|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#72061 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Se poi compare un ES Zen4 a 5,21GHz, basta valutare un +10/+15% di frequenze, condito con >+19% di IPC, per avere una proiezione di massima del tutto. Ed è per difetto e non per eccesso, in quanto gli ES hanno frequenze inferiori e >+19% IPC è il minimo, perchè può essere +20%, +25%, +30%. Se poi vuoi contestare tutto, fatti tuoi, puoi pure contestare, come 1 mese fa, che gli ES Zen4 non esistono, tuo problema, ma di certo NON PUOI DIRMI DI NON FARE CALCOLI E POSTARE. Questo è un forum di Zen, e non esiste nel regolamento di non postare opinioni. Per me è tempo e fatica cercare i rumors in rete, e scarto quelli non affidabili.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-05-2022 alle 09:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72062 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72063 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5359
|
Quote:
fp 512?, fp 256? Se parli di istruzioni avx 256, avx 512 sono set di istruzioni simd per utilizzo in calcoli vettoriali e nulla hanno a che vedere con quello che scrivi. Praticamente si usa una logica dedicata per operare sui vettori in modo più efficiente e non sono certo le fp ad essere a 512 bit. in parole semplici nelle avx vengono impacchettate istruzioni vettoriali che non hanno dipendenze o loop interni, i registri di tali istruzioni sono a 128, 256, 512 bit ( sse, avx 256, avx 512) che possono usare un registro unico o più registri concatenati ( per le avx 256 amd usava 2 registri da 128 bit con i vantaggi e svantaggi del caso) e permetterne l'esecuzione in singolo passaggio ( invece che dalla somma dei singoli primitivi). Tutto questo avviene utilizzando contemporaneamente tutte le risorse computazionali disponibili ( le avx lavorano sia sugli interi che in virgola mobile) da qui l'elevato consumo istantaneo prodotto. Quello che ti dovrebbe far riflettere è che le avx occupano spazio considerevole nella logica lasciando alle unità di calcolo poco o nullo aumento di transistor. Un fpu a 512 bit non avrebbe senso: La maggiorparte delle istruzioni sono a 64 bit o 80 bit ( x87) e farle così ampie significa sprecare il 90% ( ed oltre) dei transistor a non far nulla per anni, almeno fin quando non si ha necessità di precisione a 512bit in singolo passaggio. Ancora non si hanno cpu a 128bit ( riscV forse sarà la prima) e tu gia proponi cpu a 512 bit? Ultima modifica di Piedone1113 : 18-05-2022 alle 12:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72064 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Quote:
Per il resto sai meglio di me che questo odio per intel ti offusca la mente in continuazione trasformando questo thread in una continua battaglia quando sarebbe meglio stare in tema, oppure ti vai a confrontare nel thread intel. Oppure hai troppo tempo libero per coltivare questo odio. Del resto hai ragione su una cosa, non sono obbligato a leggerti. Il forum ha funzioni utili per questo. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72066 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Quote:
E riproposte qui ![]() ------------------------------------------------ Se quando "quelle cose" le aveva Intel e non AMD, si diceva che Intel aveva un grande vantaggio, non comprendo il perchè ora che "quelle cose" le implementa AMD, il vantaggio diventi risibile, pressochè nullo. Qui si parla di un aumento dei transistor considerevole https://www-hardwaretimes-com.transl...t&_x_tr_pto=sc e qui sul forum di Anand c'è la discussione https://forums-anandtech-com.transla...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72067 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Fin da Zen1000 nel TH abbiamo sempre previstro l'IPC in base a quanto detto UFFICIALMENTE da AMD, ed infatti la previsione è stata sempre inferiore alla realtà. All'IPC abbiamo "connesso" le frequenze, più o meno affidabili a seconda di ES e rumors... Guarda tutti i miei post sull'IPC di Zen4... >+19% (ops, qualche volta ho scritto >+20%), (PAPERMASTER >+19%, non è un rumors... ) A 60 anni (quasi) non mi piace passare per pagliaccio. Quote:
Quote:
Ma se nel TH AMD si posta che Alder è efficiente quanto Zen3, io non "lotto" per convincere chi ha comprato Alder, fatti suoi, ma contesto perchè dati errati portano acquisti errati, e ci sono voluti 6 mesi. Io ho sempre detto di aspettare il 2° semestre 2022 per valutare un acquisto... e ho evidenziato le differenze di aspettativa tra un affinamento della stessa architettura sullo stesso silicio e una architettura nuova progettata su una nanometria più spinta. Quote:
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-05-2022 alle 13:45. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#72068 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5359
|
Quote:
