, sicuramente la maggior parte delle CPU AMD vendute.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 14:49   #73375
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
tempo, banda e spazio disco sprecati.
inutile continuare davvero.
https://www.youtube.com/watch?v=njjH1TN3Fag
tra altro anche derauer lo afferma dalle prove e avendo avuto entrambi sia il 5950x che il 12900k lo confermo. l'unica situazione in cui i consumi del 12900k sono peggiori del 5950x è quando è in totale full load, rendering ad esempio. Motivo per cui il 12900k non è consigliato per rapporto prestazioni/watt in queste situazioni rispetto al 5950x. Negli altri casi se la gioca alla stra grande. Ma sicuramente derauer sarà al soldo di Intel, come lo sono io (magari aggiungo fossi dipendente Intel) .
Secondo me tutta questa fissa sul discorso consumi/efficienza deriva da memorie bulldozeriane e da quanto patito a quei tempi...
Ciao.

Senza essere sapientone e senza passare per quello che ''sappia'' chissà di un tutto......ma la questione è più facile di essere semplice e naturale.

Aldilà di qualsiasi cosa, se fosse in un modo avrebbe determinati destini, e viceversa se fosse in un altro modo.....sopra ogni considerazione, supposizione.

Quindi se fosse come sostieni, che io ci credo perchè li possiedi entrambi, tutta la serie blu dovrebbe costare di più di zen3;....oppure come sarebbe che hai un procio che va più veloce, VERO (in cinebenchr23 single thread sta più in alto: https://www.hwupgrade.it/articoli/61...ench_1_cpu.png ) e costa di meno considerando che se la ''gioca''???(in termini di efficienza energetica).

Potrebbe che uno lo faccia per recuperare percentuali di mercato, che in questo caso è escludibile perchè non ne ha e siamo sempre a quel maggiore del 80% / 20%....ed oltretutto ha un costo di produzione, quale esso sia sia, maggiore dato che siamo monolitico vs multi.chiplet (mcm).....quindi?

Hanno quel prezzo perchè, si più veloci, ma nel complesso sono ''inferiori'' e punto;.....poi può capitare che una applicazione, o delle applicazioni ''particolari'' (come i giochi...), possono essere svolte più velocemente e risultare nel complesso ''più efficiente''.......ma non cambia il concetto di classificazione o catalogazione o qual si voglia.

Questo discorso vale per tutte le cose, o quasi la maggior parte, di questo mondo; non può succedere, che raramente, che se io fossi milionario avrei o farei certe cose.....poi posso anche avere la fiat 127 e vestire da 3 euro, ma stiamo parlando di casi che quasi quasi manco( neppure) facciano statistica od eccezione!

Nel nostro caso il mercato che assegna quei prezzi a qualsiasi cpu è perchè c'è un/a senso/logica.......sopra ogni considerazione/supposizione/ test e qualsivoglia cosa.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 14:56   #73376
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Ma che discorso è ?

Again... per OGNI Alder venuto devi vendere al cliente anche la scheda madre, e in molti casi anche le DDR5, il tuo paragone non ha nessun senso. Sono due esborsi economici potenzialmente di entità diversi.

E' proprio il contrario, Mind dimostra che Alder vende di brutto a fronte di una spesa di molto superiore al mero upgrade che interessa l'AM4, sicuramente la maggior parte delle CPU AMD vendute.
Non c'è niente da fare, Intel vende di più anche quando vende 1/3...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 15:04   #73377
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Non c'è niente da fare, Intel vende di più anche quando vende 1/3...
https://www.techpowerup.com/292278/i...s-the-downfall

__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 15:11   #73378
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Te è un pezzo che sei in IL...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 15:11   #73379
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Aah la consueta gig dei testimoni blu!

Non nominate il nome di Pat invano!

Compratevi il 12900KS bending edition se volete essere redempti! ☝🏻


Preghiamo!

Il 12900 frulla tutto;
il 12700 è migliore del 5900;
il 12600 è il fiore all'occhiello, altro che 5800;
il 12400 del mulino bianco è molto meglio del 5600.

Amen!


Stessa straziante cantilena per 1000 pagine, ma chi sarà davvero off topic? Facciamoci tutti un esamino di coscienza..

E se considerate dei commenti "off topic", non dovete rispondere o diverrete ugualmente colpevoli.

Inutile anche questo cherry picking di benchmark infinito. Esiste la liberta di pensiero, non siete obbligati a rispondere; potete ignorare anziché cercare di zittire in maniera arrogante le persone.

Ma sembra che vi bruci dentro di brutto. Nessuno ha chiesto di giustificare il vostro acquisto, se lo fate è forse per convincere voi stessi poiché in questo thread non interessa a nessuno.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 15:18   #73380
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Interessante la riflessione su questi 2 articoli.

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...-5_107846.html

Quote:
Dalla roadmap delle architetture, di cui vi abbiamo informato qui, sappiamo che Zen 5 rappresenterà un progetto del tutto nuovo e che i core saranno prodotti a 4 / 3 nanometri. Nella slide specifica del settore desktop AMD non ha menzionato la tecnologia produttiva, lasciando aperta la porta all'uso di uno o l'altro processo.
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...mc_108265.html

Quote:
TSMC promette la possibilità di integrare facilmente i chip prodotti con processo N2 all'interno di package costituiti da chiplet realizzati con processi produttivi differenti. Come illustrato più volte in passato e in base ai progetti in seno a NVIDIA, AMD e Intel, il rallentamento nell'aumento della densità e il costo sempre più alto delle tecnologie produttive porterà a un ricorso sempre più esteso alla realizzazione di design "componibili", fatti di tanti chip differenti sullo stesso package. L'era monolitica, ovvero di chip con disparate funzionalità integrate in un unico design, sembra agli sgoccioli, almeno nel settore delle alte prestazioni.
-------------------------------
Ho postato il 1° articolo per evidenziare che Zen5 non è un progetto fine ad una determinata nanometria, e sembra che AMD stia effettuando la stesura sia sul 4nm che sul 3nm TSMC.

Il 2° articolo parla del 2nm TSMC, ma quello più importante è non tanto le caratteristiche del 2nm quanto promettere la possibilità di integrare facilmente i chip prodotti con processo N2 all'interno di package costituiti da chiplet realizzati con processi produttivi differenti. Il tutto si sposa alla perfezione su quanto dichiarato da AMD su un futuro di logica MCM a blocchi.

Secondo me, qualsiasi scelta progettuale ha in comune ottenere uno o più vantaggi, che può essere aumento dell'efficienza sia visto come performance/W che come transistor/prestazioni, costo produzione dell'intero package, costo R&D, e varie.
Per certo l'MCM a blocchi ridurrebbe il costo R&D e il costo produzione ed è presumibile un minor costo di giacenza magazzino (essendo più blocchi mixati a piacere).
A mio parere, l'MCM a blocchi non escluderebbe una architettura ibrida, ma io vedo il passaggio a MCM a blocchi da MCM offrire molti più vantaggi rispetto da architettura "tradizionale" ad ibrida... quindi sarei comunque dell'idea che se AMD farà il salto all'ibrido, lo farà quando avrà ottenuto il know-out massimo sull'MCM a blocchi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Xiaomi presenta la 15T Series: prezzi da...
È ufficiale: le auto elettriche d...
Frontier Safety Framework 3.0: DeepMind ...
Google Foto introduce la modifica delle ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Samsung Galaxy S25 FE sotto i riflettori...
Arlo Go 2: telecamere HD anche senza Wi-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v