Le AVX sono istruzioni SIMD implementate su un'architettura MIMD. Per adesso sono implementate a livello cpu, ma quando ( e lo faranno essendone la naturale evoluzione) queste verranno implementate in APU ( Servirà un CU bello cazzuto) liberando spazio alla cpu propriamente detta, avremo una regressione dell'ipc? Le AVX 512 sono scarsamente utilizzate in ambito desktop ed ai fini pratici per uso home porterebbero un aumento prestazionale quasi nullo ( altrimenti come giustifichi la differenza prestazionale tra Intel serie 11 e zen 3). Quindi ti consiglio di informarti bene cosa sono, in quali ambiti vengono utilizzate ed il loro transistor count ( e che se useranno come probabile una condivisione dei registri fp in codice misto non portano alcun vantaggio). Da ultimo gia il solo metodo di calcolo di ipc medio è tutto un dire: Se si utilizzano 4 test di calcolo eterogenei con un + ipc in ordine; 1> + 50% 2> +5 % 3> +15 4> +20% e la loro frequenza in ambito desktop è: 1>5% 2>30% 3>50% 4>15% La media ci dice che l'aumento è del 22,5%, mentre in realtà l'aumento medio di ipc nell'uso reale è: 14,5% che è esattemente l'aumento di risultati che avresti in un anno. I numeri oltre a doverli saper sommare dovresti anche saperli leggere, come pure le dichiarazioni. Una cifra approssimativa di aumento ipc non possiamo farla nemmeno con le radiografie delle cpu ( sapendo da quanti transistor è formata ogni area logica) figuriamoci dal sentito dire che gira per il web. E no, nessun test sintetico è indice a se stante di un valore: un +28% al cb non vale nulla se devi visualizzare pagine web piene di script per la maggiorparte del tuo tempo. Ps, a me non frega nulla del blu, ma preferisco essere realista e non arrischiarmi in discorsi privi di dati ed analisi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72070 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Sinceramente non ho capito il nesso.
Se Zen3 ha avuto un incremento dell'IPC medio del 19% su Zen2, e le varie testate l'hanno confermato, di come lo calcolino non è che mi interessi più di tanto, l'importante è che la base di giudizio sia la stessa (ovvero la rosa di programmi sempre quella). La differenza di valore tra IPC "medio" e IPC "fino a", è (almeno per come la penso io) che per IPC medio si intende la "media" su X programmi, mentre "fino a" si riporta il massimo incremento di IPC ottenuto su un specifico programma. ------------------------------------------------------------------------ Le varie testate postano un guadagno di IPC per Zen4 del 20% o maggiore, non perchè si sono svegliate alla mattina e hanno sparato un numero, ma perchè si rifanno alla dichiarazione ufficiale di Papermaster che è un dirigente AMD, che Zen4 avrà un aumento IPC maggiore di quanto ottenuto da Zen3 su Zen2. Chi è Mark Papermaster? Mark Papermaster, CTO (Chief Technology Officer) AMD. Siccome Zen3 ha ottenuto il +19% di IPC su Zen2, allora Zen4 otterrà >+19% su Zen3. Questo non è un rumors... ma è una dichiarazione ufficiale, detta dal capo tecnico che gestisce lo sviluppo di Zen4, mica un 2 di picche. Se AMD UFFICIALMENTE al CES ha riportato che l'ES Zen4 funzionava con la demo di HALO a 5GHz su tutti i core, è più che sufficiente per dire che Zen4 avrà frequenze superiori a Zen3, visto che un 5950X o 5800X a @5GHz tutti i core non l'ho mai visto. Non comprendo unendo le 2 cose che NON SONO RUMORS (ma sono ufficiali AMD), cioè >+19% IPC e Zen4 funzionante a una frequenza di 5GHz su tutti i core, possa essere giudicata "insensata perchè basata su rumors"... o sbaglio? Quindi Zen4 5GHz = frequenze superiori del 10% (considerando un Zen3 ~4,5GHz e rotti) e l'incremento IPC del 19% (uguale a Zen3 su Zen2), avremmo un aumento prestazionale del +30,9%. (E QUESTO SU DATI UFFICIALI AMD) Se poi includiamo i rumors... tipo ES 5,21GHz, frequenze max 5,4GHz, incremento IPC 25% ed altro, dal +30,9% (calcolo sopra) possiamo arrivare al +40% per quanto riguarda il core e quasi all'80% in più a procio, considerando un X24 Zen4 come offerta massima vs X16 5950X Zen3 attuale. Qui c'è un link con tutta la cronostoria, fatta abbastanza bene, da Papermaster a tutti gli annunci di Lisa Su e rumors ulteriori giudicati per affidabilità. https://www-techadvisor-com.translat...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-05-2022 alle 19:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Quote:
Dal nulla puoi tirare fuori al massimo un forse. Papermaster dice, 1usmus dice, tizio dice, caio nega ma è fan intel…non si tira fuori nulla di concreto. Poi possiamo fare chiacchiera che è anche, forse, lo scopo del thread, ma diventa stressante leggerlo con tutti quei pseudo calcoli e divagare ripetuti tutti i giorni. Ed è così per ogni generazione di zen che deve uscire. Il problema è che questo è condito alternativamente da richiami ai prodotti intel presenti e futuri di cui non si conosce nulla. A me di intel non frega niente, non è un prodotto di mio interesse e non ne ho nemmeno uno in casa. Di Zen 3 invece qualcosa ci è passato e ci sta sotto la mia tastiera, acquisto e provo prodotti amd della mia fascia di interesse. Tutto questo senza discriminare intel, se fanno un prodotto di mio interesse mi informo nel thread specifico e lo acquisto. Siamo tutti adulti e vaccinati, a volte leggere certe cose mi fa riflettere sulla persona che sta dall’altra parte dello schermo e mi lascia una certa tristezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72072 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11279
|
Ma un 5800x a 65W è identico ad un 5700x o ci sono comunque delle differenze?
Si, tralasciando la frequenza base.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 18-05-2022 alle 22:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72073 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Il 5700X è un Zen3 step B2 selezionato per le frequenze in targa. Non ci sono modifiche architetturali, lo step B2 è stato fatto per aumentare la resa e l'efficienza. Addietro c'erano dei test sullo step B2 vs B0... lo step B2 consuma meno e scalda meno vs lo step B0. All'uscita il 5700X costava marcatamente di meno vs il 5800X, ora la differenza è quasi nulla. Nei test di confronto il 5700X perde solamente qualche punto percentuale nell'MT su tutti i core (ma non ho visto prove di OC su entrambi). Personalmente io preferirei il 5700X al 5800X...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72074 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72075 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2103
|
Interessante confronto, in ambito gaming (1080p), tra 1800X e 5800X3D: https://www.youtube.com/watch?v=LRykaeQonUw
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#72076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
|
Quote:
Poi la cache farà il suo. Sarebbe stato più sensato il confronto 5800x/5800x3d Cmq riguardo le avx leggevo, in un articolo, che hanno un loro perchè, poi non essendo programmatore non ho potuto capire bene l'utilizzo e se questo possa essere applicato nell'ambito desktop. Il parole povere toglie la forzatura del loop per determinate cose da compiere. mi sà che era l'estrazione di un determinato risultato da una "specie di query" . Ultima modifica di fabius21 : 20-05-2022 alle 01:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
la differenza è enorme, ma al tempo stesso dimostra che ancora con un 1800x abbinato ad una scheda video di fascia medio bassa (max 3060) , si ottiene un' esperienza di gioco, comunque appagante, senza buttare migliaia di euro. 200 fps, 4k, etc etc sono giustificabili considerando i prezzi folli e quanto svaluta l'hardware informatico in questi periodi di serrata concorrenza ?
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72078 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5359
|
Quote:
L'incapsulamento in unica funzione può essere fatta in assenza di tali condizioni. Diversamente un loop ciclico potrebbe evvervi implementato ma a determinate condizioni. Il vantaggio delle AVX lo si ottiene quando si possono impacchettare più calcoli in un'unica istruzione ( per esempio 16 istruzioni che richiederebbero 16 cicli totali vengono eseguiti in un'unico ciclo). Lato desktop i vantaggi non si vedranno ( per un bel po) a causa dell'estrema varietà di hardware diffuso che ne renderebbe troppo costoso l'implementazione dei software, mentre in ambito pro i vantaggi arrivano prima per i maggiori introiti dferivanti da contratti e parco macchine più moderno. Stiamo parlando di avx 512 in un ambito dove le avx 256 sono ancora scarsamente utilizzati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72080 |
Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 254
|
A te ed a utenti come te vanno la mia personale stima e ringraziamento, per quanto scritto/spiegato/dibbatuto, negli anni in questo forum. Grazie.
Poco importa se a volte i calcoli non sono esatti al millesimo, quello che conta è la passione e la voglia di condividere perchè sono proprio queste qualità che creano i presupposti per avvicinare le persone meno preparate tecnicamente e per confrontarsi con quelle più preparate. Tornando IT, secondo voi tra 3 giorni sveleranno qualcosa di tecnico o annunceranno semplicemente zen4 ?
__________________
Case Lian Li Dynamic Evo - Mobo Crosshair Hero X670E - Cpu Ryzen 7800x3d - Aio Nzxt Kraken x62 - Ram G.Skill Neo 6000mhz 64Gb - NVME Samsung 980 - Gpu Rtx TUF 3070 - PSU Seasonic Px750w Monitor VG279QM 280hz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.